cane che forza

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giango84 Scopri di più su giango84
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giango84
    • Jan 2010
    • 124
    • messina
    • setter , beagle

    #1

    cane che forza

    amici del forum buon giorno volevo un consiglio pensate che insegnare a un cane il fermo al frullo puo servire dato che forza la selvaggina?
  • Christian O.

    #2
    Originariamente inviato da giango84
    amici del forum buon giorno volevo un consiglio pensate che insegnare a un cane il fermo al frullo puo servire dato che forza la selvaggina?
    se non riesci ad "insospettirlo" in altri modi , mi sa che è l'unica soluzione razionale.

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11961
      • Trieste
      • spring spaniel

      #3
      C'era già una discussione aperta proprio su questo argomento. Secondo me sono due cose diverse, il cane non forza per rincorrere. Io prima cercherei di fermarlo sull'emanazione del selvatico e dopo se necessario sul frullo.

      Commenta

      • Christian O.

        #4
        Originariamente inviato da sly8489
        C'era già una discussione aperta proprio su questo argomento. Secondo me sono due cose diverse, il cane non forza per rincorrere. Io prima cercherei di fermarlo sull'emanazione del selvatico e dopo se necessario sul frullo.
        certamente ma in questo caso servirebbe per contenerlo. Certo che se si riuscisse senza , sarebbe cosa buona

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11961
          • Trieste
          • spring spaniel

          #5
          Originariamente inviato da Christian O.
          certamente ma in questo caso servirebbe per contenerlo. Certo che se si riuscisse senza , sarebbe cosa buona
          Intervenire per reprimere l'istinto del cane senza aver provato tutto il possibile per condizionarlo in modo naturale non mai conveniente. Per fare qualche ipotesi bisognerebbe sapere qualcosa in più. Per esempio l'età del cane, se la causa del difetto è dovuto a qualche errore di addestramento, oppure il cane non lo ha mai avuto l'istinto a fermare, da che distanza forza e dopo quanto tempo. Anche sapere se il comportamento scorretto del cane è stato premiato con gli abbattimenti può essere utile, sapere se il cane ha il riporto può essere utile per fare delle ipotesi.

          Commenta

          • Christian O.

            #6
            Infatti l' ho valutata come ultima soluzione

            Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #7
              se forza la selvaggina , va corretto , intanto vorrei sapere di che razza é e se ha sempre forzato. la funzione del cane da ferma é qlla di cercare la selvaggina coprendo molto terreno e trovatala di fermarla attendendo che il cacciatore vada a servirlo. Se forza si comporta come un cane da cerca , che deve cacciare sempre a tiro di fucile.
              Abbiamo spegato diverse volte i metodi per fare in modo che non forzi: la corda lunga é il metodo meno invasivo, se con questo non funziona si puo' passare a metodi piu' coercitivi, come il collare elettrico, che pro' bisogna saper utilizzare altrimenti si rischiano disastri.
              lucio

              Commenta

              • giango84
                • Jan 2010
                • 124
                • messina
                • setter , beagle

                #8
                Razza setter quasi4 anni l anno scorso nn fermava ancora o meglio accennava appena quest anno ha iniziato bene ma appena m avvicinavo o rompevo un ramo lei caricava ho notato che nel folto tiene meglio e m e pure capitato che con la becca molto vicina nn si schiodasseanche oggi sono uscito beccaccia molto leggera trovata 3volte ma quando a deciso d aspettare lei appena agganciata ferma qualche secondo e poi la va a cercare e volare

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #9
                  un cane a 4 anni é un soggetto maturo, se l'anno scorso ancora non fermava , penso che ci sia una carenza di fondamentali, cioé della ferma, tempo perso cercare di isegnargli qualcosa
                  lucio

                  Commenta

                  • sly8489
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 11961
                    • Trieste
                    • spring spaniel

                    #10
                    Originariamente inviato da giango84
                    Razza setter quasi4 anni l anno scorso nn fermava ancora o meglio accennava appena quest anno ha iniziato bene ma appena m avvicinavo o rompevo un ramo lei caricava
                    Forse il cane ha capito che deve fare così, specialmente se gli viene abbattuta la selvaggina.
                    ho notato che nel folto tiene meglio
                    Tiene meglio perché è la selvaggina a tenere meglio.
                    Sono dell'opinione che in quattro anni su questo cane qualche errore è stato commesso.

                    Commenta

                    • giango84
                      • Jan 2010
                      • 124
                      • messina
                      • setter , beagle

                      #11
                      qui nn e capire se ce l errore o ce stato volevo sapere se e un sistema che puo aiutarmi o no

                      Commenta

                      • maremmano
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2010
                        • 3013
                        • grosseto
                        • setter ombra e otto

                        #12
                        Originariamente inviato da giango84
                        qui nn e capire se ce l errore o ce stato volevo sapere se e un sistema che puo aiutarmi o no
                        in teoria non serve a nulla : il cane ha una ferma non solida ... cosa c' entra il rincorrere o meno il selvatico !

                        casomai sarebbe molto più utile il comando terra ... rispettato dal cane che inizia ad avvertire .... e questo anche per mitigare, col tempo, l' irruenza del cane e non solo per migliorare il carniere .

                        Commenta

                        • massimo rossi
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2009
                          • 1058
                          • roma
                          • Breton e Pointer

                          #13
                          Quando il cane non è visibile per dare il terra e forza come si può ovviare? 1, 2, 3 volte....non si rischia di mandare a monte il lavoro fatto?
                          Saluti
                          Massimo

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11961
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #14
                            Capire gli errori è importante per non continuare a sbagliare.

                            Commenta

                            • bretonnina
                              ⭐⭐
                              • Apr 2010
                              • 582
                              • Roma
                              • breton nina

                              #15
                              Il metodo della lunghina non sempre funziona anche perche' il piu' delle volte lo si effettua su selvaggina di allevamento che ha emanazione diversa da quella selvatica.Tentar non nuoce

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..