Il richiamo del cane
Comprimi
X
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)👍 1 -
Siccome il principale oggetto da correggere era la disubbidienza e che veniva “corretto” in “ fase di allontanamento” in quegli anni si ebbe una non trascurabile perdita di possibili stalloni atti alla riproduzione,Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)😎 1Commenta
-
Io possiedo un libro abbastanza vecchio, sull'addestramento del cane da utilità, guardia e difesa. Scritto da Alfonso Segura.
Quando nessuno si era inventato i metodi dolci, e l'addestratore era l'addestratore cazzuto con i baffoni, che riusciva però a gestire anche i cani più difficili che oggi aimé, finiscono spesso male.
Perdonatemi l'off topic.
Per il richiamo l'addestramento consisteva nel legare il cane con una lunga corda, ( lunga davvero 40/50 MT) il più sottile e leggera possibile ( anche se un rottweiler di 45 kg non ha molti problemi 😅)
si mollava il cane e quando era a circa 30/35 MT primo richiamo poi secondo e blocco della corda, ergo strattone.
A cui si aggiungeva un ferreo addestramento al terra e al fermo.
Ovvio che il cane da caccia ha stimoli forti, soprattutto in certi momenti, ma si può correggere entro certi limiti.
Il CE è un ottimo e utile strumento, al pari di collare a strozzo lunghina e tutto ciò che serve ad educare in modo efficace il cane.
Il problema non è mai lo strumento, ma chi lo ha in mano.
Poi ognuno ha i suoi gusti, le sue antipatie e simpatie, ma bisogna essere onesti, la capacità di correzione di un CE è perfetta perché interviene nel momento esatto in cui serve e non è collegata dal cane al conduttore.
Poi si può fare anche senza, vero, ma è difficile e più complicato. Io non c'è l'ho ma se l'avessi lo userei tranquillamente.Ultima modifica truzzeddu; 21-08-24, 16:19.Commenta
-
Aggiungo una cosa.
cosa.Io mi sono fatto l'opinione ( personale e sicuramente confutabile) che molti problemi di correttezza del cane derivano dalla situazione in cui spesso facciamo operare, nostro malgrado, l'ausiliare.
Mi spiego.
Massimiliano ha giustamente sottolineato una cosa. Se io vado a caccia dove, per 1 animale sparabile ( obbiettivo ) ne ho 100 che mi distraggono il cane, signori miei. Io il cane lo capisco pure!
È un predatore, comunque, non sa leggere e quindi non conosce il calendario venatorio, lo addestriamo su selvaggina spesso allevata, quagliette e pernici improbabili, poi va sul terreno di caccia dove non trova nulla di ciò per cui lo abbiamo formato, forse c'è una beccaccia ( che magari non ha mai visto) però ci sono 1000 cinghiali e 100 caprioli, ma se il cane perde la bussola lo capisco.
È vero che si può correggere, è vero che l'addestramento fatto bene può sopperire, però realmente, non è una cosa per tutti i cani, ne per tutti i cacciatori in Italia. Per mille motivi che conosciamo.
La mia è solo una riflessione, ma, a volte penso che forse stiamo pretendendo troppo.
Chiedo perdono se sono uscito fuori 3d👍 1Commenta
-
nella situazione inversa.. dove vado a caccia di un selvatico con il mio cane che incontro in buon numero .. specie se il cane e' giovane orientero' il suo interesse quasi esclusivamente li ( il fucile poi aiuta in questo, nel senso che abbattimento = premio).. fino ad arrivare anche ad un disinteresse quasi totale verso ungulati o altro👍 1 -
Massimiliano hai centrato il punto.
La verità è che, in una situazione ideale, il cacciatore tramite il fucile e quindi l'abbocco va a selezionare la selvaggina, il cane dal canto suo, orienterà le sue attenzioni verso ciò che gli viene concesso.
Purtroppo la verità che viviamo è che stiamo preparando cani per e su selvaggina che definire poco presente nel territorio è un eufemismo. Se in condizioni ideali è difficile ora è veramente complicato. -
Una cosa è certa siamo vicini al punto di rottura. L'addestramento ha comunque dei limiti, e mi chiedo che senso abbia e fino a quanto sia corretto, perdonatemi la sincerità, portare un cane in campagna sapendo che la selvaggina che cerco non c'è o quasi.
È difficile con un cane grande e formato ma uno giovane?
La mia caccia è cambiata e più avanti vado più sta cambiando.
Comunque ora sono palesemente fuori 3d scusate
-
-
Io no ma solo perché non sono certa di saperlo fare ed avrei paura di fare più danni . Uso molto comandi brevi , secchi e duri con una voce che risulta essere una frustata 😅. Ma è stancante e meno efficace nel breve periodo di uno schiocco di CE dato nel momento giusto..
Che poi usato nella giusta maniera una volta, se serve successivamente, basta la vibrazione.
Col mio metodo della voce "gentile" sono riuscita a tenere al piede la mia fremente kurzhaar avvelenata e smaniosa di correre, in campo aperto per oltre cento metri e poi l ho lasciata andare per poi richiamarla e rimetterla al piede è così via ....
Mi ha stupito la facilità con cui, sono riuscita a farle fare qualcosa che non credevo potesse essere possibile ( farla stare prima seduta, poi ferma, poi al piede) solo con il giusto atteggiamento, imponendo la mia volontà....ed il bello è che poi lei , una volta lasciata libera di correre, appena le davo il comando di tornare , tornava immediatamente....😅Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
FIDC DI MODENA
Responsabile fiscale
Ind:VIA BELLARIA 211/C,MODENA41100(MO)
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 18:33 -
-
Scadenza iscrizioni: 25 nov 2025
Info:
AGRIGENTO - GRUPPO CINOFILO AGRIGENTINO C/O CONSIGLIO SICILIANO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
oggi, 09:19 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta