scusatemi la riflessione: dall'ideal-tipo al tipo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dero Scopri di più su Dero
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dero
    • May 2007
    • 157
    • Bojano, Campobasso, Molise.
    • Bracco Italiano/Haro

    #1

    scusatemi la riflessione: dall'ideal-tipo al tipo

    Più che una discussione questa è una riflessione che voglio condividere con gli amici del forum. Prima di comprare Haro (il Bracco Italiano che ho ora) avevo una idea di questa razza non proprio conforme alla realtà del bracco. Ora, il mio “idel-tipo”, non è che sia completamente stravolto, ma molte piccole cose che fin ora non ero riuscito a notare nelle foto di tante riviste, libri, e che molti intenditori (vedi Lucio su questo sito) e allevatori cercano, continuamente e insistentemente, di far comprendere, non le avevo assolutamente comprese. Tra i lontani ricordi e alcuni esemplari osservati di recente non proprio regolari, mi avevano portato ad idealizzare una immagine e una razza che forse non esiste nemmeno. Quindi un primo punto fermo è che il Bracco più di ogni altra razza va sperimentato, cioè vissuto e che il breve lasso di una giornata di esposizione o gara non può comunicare ma almeno da già subito una impronta di ciò che si sta per acquistare.
    Per esempio il Bracco non è affatto linfatico e bavoso (come LEGGENDA vuole), anzi è asciutto e sempre vispo, lo standard l’ho dovuto rileggere più volte e con il cane vicino, (spero ci sia ancora sul sito un video da poter scaricare del grande Scheggi che descrive un bracco… molto interessante e formativo)
    È vero che è una razza molto riflessiva e quando si ferma a riflettere mi girano le scatole, perché non so quando smetterà di pensare e vorrei capire meglio cosa gli passa per la testa. Anche il mio modo di addestrare (per quanto inesperto) si sta evolvendo. Infatti il famoso tono della voce FERMO E DECISO nei comandi l’ho sostituito con voce calma, un vero e proprio “spiegare al cane”, come si fa con un bambino. Il fischio ridotto al minimo, fischietto manco a nominarlo e tutto ridotto al minimo, tranne il tempo che mi sembra si stia allungando e di parecchio. Ma la soddisfazione del giorno seguente è sempre una meraviglia. Durante il breve addestramento sembra che Haro non capisca, ma mi guarda, si siede, mi guarda, si mette a terra, mi guarda ed io come un cretino parlo. Oggi per esempio c’ho messo un ‘ora per fargli capire DENTRO, che vuol dire vai nel recinto. La verità è che lui sa che dentro vuol dire che io vado via e che abbiamo smesso di giocare. Mi spiava come un bimbo dietro il cancello, lo chiamavo e lui saltava su se stesso ma non voleva entrare, correva nel campo che voleva giocare ancora. Poi, pian piano, ha iniziato a fare dentro e fuori ed io con lui. Alla fine mi ha guardato negli occhi e mi ha lasciato chiudere il cancello senza schizzare fuori. A quel punto non volevo andarmene io.
    Sono stato un po’ lungo e le cose che voglio dirvi sono ancora tante, concludo solo con un consiglio che do ai neofiti come me che però ancora non hanno un bracco: pensateci bene prima di acquistare un Bracco Italiano, perché ci vuole pazienza e tempo e non lo si può lasciare nella cuccia ricordandovi di lui solo in alcuni momenti della giornata anche perché vi state perdendo il meglio sia di un cucciolo sia di una razza.
    P.S.: oggi sto dalla parte del TIPO.
    Nella vita non serve dire bugie se puoi far carriera dicendo stronzate
  • gigi

    #2
    indubbiamente dero quoto completamente tutte le tue affermazioni,tranne una E BAVOSO almeno il mio,posso ammettere imprevedibile nella sbavatura
    quando ti aspetti che sbavi,niente,quando secondo te tutto è tranquillo te lo
    trovi accanto tutto bavoso e magari si scrolla per essere sicuro di coglierti
    va be,il mio è un bracco che nonostante abbia giardino sui 4 lati della casa,veranda coperta su tre lati,ricoveri vari ecc vive sempre in casa frs i
    piedi,mia moglie lo coccola come ha sempre coccolato i cani di casa,labrador,pastori tedeschi rotwailer,forse per essere tanto bianco e poco
    arancio e gli orecchioni in maniera diversa,tutto qui
    gigi

    Commenta

    • enrico
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2006
      • 7098
      • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
      • bracco italiano

      #3
      caro Dero il bracco è un cane intelligentissimo.... e se poi lo tieni in casa fa parte della famiglia come i miei.
      Il cucciolo che ho appena preso, per esempio, l'altro ieri eravamo a tavola e lui saltava intorno per ricevere qualcosa , mentre Laika la femmina, stava un po più scostata e attendeva.
      Al che mi sono rivolto a Laika e gli ho detto , come parlassi a un bambino un po più grande, " dai fagli vedere coma si deve stare!"
      Laika si è messa seduta e ha ricevuto un pezzo di pane, cosa che i bracchi sono ghiottissimi.... non so i vostri, allora Pato ,il cucciolo, guardando Laika si è messo seduto e così anche lui ha ottenuto un pezzo di pane.
      queste sonocose che mi stupiscono giorno per giorno....
      enrico

      le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

      Commenta

      • Aldo
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2007
        • 1238
        • Bernal - Buenos Aires - Argentina, , .
        • Pointer e Setter Inglese

        #4
        Caspita !!! Enri, se invece le i un bell pezzo di filetto ti parla in Araméo !!!!Cari saluti Xeneize
        Aldo Rappan x

        Commenta

        • Aldo
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2007
          • 1238
          • Bernal - Buenos Aires - Argentina, , .
          • Pointer e Setter Inglese

          #5
          Scusate, ho voluto scrivere , se invece le dai...Saluti
          Aldo Rappan x

          Commenta

          • Diana

            #6
            Originariamente inviato da Aldo
            Caspita !!! Enri, se invece le i un bell pezzo di filetto ti parla in Araméo !!!!Cari saluti Xeneize
            Ma quanto sei simpatico Aldo!!!

            La penso esattamente come Enrico, al bracco non si danno quasi mai ordini ma gli si spiegano le cose...e capisce perfettamente!!!

            Commenta

            • VanVonVac
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 6162
              • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
              • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

              #7
              Dero dovresti rileggere i tuoi interventi prima di acquistare il bracco...vedrai che anche quello che ti avevamo scritto ti comparirà sotto una altra luce

              Commenta

              • Dero
                • May 2007
                • 157
                • Bojano, Campobasso, Molise.
                • Bracco Italiano/Haro

                #8
                VVV è proprio quello che volevo trasmettere, tutte le mie paure sulla razza erano frutto di colta ignoranza e, purtroppo, molti sono come me a causa delle LEGGENDE. Ma io avevo il sogno del bracco da realizzare, mentre altri si lasciano affascinare da altre razze.
                Nella vita non serve dire bugie se puoi far carriera dicendo stronzate

                Commenta

                • enrico
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2006
                  • 7098
                  • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                  • bracco italiano

                  #9
                  Originariamente inviato da Dero
                  VVV è proprio quello che volevo trasmettere, tutte le mie paure sulla razza erano frutto di colta ignoranza e, purtroppo, molti sono come me a causa delle LEGGENDE. Ma io avevo il sogno del bracco da realizzare, mentre altri si lasciano affascinare da altre razze.
                  condivido quello che dici, ho molti amici cacciatori che torcono ancora il naso quando dico" ho un bracco italiano"..... ma non sanno cosa si perdono....... solo chi li ha visti al lavoro sanno apprezzare il loro modo di cacciare.
                  enrico

                  le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                  Commenta

                  • VanVonVac
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 6162
                    • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                    • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                    #10
                    invitate questi amici a uscire con voi e i vostri bracconi...e vedrete,le parole saranno superflue

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #11
                      Hai ragione Andrea, bisogna dimostrare che ci sono bracchi e bracchi, oggi un buon bracco a caccia non la cede a nessuno e rispetto alla maggior parte degli inglesi è molto piu' in mano , quindi facciamoli vedere sul terreno agli scettici ma che siano buoni bracchi !
                      lucio

                      Commenta

                      • gigi

                        #12
                        buongiorno come sei mattiniero
                        gigi

                        Commenta

                        • angela paltrinieri

                          #13
                          eeehhhhh....Bracco è bello...ma Pointer non è mica male eh??!!!!

                          Commenta

                          • ragno
                            coniglio blablabla
                            • Jul 2007
                            • 2642
                            • Fornaci, Perugia, Umbria.
                            • Drahthaar/Aurora Drahthaar/Ruby Drahthaar/Cuba

                            #14
                            Originariamente inviato da angela paltrinieri
                            eeehhhhh....Bracco è bello...ma Pointer non è mica male eh??!!!!
                            soprattutto i tuoi Angela, mi piacciono molto![:D]
                            Passione Drahthaar
                            Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

                            Commenta

                            • Andrea81
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Jun 2007
                              • 10058
                              • Perugia, Perugia, Umbria.
                              • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

                              #15
                              Andrea[:D]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..