pistola ad acqua per educARE IL CANE

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

rosalux Scopri di più su rosalux
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • rosalux
    • Aug 2013
    • 66
    • Berlino
    • Deutsch Kurzhaar meticcio

    #1

    pistola ad acqua per educARE IL CANE

    COSA NE PENSATE DELL´ÚSO DELLA PISTOLA AD ACQUA PER SCORAGGIARE ALCUNI ATTEGGIAMENTI NON GRADITI DEL CANE?
    HO NOTATO CHE L´EFFETTO E´ IMMEDIATO; MA OCCORRE NASCONDERLA; IL CANE E´ UN´ACCATTONE MENDICANTE; MANGIA DI TUTTO PER STRADA:
    sAREBBE MEGLIO UN COLLARE AD ACQUA?
    [:-glass]
  • Rossella
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 14715
    • Gallia Cisalpina
    • Setter Inglese

    #2
    penso che siamo nel 2014.... e che in Germania sicuramente troverai un educatore preparato che possa aiutarti a risolvere il problema evitando rinforzi negativi... a mio avviso inutili e poco proficui....
    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11961
      • Trieste
      • spring spaniel

      #3
      Penso che deve essere molto divertente giocare alla mia età con la pistola ad acqua, specialmente se si hanno cani che con l'acqua ci giocano volentieri.

      Commenta

      • bretonnina
        ⭐⭐
        • Apr 2010
        • 582
        • Roma
        • breton nina

        #4
        Rosalux credo che il gioco ti duri poco perche' dopo un po il cane vorra' essere rinfrescato specialmente con la stagione calda

        Commenta

        • camomilla65
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 6838
          • ROMA (Tuscolano)

          #5
          Con il secchio funziona meglio.........contiene più acqua![fiuu]
          Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

          Commenta

          • maspiz
            ⭐⭐
            • May 2013
            • 319
            • Tra Roma e Cosenza
            • Mirta: incrocio beagle-volpe. Claus: incrocio beagle-tirannosauro.

            #6
            Secondo me è inutile, non stiamo parlando di un mezzo come il collare elettrico per controllare il cane anche a distanza.
            Per usare la pistola ad acqua devi stare al massimo a due metri dal cane, e in questo caso il comando "no" è più che sufficiente a bloccare comportamenti scorretti.
            Se non ti ascolta non cercare soluzioni fantasiose, meglio qualche minuto di addestramento più volte al giorno.

            Commenta

            • rosalux
              • Aug 2013
              • 66
              • Berlino
              • Deutsch Kurzhaar meticcio

              #7
              Mi sembra di capire che sconsigliate tutti questo strumento, io ho utilizzato una bottiglia per separarlo da un altro cane, l'effetto e' stato immediato! Ovvio che occorre stare vicini al cane per sorprenderlo , alcuni lo fanno producendo un rumore improvviso . Queste pistole si trovano nei negozi di animali, assieme a tante altre cazzate mi direte....

              ---------- Messaggio inserito 14-02-14 alle 12:02 AM ---------- il messaggio prcedente inserito 13-02-14 alle 11:50 PM ----------

              Si, forse in casi eccezionali potrebbe andar bene , ma potrebbe in effetti rivelarsi un rinforzo negativo se adottato come strumento educativo vero e proprio
              Grazie maspiz per la risposta gentile ed esauriente

              Commenta

              • l'inglese
                Moderatore Setter & Pointer
                • Mar 2008
                • 4241
                • Arzignano, Vicenza

                #8
                Originariamente inviato da rosalux
                Mi sembra di capire che sconsigliate tutti questo strumento, io ho utilizzato una bottiglia per separarlo da un altro cane, l'effetto e' stato immediato! Ovvio che occorre stare vicini al cane per sorprenderlo , alcuni lo fanno producendo un rumore improvviso . Queste pistole si trovano nei negozi di animali, assieme a tante altre cazzate mi direte....

                ---------- Messaggio inserito 14-02-14 alle 12:02 AM ---------- il messaggio prcedente inserito 13-02-14 alle 11:50 PM ----------

                Si, forse in casi eccezionali potrebbe andar bene , ma potrebbe in effetti rivelarsi un rinforzo negativo se adottato come strumento educativo vero e proprio
                Grazie maspiz per la risposta gentile ed esauriente
                Ho seri dubbi sulla validita' di questo sistema ... Comunque se con il soggetto che stai addestrando funziona , mi inchino a questa tecnica da me mai presa in considerazione . Avevo dei cani , Setter e non Pit Bull , che stavano litigando , ma la canna dell' acqua a tutta pressione , io ho una pompa elettrica da 1,5 cv , non li faceva desistere e con il manico di un badile , usato come leva e in altri modi , con fatica , tempo ed una certa paura a mettermi in mezzo , sono riusciti a dividerli ... Altro che pistola d' acqua , faccio per dire ... Ora verro' pubblicamente fustigato , ma il collare elettrico , USATO in modo opportuno e' fantastico , io lo paragono alle autovetture odierne , rispetto alle diligenze , nei confronti di vecchi mezzi di addestramento , che tralaltro vengono usati ancora a volte in casi particolari ... Soprattutto quando un cane ha vizi di mangiare schifezze , di rotolarsi su' mucchietti marroni , che non sono a base di cioccolata , o di andarsene a km di distanza attraversando strade affollate di auto in corsa ...
                PS Non ho capito la razza , ne' l' eta' del cane in questione , se vuoi dircela , magari possiamo valutare meglio l' applicazione dell' uso della pistola ad acqua come mezzo d' addestramento ...
                Roberto

                Con affetto e simpatia [:-golf]

                un saluto

                l' inglese

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11961
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #9
                  Tutto quello che non uccide ingrassa, se è destino che il cane deve morire con un boccone avvelenato non ci sono collari adatti ad evitarlo. In città o per una semplice passeggiata in campagna la museruola è molto più sicura.

                  Commenta

                  • rosalux
                    • Aug 2013
                    • 66
                    • Berlino
                    • Deutsch Kurzhaar meticcio

                    #10
                    Originariamente inviato da l'inglese
                    Ho seri dubbi sulla validita' di questo sistema ... Comunque se con il soggetto che stai addestrando funziona , mi inchino a questa tecnica da me mai presa in considerazione . Avevo dei cani , Setter e non Pit Bull , che stavano litigando , ma la canna dell' acqua a tutta pressione , io ho una pompa elettrica da 1,5 cv , non li faceva desistere e con il manico di un badile , usato come leva e in altri modi , con fatica , tempo ed una certa paura a mettermi in mezzo , sono riusciti a dividerli ... Altro che pistola d' acqua , faccio per dire ... Ora verro' pubblicamente fustigato , ma il collare elettrico , USATO in modo opportuno e' fantastico , io lo paragono alle autovetture odierne , rispetto alle diligenze , nei confronti di vecchi mezzi di addestramento , che tralaltro vengono usati ancora a volte in casi particolari ... Soprattutto quando un cane ha vizi di mangiare schifezze , di rotolarsi su' mucchietti marroni , che non sono a base di cioccolata , o di andarsene a km di distanza attraversando strade affollate di auto in corsa ...
                    PS Non ho capito la razza , ne' l' eta' del cane in questione , se vuoi dircela , magari possiamo valutare meglio l' applicazione dell' uso della pistola ad acqua come mezzo d' addestramento ...
                    cercare di spruzzare il cane o una bella secchiata d´acqua quando litigano e´ efficace per distrarli, specie in un parco quando il branco non si conosce, allora ognuno si riprende i cani, perche´ i padroni sono vicini (sottolineo che il mio cane e´ assolutamente socializzato e conosce il suo grado nella scala gerarchica, non e´ mai lui ad attaccare brighe). Ho usato l´acqua in un paio di occasioni e molla tutto quello che prende, perö devo essere vicino a lui. Quanto al collare elettrico non mi avventuro e lo lascio ai piü esperti di me, o forse al futuro se non si risolve questa situazione. L´´educatore del mio cane ha suggerito, ed e´ quello che sto facendo, ma costa una certa fatica, di approfittare di ogni fazzoletto per strada per inibirlo con un tocco deciso accompagnato ad un suono "fui o ssst" se cerca di ingurgitarlo, e poi passando e ripassando accanto al fazzoletto o ad altro giocandoci con il piede fino a quando smette di cercare di prenderlo. Il cane e´ un Bracco tedesco di 19 mesi (8 mesi e´ stato in convalescenza per una gravissima frattura al femore), questa frattura ha comportato un dover ricominciare tutto nuovamente, spesso tira ad guinzaglio (quando siamo in prossimitä di luoghi che conosce ed ha fretta di arrivare) anche qui mi e´ stato consigliato un collare a cavezza, mi verrä spiegato come funziona la prossima settimana (anche se io sono un po´incerta, vorrei che capisse le cose senza costrizione) per ora mi fermo ogni volta che tira e cambio direzione, funziona ma occorre tempo e tanta pazienza...spesso perdo le staffe e sono sopraffatta´ e nervosa. il mio DK e´ un gran testone! [:142]

                    Commenta

                    • Maxxx
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2009
                      • 1664
                      • Roma
                      • Avevo Kim un Espaniel Breton

                      #11
                      Originariamente inviato da camomilla65
                      Con il secchio funziona meglio.........contiene più acqua![fiuu]
                      Ma co i secchi tipo quelli di inizio secolo scorso? [:-bunny]

                      [:D][:D]

                      Commenta

                      • rosalux
                        • Aug 2013
                        • 66
                        • Berlino
                        • Deutsch Kurzhaar meticcio

                        #12
                        Originariamente inviato da Rossella
                        penso che siamo nel 2014.... e che in Germania sicuramente troverai un educatore preparato che possa aiutarti a risolvere il problema evitando rinforzi negativi... a mio avviso inutili e poco proficui....
                        nel 2014 nei forum e nei siti di lingua tedesca questo e´ invece un argomento di discussione assolutamente molto frequente, anche trainer molto conosciuti (anche a livello mediatico, come Martin Rütter, ad esempio) lo utilizzano e lo consigliano.
                        Molto suggestive le argomentazioni a favore dell´impiego dello spruzzo d´acqua, ma non sufficienti per esimersi dall´approfondire il tema sull´efficacia di certi strumenti rivolgendosi ad altri esperti o conoscitori cinofili.
                        Ultima modifica rosalux; 14-02-14, 13:45.

                        Commenta

                        • Rossella
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2005
                          • 14715
                          • Gallia Cisalpina
                          • Setter Inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da rosalux
                          nel 2014 nei forum e nei siti di lingua tedesca questo e´ invece un argomento di discussione assolutamente molto frequente, anche trainer molto conosciuti (anche a livello mediatico, come Martin Rütter, ad esempio) lo utilizzano e lo consigliano.
                          Molto suggestive le argomentazioni a favore dell´impiego dello spruzzo d´acqua, ma non sufficienti per esimersi dall´approfondire il tema sull´efficacia di certi strumenti rivolgendosi ad altri esperti o conoscitori cinofili.
                          anche cesar millan a livello mediatico è famoso ma non lo consiglierei in prima battuta

                          la seconda parte della frase io non lo capita. Lo spruzzo d'acqua è una "punizione" (per quanto blanda), ora in addestramento si tende a lavorare su rinforzi positivi (premiando il cane) non in negativo punendolo.
                          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                          Commenta

                          • Christian O.

                            #14
                            Originariamente inviato da rosalux
                            Mi sembra di capire che sconsigliate tutti questo strumento, io ho utilizzato una bottiglia per separarlo da un altro cane, l'effetto e' stato immediato! Ovvio che occorre stare vicini al cane per sorprenderlo , alcuni lo fanno producendo un rumore improvviso . Queste pistole si trovano nei negozi di animali, assieme a tante altre cazzate mi direte....

                            ---------- Messaggio inserito 14-02-14 alle 12:02 AM ---------- il messaggio prcedente inserito 13-02-14 alle 11:50 PM ----------

                            Si, forse in casi eccezionali potrebbe andar bene , ma potrebbe in effetti rivelarsi un rinforzo negativo se adottato come strumento educativo vero e proprio
                            Grazie maspiz per la risposta gentile ed esauriente

                            male non ne puoi fare...... ovviamente , se vedi che che prende brutte abitudini , non la usare più .... altrimenti bene! Di certo non gli potrai procurare traumi che lo condizionerebbero per tutta la vita!

                            Commenta

                            • sly8489
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 11961
                              • Trieste
                              • spring spaniel

                              #15
                              Originariamente inviato da rosalux
                              cercare di spruzzare il cane o una bella secchiata d´acqua quando litigano e´ efficace per distrarli, specie in un parco quando il branco non si conosce, allora ognuno si riprende i cani, perche´ i padroni sono vicini (sottolineo che il mio cane e´ assolutamente socializzato e conosce il suo grado nella scala gerarchica, non e´ mai lui ad attaccare brighe). Ho usato l´acqua in un paio di occasioni e molla tutto quello che prende, perö devo essere vicino a lui. Quanto al collare elettrico non mi avventuro e lo lascio ai piü esperti di me, o forse al futuro se non si risolve questa situazione. L´´educatore del mio cane ha suggerito, ed e´ quello che sto facendo, ma costa una certa fatica, di approfittare di ogni fazzoletto per strada per inibirlo con un tocco deciso accompagnato ad un suono "fui o ssst" se cerca di ingurgitarlo, e poi passando e ripassando accanto al fazzoletto o ad altro giocandoci con il piede fino a quando smette di cercare di prenderlo. Il cane e´ un Bracco tedesco di 19 mesi (8 mesi e´ stato in convalescenza per una gravissima frattura al femore), questa frattura ha comportato un dover ricominciare tutto nuovamente, spesso tira ad guinzaglio (quando siamo in prossimitä di luoghi che conosce ed ha fretta di arrivare) anche qui mi e´ stato consigliato un collare a cavezza, mi verrä spiegato come funziona la prossima settimana (anche se io sono un po´incerta, vorrei che capisse le cose senza costrizione) per ora mi fermo ogni volta che tira e cambio direzione, funziona ma occorre tempo e tanta pazienza...spesso perdo le staffe e sono sopraffatta´ e nervosa. il mio DK e´ un gran testone! [:142]
                              Ancora non hai deciso il metodo da adottare per addestrare il tuo cane. Se hai deciso per il rinforzo positivo devi cancellare dal vocabolario, le parole "sopraffatta e nervosa" Anzi devi essere contenta di confrontarti giorno per giorno con il tuo cane, se il cane non rinuncia non vedo il motivo del perché devi rinunciare tu. Con i cani devi combattere e vincere, quando hai terminato di combattere vuol dire che non hai più un cane, hai solo un peso da trascinare.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..