DRESSEUR PROFESSIONISTI: Quanto ci costa?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

DelPiacentino Scopri di più su DelPiacentino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • DelPiacentino
    ⭐⭐
    • Mar 2008
    • 373
    • Piacenza
    • Epagneul Breton, English Pointer

    #1

    DRESSEUR PROFESSIONISTI: Quanto ci costa?

    Non ho trovato una discussione specifica sui dresseur professionisti e le loro tariffe.
    Se chiedi in giro ti sparano di tutto, dalle 350 al mese ai 1000 al mese (ovviamente mantenimento incluso), sia italiani che stranieri. Vantaggio degli stranieri, li preparano da subito su selvaggina nobile (starne, rosse) cosi dicono...da noi la vedo durina, ma potrei sbagliarmi.

    Meglio fare un esempio e ragionarci intorno....

    Esempio:
    Supponiamo un giovane continentale (intorno ai 12 mesi), selezionato ossia che perlomeno dia segni di un potenziale importante da far crescere, da prepare per il derby 2013 (tra un bel annetto) e con il giovane già abituato ai furgoni e già con l'addestramento di base (guinzaglio, ecc).
    Quindi "solo" l'addestramento per le prove, nel caso specifico un derby....

    Quanto ci costa dai professionisti (senza fare nomi eventualmente in MP)?
  • madonna
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3685
    • Germania, 74731 Walldürn
    • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

    #2
    Salve- in Germania un mese 300- 350 Euro. Ciao Madonna

    Commenta

    • paolo cuniolo
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 2056
      • Piemonte
      • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

      #3
      Originariamente inviato da madonna
      Salve- in Germania un mese 300- 350 Euro. Ciao Madonna
      Non potrò mai permettermi un cane in addestramento da un professionista tedesco!!!!!!!!!! [:-cry]
      sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

      Commenta

      • Donato Scalfari
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2007
        • 6091
        • Morlupo, Roma, Lazio.
        • epagneul breton, bracco italiano

        #4
        Un giovane dresseur mi ha chiesto 300 mensili a soggetto, allenato su selvaggina naturale (sul serio).
        Donato Scalfari
        sigpic

        "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


        Commenta

        • fede61
          • Jan 2012
          • 198
          • sardegna
          • epagneul breton

          #5
          Oramai, dove mi giro mi giro, ci sono dresseurs "professionisti" ad ogni angolo. Comunque le tariffe variano molto ed alcune volte variano proprio in rapporto alla notorietà del dresseur.
          Solitamente le somme richieste si attestano sui 350/400 euro al mese per addestramenti di base. Poi ci sono i casi in cui i prezzi lievitano in relazione alle specifiche di addestramento, alle trasferte, alle eventuali iscrizioni in prova del soggetto ed i bonus da elargire per ogni qualifica scritta a libretto.
          Comunque dresseurs bravi e onesti se ne trovano tranquillamente, il prezzo è (di solito ma non sempre) direttamente proporzionale alle richieste di addestramento.
          Facendo riferimento ad una preparazione per il derby la cose cambiano e non poco.
          Saluti.
          Federico
          Ultima modifica fede61; 21-03-12, 17:27.
          breton (e qualche setter inglese) e beccacce per sempre !sigpic

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20197
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da Donato Scalfari
            Un giovane dresseur mi ha chiesto 300 mensili a soggetto, allenato su selvaggina naturale (sul serio).
            C'e' una particolare figura professionale dove il prezzo e' inversamente proporzionale all'eta'. Ma e' direttamente collegato all'aspetto e alla abilita'. Di solito -tale figura- e' allenata su selvaggina naturale, ma non disdegna neppure "artifizi" meccanici, utilizzati anche come strumenti di intrattenimento. Pare non risentire delle crisi di mercato.
            I ricavi -esentasse-sono notevolemte superiori a quelli suesposti.
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • Alberto
              Bracco da attacco
              • Jul 2007
              • 4908
              • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
              • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

              #7
              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
              C'e' una particolare figura professionale dove il prezzo e' inversamente proporzionale all'eta'. Ma e' direttamente collegato all'aspetto e alla abilita'. Di solito -tale figura- e' allenata su selvaggina naturale, ma non disdegna neppure "artifizi" meccanici, utilizzati anche come strumenti di intrattenimento. Pare non risentire delle crisi di mercato.
              I ricavi -esentasse-sono notevolemte superiori a quelli suesposti.

              Mmmmmm[:-bunny]......credo di aver capito a che professione ti riferisci!!!![:D]
              Alberto Merlo

              Commenta

              • davide.alb
                • Jan 2009
                • 153
                • Italia
                • Ep. Breton - Kyra

                #8
                ma a parte l'allenamento, che credo sia la cosa principale per cui si interpella un dresseur, a cos'altro dovrebbe garantire secondo voi una figura come questa??

                Commenta

                • VanVonVac
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 6162
                  • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                  • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                  #9
                  be il nome,ti dovrebbe garantire la serietà e la preparazione del dressuer nel trattare i cani. nessuno è li quando allena e dressa, pertanto c'è da avere la massima fiducia nella persona a cui viene affidato il cane.

                  Commenta

                  • madonna
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 3685
                    • Germania, 74731 Walldürn
                    • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

                    #10
                    Originariamente inviato da fede61
                    Oramai, dove mi giro mi giro, ci sono dresseurs "professionisti" ad ogni angolo. Comunque le tariffe variano molto ed alcune volte variano proprio in rapporto alla notorietà del dresseur.
                    Solitamente le somme richieste si attestano sui 350/400 euro al mese per addestramenti di base. Poi ci sono i casi in cui i prezzi lievitano in relazione alle specifiche di addestramento, alle trasferte, alle eventuali iscrizioni in prova del soggetto ed i bonus da elargire per ogni qualifica scritta a libretto.
                    Comunque dresseurs bravi e onesti se ne trovano tranquillamente, il prezzo è (di solito ma non sempre) direttamente proporzionale alle richieste di addestramento.
                    Facendo riferimento ad una preparazione per il derby la cose cambiano e non poco.
                    Saluti.
                    Federico
                    Salve- non costa solo l`addestramento. Il proprietario di un cane deve pagare il veterinario se sia la necessità per venire lì, le tasse per le prove, alcune volte anche l`albergo per il conduttore, i costi per i viaggii, ....
                    Normalmente il prezzo si aumenta a 450-500 Euro / mese.
                    (ma prego- non traintendere me- io sono solo un´addestratrice da hobby, io non mai richiedo questi prezzi- ma io anche non mai addestro cani per soldi)

                    Ciao Madonna

                    Commenta

                    • Dedoken
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2006
                      • 2200
                      • VIGEVANO, Pavia, Lombardia.

                      #11
                      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                      C'e' una particolare figura professionale dove il prezzo e' inversamente proporzionale all'eta'. Ma e' direttamente collegato all'aspetto e alla abilita'. Di solito -tale figura- e' allenata su selvaggina naturale, ma non disdegna neppure "artifizi" meccanici, utilizzati anche come strumenti di intrattenimento. Pare non risentire delle crisi di mercato.
                      I ricavi -esentasse-sono notevolemte superiori a quelli suesposti.
                      Non so se addestra
                      When you fell in the foggy dew.

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20197
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da Dedoken
                        Non so se addestra
                        ehhhh, come no!
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        • Ospite

                          #13
                          Originariamente inviato da VanVonVac
                          be il nome,ti dovrebbe garantire la serietà e la preparazione del dressuer nel trattare i cani. nessuno è li quando allena e dressa, pertanto c'è da avere la massima fiducia nella persona a cui viene affidato il cane.
                          Ben detto Andrea!
                          Pienamente d'accrodo con te.

                          Commenta

                          • ale86
                            Ho rotto il silenzio
                            • Feb 2012
                            • 44
                            • Treviso
                            • epagneul breton

                            #14
                            Certo sono delle belle cifre ma ci saranno anche delle belle spese da parte dell'addestratore.
                            Un'altra cosa secondo me è la fiducia, si ha sempre paura di dare il proprio cane nelle mani se pur esperte del dresseur ( se ne sentono di tutti i colori anche sugli addestratori magari di vere una su cento... però? ): paura che ti rovinino il cane, paura che lo tengano male ecc ecc.. ma lui lo devi pagare comunque. Forse se si acquista un cane da un addestratore con affisso avrà qualche riguardo in più visto che se il vostro cane farà classifiche e ne beneficerà anche il suo allevamento. Forse sarà più generoso anche sul costo dell'addestrameto, voi che ne dite?

                            Commenta

                            • Tuco
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2007
                              • 1704
                              • Sori, Genova .
                              • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                              #15
                              Originariamente inviato da fede61
                              ............Facendo riferimento ad una preparazione per il derby la cose cambiano e non poco.
                              Saluti.
                              Federico
                              Se il derby, fosse giudicato come dovrebbe, la preparazione sarebbe in teoria meno laboriosa che per altri tipi di prova, ma........!!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..