Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Lunedì 31 luglio, ore 07 del mattino prima di andare in ufficio sono uscito con Rino Falappi a vedere cosa succedeva a due cuccioli di 90 giorni con una quaglia. Ecco il risultato tramite documentazione fotografica. Sono molto contento. Inoltre ho fatto correre Baiardo (niente quaglia però) ed ho provato a fotografarlo al trotto.
Inoltre il "parco bracchi" si è arricchito di un nuovo arrivo:
Bessy, figlia di Adelchi per Nefertiti di Cascina Croce.
Appena possibile pubblico la foto della bracchetta.
Ciao a tutti.
Abbiamo capito che il tuo preferito è Bach ma Brenda?? apperò i cuccioletti... vogliamo vedere anche il nuovo arrivo di Villa Bracca ma una festicciuola per la nuova arrivata no???[bi]
La 1^ ferma è un tonfo al cuore per qualsiasi cinofilo, ti fa sognare, è la benzina per continuare. Belli i cuccioli e già molto espressivi. Se ti posso dare un consiglio lasciamo stare le quaglie di allevamento almeno finchè non si sono consolidate ferma e non abbiano maturato una certa personalità venatoria. Io ai miei cani, anche se non vivo nel bengodi faunistico, anzi!! gli faccio incontrare il piccolo galliforme di allevamento solo dopo i 3 anni, quando i danni sono minori o comunque risolvibili. Bello anche il maschio al trotto, ma quella coda........[ciao]
Lo sò caro Roberto, la coda è il problema di Baiardo, stò pensando addirittura di farlo operare, a volte mi sembra un UBOAT della 2° guerra mondiale. Vedrò..... Per quanto riguarda la quaglietta, memore degli insegnamenti del grande Lçuigino Bottani, l'hanno vista, ma ne vedranno ben poche in futuro. So come si fà, in quanto entrambi sono destinati (se validi) alle gare e non alla caccia. Vedremo, vedremo, se son rose fioriranno, Comunque il naso e la predisposizione a 90 gg. di vita c'è, eccome, e dovevi vedere quando la quaglietta non c'era più come erano avidi nella cerca. Un proverbio dice: "il buon giorno si vede dal mattino" ed oggi ti assicuro è stata un'ottima mattinata!!! Ciao
Ma che belli, che ferme espressive!!Vedendo le foto mi hai fatto tornar in mente le prime ferme di Brina, mamma mia che emozioni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E pensare che presto ci saranno quelle di Lulù (alias Tarquinia dell'Oltrepò), non vedo l'ora e spero che anche questa cucciolina mi dia tante soddisfazioni come sta facendo la mia Brina!!!
la coda di Bajardo è portata ardita, anzi arditissima, ma preferisco di gran lunga questo portamento a quello a coda moscia
fra le natiche, cosa che accadrebbe se lo facessi operare.
Non è il massimo ma c'è di peggio, intanto guardiamo il portamento di testa e del collo,la quadratura del cane, sarà un grande atleta
e sulla coda gli metteremo la bandierina della SABIP !!!!
Ciao Mauro, complimenti per i cuccioli sono molto belli e tipici, mi piace Bach, assomiglia molto al mio Pauso fratello di Plutone. Prima di fare operare Baiardo voglio raccontarti quello che e' successo ad un cane che portava la coda ardita come il tuo. Era un figlio del ch ass. Marcus, del mio compianto amico e vicino di casa F. Cadario, proprietario anche del ch Siro di valgrisanche e tanti altri. Il cucciolone prometteva alla grande ma la coda dava fastidio, cosi' fu consigliato da un veterinario, di troncare i nervi per rilassare la coda , con mille garanzie per il risultato. Ma il veterinario (c....one) non sapeva che i bracchi parlano con la coda e quel cucciolone da dopo l'intervento non parlo' piu'. Continuo' ad andare alla grande ma con la coda morta sia in movimento che in emanazione, era orribile. Scusami se mi sono permesso, ma dovevo dirtelo .Maurizio
Non si può che dire stupendi… io tra l’altro sono un tifoso della mamma… penso che oltre alla tenerezza che ogni cucciolo ti da… sia fantastico “sognare” per i cuccioli un futuro luminoso… penso, che se i sogni, come in questo caso, sono supportati da primi, piccoli, ma importantissimi passi, le cose con pazienza e dando tempo al tempo, non possono che andare bene…
Complimenti ancora… in bocca al lupo… ovviamente crepi…
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Polcevera
Ciao Mauro, complimenti per i cuccioli sono molto belli e tipici, mi piace Bach, assomiglia molto al mio Pauso fratello di Plutone. Prima di fare operare Baiardo voglio raccontarti quello che e' successo ad un cane che portava la coda ardita come il tuo. Era un figlio del ch ass. Marcus, del mio compianto amico e vicino di casa F. Cadario, proprietario anche del ch Siro di valgrisanche e tanti altri. Il cucciolone prometteva alla grande ma la coda dava fastidio, cosi' fu consigliato da un veterinario, di troncare i nervi per rilassare la coda , con mille garanzie per il risultato. Ma il veterinario (c....one) non sapeva che i bracchi parlano con la coda e quel cucciolone da dopo l'intervento non parlo' piu'. Continuo' ad andare alla grande ma con la coda morta sia in movimento che in emanazione, era orribile. Scusami se mi sono permesso, ma dovevo dirtelo .Maurizio
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Maurizio grazie, ti stimo e ti rispetto tantissimo sia come uomo che come allevatore anche se ci conosciamo poco, per cui mi asterrò da fare qualsiasi cosa a Baiardo. Al limite metterò la bandiera della SABIP come suggerito da Lucio. Grazie ancora del consiglio. Ciao
Grazie a tutti dei complimenti e delle sincere considerazioni sempre graditissime. Spero tanto che i cuccioletti facciano onore alla razza, per cui se saranno bravi in futuro li potremo vedere sui campi di gara per la mia e sicuramente anche Vostra soddisfazione.
Con simpatia.
Buonasera a tutti, questa settimana mi sono tolto uno sfizio ed ho acquistato una nuova carabina bolt action: volevo qualcosa di divertente da usare al...
Per conto di un amico
Cedo per inutilizzo Beretta Silver Pigeon 1 cal.20 canne cm 66 fisse **/****
Chiedo € 800
Per info chiamare...
04-04-25, 14:13
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta