Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Mi si è presentata l'opportunità della mia gioventù!!!
una famiglia che ha acquistato un bracco italiano me lo vorrebbe cedere!!!
Il cucciolo ha 10 mesi ed ha anche il pedigrèe!!!
Loro sono stati così gentili nelle informazioni e mi hanno detto che il certificato dall' ENCI ancora non gli è arrivato!!!
Quanto tempo c'impiega ad arrivare? Cosa dovrei fare successivamente per cambiare il nome del proprietario visto che dovrei essere io???
Fatti dare il certificato dell'anagrafe canina del cane e vai poi nell' ASL della tua zona per fare il passaggio di proprietà.
Quando arriverà a loro il certificato ENCI non dovranno fare altro che firmartelo sulla apposita casella del "proprietario cedente" e consegnartelo.
Poi andrai tu al gruppo cinofilo della tua zona per fare il passaggio.
Il passaggio di proprietà è molto semplice e sbrigativo. Basta rivolgerti alla USL di appartenenza con il certificato di cessione del cane firmato dal vecchio proprietario e il cane verrà registrato a nome tuo, con una semplice firma.
Dopo qualche settimana ti verrà spedito il nuovo certificato di proprietà del cane con tutti i suoi dati (compreso il microchip), intestato a tuo nome.
Abitiamo a 10 km di distanza, nn credo che le procedure di passaggi di proprietà siano diverse...
Fatti dare il certificato dell'anagrafe canina del cane e vai poi nell' ASL della tua zona per fare il passaggio di proprietà.
Quando arriverà a loro il certificato ENCI non dovranno fare altro che firmartelo sulla apposita casella del "proprietario cedente" e consegnartelo.
Poi andrai tu al gruppo cinofilo della tua zona per fare il passaggio.
Oltre che a firmarti il pedigree dovra' compilare un modulo con tutti i suoi e i tuoi dati , nuova regola dell' enci in vigore dall' inizio di quest' anno.
si ma dove si reperisce questo "certificato di cessione"????
Sarà cura del proprietario cedente procurarselo e compilarlo con i vostri dati e firme. Poi, se il proprietario cedente è iscritto ad un'altra USL, ti darà il documento di cessione e tu andrai alla tua USL (Ufficio Veterinaria) e loro ti registreranno il cane a tuo carico...
Io ho fatto un acquisto dalla provincia di Rieti e nn ci sono stati problemi, sono andato lì, ho firmato il passaggio con fotocopia di un mio documento d'identità e ho preso la setter...
Dopo qualche giorno il cedente mi ha spedito il documento di cessione vidimato dalla USL di Rieti e io sono andato alla USL di Castellaneta...spero di essere stato abbastanza chiaro...
Il passaggio di proprietà alla A.S.L. lo deve fare chi cede e non chi compra è come fare il passaggio di proprietà della macchina (non puoi intestarti un qualcosa che non è tuo) e per il passaggio all' E.N.C.I del pedegree adesso hanno cambiato la legge non è più come prima che bastava che chi cedeva firmava sulla dicitura il cedente ed andava l'acquirente ora deve andare direttamente il cedente all'E.N.C.I ed intestarlo a chi compra.
Il passaggio di proprietà alla A.S.L. lo deve fare chi cede e non chi compra è come fare il passaggio di proprietà della macchina (non puoi intestarti un qualcosa che non è tuo) e per il passaggio all' E.N.C.I del pedegree adesso hanno cambiato la legge non è più come prima che bastava che chi cedeva firmava sulla dicitura il cedente ed andava l'acquirente ora deve andare direttamente il cedente all'E.N.C.I ed intestarlo a chi compra.
Infatti quando sono andato alla A.S.L della mia zona per fare il passaggio di Aleida (presa da Calvese) mi hanno detto che il passaggio và fatto alla A.S.L dove il cane è stato segnato (quella del cedente),che poi comunicherà i dati del passaggio alla A.S.L del nuovo propietrio che a sua volta non dovrà far altro che andare a ritirare il certificato.
Il certificato di passaggio di proprietà ,io, l'ho ritirato alla asl fatto compilare dal cedente nella sua parte e nell'altra l'ho compilata io, firmato dal cedente e dal sottoscritto.
Sono ritornato alla asl ho consegnato i fogli e GRATUITAMENTE mi hanno cmpilato una specie di carta di identità del cane, in 5 minuti e me ne sono andato.
L'unico neo che mi hanno chiesto chi ha inserito il microcip, al chè io ho risposto che non lo sapevo...... certamente l'avrà fatto chi di competenza per conto dell'allevamento.
Adesso sono in attesa dei certificati della genealogia forniti dall'enci , quello di Laika è più di un ano che lo aspetto.
enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue
cmq è incredibile, più passano gli anni,più l'enci aumenta il tempo per il rilascio del pedigree ....se poi calcoliamo che il suo lavoro,dovrebbe essere calato,visto il constante calo di cani da caccia iscritti si può ottenere una legge matematica,nella quale il rilascio del certificato è inversamente proporzionale al lavoro dell'enci...
Ho fatto recentemente 3 passaggi di proprietà: devi andare al Gruppo Cinofilo della tua città con il perdigree del cane compilato e firmato dal vecchio proprietario nella parte riguardante le cessioni. Paghi 24 €. e il cane è tuo. Se il pedigree non è ancora arrivato (di solito ci mette 12/15 mesi) puoi telefonare all'Enci a Milano e se ancora non è stato redatto, segnali l'avvenuta cessione del cane, saltando cosi' il passaggio al tuo gruppo cinofilo. Successivamente vai all'anagrafe canina del tuo comune e comunichi che il cane risiede da te.
Questo è quanto.
Buongiorno a tutti, nell'ottica futura di acquistare un Epagneul Breton mi stavo interrogando riguardo il certificato di caudotomia. Due le strade: 1)Se...
Salve a tutti, non so se questa sia la sezione giusta ma, nel caso, me ne scuso e prego gli amministratori di spostare il post nel luogo più adatto....
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta