Libri sull'addestramento

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ilovescolopax88 Scopri di più su ilovescolopax88
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ilovescolopax88
    • Jan 2011
    • 104
    • Provincia di Trapani/Perugia
    • Kurzhaar,Setter inglese.

    #1

    Libri sull'addestramento

    Salve tutti,
    Volevo sapere se mi potreste consigliare qualche ottimo libro sull'addestramento e in particolar modo che che trattino l'addestramento del Kurzhaar(so che già questa discussione è presente nella casella dei "continentali esteri",ma non riesco a trovarla!)..e se è possibile anche il titolo diqualche libro che parli della razza in generale.....GRAZIE!!! [:D]
    ...W la Caccia, i cani...e soprattuto la Regina!!![:D]
  • Giampaoletti
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2008
    • 1863
    • Ascoli Piceno

    #2
    <TABLE id=post555104 class=tborder border=0 cellSpacing=0 cellPadding=6 width="100%" align=center><TBODY><TR vAlign=top><TD style="BORDER-RIGHT: #cecdcd 1px solid" id=td_post_555104 class=alt1>Libri specifici sull'addestramento del Kurzhaar non ne conosco.
    Ma credo che ci siano nella patria di origine.

    Libri sull'addestramento del cane da ferma,si.

    I due classici sono:
    Felice Delfino L'addestramento del cane da ferma Ed Olimpia

    Gianni Puttini 40 anni di addestramento del cane da ferma

    Per il riporto interessante e utile è quello di Vincenzo Celano Addestramento al riporto Ed Olimpia

    Sul Kurzhaar, ottimo è quello di Alberto Chelini.

    Poi ce n'è uno più recente di Claudio De Giuliani.Dello stesso autore (Ed.De Vecchi) c'è una bella Enciclopedia dei bracchi.

    Buona lettura e in bocca al lupo per la parte pratica.
    <!-- / message -->

    </TD></TR><TR><TD style="BORDER-BOTTOM: #cecdcd 1px solid; BORDER-LEFT: #cecdcd 1px solid; BORDER-TOP: #cecdcd 0px solid; BORDER-RIGHT: #cecdcd 1px solid" class=alt2> </TD><TD style="BORDER-BOTTOM: #cecdcd 1px solid; BORDER-LEFT: #cecdcd 0px solid; BORDER-TOP: #cecdcd 0px solid; BORDER-RIGHT: #cecdcd 1px solid" class=alt1 align=right><!-- controls --></TD></TR></TBODY></TABLE>

    Commenta

    • ilovescolopax88
      • Jan 2011
      • 104
      • Provincia di Trapani/Perugia
      • Kurzhaar,Setter inglese.

      #3
      Grazie mille per i consigli!!!!!Speriamo davvero per la parte pratica.......
      ...W la Caccia, i cani...e soprattuto la Regina!!![:D]

      Commenta

      • DOTTORE

        #4
        Libri

        Scusate se mi intrometto.Esistono libri sull'addestramento del Bracco Italiano?
        Grazie

        Commenta

        • VanVonVac
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 6162
          • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
          • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

          #5
          sul kurzhaar ,c'è una monografia di de Giuliani,ma tratta della razza,non dell'addestramento

          Commenta

          • canekurzhaar72
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2010
            • 1385
            • prov. di Torino
            • kurzhaar e Pointer : Greta , Rasty e Owen

            #6
            ecco i libri...
            Maury , l 'Harleysta cinofilo/cacciatore....

            Commenta

            • Ale88
              ⭐⭐
              • May 2010
              • 526
              • Roma

              #7
              Originariamente inviato da ilovescolopax88
              Salve tutti,
              Volevo sapere se mi potreste consigliare qualche ottimo libro sull'addestramento e in particolar modo che che trattino l'addestramento del Kurzhaar(so che già questa discussione è presente nella casella dei "continentali esteri",ma non riesco a trovarla!)..e se è possibile anche il titolo diqualche libro che parli della razza in generale.....GRAZIE!!! [:D]


              io ho acquistato da un po un libro che si chiama ADDESTRAMENTO DEL CANE DA FERMA di Felice Delfino lo trovi sul sito di editoriale olimpia e ti consiglio di comprarlo dal sito che ti costa un po meno...è un ottimo libro secondo me il migliore ti da consigli su tutto su ogni comportamento del tuo cani consigli sui metodi è veramentr ottimo... Solo una cosa ti sconsiglio di prendere un libro sul kurzhaar in specifico io ho un breton e prima di te ho fatto la stupidaggine di acquistare un libro sul breton nn parla altro che di genealogie del carattere in generale della razza e dei comportamenti sui diversi tipi di selvaggina...è stata una lettura interessante pero nn mi ha datoi nessuna nozione in materia d'addestramento...scegli te...buona lettura
              sigpic Non esiste tradimento nello sguardo di un cane

              Commenta

              • canekurzhaar72
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2010
                • 1385
                • prov. di Torino
                • kurzhaar e Pointer : Greta , Rasty e Owen

                #8
                i libri che ho menzionato , effettivamente parlano della razza ,delle loro abitudini e difetti , ma per addestrarli non son molto di aiuto...
                Maury , l 'Harleysta cinofilo/cacciatore....

                Commenta

                • camomilla65
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 6838
                  • ROMA (Tuscolano)

                  #9
                  Originariamente inviato da ilovescolopax88
                  Salve tutti,
                  Volevo sapere se mi potreste consigliare qualche ottimo libro sull'addestramento e in particolar modo che che trattino l'addestramento del Kurzhaar(so che già questa discussione è presente nella casella dei "continentali esteri",ma non riesco a trovarla!)..e se è possibile anche il titolo diqualche libro che parli della razza in generale.....GRAZIE!!! [:D]
                  Personalmente, ma rimane una mia opinione, la lettura dei libri serve solo per capire cosa si dovrebbe fare in linea generale, ma poi ci serve qualcuno che ci corregge gli eventuali errori che si commettono durante l'addestramento.
                  Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

                  Commenta

                  • elenazagor
                    ⭐⭐
                    • Jan 2011
                    • 811
                    • Salsomaggiore Terme
                    • kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da camomilla65
                    Personalmente, ma rimane una mia opinione, la lettura dei libri serve solo per capire cosa si dovrebbe fare in linea generale, ma poi ci serve qualcuno che ci corregge gli eventuali errori che si commettono durante l'addestramento.
                    Verissimo...

                    però di troppo sapere non è mai morto nessuno...[:D]

                    (o quasi... ma i roghi li hanno aboliti da un po'[fiuu])

                    Quindi leggiamo più possibile!!!
                    DRACO DORMIENS NUNQUAM TITILLANDUS

                    Commenta

                    • Ale88
                      ⭐⭐
                      • May 2010
                      • 526
                      • Roma

                      #11
                      Originariamente inviato da elenazagor
                      Verissimo...

                      però di troppo sapere non è mai morto nessuno...[:D]

                      (o quasi... ma i roghi li hanno aboliti da un po'[fiuu])

                      Quindi leggiamo più possibile!!!
                      Ben detto!!!!
                      sigpic Non esiste tradimento nello sguardo di un cane

                      Commenta

                      • camomilla65
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 6838
                        • ROMA (Tuscolano)

                        #12
                        Originariamente inviato da elenazagor
                        Verissimo...

                        però di troppo sapere non è mai morto nessuno...[:D]

                        (o quasi... ma i roghi li hanno aboliti da un po'[fiuu])

                        Quindi leggiamo più possibile!!!
                        Difatti non li sconsiglio........i libri sono un qualcosa in più ma non il mezzo per imparare.[:D]
                        Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

                        Commenta

                        • Bracco17

                          #13
                          Lo studio dei testi è fondamentale, è fondamenta e impalcatura sulle quali costruire con l'esperienza, senza puoi andare solo per prove.
                          Secondo me prima si studia e poi si sperimenta, si copia, si modifica, non si fanno prove senza conoscere neanche da che parte iniziare.
                          By..... :-)

                          Commenta

                          • camomilla65
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 6838
                            • ROMA (Tuscolano)

                            #14
                            Originariamente inviato da Bracco17
                            Lo studio dei testi è fondamentale, è fondamenta e impalcatura sulle quali costruire con l'esperienza, senza puoi andare solo per prove.
                            Secondo me prima si studia e poi si sperimenta, si copia, si modifica, non si fanno prove senza conoscere neanche da che parte iniziare.
                            By..... :-)
                            Per me è stato fondamentale l'insegnamento e correzione dei mostri sacri che ho avuto come insegnanti sul campo operativo.
                            Secondo te una persona può diventare un addestratore leggendo solo libri e mettere in pratica ciò che si legge se poi al suo fianco non c'è un esperto, ma esperto non presunto tale, che ti dice dove sbagli, perchè sbagli e a che cosa vai incontro con un determinato sbaglio?[:-bunny]
                            Io credo di no, anzi ne sono convinto. Ci si può riuscire una volta ma non sempre, se poi dopo tanta teoria ci si confronta con i cani sbagliati........già conosco le risposte "non ci si riesce perchè il cane è matto".
                            I libri è giusto leggerli ma prendiamo sempre tutto con le molle è l'insegnamento degli esperti sul campo che ti fanno capire i fondamentali.
                            Un saluto
                            Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

                            Commenta

                            • Bracco17

                              #15
                              Chi ha inventato i metodi sui quali si basano gli esperti, ha sperimentato sul campo studiando testi di etologia e osservando....ma parliamo dei mostri sacri dell'addestramento non di certo del Pinco pallino che si compra un cane!

                              Io mi sono trovato molte volte ad anticipare il consiglio dell'istruttore ed anche a stare zitto per non dargli una dritta alla quale lui non è ancora arrivato dopo 20 anni di addestramento, e di questo ringrazio tutti i libri che mi sono pappato.[regol][:D]

                              Non dico che basta qualche libro per acquisire tutto il bagaglio necessario per lavorare con i cani, è logico che uno alle prime armi deve trovarsi un bravo istruttore e fare esperienza, tantissima esperienza, e ci vogliono anni.

                              Secondo me, una persona che vuole prendere un cane innanzitutto deve leggere un testo di comportamento generale, poi capire cosa vuol fare con il cane, e quindi scegliere il gruppo di appartenenza e la razza, leggere il più possibile su questa visitare allevamenti, expo, campi, parlare con qualche proprietario e poi affidarsi ad un bravo Dog Trainer magari anche per la scelta del cucciolo, spesso fatta su base emotiva.....
                              Ma io sono un caso clinico e so benissimo che per molti queste cose sono utopia....quindi almeno leggete qualche libro in più[:D][:D][:D]
                              Ciao..

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..