Stubborn Bracco...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Filippo Ubaldi Scopri di più su Filippo Ubaldi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Filippo Ubaldi
    ⭐⭐
    • Oct 2008
    • 847
    • Umbertide (pg)
    • Setter Inglese Bracco Italiano

    #1

    Stubborn Bracco...

    Leggo nel gruppo facebook "Amici del bracco Italiano" un post di un utente dove posta le foto di varie magliette in cui il bracco è descritto così(non so se posso postare l'immagine...) Stubborn: ossia, TESTARDO, OSTINATO, COCCIUTO...

    E' tutto vero? O, come al solito, si cade nel mito? La parola ai braccofili... [:D]
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    non mi pare proprio che il Bracco Italiano sia da considerarsi "cocciuto" (nel cionfronto con altre razzae) ci sono persone abituate a cani da salotto che vivono letteralmente attaccati ai proprietario e che ne seguono ogni gesto che messi aconfronto con cani da caccia, non capiscono che il cane é portato aduna certa autonomia e lo chiamano, specie quando é interessato ad altro (aninali, terreno, odori) e non ottenendo risposta definiscono il cane testardo. Certo ora si sta purtroppo ,portando avanti il bracco da divano e ci sono molte correnti di sangue che non sono piu' verificate sul piano venatorio, in genere sono grossi, bavosi, lenti e dato che non hanno altri stimoli saranno docilissimi ed attenti al padrone quanto venatoriamente inetti e fisicamente poco atletici , questo accade dapertutto ma , piu' spesso all'estero.
    lucio

    Commenta

    • Filippo Ubaldi
      ⭐⭐
      • Oct 2008
      • 847
      • Umbertide (pg)
      • Setter Inglese Bracco Italiano

      #3
      Io ho notato una differenza: a cinque mesi un setter(in media...) se lo chiami corre subito a farti le feste, il bracco(per quello che ho visto) ti si fila meno e tende a essere piu indipendente, più diffidente, specialmente quelli che sono i più interessati a una cerca autonoma. Rispetto alle altre razze direi che devi aspettarlo un pò di più e costruirti un rapporto piano piano. In questo forse è più "cocciuto".

      Commenta

      • Pluto
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2006
        • 3034
        • signa, Firenze, Toscana.
        • Bracco italiano

        #4
        Originariamente inviato da Filippo Ubaldi
        Io ho notato una differenza: a cinque mesi un setter(in media...) se lo chiami corre subito a farti le feste, il bracco(per quello che ho visto) ti si fila meno e tende a essere piu indipendente, più diffidente, specialmente quelli che sono i più interessati a una cerca autonoma. Rispetto alle altre razze direi che devi aspettarlo un pò di più e costruirti un rapporto piano piano. In questo forse è più "cocciuto".
        Condivido
        Damiano

        Commenta

        • Filippo Ubaldi
          ⭐⭐
          • Oct 2008
          • 847
          • Umbertide (pg)
          • Setter Inglese Bracco Italiano

          #5
          E' stata anche la tua esperienza Damiano?

          Ho iniziato questa discussione proprio perchè di miti intorno a questa razza ce ne sono molti e questo si sente dire spesso. Solo che mentre per quello che riguarda ampiezza di cerca, solidità di ferma o passione per la caccia... direi che i miti si sgretolano in fretta(se uno ha testa e occhi aperti...) Il fatto che siano abbastanza indipendenti, non come un seguio chiaramente ma confrontandoli con le altre razze da ferma, e testardi secondo me ne limita l'utilizzo ad un più vasto pubblico, non tutti hanno la pazienza e l'esperienza di gestire correttamente soggetti cocciutelli.

          Commenta

          • bosco64
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2011
            • 4551
            • Langhe
            • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

            #6
            Io ho poca esperienza perchè ne ho avuta una sola. Sicuramente è ostinata, ma per me è un pregio e non un difetto, non è cocciuta e nemmeno testarda. Su certe cose rispetto agli altri ( se la fai salire in auto in un certo posto non devo dirglielo una seconda volta e lo fa per sempre )ci arriva subito . Ma non sono tutti uguali per cui una cosa che vale per uno non vale per l'altro, ma questo invece è valido per tutte le razze.

            Commenta

            • Filippo Ubaldi
              ⭐⭐
              • Oct 2008
              • 847
              • Umbertide (pg)
              • Setter Inglese Bracco Italiano

              #7
              Chiaramente parliamo in generale...

              Commenta

              • Leonardo
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2008
                • 2134
                • Siena, Toscana.
                • Bracco Italiano Giotto

                #8
                Al bracco si possono trovare difetti ma che sia testardo e cocciuto non credo proprio, matura forse più tardi, rispetto ad altre razze, ha poca memoria certe cose devi ricordargliele. Ho notato queste cose e diversi braccofili più navigati me le hanno confermate.
                Leonardo cinofilo cacciatore

                Commenta

                • bosco64
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2011
                  • 4551
                  • Langhe
                  • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                  #9
                  Originariamente inviato da Leonardo
                  matura forse più tardi, rispetto ad altre razze, ha poca memoria certe cose devi ricordargliele. Ho notato queste cose e diversi braccofili più navigati me le hanno confermate.
                  Allora quella che è capitata a me è bracco solo sulla carta.[:-cry]

                  Commenta

                  • Pluto
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2006
                    • 3034
                    • signa, Firenze, Toscana.
                    • Bracco italiano

                    #10
                    Originariamente inviato da Filippo Ubaldi
                    E' stata anche la tua esperienza Damiano?

                    Ho iniziato questa discussione proprio perchè di miti intorno a questa razza ce ne sono molti e questo si sente dire spesso. Solo che mentre per quello che riguarda ampiezza di cerca, solidità di ferma o passione per la caccia... direi che i miti si sgretolano in fretta(se uno ha testa e occhi aperti...) Il fatto che siano abbastanza indipendenti, non come un seguio chiaramente ma confrontandoli con le altre razze da ferma, e testardi secondo me ne limita l'utilizzo ad un più vasto pubblico, non tutti hanno la pazienza e l'esperienza di gestire correttamente soggetti cocciutelli.
                    Quello che dici secondo me è corretto, ovviamente si parla in generale poi andrebbero esaminati i singoli.

                    ---------- Messaggio inserito alle 04:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:34 PM ----------

                    Originariamente inviato da Leonardo
                    Al bracco si possono trovare difetti ma che sia testardo e cocciuto non credo proprio, matura forse più tardi, rispetto ad altre razze, ha poca memoria certe cose devi ricordargliele. Ho notato queste cose e diversi braccofili più navigati me le hanno confermate.
                    Si voleva dire proprio questo cioè che mediamente matura più tardi
                    Damiano

                    Commenta

                    • Druso
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2008
                      • 1757
                      • Spagna
                      • Bracco italiano. Beagle.

                      #11
                      Io ho messo a tutti il collare elettrico dopo la prima stagione di caccia perchè altrimenti cacciavano da soli. Comunque riguardo al segugio (io avevo segugi), il bracco mi sembra molto più ubbidiente. Comunque aggiungo che dopo usare il collare due o tre giornate il cane ha imparato e non lo uso più. Spesso vedo dei pointer a caccia sempre con il collare elettrico.
                      Ultima modifica Druso; 17-01-15, 13:09.

                      Commenta

                      • Filippo Ubaldi
                        ⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 847
                        • Umbertide (pg)
                        • Setter Inglese Bracco Italiano

                        #12
                        Originariamente inviato da Druso
                        Io ho messo a tutti il collare elettrico dopo la prima stagione di caccia perchè altrimenti cacciavano da soli. Comunque riguardo al segugio (io avevo segugi), il bracco mi sembra molto più ubbidiente.
                        Il problema Carlos è che il segugio può permettersi maggiore indipendenza rispetto al conduttore, il suo compito è forzare la selvaggina... Il bracco no, su questo aspetto forse bisogna porre attenzione.

                        Commenta

                        • Druso
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2008
                          • 1757
                          • Spagna
                          • Bracco italiano. Beagle.

                          #13
                          non so come sarano i setter, ma i pointer li vedo spesso con il collare elettrico e anche i breton, ma può darsi che il padrone sia un cafone.

                          Commenta

                          • Pluto
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2006
                            • 3034
                            • signa, Firenze, Toscana.
                            • Bracco italiano

                            #14
                            Originariamente inviato da Druso
                            Io ho messo a tutti il collare elettrico dopo la prima stagione di caccia perchè altrimenti cacciavano da soli. Comunque riguardo al segugio (io avevo segugi), il bracco mi sembra molto più ubbidiente. Comunque aggiungo che dopo usare il collare due o tre giornate il cane ha imparato e non lo uso più. Spesso vedo dei pointer a caccia sempre con il collare elettrico.
                            In che senso vedi pointer con il collare eletrico???????? mentre sono a caccia??????
                            Damiano

                            Commenta

                            • Druso
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2008
                              • 1757
                              • Spagna
                              • Bracco italiano. Beagle.

                              #15
                              Mentre sono a caccia.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..