Ma e' un forum di amanti del bracco italiano questo??

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Luca_Bianconi Scopri di più su Luca_Bianconi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Luca_Bianconi
    • Oct 2014
    • 87
    • riccione

    #1

    Ma e' un forum di amanti del bracco italiano questo??

    Scusate, ma ultimamente vedo molte insersioni di neofiti e neo cacciatori che chiedono consigli su che cane acquistare, uno per esempio chiede espressamente pareri sul bracco italiano e la risposta viene data da setteristi in questi temini " provato il bracco italiano ...una vera delusione evita te lo sconsiglio" MA E' UN SITO DI AMANTI DEI BRACCHI O ALTRO QUESTO? E' UN FORUM PER DENIGRARE LA RAZZA DI CANI DA FERMA ITALIANA E SPINGERE E SPONSORIZZARE CANI ESTERI??? PERCHE SE E' COSI' RIVEDO LA VALUTAZIONE DEL FORUM, CHE OGNUNO ABBIA I SUOI GUSTI SI MA CHE SI TENDA A "PARLARE MALE" DEL PRODOTTO DELLA CASA LO TROVO RIDICOLO, ESTEROFILO E DA IGNORANTI...
  • mesodcaburei
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2015
    • 8871
    • Donceto, Valtrebbia(pc)
    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

    #2
    Scusami ma prima di tutto bisogna valutare bene tutti gli interventi, e sai....uno può raccontare la sua esperienza.
    Invece di fare polemica a parte intervieni e di la tua esperienza, che immagino sia positiva.
    Se il forum diventa "censurante sulle critiche" scusa ma sono io a non essere d'accordo.
    Bisogna dire falsità??
    Bisogna dire quel che si pensa e cercare di argomentare.
    Se ce la si canta e si suona da soli non si fa di sicuro il bene della razza.
    Ultima modifica mesodcaburei; 11-10-16, 17:03. Motivo: correzione errore vocabolo

    Commenta

    • Luca_Bianconi
      • Oct 2014
      • 87
      • riccione

      #3
      Originariamente inviato da mesodcaburei
      Scusami ma prima di tutto bisogna valutare bene tutti gli interventi, e sai....uno può raccontare la sua esperienza.
      Invece di fare polemica a parte intervieni e di la tua esperienza, che immagino sia positiva.
      Se il forum diventa "censitorio sulle critiche" scusa ma sono io a non essere d'accordo.
      Bisogna dire falsità??
      Bisogna dire quel che si pensa e cercare di argomentare.
      Se ce la si canta e si suona da soli non si fa di sicuro il bene della razza.
      ovviamente argomentare serve, serve confronto costruttivo ma scrivo questo proprio perchè vedo che ultimamente si parta già dal concetto che il bracco italiano sia una razza con una marcia in meno delle altre per alcuni, credo che se un utente x chiede un consiglio sul bracco sia giusto dire la propria, sia giusto motivare il proprio parere ma dire "lascia perdere una vera delusione" sia troppo, questo non vuol dire "censire " pareri e filtrare quelli negativi al bracco ma avere la buona maniera di motivare e focalizzare il consiglio sul perche' scegliere un setter, non perche non prendere un bracco...insomma ogni appassionato avra' le proprie buone ragioni, io le ho sempre esposte essendo piu' che positive, senza alcun timore ovviamente.
      resta il fatto che se vedo un'argomento che tratta un consiglio da dare ad un neofita che chiede pareri sul setter o non scrivo (non essendo un setterista) oppure evito di scrivere giudizi universali...non sono un setterista e per quanti setter abbia visto posso fare goliardia ma non critico, anche e sopratutto per chi ha setter da una vita li selezione e crede che siano i migliori cani del mondo...
      preciso che mi sono accorto di alcuni commenti anche vecchi quindi la mia era una domanda focalizzata non a "criptare" qualcosa ma vorrei attirare l'attenzione sul fatto che c'e' gente che ama la razza e nei pareri uno dovrebbe sempre rispettare la razza che critica!
      Ultima modifica Luca_Bianconi; 11-10-16, 17:00. Motivo: completezza

      Commenta

      • mesodcaburei
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2015
        • 8871
        • Donceto, Valtrebbia(pc)
        • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

        #4
        Ma mi fai vedere dove è scritto?
        E poi scusa..
        intervieni e dì la tua in loco, porta esperienze e motivazioni.
        Qui sopra se ne leggono di corbellerie in tutti i settori alcune grosse e reiterate ma ahimè fa parte dell'animo umano, è così. E internet amplifica la cosa.
        Come controbattere?
        Sicuramente il perculeggiare una razza che iscrive 25 volte i cuccioli del bracco è un po difficile.
        Biaogna portare esperienze fare video, organizzare prove dove far vedere A TUTTI che la razza stà risalenfo la china. E soprattutto portarsi dietro la gente a caccia e fargli vedere.
        Ma il Bracco così come lo Spinone sono in prova costante sull'orlo della caduta e se si vuole bene alla razza bisogna dimostrare...dimostrare e ancora dimostrare.
        Non è facile vincere i pregiudizi anche perchè a volte hanno radici su esperienze magari superficiali ma pur sempre esperienze.

        (Chiedo scusa per "censitorio al posto di censurante" ho sbagliato a scrivere)

        Commenta

        • l'inglese
          Moderatore Setter & Pointer
          • Mar 2008
          • 4253
          • Arzignano, Vicenza

          #5
          Credo di aver inteso cosa intenda Luca Bianconi . In effetti dispiace vedere scritte tante lamentele di una Razza che si ama . Ma ci sono anche coloro che la difendono e con tanta passione , pur evidenziando alcuni nei in alcuni soggetti e cercando di discuterli proprio per limarli ... Ci sono dei gran Bracchi Italiani e , come si parla di quelli negativi , ancor piu' bisogna gridarne le gesta di quelli meritevoli ... Il problema e' che ci sono piu' filosofie di pensiero nei medesimi Braccofili di come debba essere il Bracco !!!
          Roberto

          Con affetto e simpatia [:-golf]

          un saluto

          l' inglese

          Commenta

          • Donato Scalfari
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2007
            • 6091
            • Morlupo, Roma, Lazio.
            • epagneul breton, bracco italiano

            #6
            Ho capito cosa intende Luca e anche la risposta due Mesodcaburei.
            E' vero, spesso i pareri negativi arrivano da chi non usa i bracchi e, purtroppo, spesso sono quelli che intervengono di più, sull'argomento e, sottolineerei che, quasi sempre, anche in modo infondato.
            Il forum non può e non deve censurare le opinioni, espresse in modo educato, naturalmente, anche se sono negative, ma come dice Mesodcaburei, bisogna cercare di distinguere da chi arrivano le critiche. Solo così ci si può creare un'opinione più vicina al reale valore del bracco italiano cacciatore!
            Donato Scalfari
            sigpic

            "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


            Commenta

            • Luca_Bianconi
              • Oct 2014
              • 87
              • riccione

              #7
              Originariamente inviato da mesodcaburei
              Ma mi fai vedere dove è scritto?
              E poi scusa..
              intervieni e dì la tua in loco, porta esperienze e motivazioni.
              Qui sopra se ne leggono di corbellerie in tutti i settori alcune grosse e reiterate ma ahimè fa parte dell'animo umano, è così. E internet amplifica la cosa.
              Come controbattere?
              Sicuramente il perculeggiare una razza che iscrive 25 volte i cuccioli del bracco è un po difficile.
              Biaogna portare esperienze fare video, organizzare prove dove far vedere A TUTTI che la razza stà risalenfo la china. E soprattutto portarsi dietro la gente a caccia e fargli vedere.
              Ma il Bracco così come lo Spinone sono in prova costante sull'orlo della caduta e se si vuole bene alla razza bisogna dimostrare...dimostrare e ancora dimostrare.
              Non è facile vincere i pregiudizi anche perchè a volte hanno radici su esperienze magari superficiali ma pur sempre esperienze.

              (Chiedo scusa per "censitorio al posto di censurante" ho sbagliato a scrivere)
              e certamente che lo faccio (nel mio piccolissimo orto) ho quasi fatto cambiare totalmente idea del bracco a mio suocero hce ha sempre avuto pointer, non sul fatto che il pointer vale meno pero' ma che le cose siano ben distine e ognuna ha i suoi pregi e i suoi difetti, perche' ognuno dovrebbe capire che cani perfetti non esistono!!
              porto gente a caccia e cerco di fargli notare la costanza nella cerca, la resistenza, il girare meno a vuoto e cerco di mostrare i risultati di un'addestramento di un cane "normale" fatto da uno come me che non e' di certo un professionista. CERTO PERO' CHE LO SFOTTO' CI STA, LA GOLIARDIA PURE MA TALE DEVE FINIRE, MI CICEVA MIO SUOCERO CHE AVEVO COMPRATO UNA ROULOTTE, IO CHE ALLE 9 QUANDO IL SUO ERA SFIATATO NEL COFANO E NON FERMAVA PIU MA CORREVA A VUOTO POTEVA VENIRE FINO A SERA CON ME!!
              ecco hai detto bene, mi sono accorto che il 90% sono solo pregiudizi, sono certo che finiranno...ripeto l'erba del vicino e' sempre piu verde, specialemente se il proprio giardino non lo si cura mai!

              ---------- Messaggio inserito alle 08:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:52 PM ----------

              Originariamente inviato da l'inglese
              Credo di aver inteso cosa intenda Luca Bianconi . In effetti dispiace vedere scritte tante lamentele di una Razza che si ama . Ma ci sono anche coloro che la difendono e con tanta passione , pur evidenziando alcuni nei in alcuni soggetti e cercando di discuterli proprio per limarli ... Ci sono dei gran Bracchi Italiani e , come si parla di quelli negativi , ancor piu' bisogna gridarne le gesta di quelli meritevoli ... Il problema e' che ci sono piu' filosofie di pensiero nei medesimi Braccofili di come debba essere il Bracco !!!
              anche questo e' vero, filosofie a volte contrastanti ma e' quello che deve esserci quando si (ri-)seleziona una razza, ci vuole passione per far nascere una "legenda" figuriamoci per farla risorgere...e c'e' chi ce la mette tanta!! insomma sui continentali esteri cosa vogliamo inventarci piu'? si ci sarebbe da limare anche li , ma fra qualche anno, magari quando ci accorgeremo che avendoli esasperati all'infinito non avranno perso qualche caratteristica originale...a volte sono solo mode...mi piace questo paragone:
              le macchine tedesche sono belle e tecnologicamente avanzate per la maggior parte delle persone ma ai miei occhi sono tutte uguali, senza anima, monotone e ripetitive, promettono 500.000 km ma ogni anno esce una nuova e quasi tutti entro tre anni la cambiano, poi ci sono le eccezioni ma per la maggior parte e' moda, le italiane? non valgono nulla, si spaccano sempre e sono da sfigati...pero' la alfa giulia straccia ora tutte le tedesche in pista e piace tantissimo e la vecchia panda 4x4 viene incensata all'estero come auto indistruttibile e inarrestabile, ricercatissima...si le italiane non sono piu' quelle di una volta...ma e' anche colpa nostra forse...

              ---------- Messaggio inserito alle 08:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:00 PM ----------

              Originariamente inviato da Donato Scalfari
              Ho capito cosa intende Luca e anche la risposta due Mesodcaburei.
              E' vero, spesso i pareri negativi arrivano da chi non usa i bracchi e, purtroppo, spesso sono quelli che intervengono di più, sull'argomento e, sottolineerei che, quasi sempre, anche in modo infondato.
              Il forum non può e non deve censurare le opinioni, espresse in modo educato, naturalmente, anche se sono negative, ma come dice Mesodcaburei, bisogna cercare di distinguere da chi arrivano le critiche. Solo così ci si può creare un'opinione più vicina al reale valore del bracco italiano cacciatore!
              a un neofita della razza specialmente io cercherei di esaltare il bracco, nei suoi punti di forza (ce ne sono molti), non cercherei di screditare un setter, un pointer o un cane da cerca, ognuno si plasma ai gusti ed ESIGENZE di ognuno, quindi esaltando le doti delle singole razze si mette un neofita nella condizione di cambiare in quesito che pone a se stesso " IL BRACCO FA AL CASO MIO"?
              perchè penso fortemente piu che mai che il bracco sia un cane per molti ma non per tutti...specialmente ora!!

              Commenta

              • leuciscus
                ⭐⭐
                • Aug 2013
                • 779
                • Orte

                #8
                Boh...quindi per fare un favore al bracco bisognerebbe descriverlo come una macchina da guerra?
                Io ne ho avuti due ed erano tutt'altro. Pesanti, lenti e dietro agli scarponi dopo mezz'ora, ma non dovrei dirlo?

                Commenta

                • mesodcaburei
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2015
                  • 8871
                  • Donceto, Valtrebbia(pc)
                  • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                  #9
                  Originariamente inviato da Luca_Bianconi
                  e certamente che lo faccio (nel mio piccolissimo orto) ho quasi fatto cambiare totalmente idea del bracco a mio suocero hce ha sempre avuto pointer, non sul fatto che il pointer vale meno pero' ma che le cose siano ben distine e ognuna ha i suoi pregi e i suoi difetti, perche' ognuno dovrebbe capire che cani perfetti non esistono!!
                  Ehm....non mi hai detto dove è la discussione dove dicono di lasciar perdere il bracco...
                  Te lo richiedo...dov'è

                  porto gente a caccia e cerco di fargli notare la costanza nella cerca, la resistenza, il girare meno a vuoto e cerco di mostrare i risultati di un'addestramento di un cane "normale" fatto da uno come me che non e' di certo un professionista. CERTO PERO' CHE LO SFOTTO' CI STA, LA GOLIARDIA PURE MA TALE DEVE FINIRE, MI CICEVA MIO SUOCERO CHE AVEVO COMPRATO UNA ROULOTTE, IO CHE ALLE 9 QUANDO IL SUO ERA SFIATATO NEL COFANO E NON FERMAVA PIU MA CORREVA A VUOTO POTEVA VENIRE FINO A SERA CON ME!!
                  Ti spiego una cosa, nel linguaggio corrente del Web scrivere in maiuscolo significa gridare, se la smetti per favore mi fai un piacere.
                  Inoltre guarda che sono proprio questi racconti poco obbiettivi che vi/ci fanno perdere credibilità....
                  Un pointer allenato e venatico alle 9 del mattino ha appena iniziato il rodaggio...quindi guardiamo in casa nostra che se ci mettiamo a fare "bracco vince contro tutti" abbiam perso in partenza.
                  ecco hai detto bene, mi sono accorto che il 90% sono solo pregiudizi, sono certo che finiranno...ripeto l'erba del vicino e' sempre piu verde, specialemente se il proprio giardino non lo si cura mai!
                  Guarda che qui fortunatamente si continua a disquisire sul bracco un modo a volte tecnico altre meno, chiaro che se si vogliono i battiti di mano e basta e si dice che chi critica lo fa perchè è ignorante...forse non sempre è così e bisognerebbe farsi delle domande.


                  anche questo e' vero, filosofie a volte contrastanti ma e' quello che deve esserci quando si (ri-)seleziona una razza, ci vuole passione per far nascere una "legenda" figuriamoci per farla risorgere...e c'e' chi ce la mette tanta!! insomma sui continentali esteri cosa vogliamo inventarci piu'? si ci sarebbe da limare anche li , ma fra qualche anno, magari quando ci accorgeremo che avendoli esasperati all'infinito non avranno perso qualche caratteristica originale...a volte sono solo mode...mi piace questo paragone:
                  le macchine tedesche sono belle e tecnologicamente avanzate per la maggior parte delle persone ma ai miei occhi sono tutte uguali, senza anima, monotone e ripetitive, promettono 500.000 km ma ogni anno esce una nuova e quasi tutti entro tre anni la cambiano, poi ci sono le eccezioni ma per la maggior parte e' moda, le italiane? non valgono nulla, si spaccano sempre e sono da sfigati...pero' la alfa giulia straccia ora tutte le tedesche in pista e piace tantissimo e la vecchia panda 4x4 viene incensata all'estero come auto indistruttibile e inarrestabile, ricercatissima...si le italiane non sono piu' quelle di una volta...ma e' anche colpa nostra forse...
                  Ognuno sulle macchine e sulle moto ha i suoi gusti.
                  In italia come all'estero c'è il buono e il meno buono...generalizzare è sempre sbagliato, diciamo che la panda 4×4 la incensano molto anche qui, parla con chi vuoi che vive in montagna.
                  Ma se parli di cani come di auto, inutile proseguire....queste sono chiacchere da bar e siamo fuori tema.
                  Par i continentali...ci sono le sezioni ed esperimiti per quel che sai...mi pare che parli degli altri ma spari a zero forse più degli altri.

                  a un neofita della razza specialmente io cercherei di esaltare il bracco, nei suoi punti di forza (ce ne sono molti), non cercherei di screditare un setter, un pointer o un cane da cerca, ognuno si plasma ai gusti ed ESIGENZE di ognuno, quindi esaltando le doti delle singole razze si mette un neofita nella condizione di cambiare in quesito che pone a se stesso " IL BRACCO FA AL CASO MIO"?
                  perchè penso fortemente piu che mai che il bracco sia un cane per molti ma non per tutti...specialmente ora!!
                  Io invece sono per il basso profilo, niente falsi incensi niente superaspettative che poi ad un ragazzo potrebbero far scaturire solo tanta rabbia se non vengono rispettate le attese....
                  Meglio parlare onestamente e dire tutta la verità, se uno ha passione vince anche questo.
                  Ci sono cani buoni, ottimi, eccellenti, discreti, sufficienti, brocchi e impresentabili...
                  La razza è esponenzialmente migliorata, ma si può fare di più e bisogna essere onesti, dire ai neofiti quali sono le correnti buone o più sicure, e portarli a vedere il cane cacciare oltre a digli che prendendo un continentale italiano si va incontro a diverse problematiche "sociovenatorie" e di non farci caso, lavorare sodo e se qualcosa va storto...non è colpa della razza, semplicemente...fa parte della vita coi cani e soprattutto bisogna mettersi in discussione per primi perchè si possono commettere errori nel percorso di formazione del cane.
                  Quel che ti ho sentito dire su altre razze non sono altro che gli stessi pregiudizi di cui parli per il bracco...quindi non so dove vuoi andare a parare ma stai sbagliando strada.
                  Guardiamo i nostri cani e voliam basso.
                  Tanta umiltà e dimostrazioni sul terreno.
                  Nelle chiacchere da bar il pregiudizio vince sempre e il continentale italiano ..
                  perde.

                  Commenta

                  • Donato Scalfari
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2007
                    • 6091
                    • Morlupo, Roma, Lazio.
                    • epagneul breton, bracco italiano

                    #10
                    Originariamente inviato da leuciscus
                    Boh...quindi per fare un favore al bracco bisognerebbe descriverlo come una macchina da guerra?
                    Io ne ho avuti due ed erano tutt'altro. Pesanti, lenti e dietro agli scarponi dopo mezz'ora, ma non dovrei dirlo?
                    Ecco a cosa mi riferivo!
                    Letto una volta, basta!
                    Sono anni che continua allo stesso modo, ma siccome, come ognuno di noi, e' libero di esprimere la sua opinione, lo ritroverai spesso in ogni discussione sul bracco.
                    Donato Scalfari
                    sigpic

                    "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                    Commenta

                    • leuciscus
                      ⭐⭐
                      • Aug 2013
                      • 779
                      • Orte

                      #11
                      Ma oltre alle critiche ci sono anche le proposte e non mi sembra che siano di poco conto!
                      Ci sono pagine e pagine di soluzioni proposte ai problemi rilevati dagli utilizzatori.
                      E' vero che il 99% sono del tutto inascoltate, ma anche se passasse l'1% sarebbe già qualcosa.
                      In conclusione, ritengo che sia inutile nascondere la polvere sotto al tappeto e parlare in termini politicamente corretti non farà di certo il bene del bracco italiano.

                      Commenta

                      • marco pas
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2011
                        • 1937
                        • marnate
                        • bracco italiano

                        #12
                        Originariamente inviato da leuciscus
                        Boh...quindi per fare un favore al bracco bisognerebbe descriverlo come una macchina da guerra?
                        Io ne ho avuti due ed erano tutt'altro. Pesanti, lenti e dietro agli scarponi dopo mezz'ora, ma non dovrei dirlo?
                        Adderittura due super brocchi le hanno rifilato , che sfortuna! Dove li ha comperati in offerta all'ikea.


                        Originariamente inviato da leuciscus

                        In conclusione, ritengo che sia inutile nascondere la polvere sotto al tappeto e parlare in termini politicamente corretti non farà di certo il bene del bracco italiano.
                        La polvere sta sotto a tutti i tappeti .

                        Commenta

                        • mirko79
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2011
                          • 1293
                          • FRASCATI

                          #13
                          Queste cose succedono anche su discussioni per i fucili migliori da usare , ogniuno ha le sue preferenze , il mondo è bello perché è vario ....
                          Fà der bene e scordate , far del male e pentite ....

                          Commenta

                          • Luca_Bianconi
                            • Oct 2014
                            • 87
                            • riccione

                            #14
                            Originariamente inviato da mesodcaburei
                            Ehm....non mi hai detto dove è la discussione dove dicono di lasciar perdere il bracco...
                            Te lo richiedo...dov'è


                            Ti spiego una cosa, nel linguaggio corrente del Web scrivere in maiuscolo significa gridare, se la smetti per favore mi fai un piacere.
                            Inoltre guarda che sono proprio questi racconti poco obbiettivi che vi/ci fanno perdere credibilità....
                            Un pointer allenato e venatico alle 9 del mattino ha appena iniziato il rodaggio...quindi guardiamo in casa nostra che se ci mettiamo a fare "bracco vince contro tutti" abbiam perso in partenza.

                            Guarda che qui fortunatamente si continua a disquisire sul bracco un modo a volte tecnico altre meno, chiaro che se si vogliono i battiti di mano e basta e si dice che chi critica lo fa perchè è ignorante...forse non sempre è così e bisognerebbe farsi delle domande.


                            Ognuno sulle macchine e sulle moto ha i suoi gusti.
                            In italia come all'estero c'è il buono e il meno buono...generalizzare è sempre sbagliato, diciamo che la panda 4×4 la incensano molto anche qui, parla con chi vuoi che vive in montagna.
                            Ma se parli di cani come di auto, inutile proseguire....queste sono chiacchere da bar e siamo fuori tema.
                            Par i continentali...ci sono le sezioni ed esperimiti per quel che sai...mi pare che parli degli altri ma spari a zero forse più degli altri.


                            Io invece sono per il basso profilo, niente falsi incensi niente superaspettative che poi ad un ragazzo potrebbero far scaturire solo tanta rabbia se non vengono rispettate le attese....
                            Meglio parlare onestamente e dire tutta la verità, se uno ha passione vince anche questo.
                            Ci sono cani buoni, ottimi, eccellenti, discreti, sufficienti, brocchi e impresentabili...
                            La razza è esponenzialmente migliorata, ma si può fare di più e bisogna essere onesti, dire ai neofiti quali sono le correnti buone o più sicure, e portarli a vedere il cane cacciare oltre a digli che prendendo un continentale italiano si va incontro a diverse problematiche "sociovenatorie" e di non farci caso, lavorare sodo e se qualcosa va storto...non è colpa della razza, semplicemente...fa parte della vita coi cani e soprattutto bisogna mettersi in discussione per primi perchè si possono commettere errori nel percorso di formazione del cane.
                            Quel che ti ho sentito dire su altre razze non sono altro che gli stessi pregiudizi di cui parli per il bracco...quindi non so dove vuoi andare a parare ma stai sbagliando strada.
                            Guardiamo i nostri cani e voliam basso.
                            Tanta umiltà e dimostrazioni sul terreno.
                            Nelle chiacchere da bar il pregiudizio vince sempre e il continentale italiano ..
                            perde.


                            Vedo che nelle discussione c'e' chi capisce il mio pensiero (e non uno solo)che e' volto a tutto tranne censire i pareri altrui ma magari a moderarli e basta, nel rispetto.
                            Ho scritto in maiuscolo ovviamente perche volevo solo evidenziare il concetto piu importante (non conosco bene ancora le funzioni e ora capisco che posso farlo altrimenti) e cioe' che con un sorriso o con ironia tutto si puo dire, senza sparare critiche credendosi giudici dei pensieri, senza catalogare il pensiero altrui come chiacchiere da bar ( che e' come censire, cosa che non vorresti giusto?) , preciso inoltre che se io volessi gridare un mio concetto lo farei tranquillamente senza pormi il minimo problema dei tuoi gusti!! ( altrimenti torneresti a censire tu che dici di non volerlo fare!)
                            il paragone con le auto esprimeva il fatto che bisogna investire con "Tanta umiltà e dimostrazioni sul terreno", credendo nelle razze italiane e valorizzandone le doti, senza a volte per seguire le mode sparare giudizi inadeguati...ripeto ne ho sentiti che acquistavano auto che facevano 500.000 km non come le fiat e si sono cambiati ciclicamente la macchiana ogni due anni

                            anche io chiesi pareri sul bracco italiano prima di acquistarlo, e appena fatto, non ho trovato grazie a dio nessuno che mi abbia detto "cane deludente evita fatti un setter", dico grazie a dio perche nella poca esperienza mi sarei fatto un'idea sbagliata, non che sia meglio o peggio di uno o l'altro cane ma che proprio il bracco sia un cane "difettato"!
                            Ho trovato tanti esperti che mi hanno parlato del bracco senza screditare nessuno, mi hanno elencato i pregi, i difetti...certi signori mi hanno addirittura detto guarda bene di capire se il bracco e' adatto a te, alle tue esigenze, questi sono signori, altri ignoranti!!
                            a Lucio Marzano chiesi pareri sugli allevamenti e mi scrisse: "nessuno puo dare giudizi, oltre che moralmente scorretto e' anche inopportuno, conosci le razze e scegli quella che fa per te"
                            di panda 4x4 ne ho 2 una trekking e una jumper dei 90' quindi non devo chiedere a nessuno.
                            come dici tu per quello che so ( e ti pare che sparo a zero ) so abbastanza per ribadire il concetto, perche' sentito " spero di non leggere piu giudizi universali riferiti al bracco in negativo da chi non lo ha e da chi per sentito dire sa che non vale e consiglia altre razze.
                            a tutti i neofiti consiglierei di informarsi..
                            il pointer di mio suocero alle 10 e' nel cofano, non e' un campione no, ma neanche la mia bracca!! ma non generalizzo!!
                            ti scrivo i commenti appena li ritrovo visto che non sono su forum ma su gruppi sociali se non ricordo male, un'altro utente si lamentava di questo, ovvimaente non e' voler far polemica o zizzania, deve passare il concetto che bisogna moderare i commenti su argomenti che ci riguardano direttamente, non eliminarli ma moderarli, esprimere pensieri personali senza giudizio inrevocabili!!

                            ---------- Messaggio inserito alle 06:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:54 PM ----------

                            ciao sono un docente di lingua inglese che pratica la caccia dal 1980 solo in irpinia e con setter, mio figlio di sedici anni, ha deciso di acquistare un Bracco italiano dei Sanchi per iniziare ad andare a caccia. che ne pensate dei suoi cani? e di questa sua forte convinzione?sarà il suo primo cane e non vorrei che rimanesse deluso venendo con me e vedendo cosa fanno i miei setter

                            ciao ho cacciato con qualche bracco italiano di amici e con i miei setter....una delusione,i bracchi potevano solo consentire. penso che è un bel cane da valorizzare ma se lo regali a tuo figlio elo caccia con i setter ne rimarrà deluso, se caccia solo con lui no ....ciao

                            ho copiato un messaggio tipo vecchio, il piu moderato...evitando di copiare nick, ce ne sono altri, ovviamente qi si chiedono lumi sui bracchi dei sanchi, e' giusto dire deludenti???

                            Commenta

                            • Ospite

                              #15
                              Ma perché cambiavano macchina ogni 2 anni? Perché si rompeva?

                              A parte gli scherzi, "ogni campana ha la sua voce" e non c'è da farci caso più di tanto.
                              C'è anche chi sostiene che "gli inglesi corrono e i continentali cercano"...ma mica c'è da offendersi.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..