capire e sapere dell'andatura del bracco

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giuseppe
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ursusarctos

    #16
    scusa Lucio ho gli ultimi dieci anni di Diana per velocizzare la ricerca potresti dirmi l'annata così lo trovo relativamente subito!

    Commenta

    • Pluto
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2006
      • 3034
      • signa, Firenze, Toscana.
      • Bracco italiano

      #17
      Giuseppe, ma come fai a chiedere le stesse cose da tre anni?????? Lo sai benissimo qual'è l'andatura del bracco, dai che cominci a essere noioso!
      Semplice la risposta caro Valerio, Giuseppe vuole sentirsi dire delle cose che non possiamo dirgli, lui questa cosa non la digerisce e quindi ogni tanto ripropone il solito argomento con titoli diversi.
      Damiano

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #18
        Originariamente inviato da ursusarctos
        scusa Lucio ho gli ultimi dieci anni di Diana per velocizzare la ricerca potresti dirmi l'annata così lo trovo relativamente subito!
        l'articolo è vecchio, DIANA gennaio 1966, Sapia scrive che si parla di andature (così Giuseppe riprenderà l'argomento a ritroso) di taglie e di altro...........eravamo all'inizio di un particolare periodo del bracco italiano e insomma
        mi piacerebbe conoscere anche questa testimonianza
        lucio

        Commenta

        • Amedeo AQ
          ⭐⭐
          • Apr 2005
          • 827
          • Luco dei Marsi AQ, L\'Aquila, Abruzzo.

          #19
          Originariamente inviato da Lucio Marzano
          l'articolo è vecchio, DIANA gennaio 1966, Sapia scrive che si parla di andature (così Giuseppe riprenderà l'argomento a ritroso) di taglie e di altro...........eravamo all'inizio di un particolare periodo del bracco italiano e insomma
          mi piacerebbe leggere anche questa testimonianza
          dovrebbe essere il periodo in cui scriveva Amaldi, sicuramente qualche braccofilo ha la raccolta dei scritti,.. qui conviene invocare LEASI!

          Amedeo AQ
          Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse

          Commenta

          • Cristian De Monte
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2006
            • 5573
            • Goito, Mantova, Lombardia.
            • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

            #20
            ...ragazzi stò cercando di farmi dare da certe persone gli scritti di quei tempi, appena li avrò vi farò sapere.
            De Monte Cristian

            Commenta

            • ursusarctos

              #21
              Originariamente inviato da Lucio Marzano
              l'articolo è vecchio, DIANA gennaio 1966, Sapia scrive che si parla di andature (così Giuseppe riprenderà l'argomento a ritroso) di taglie e di altro...........eravamo all'inizio di un particolare periodo del bracco italiano e insomma
              mi piacerebbe leggere anche questa testimonianza
              Troppo in la,purtroppo la mia collezione non arriva così indietro[:-cry]

              Commenta

              • giuseppe

                #22
                mi scuso se non ho risposto prima,ma vedo che come al solito vi impuntate(valerio e pluto) per argomenti che sono all'ordine del giorno,una semplice discussione,come ne avvengono di sovente tra cacciatori riguardo ad i cani ne fate un caso,ma molto semplicemente,(non mettendo sempre di mezzo la mia cagna diciamo impura della razza,cosi siete contenti,)una discussione tra amici ,i quali asseriscono che il bracco bracco deve trottare per la maggiore parte del tempo con pochi tempi di galoppo e con un corto raggio d'azione,da parte mia mostro loro un video scaricato da questo sito dove si evidenziano cani di grossa levatura ma che trottano poco e galoppano molto,ecco il perche della mia domanda alla quale mi si e' risposto sempre con preconcetti riguardo alla mia cagna che non c'entra niente nel discorso globale.x lucio,i cani da prove che tu mi dici andare a vedere,sicuramente sono soggetti notevoli,ma quanti kapo'-big-gim ci sono tra i setter dei cacciatori?quanti laerte-xseres-malvasia ci sono?quanti prinz-giuseppe ci sono tra i pointer?i cani da prove sono selezionati e ricercati fra tanti soggetti,quindi e' pacifico che siano validi,ma i cani da prove in mano ad i dresser non fanno testo,e' la massa dei cani in mano ad i cacciatori ad essere l'ago della bilancia.
                giuseppe

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #23
                  x lucio,i cani da prove che tu mi dici andare a vedere,sicuramente sono soggetti notevoli,ma quanti kapo'-big-gim ci sono tra i setter dei cacciatori?quanti laerte-xseres-malvasia ci sono?quanti prinz-giuseppe ci sono tra i pointer?i cani da prove sono selezionati e ricercati fra tanti soggetti,quindi e' pacifico che siano validi,ma i cani da prove in mano ad i dresser non fanno testo,e' la massa dei cani in mano ad i cacciatori ad essere l'ago della bilancia.
                  lo scopo delle prove é appunto quello di segnalare i soggetti meritevoli affinché messi in razza possano trasmettere le loro qualità alla "massa in mano ai cacciatori".
                  I dresseurs poi non possono far vedere delle qualità che i cani non hanno, ma possono mettere in luce TUTTE le qualità del cane loro affidato a beneficio degli , eventuali, utilizzatori.
                  Non a caso le linee di sangue della maggior parte dei cani utilizzati dalla "massa dei cacciatori" riporta i nomi di soggetti segnalatisi nelle prove.
                  Cio' non vuol dire che "solo" quelli siano meritevoli di andare in razza, ma molto spesso sono quelli conosciuti e quindi utilizzati.
                  Ci sono altri mezzi per far conoscere i cani, il nostro sito per esempio, é un mezzo
                  di comunicazione che puo' assumere un' importanza considerevole.
                  lucio

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..