quanti braccofili beccacciai siamo??
Comprimi
X
-
a me dispiace eccome.. e pure al mio bracco .. visto che il ns sodalizio do ut des si basa anche su quello.. lui trova, ferma e io glie lo faccio abboccare.. a rendere tutto piu' bello la delizia della presa di punto, la suspance della ferma.. e l'amore per il lavoro della razza con cui ci accompagniamo. -
fin'ora (e speriamo che duri) almeno un incontro lo ottengo ad ogni uscita , certo bisogna farsi un po' di cosiddetto mazzo in posti sporchi e non fermarsi davanti a roveti e fitti perché di incontri nei boschi puliti , non se ne fanno. Mi piace vedere che i nostri bracchi se la cavano egregiamente anche in posti piu' adatti a cani piu' piccoli e piu' attrezzati , ma la passione supplisce alle carenze di attrezzatura ed a fine caccia i "segni" sono evidenti sia sui cani che sui conduttori. Non posso dire di essere un beccacciaio , perché preferisco di gran lunga gli incontri con le pernici, siano esse rosse o starne, che, a mio modestissimo avviso, permettono di godere di piu' il lavoro del cane. Vedo che la maggior parte dei beccacciai accaniti cacciano con campano e beeper , il campano per sapere dove si trovail cane ed il beeper per andarlo a reperire quando ferma, io ho il cane nudo , probabilmente non riesco a servire il cane sempre, ma io lo voglio vedere quando lavora quanto piu' é possibile e so bene che se non rientra é in ferma e non sempre riesco a reperirlo, anche perché alla mia età l'autonomia é ridotta specie in zone sporche e ripide. Ma contento io........lucioCommenta
-
La becaccia non la conosco, ma la rossa è proprio come dici tu e tante volte non si ha neanche il tempo per arrivare allo sparo, ma almeno ci godiamo il cane e le sue azioni. Devo dire che ho molto interesse per vedere la caccia di becacce, ma dalle mie parti non passano.fin'ora (e speriamo che duri) almeno un incontro lo ottengo ad ogni uscita , certo bisogna farsi un po' di cosiddetto mazzo in posti sporchi e non fermarsi davanti a roveti e fitti perché di incontri nei boschi puliti , non se ne fanno. Mi piace vedere che i nostri bracchi se la cavano egregiamente anche in posti piu' adatti a cani piu' piccoli e piu' attrezzati , ma la passione supplisce alle carenze di attrezzatura ed a fine caccia i "segni" sono evidenti sia sui cani che sui conduttori. Non posso dire di essere un beccacciaio , perché preferisco di gran lunga gli incontri con le pernici, siano esse rosse o starne, che, a mio modestissimo avviso, permettono di godere di piu' il lavoro del cane. Vedo che la maggior parte dei beccacciai accaniti cacciano con campano e beeper , il campano per sapere dove si trovail cane ed il beeper per andarlo a reperire quando ferma, io ho il cane nudo , probabilmente non riesco a servire il cane sempre, ma io lo voglio vedere quando lavora quanto piu' é possibile e so bene che se non rientra é in ferma e non sempre riesco a reperirlo, anche perché alla mia età l'autonomia é ridotta specie in zone sporche e ripide. Ma contento io........Commenta
-
La neve di sabato ci ha momentaneamente tolto il gioco. Devo dire che gli ultimi tre giorni ci avevano portato parecchie bekke e per questo abbiamo visto parecchie ferme e consensi. Purtroppo la scorsa settimana la mia bracca ha avuto un incontro ravvicinato con un cinghiale che gli ha lasciato degli srtascichi pscicologici: prima di entrare nello sporso adesso ci pensa tre volte, e questo non mi lascia tranquillo. Spero che con il tempo ritorni a essere quella di prima. Anche se io potrei dirmi un beccacciaio accanito, convengo con il fatto che vedere un cane che fila e ferma le pernici è un altro vedere.Commenta
-
io spero vivamente che la tua cagna superi lo stress dell'incontro ravvicinato col cinghiale, ma io ho avuto una esprienza simile con uno spinone (Patatrac figlio di Minosse) che dopo l'incontro col verro (32 punti di sutura) quando sentiva l'odore del suide, restringeva la cerca e perdeva di vivacità.La neve di sabato ci ha momentaneamente tolto il gioco. Devo dire che gli ultimi tre giorni ci avevano portato parecchie bekke e per questo abbiamo visto parecchie ferme e consensi. Purtroppo la scorsa settimana la mia bracca ha avuto un incontro ravvicinato con un cinghiale che gli ha lasciato degli srtascichi pscicologici: prima di entrare nello sporso adesso ci pensa tre volte, e questo non mi lascia tranquillo. Spero che con il tempo ritorni a essere quella di prima. Anche se io potrei dirmi un beccacciaio accanito, convengo con il fatto che vedere un cane che fila e ferma le pernici è un altro vedere.lucioCommenta
-
-
Ho delle speranze perchè quando percepisce l'odore dei caprioli, si dimentica tutto, però prima dell'incontro se gli indicavo un roveto non ci pensava un attimo e il primo buco che trovava ci si infilava dentro, adesso prima di entrare annusa un sacco di volte e comunque quando entra si vede che sta accorta.io spero vivamente che la tua cagna superi lo stress dell'incontro ravvicinato col cinghiale, ma io ho avuto una esprienza simile con uno spinone (Patatrac figlio di Minosse) che dopo l'incontro col verro (32 punti di sutura) quando sentiva l'odore del suide, restringeva la cerca e perdeva di vivacità.Commenta
-
Ho delle speranze perchè quando percepisce l'odore dei caprioli, si dimentica tutto, però prima dell'incontro se gli indicavo un roveto non ci pensava un attimo e il primo buco che trovava ci si infilava dentro, adesso prima di entrare annusa un sacco di volte e comunque quando entra si vede che sta accorta.
L'ha ferita il cinghiale durante quell'incontro?Commenta
-
fortunatamente no, ma gli ha lasciato tutto il terriccio che aveva sul muso su una coscia. Per tutto il giorno, visto che è successo la mattima dopo un quarto d'ora che l'avevo mollata, se vedeva un oggetto scuro, tornava da me e finchè non andavo a dare un calcio dentro l'oggetto non ripartiva più.
Mercoledi e sabato scorsi andava gia un po meglio, ma qulacosa nella testa per ora gli è rimasto.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da -cacciatore-Ciao a tutti ragazzi ho pensato fosse una buona idea fare un piccolo sondaggio per vedere quanti braccofili ci sono su questo gruppo che risiedono nel...
-
Canale: Il bracco italiano
-
-
Prenotazioni entro il 20 giugno 2025
Per Info e Prenotazioni Contattare
Irene Vitaliti - Delegato...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-06-25, 18:15 -
-
-
Dopo la morte del mio bracco Leopoldo ho acquistato un altro bracco Paride dei Sanchi che oggi ha 5 mesi.
Sono in Umbria e lancio questa idea:...-
Canale: Il bracco italiano
-
-
da Babbo GianluSalve a tutti è la prima volta che scrivo sulla chat,volevo sapere dov'è che si parla di passo delle beccacce
-
Canale: PRESENTAZIONI
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta