Passa un po' di tempo ed, evidentemente, il proprietario dello stallone, accortosi che io avevo ottenuto i pedigree, dev'essere andato a protestare così l'Enci mi ha intimato di mandargli i campioni biologici della fattrice e di due cuccioli (scelti da loro a campione) oltrechè di quello dello stallone che, comunque,era già depositato presso un laboratorio accreditato.
Naturalmente ho ottemperato alla loro richiesta anche se, ovviamente, i cuccioli scelti da loro non erano tra quelli che mi sono tenuto (cosa che non è stata per niente facile perchè uno dei nuovi proprietari non aveva molta voglia), e, come c'era da aspettarsi, la verifica ha dato esito positivo, ossia, i due cuccioli sono i figli della fattrice e dello stallone denunciati.
Bene , ottenuto questo risultato da parte mia più che scontato e, visto che nell'ultimo comunicato enci mi si invitava a contattarli nel caso avessi avuto bisogno di qualche chiarimento, ho scritto per sapere se l'iter di verifica parentale potesse ritenersi concluso o se dovessi aspettarmi altre verifiche , questo perchè vorrei sottoporre i 2 cuccioloni che mi sono tenuto agli esami di displasia e di altre malattie genetiche, ma a questo interrogativo non ho avuto risposta.
Cosi' dopo questo lungo, ma doveroso, preambolo, vorrei sapere se nessuno ha mai vissuto una vicenda del genere e, nel caso, quante verifiche posso aspettarmi perchè vorrei procedere a testare i miei cani e non voglio farlo prima che questa lunga e snervante storia sia conclusa. Non perchè abbia qualche dubbio sulla paternità dei miei cuccioli, ma perchè non vorrei incorrere in altri grattacapi dopo che ho fatto testare le mie cucciole...avrei buttato via un migliaio di euro...grazie, un saluto e buon primo di maggio a tutti
Commenta