VECCHIE GENEALOGIE

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

colpetrosa Scopri di più su colpetrosa
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • colpetrosa
    ⭐⭐
    • May 2005
    • 748
    • PETRITOLI, FERMO, Marche.
    • BRACCO ITALIANO

    #1

    VECCHIE GENEALOGIE


    Mi pare che da qualche parte si sia parlato di vecchie genealogie.
    Secondo me credo sia importantissimo il loro inserimento perché consentirebbe al visitatore interessato di risalire agli ascendenti il più approfonditamente possibile.
    Per sola curiosità, o per meglio orientarsi verso negli accoppiamenti, disponendo di una panoramica genealogica, la più ampia possibile.

    Chiedo quindi se ogn’uno di noi è autorizzato ad introdurre genealogie (foto disponibili a parte), di soggetti del passato che non gli appartengono o non gli sono mai appartenuti.
    Non sono riuscito a risalire alle origini della Dolli, credo sia stata di Perani e madre di Argento. Ho il vago presentimento che fosse figlia del Galantom del Boscaccio x l’Agnese di Dubini?
    Mi può illuminare qualcuno?

    In questa consultazione ho avuto modo di notare come, di molti ascendenti, noti sul palcoscenico delle prove e delle esposizioni, si siano omessi gli affissi.

    Non trovo ciò condivisibile per le seguenti ragioni:

    · Perché non è giusto che chi tante energie spende per la valorizzazione un soggetto del proprio allevamento, trovi un nome privo dell’affisso che gli è proprio.
    · Perché ingenera confusione e dubbi da parte del consultatore, sia esperto che inesperto.
    · Perchè su allevamenti ormai noti e famosi, l’affisso fornisce già un orientamento ben preciso sulla tipologia di bracco allevato e l’orientamento della selezione che lo stesso nel tempo ha curato.

    Es. Rombo di Col Petrosa o Brenno di Col Petrosa, non sarebbero gli stessi cani, o farebbero sorgere dubbi, se chiamati solo Rombo o Brenno.

    In una genealogia infatti ho trovato Peppe, Tre (dovrebbero essere dei Sanchi) Artù, mi pare fosse dei Ronchi, ma crea confusione, idem per Zoran, dovrebbe essere della Croccia, ma perchè ometterli?!? [?]

    Luigi Marilungo

    colpetrosa
  • gbmax

    #2
    Effettivamente non si capisce il perché, chi ci da lumi[?]

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #3
      Non capisco Luigi se parli in generale o di pedigree ufficiali.
      In generale si cerca sempre di mettere il nome completo, anche se talvolta gli allevatori dovrebbero fare qualche sforzo in favore di chi poi i nomi li deve riportare, quando un cane si Chiama
      Giacherebbe dell'Angelo del Summano (ho citato un soggetto arcinoto
      per non creare suscettibilità) immaginate i problemi di chi deve poi riscrivere il nome, facendo i programmi,catloghi, che scrive le batterie ecc. è quasi scontato l'errore oppure talvolta si deve abbreviare e allora diventa per es. Giac d.a.d.s. perchè poi spesso ci va il proprietario Adalgisa della Foresta di Vallombrosa ed il conduttore Emanuele Filiberto di Savoia , per non dover scrivere su pagine A4 ma messe in diagonale.
      E parlo di nomi italiani, andate un po' a vedere che razza di filastrocche mettono certe razza estere.........
      Sui pedigree ufficiali non dovrebbero esserci omissioni e se ci fossero sarebbe legittimo il chiederne la correzione.
      lucio

      Commenta

      • colpetrosa
        ⭐⭐
        • May 2005
        • 748
        • PETRITOLI, FERMO, Marche.
        • BRACCO ITALIANO

        #4
        Mi riferivo solo alle genealogie inserite su questo sito.
        Credo che spazio ce ne sia, basterebbe al limite inserirli in modo abbreviato ed un pizzico di buona volontà.
        Luigi Marilungo


        colpetrosa

        Commenta

        • Mauro Nerviani
          Pierino la peste
          • Apr 2005
          • 4969
          • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
          • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

          #5
          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da colpetrosa

          Mi riferivo solo alle genealogie inserite su questo sito.
          Credo che spazio ce ne sia, basterebbe al limite inserirli in modo abbreviato ed un pizzico di buona volontà.
          Luigi Marilungo



          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Sono d'accordissimo con te, quindi forza ragazzi diamo tutti una occhiata alle genealogie che abbiamo inserito. Poniamo il limite temporale del 30 maggio, data entro la quale le genealogie devono essere controllate.
          Buon lavoro a tutti
          Pierino la peste

          Commenta

          • Zù Manuele
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2005
            • 2033
            • Martina Franca, Taranto, Puglia.
            • -Spinoni -Bracco italiano -Segugi cinghiali

            #6
            ahhhhhhoooooooo......dove siete finiti...?????[:-cry]tutti sulla pagina della genealogie a correggere.......[regol]furbacchioni!!!!
            ringraziate che siete italiani!!!!!
            Come dice lo Zio giustamente...., per leggere un nome di uno Spinone americano ultimamente ho dovuto mandare un'email a Bill Clinton e Arnold Schwarzenegger......[bi]


            Ps.:..la vita già é amara!!!!scusate se la "zucchero" sempre......[:-clown]
            Delegato C.I.Sp. Puglia
            (Club italiano Spinoni)

            sigpic

            Commenta

            • Mauro Nerviani
              Pierino la peste
              • Apr 2005
              • 4969
              • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
              • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

              #7
              Bravo Emanuele, occorre vedere sempre il lato comico della vita altrimenti sarebbe proprio dura. D'altronde il carattere "filosofo" del bracco o dello spinone insegna.
              Ciao
              Pierino la peste

              Commenta

              • Valerio
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2005
                • 4181
                • Torre del Lago Puccini, Toscana
                • Bracco Italiano

                #8
                pienamente d'accordo con luigi, meglio non omettere gli affissi.
                Valerio

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #9
                  Non ci avevo proprio pensato, io d'altra parte gli affissi li indico anche se talvolta per forza di cose DEVO abbreviare, dell'ngelo del summano almeno chiamalo fido non giacherebbe come della foresta di vall'ombrosa se è Lord va bene ecc. anche gli allevatori quando scelgono i nomi per carità , brevi e chiari altrimenti vengono fuori i BYORON ed altri che non cito per non offendere nessuno.
                  Ma vi rendete conto che chiamare un cane (ma anche un bimbo) vercingetorige vuol dire poi fatalmente chiamarlo con un diminutivo a che serbe il nome Roboante ???? la moglie del compianto Cuccia si Chiamava Idea Socialista, non critico l'idea, per carità dare ad una bimba un nome del genere vuol dire crearle dei problemi per la vita.
                  Emanuele ha ragione , avete mai scorso i nomi dei cani vincitori per es. al Cruft, non so se sono più da ridere o da piangere
                  lucio

                  Commenta

                  • casamassima
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2005
                    • 4134
                    • Mottola, Taranto, Puglia.
                    • Bracco Italiano .

                    #10
                    Ciao Luigi la mamma di Argento : DOLLI è figlia a Galantom del Boscaccio per Adda di Dubini a sua volta figlia di:

                    Hellos: (Nerone delle Forre x Valencia )
                    X
                    Agnese: (Asso dell'Asolano x Ester delle Forre)
                    Antonio Casamassima

                    Commenta

                    • Valerio
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2005
                      • 4181
                      • Torre del Lago Puccini, Toscana
                      • Bracco Italiano

                      #11
                      Idea Nuova Socialista Beneduce! e le sorelle, già che siamo a parlare di nomi? Vittoria Proletaria e Italia Libera!!
                      Valerio

                      Commenta

                      • casamassima
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2005
                        • 4134
                        • Mottola, Taranto, Puglia.
                        • Bracco Italiano .

                        #12
                        [ciao]...nella sezione genealogie ho inserito :
                        Ch. Dolli e Ch.Augusto le foto sono purtroppo in bianco nero...non ho trovato altro !
                        Antonio Casamassima

                        Commenta

                        • duedentoni_old

                          #13
                          FORTUNA CHE LENCI IMPEDISCE I DOPPI NOMI QUANDO SEGNI UNA CUCCIOLATA ALMENO COSI CITA IL MODELLO B NON SONO AMMESSI NOMI COMPOSTI O FORMATI DA PIù DI UNA PAROLA E SOLO GLI AFFISSI RICONOSCIUTI DALL'ENCI

                          Commenta

                          • colpetrosa
                            ⭐⭐
                            • May 2005
                            • 748
                            • PETRITOLI, FERMO, Marche.
                            • BRACCO ITALIANO

                            #14
                            Grazie Antonio.
                            colpetrosa
                            colpetrosa

                            Commenta

                            • Amedeo AQ
                              ⭐⭐
                              • Apr 2005
                              • 827
                              • Luco dei Marsi AQ, L\'Aquila, Abruzzo.

                              #15
                              Girando sulla rete ho trovato questa cartolina del passato dal titolo Bracco italiano: cos'è bracco-pointer? pointer un pò grasso?

                              Immagine:

                              63,64KB
                              Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..