EDUCARE UN CUCCIOLO

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gava8583
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gava8583

    #1

    EDUCARE UN CUCCIOLO

    CARI AMICI CINOFILI!
    COME VI HO GIA INFORMATO CON LA PRECEDENTE DISCUSSIONE HO UN CUCCIOLO DI QUASI TRE MESI. QUESTA è LA TERZA VOLTA CHE MI TROVO AD EDUCARE UN CUCCIOLO E HO AVUTO SEMPRE TANTE SODDISFAZIONI, MA IN TUTTI E TRE I CASI HO IMPIEGATO CIRCA SEI MESI PER FARGLI CAPIRE CHE DOVEVANO FARE I BISOGNINI FUORI. VOLEVO CHIEDERVI è NORMALE COSI TANTO TEMPO O AVETE VOI QUALCHE METODO DA CONSIGLIARMI?
    CARI SALUTI A VOI TUTTI..!!! GRAZIE
  • Andrea81
    ⭐⭐⭐⭐
    • Jun 2007
    • 10058
    • Perugia, Perugia, Umbria.
    • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

    #2
    ho un meticcio che sta in casa e per abituarla a fare i bisognini fuori ho adoperato il metodo del giornale,cioè quando vedi che li fa in casa (solo quando lo vedi) prendi un giornale e gli meni con il giornale,oppure prima di dargli la giornalata gli li fai odorare.Questo lo devi fare solo se lo cogli con le mani nel sacco.Dopo un po' di volte imparerà e ti abbaierà o ti gratterà sulle porte quando deve fare i bisogni e devi portarla fuori.
    Andrea[:D]

    Commenta

    • Donato Scalfari
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2007
      • 6091
      • Morlupo, Roma, Lazio.
      • epagneul breton, bracco italiano

      #3
      La velocità di apprendimento può variare da soggetto a soggetto. Non è detto che stavolta ci metta lo stesso tempo degli altri.
      Anche io in casa ho un meticcio femmina di tre anni e mezzo. Nella casa in Calabria, dove le consento di girare liberamente, puoi lasciarla anche 24 ore(metaforicamente) senza che sporchi. Qui a Roma, dove la sera viene relegata in una parte dell'appartamento, la notte, a volte, bagna.

      Un metodo di cui ho sentito parlare è quello di bagnare un giornale con la sua pipì e di metterlo fuori da qualche parte. Riconoscendo il suo odore si abituerà a farla lì vicino. Non l'ho mai provato personalmente, ma tentar non nuoce.
      Donato Scalfari
      sigpic

      "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


      Commenta

      • tasmanian devil
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2007
        • 4058
        • Cerete, Bergamo, Lombardia.
        • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

        #4
        domani con calma ti rispondo e spiego le soluzioni !
        ciao ciao e sempre allegri, Daniele


        vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

        Commenta

        • Alberto
          Bracco da attacco
          • Jul 2007
          • 4908
          • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
          • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

          #5
          Secondo me varia da cane a cane!!! Io abito (purtroppo!) in un appartamento e quando ho preso il mio bracco, per un pò più di 2 mesi l'ho tenuto in casa! Dal primo giorno che è entrato in casa ha bagnato e sporcato una sola volta...e questo senza usare maniere forti!!! C'è da dire che ogni 2 ore, a turno con i miei genitori, lo portavamo fuori a fare i suoi bisogni (o comunque ogni volta che finiva di mangiare o che si svegliava!!) tanto che, secondo me, gli si è formato una sorta di orologio interno...e se passava un minuto in più il cucciolo diventava irrequieto e si sedeva davanti alla porta!!! Ora è in un box recintato con un altro cane e ancora adesso preverisce sporcare fuori!!!!
          Alberto Merlo

          Commenta

          • gava8583

            #6
            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Andrea81

            ho un meticcio che sta in casa e per abituarla a fare i bisognini fuori ho adoperato il metodo del giornale,cioè quando vedi che li fa in casa (solo quando lo vedi) prendi un giornale e gli meni con il giornale,oppure prima di dargli la giornalata gli li fai odorare.Questo lo devi fare solo se lo cogli con le mani nel sacco.Dopo un po' di volte imparerà e ti abbaierà o ti gratterà sulle porte quando deve fare i bisogni e devi portarla fuori.
            </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
            GRAZIE MILLE[ciao]

            Commenta

            • gava8583

              #7
              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Donato Scalfari

              La velocità di apprendimento può variare da soggetto a soggetto. Non è detto che stavolta ci metta lo stesso tempo degli altri.
              Anche io in casa ho un meticcio femmina di tre anni e mezzo. Nella casa in Calabria, dove le consento di girare liberamente, puoi lasciarla anche 24 ore(metaforicamente) senza che sporchi. Qui a Roma, dove la sera viene relegata in una parte dell'appartamento, la notte, a volte, bagna.

              Un metodo di cui ho sentito parlare è quello di bagnare un giornale con la sua pipì e di metterlo fuori da qualche parte. Riconoscendo il suo odore si abituerà a farla lì vicino. Non l'ho mai provato personalmente, ma tentar non nuoce.
              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
              GRAZIE MILLE [ciao]

              Commenta

              • gava8583

                #8
                <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da tasmanian devil

                domani con calma ti rispondo e spiego le soluzioni !
                GRAZIE MILLE[ciao]</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #9
                  il metodo è sempre quello di dare un colpo col giornale o altro al cane che la sta facendo e portarlo fuori, chiaramente batterlo dopo mezzora che l'ha fatta serve a poco, si può mettergli il naso dentro, ma la cosa migliore e sorprenderlo mentre si sccinge a farre il bisognino, se si prest attenzione si ottiene il risultatao abbastanza facilmente. ma sono cani e le regole hanno le loro eccezioni !!!
                  lucio

                  Commenta

                  • tasmanian devil
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2007
                    • 4058
                    • Cerete, Bergamo, Lombardia.
                    • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

                    #10
                    ora ti dico la mia..... io ho avuto diversi cani in casa e l'ultimo è la mia adorata Carlina Chiquita !!!

                    Educare un cane a sporcare fuori con la forza serve solo a intimidare il cane in quanto questa fase si fa da cucciolotto rischiando di spezzare la sua allegria !

                    Innanzitutto tu devi scegliere degli orari sempre fissi per portar fuori il cane (almeno 4 volte al giorno da piccolo e 3 volte da adulto !

                    Il cane quando ha atteggiamenti per sporcare va fermato e portato fuori, ed ogni volta sporca fuori deve venire premiato, se sporca in casa o mentre sta per farlo subito un NO secco e portato fuori !

                    Iniaizlmente si mette qualche foglio di giornale magari un po' sporco della sua urina, così lui è invitato a sporcare li, velocemente capirà si sporcare sul giornale, quando impara bene si inizia a spostare pian piano il giornale verso la porta d'uscita, fino a quando io giornale si posizionerà fuori dalla porta e a quel punto il cane capirà di uscire per sporcare.......

                    Ci vuole pazienza ed il cane se intelligente e seguito nel corretto modo ti ripagherà, vedrai !!!!!
                    ciao ciao e sempre allegri, Daniele


                    vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

                    Commenta

                    • Ladypointer

                      #11
                      Io sia con i gatti che con i cani ho sempre usato solo un metodo...lo becco in fragrante e urlo un secco NO! Lo prendo e gli faccio annusare cacca o pipì che sia e ripeto il NO secco e uno schiaffetto sul sedere e lo porto in braccio fuori dove dovrebbe farla e lo faccio sedere li e lo accarezzo dicendo Qui la pipi....e alla seconda volta appena vedo che gli scappa gli dico dolcemente...pipi? andiamo andiamo a farla... e lo porto fuori dove ho lasciato l'odore della sua pipi (giornale intriso) e lui automaticamente la fa. Io lo premio con tante feste e carezze e un bocconcino. (in questo modo non spezzi la sua allegria) Di tutti i cani che ho avuto non ho mai dovuto più sgridare una seconda volta. Edi è arrivata in casa a due anni. E' sensibilissima e nevrile (pointer) e con lei è bastato solo dire NO forte e un Fuori! Che lei ha capito subito! Non ho mai avuto cani maschi in casa però!

                      Commenta

                      • gava8583

                        #12
                        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da tasmanian devil

                        ora ti dico la mia..... io ho avuto diversi cani in casa e l'ultimo è la mia adorata Carlina Chiquita !!!

                        Educare un cane a sporcare fuori con la forza serve solo a intimidare il cane in quanto questa fase si fa da cucciolotto rischiando di spezzare la sua allegria !

                        Innanzitutto tu devi scegliere degli orari sempre fissi per portar fuori il cane (almeno 4 volte al giorno da piccolo e 3 volte da adulto !

                        Il cane quando ha atteggiamenti per sporcare va fermato e portato fuori, ed ogni volta sporca fuori deve venire premiato, se sporca in casa o mentre sta per farlo subito un NO secco e portato fuori !

                        Iniaizlmente si mette qualche foglio di giornale magari un po' sporco della sua urina, così lui è invitato a sporcare li, velocemente capirà si sporcare sul giornale, quando impara bene si inizia a spostare pian piano il giornale verso la porta d'uscita, fino a quando io giornale si posizionerà fuori dalla porta e a quel punto il cane capirà di uscire per sporcare.......

                        Ci vuole pazienza ed il cane se intelligente e seguito nel corretto modo ti ripagherà, vedrai !!!!!
                        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                        Gentilissimo! grazie..
                        farò tesoro di questi consigli!

                        Commenta

                        • gava8583

                          #13
                          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano

                          il metodo è sempre quello di dare un colpo col giornale o altro al cane che la sta facendo e portarlo fuori, chiaramente batterlo dopo mezzora che l'ha fatta serve a poco, si può mettergli il naso dentro, ma la cosa migliore e sorprenderlo mentre si sccinge a farre il bisognino, se si prest attenzione si ottiene il risultatao abbastanza facilmente. ma sono cani e le regole hanno le loro eccezioni !!!
                          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Grazie sig. Lucio!
                          Sempre cosi gentile e pronto a dare consigli, spero che un giorno le darò io qualche consiglio... grazie

                          Commenta

                          • gava8583

                            #14
                            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Alberto

                            Secondo me varia da cane a cane!!! Io abito (purtroppo!) in un appartamento e quando ho preso il mio bracco, per un pò più di 2 mesi l'ho tenuto in casa! Dal primo giorno che è entrato in casa ha bagnato e sporcato una sola volta...e questo senza usare maniere forti!!! C'è da dire che ogni 2 ore, a turno con i miei genitori, lo portavamo fuori a fare i suoi bisogni (o comunque ogni volta che finiva di mangiare o che si svegliava!!) tanto che, secondo me, gli si è formato una sorta di orologio interno...e se passava un minuto in più il cucciolo diventava irrequieto e si sedeva davanti alla porta!!! Ora è in un box recintato con un altro cane e ancora adesso preverisce sporcare fuori!!!!

                            Grazie mille!!!!
                            </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                            Commenta

                            • gava8583

                              #15
                              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Ladypointer

                              Io sia con i gatti che con i cani ho sempre usato solo un metodo...lo becco in fragrante e urlo un secco NO! Lo prendo e gli faccio annusare cacca o pipì che sia e ripeto il NO secco e uno schiaffetto sul sedere e lo porto in braccio fuori dove dovrebbe farla e lo faccio sedere li e lo accarezzo dicendo Qui la pipi....e alla seconda volta appena vedo che gli scappa gli dico dolcemente...pipi? andiamo andiamo a farla... e lo porto fuori dove ho lasciato l'odore della sua pipi (giornale intriso) e lui automaticamente la fa. Io lo premio con tante feste e carezze e un bocconcino. (in questo modo non spezzi la sua allegria) Di tutti i cani che ho avuto non ho mai dovuto più sgridare una seconda volta. Edi è arrivata in casa a due anni. E' sensibilissima e nevrile (pointer) e con lei è bastato solo dire NO forte e un Fuori! Che lei ha capito subito! Non ho mai avuto cani maschi in casa però!
                              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                              Grazie signorina! La foto del salto mi ha incuriosito e sono andato a sbirciare nel profilo .. COMPLIMENTI PER L'EQUITAZIONE[clap][clap] [clap] stessa passione[ciao]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..