Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Dipinto di Mazzoli : Erpesin della bassa brianza su coppia starne
Il quadro e' stato realizzato da Andrea Mazzoli (mazzoli.pittore@gmail.com)
nella dimensione di 105 x 50 ( un nuovo formato appositamente da lui ideato per rendere il paesaggio circostante) da alcune foto che ho scattato ad aprile a Blace in Serbia allenando ERPESIN della Bassa brianza ( Rios del buonvento x Dre della bassa brianza) su coppie di starne.
Bello, personalmente lo preferisco di gran lunga all'altro.
Qui il braccone ha le starne "nel naso" a mio parere nel precedente il bracco sembra quasi "sorpreso" dal volo della beccaccia.
Mio parere, senza offesa.
“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
Bello, personalmente lo preferisco di gran lunga all'altro.
Qui il braccone ha le starne "nel naso" a mio parere nel precedente il bracco sembra quasi "sorpreso" dal volo della beccaccia.
Mio parere, senza offesa.
figurati se mi offendo..
li vedro' dal vivo a breve e vedremo se ho la tua stessa sensazione.. [emoji106]
Oggi ho parlato a lungo con l'autore .. ritiene che certe sensazioni nella caccia vissuta rendano a volte le proporzioni errate.. le sensazioni riportino colori e dimensioni ad un altro livello... cosi come la percezione delle cose.. forse e' li la differenza. La beccaccia viene percepita come molto grande...
Il quadro è molto bello anche se la scena è di un ritratto molto classico, unico appunto che mi sento di fare la starna che mostra il ventre ha uno scudetto un po troppo grande....almeno secondo me
Ultima modifica mesodcaburei; 01-10-18, 13:39.
Motivo: correzione
Un dipinto non può e non deve essere una fotografia (senza nulla togliere a quest'altra meravigliosa forma artistica) in esso vi possono essere delle licenze come nella poesia, deve catturare e appagare l'occhio e far si che esso trasmetta sensazioni con tocchi e colori "sentiti" dall'artista più che vicini al reale.
Ognuno di noi, poi, può avere una ricezione diversa, in base alla capacità che il dipinto ha di trasmettere sensazioni, o addirittura emozioni, o niente di ciò, può piacere o non piacere.
A me questi dipinti piacciono ma non mi "catturano", il soggetto è troppo "fotografico".
Bello anche questo, così tanto per parlarne ho la sensazione che ciò che dice Gianni sul soggetto fotografico nasce dal fatto che il cane protagonista del dipinto sia ritratto con molta precisione mentre il resto è più sfumato quindi spicca e forse da la sensazione di contrastare troppo con il resto.
Ma come è giusto ognuno ha una sua percezione, e contemporaneamente l’artista può e deve esprimersi come meglio crede utilizzando anche tecniche nuove o diverse dal solito
[2/10, 08:49] Andrea Mazzoli: L'erba ha un suo peso. Potrebbe essere stata schiacciata da raffiche di vento nei giorni precedenti ed essere rimasta adagiata in quel senso. Il "vento" che un intelligente cane da caccia sfrutta per fare bene il suo mestiere, è un alito, una brezzolina lieve non una bufera che piega e spazza tutto. Domenica pomeriggio andando a caccia, mi godevo questa aria leggera, a tratti più forte ma ho osservato i fili dell'erba e non si sono mossi se non di poco per poi tornare al loro posto muovendosi quasi al contrario come una molla.
[2/10, 08:52] Andrea Mazzoli: Se quella del quadro fosse aria vera sarebbe la giornata ideale per stare a casa tranquilli non per andare a caccia
[2/10, 08:55] Andrea Mazzoli: La direzione dell' erba in questo caso., mi è servita per creare un movimento una prospettiva che faccia correre l' occhio dove apparentemente non c'è un elemento imponente come ERPESIN ma due quasi impercettibili starne oltre che allo spazio della valle sullo sfondo
Concordo sul fatto che la direzione dell'erba aiuta a scorrere con lo sguardo verso destra...
Sul resto un po' meno, ma non c'è problema. Goditi il quadro alla grande!!!
Che tocchi a questo bel dipinto la medesima sorte delle particolari 500 lire d' argento ??? Speriamo di si' !!! Intanto godiamocelo per cio' che trasmette e lasciamo andare certe finezze ...
L,opera è molto interessante e la mano dell'autore è certamente sicura e talentuosa.
Erpesin però è stupendo e si avvicina secondo me a quell'ideale di bracco italiano moderno di cui tante volte ha scritto Lucio Marzano su questo forum.
Stupendi opera e Bracco.
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta