cane che forza
Comprimi
X
-
certamente ma in questo caso servirebbe per contenerlo. Certo che se si riuscisse senza , sarebbe cosa buonaCommenta
-
Intervenire per reprimere l'istinto del cane senza aver provato tutto il possibile per condizionarlo in modo naturale non mai conveniente. Per fare qualche ipotesi bisognerebbe sapere qualcosa in più. Per esempio l'età del cane, se la causa del difetto è dovuto a qualche errore di addestramento, oppure il cane non lo ha mai avuto l'istinto a fermare, da che distanza forza e dopo quanto tempo. Anche sapere se il comportamento scorretto del cane è stato premiato con gli abbattimenti può essere utile, sapere se il cane ha il riporto può essere utile per fare delle ipotesi.Commenta
-
se forza la selvaggina , va corretto , intanto vorrei sapere di che razza é e se ha sempre forzato. la funzione del cane da ferma é qlla di cercare la selvaggina coprendo molto terreno e trovatala di fermarla attendendo che il cacciatore vada a servirlo. Se forza si comporta come un cane da cerca , che deve cacciare sempre a tiro di fucile.
Abbiamo spegato diverse volte i metodi per fare in modo che non forzi: la corda lunga é il metodo meno invasivo, se con questo non funziona si puo' passare a metodi piu' coercitivi, come il collare elettrico, che pro' bisogna saper utilizzare altrimenti si rischiano disastri.lucioCommenta
-
Razza setter quasi4 anni l anno scorso nn fermava ancora o meglio accennava appena quest anno ha iniziato bene ma appena m avvicinavo o rompevo un ramo lei caricava ho notato che nel folto tiene meglio e m e pure capitato che con la becca molto vicina nn si schiodasseanche oggi sono uscito beccaccia molto leggera trovata 3volte ma quando a deciso d aspettare lei appena agganciata ferma qualche secondo e poi la va a cercare e volareCommenta
-
un cane a 4 anni é un soggetto maturo, se l'anno scorso ancora non fermava , penso che ci sia una carenza di fondamentali, cioé della ferma, tempo perso cercare di isegnargli qualcosalucioCommenta
-
ho notato che nel folto tiene meglioCommenta
-
casomai sarebbe molto più utile il comando terra ... rispettato dal cane che inizia ad avvertire .... e questo anche per mitigare, col tempo, l' irruenza del cane e non solo per migliorare il carniere .Commenta
-
Quando il cane non è visibile per dare il terra e forza come si può ovviare? 1, 2, 3 volte....non si rischia di mandare a monte il lavoro fatto?Saluti
MassimoCommenta
-
Il metodo della lunghina non sempre funziona anche perche' il piu' delle volte lo si effettua su selvaggina di allevamento che ha emanazione diversa da quella selvatica.Tentar non nuoceCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
FIDC DI MODENA
Responsabile fiscale
Ind:VIA BELLARIA 211/C,MODENA41100(MO)
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 18:33 -
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta