Addestramento con il clicker
Comprimi
X
-
-
E' giusto, non sempre è possibile usare solo e sempre la carota. Per lavorare bene con un cane ci vuole sincerità da ambo le parti, se capita mi tengo la tanagliata, ma non perchè sono buono e neanche perchè sono fesso. Lo faccio per non perdere la fiducia del cane e anche per non fargli mascherare il suo comportamento. Logicamente la questione va bene valutata, non sono San Francesco.Commenta
-
Ho è dominante è rifiuta o non ha capito, è così.Ok, [:D] L'isolamento lo subisce il cane dominante, mai il cane che ha deciso di collaborare spontaneamente, questo accetta passivamente qualsiasi decisione del padrone. Sono cani che quando vengono lasciati in box non abbaiano mai, anzi restano calmi e tranquilli. Secondo la mia modesta esperienza il cane non esegue gli ordini principalmente per due motivi, o è dominante e rifiuta o non ha capito l'ordine, pur non rinunciando a dare la massima collaborazione, in questo caso si premia l'impegno e non si pensa al risultato, se c'è l'impegno il risultato arriverà. Questi cani non vanno mai chiusi è solo una perdita di tempo. Da quello che hai scritto ho dedotto che non hai esperienza di caccia, prova a prendere un cane da caccia ed addestralo per la caccia, ti farà fare tanta esperienza, oltre ti porterà a rivedere alcune teorie in riguarda agli stimoli del cane.[:-golf]
No infatti, come cultura cinofila diciamo che sono uno che studia parecchio, e applica, facendo errori, correggendoli e anche ottenendo dei buoni risultati, con un cane come il Malinois che è insieme al Lupo cecoslovacco un concentrato di istinti lupoidi e selvatici impressionanti....Sono appassionato delle razze da caccia da anni, e il mio prossimo cane sarà uno appartenente al 7° o 8° gruppo, mi sono imposto di aspettare il più possibile prima di scegliere la razza e nel frattempo mi informo.
---------- Messaggio inserito alle 02:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:57 PM ----------
Secondo me dovresti aspettare un attimino prima di lanciare di nuovo, io eviterei di abbassarmi sul cucciolo per togliergli il disco in fretta mentre lui sta cercando di abboccarlo per riportarlo da te, applichi il gioco delle due palline al disco, ma questo è più difficile e il cuccioletto dovrebbe avere il tempo di ragionare.Se noti lui ritorna sul 1° disco mentre tu lo stai già portando via con il secondo, così un pò lo stressi....Che bello che è quel piccoletto, complimenti.[:-golf]Anche a me piace tantissimo quello che sta tirando fuori questo argomento!
....
Zeus gioca con i dischi
Close
You need to upgrade your Flash Player
Oggi pioveva e tutto era bagnato. Ma i cani da lavoro devono sviluppare una tempra sufficiente a superare anche le difficoltà climatiche, pioggia, vento o sole cocente. Ecco perchè fin da cuccioli io esco a giocare quando ci sono queste condizioni meteo. Così il cane capisce che ci si diverte anche quando il tempo è brutto! Impara a lavorare nonostante la pioggia, il freddo o il caldo.
Oggi per i giochi ho usato i dischi. Uso tantissimi giochi diversi e di materiali differenti per abituare la bocca del cucciolo a tante sensazioni!
---------- Messaggio inserito alle 02:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:08 PM ----------
Diciamo soggetti che non accettando te uomo o donna come capobranco e rifiutano di rispondere ai comandi, dati secondo il loro punto di vista da subalterni.Giusto ciò che dici, purtroppo il più delle volte la colpa si dà al cane. Sul fatto del riallaccio del collegamento con il cane è vero in quanto l'animale non vive in base al passatto e neanche verso il futuro ma solo nel presente. Solo esperienze altamente traumatiche possono, perlomeno all'inizio, portare il cane a comportamenti negativi ma alla fine con un pò di pazienza e, soprattutto, senza errori nostri si riesce in linea generale a risolvere eventuali problemi.
---------- Messaggio inserito alle 01:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:00 PM ----------
Forse per dominante intendi il soggetto che non intende collaborare con l'uomo [:-bunny], perchè anche i dominanti, tenuti sotto il proprio dominio, collaborano. I problemi si hanno con i soggetti iperdominanti o iperpaurosi e diffidenti ma se ci si rapporta nel verso giusto anche questi collaborano!
Cani iperdominati o iperpaurosi. Con i primi io inizio con 2-3 settimane di dominanza psicologica, e poi parto con l'addestramento, con i secondi tanta calma e dolcezza, tempo al tempo e spesso diventano dei cani stupendi, il cane timido è per la mia esperienza, molto sensibile, e ha un intelligenza interspecifica superiore alla media, sono quei cani che solo pochi possono capire e apprezzare e dei quali ci si innamora perdutamente.Commenta
-
Pienamente d'accordo difatti un cane può diventare leader anche se non nè ha i requisiti e la colpa và ricercata nell'errore umano.Diciamo soggetti che non accettando te uomo o donna come capobranco e rifiutano di rispondere ai comandi, dati secondo il loro punto di vista da subalterni.
Cani iperdominati o iperpaurosi. Con i primi io inizio con 2-3 settimane di dominanza psicologica, e poi parto con l'addestramento, con i secondi tanta calma e dolcezza, tempo al tempo e spesso diventano dei cani stupendi, il cane timido è per la mia esperienza, molto sensibile, e ha un intelligenza interspecifica superiore alla media, sono quei cani che solo pochi possono capire e apprezzare e dei quali ci si innamora perdutamente.
Per quanto riguarda la dominanza è sempre un discorso psicologico e fai benissimo.
E per l'approccio con gli iperdominanti e iperpaurosi idem..........per il tempo [:-bunny]calma e pazienza sia con i primi che con i secondi anzi molte volte con i secondi bisogna fare un passo indietro al primo accenno di mancanza di fiducia dovuta alla paura.
Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
FIDC DI MODENA
Responsabile fiscale
Ind:VIA BELLARIA 211/C,MODENA41100(MO)
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 18:33 -
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta