Per esempio il Bracco non è affatto linfatico e bavoso (come LEGGENDA vuole), anzi è asciutto e sempre vispo, lo standard l’ho dovuto rileggere più volte e con il cane vicino, (spero ci sia ancora sul sito un video da poter scaricare del grande Scheggi che descrive un bracco… molto interessante e formativo)
È vero che è una razza molto riflessiva e quando si ferma a riflettere mi girano le scatole, perché non so quando smetterà di pensare e vorrei capire meglio cosa gli passa per la testa. Anche il mio modo di addestrare (per quanto inesperto) si sta evolvendo. Infatti il famoso tono della voce FERMO E DECISO nei comandi l’ho sostituito con voce calma, un vero e proprio “spiegare al cane”, come si fa con un bambino. Il fischio ridotto al minimo, fischietto manco a nominarlo e tutto ridotto al minimo, tranne il tempo che mi sembra si stia allungando e di parecchio. Ma la soddisfazione del giorno seguente è sempre una meraviglia. Durante il breve addestramento sembra che Haro non capisca, ma mi guarda, si siede, mi guarda, si mette a terra, mi guarda ed io come un cretino parlo. Oggi per esempio c’ho messo un ‘ora per fargli capire DENTRO, che vuol dire vai nel recinto. La verità è che lui sa che dentro vuol dire che io vado via e che abbiamo smesso di giocare. Mi spiava come un bimbo dietro il cancello, lo chiamavo e lui saltava su se stesso ma non voleva entrare, correva nel campo che voleva giocare ancora. Poi, pian piano, ha iniziato a fare dentro e fuori ed io con lui. Alla fine mi ha guardato negli occhi e mi ha lasciato chiudere il cancello senza schizzare fuori. A quel punto non volevo andarmene io.
Sono stato un po’ lungo e le cose che voglio dirvi sono ancora tante, concludo solo con un consiglio che do ai neofiti come me che però ancora non hanno un bracco: pensateci bene prima di acquistare un Bracco Italiano, perché ci vuole pazienza e tempo e non lo si può lasciare nella cuccia ricordandovi di lui solo in alcuni momenti della giornata anche perché vi state perdendo il meglio sia di un cucciolo sia di una razza.
P.S.: oggi sto dalla parte del TIPO.
Commenta