Addestramento Cane da Beccacce... Con quaglie selvatiche!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marco92 Scopri di più su Marco92
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • furietto
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2012
    • 2195
    • ROMA/CALABRIA
    • SETTER INGLESE

    #16
    Il dire circa l'abbinamento quaglia/beccaccia suona familiare anche a me perchè lo si sente anche dalle mie parti calabre..
    sono d'accordo con voi, l'unica vera utilità è lavorare in condizioni favorevoli per poter aiutare/corregere il cane quando necessario e soprattutto per Marco92, con il mio migliore augurio, apprezzarlo perchè abile, stilista ecc. ecc. e "visibile"...
    Infine, tanto per riprendere vecchie diatribe, la Quaglia "in ambiente giusto" resta sempre un gran selvatico per il cane da ferma e per il cacciatore dal palato fine, dicchè se ne dica!! [vinci]
    Francesco.

    Commenta

    • lars
      Banned
      • Jun 2012
      • 485
      • https://t.me/pump_upp

      #17
      Originariamente inviato da furietto
      Infine, tanto per riprendere vecchie diatribe, la Quaglia "in ambiente giusto" resta sempre un gran selvatico per il cane da ferma e per il cacciatore dal palato fine, dicchè se ne dica!! [vinci]

      Commenta

      • maremmano
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2010
        • 3013
        • grosseto
        • setter ombra e otto

        #18
        Originariamente inviato da furietto
        Il dire circa l'abbinamento quaglia/beccaccia suona familiare anche a me perchè lo si sente anche dalle mie parti calabre..
        sono d'accordo con voi, l'unica vera utilità è lavorare in condizioni favorevoli per poter aiutare/corregere il cane quando necessario e soprattutto per Marco92, con il mio migliore augurio, apprezzarlo perchè abile, stilista ecc. ecc. e "visibile"...
        Infine, tanto per riprendere vecchie diatribe, la Quaglia "in ambiente giusto" resta sempre un gran selvatico per il cane da ferma e per il cacciatore dal palato fine, dicchè se ne dica!! [vinci]
        senza dubbio ... tant'è che io rinuncerei ad altra selvaggina se ci fossero quaglie e ambiente adatto per tutta la stagione ... e rinuncerei alla stessa stregua pure se ci fossero beccaccini e ambiente adatto :)
        (il binomio selvatico-ambiente ... purtroppo è necessario : non si può andare a beccaccini lungo un fosso semisecco con un cane da ferma , come non si può andare a quaglie in erbai alti un metro o peggio in un granturcaio o in un girasolaio ... col medesimo cane da ferma )

        purtroppo così non è ...ed allora per forza di cose cerco fagiani "prima" beccacce "dopo" . ( ma per me è sottointeso che siano selvatici di ripiego per come intendo la caccia col cane da ferma )

        Commenta

        • furietto
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2012
          • 2195
          • ROMA/CALABRIA
          • SETTER INGLESE

          #19
          Originariamente inviato da maremmano
          senza dubbio ... tant'è che io rinuncerei ad altra selvaggina se ci fossero quaglie e ambiente adatto per tutta la stagione ... e rinuncerei alla stessa stregua pure se ci fossero beccaccini e ambiente adatto :)
          (il binomio selvatico-ambiente ... purtroppo è necessario : non si può andare a beccaccini lungo un fosso semisecco con un cane da ferma , come non si può andare a quaglie in erbai alti un metro o peggio in un granturcaio o in un girasolaio ... col medesimo cane da ferma )

          purtroppo così non è ...ed allora per forza di cose cerco fagiani "prima" beccacce "dopo" . ( ma per me è sottointeso che siano selvatici di ripiego per come intendo la caccia col cane da ferma )
          Quoto in toto.. [:D] la penso paro paro come te...
          Aggiungo solo che, tra l'altro, la mitica galletta non teme giudizi, dai palati piu' fini, anche nel confronto a tavola ..... scusate se non c'entra niente...


          ---------- Post added at 07:35 PM ---------- Previous post was at 07:34 PM ----------

          Originariamente inviato da lars
          Amico bello...[brindisi]
          Ultima modifica furietto; 03-03-15, 19:44.
          Francesco.

          Commenta

          • lars
            Banned
            • Jun 2012
            • 485
            • https://t.me/pump_upp

            #20
            questo è sempre stato un argomento un pò particolare dove c'è sempre qualcuno che sostiene che la quaglia sia deleteria per i cani da ferma... a me hanno sempre insegnato la grande validità dell'addestramento su quaglie e nei ancora pochi anni di caccia alle spalle ho potuto constatare da me l'efficacia sia in addestramento che in allenamento
            Qualche purista storce il naso poichè la quagli fa prendere qualche vizietto al cane facendogli perdere qualche punto sullo stile( naso a terra scodamenti e raggiri) però ritenendola un selvatico vero e non da gabbia ed essendo l'altra possibiltà di cacciare col cane da ferma qui in sicilia(o beccacce o quaglie altrimenti niente) l'ho sempre praticata con un certo rispetto verso questa gallinella che è tutt'altro che uno stupido uccellino….e quando i miei cani si fanno da agosto a ottobre a cercare quaglie con l’arrivo di novembre e tempo fresco i cani volano….. oltre alle verifiche dei requisiti del soggetto in qestione
            Per fare un cane da beccacce ci vogliono le beccaccee questo mi sembra abbastanza chiaro.... altri tipi di caccia o allenamenti rafforzano possibilmente tutte le peculiarità del soggetto che verranno applicate poi sulla caccia alla beccaccia
            questo è il mio di vedere..poi ..........

            Commenta

            • Tex Willer
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2012
              • 1793
              • PROVINCIA DI PAVIA
              • Setter Inglese

              #21
              per chi mi ha chiesto della Croazia
              ero a Senj primi due giorni bene poi è girato il vento s è messo a scirocco e le quaglie non entravano... l'ambiente non è il massimo (prati piu o meno alti) io preferirei le stoppie, ma io ero li con famiglia pertanto ho approfittato del "mare-caccia" ed è una bella esperienza

              Secondo me però stiamo andando fuori tema .... o meglio forse è più corretto dire che le quaglie, ovviamente selvatiche, sono utili per l'addestramento del cane da ferma punto! ovvio che poi se vuoi sepcializzare il cane a beccacce devi portarlo nel bosco a beccacce sempre! ma seciuramente la quaglia essendo un animale selvatico, difficile anche per il periodo che si caccia (caldo) può aiutare un cucciolone a sviluppare certe doti che servono ANCHE nella caccia alla Regina come ripeto ferma solida, resistenza e avolte .... mettere il naso per terra!!!!!
              La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

              Commenta

              • furietto
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2012
                • 2195
                • ROMA/CALABRIA
                • SETTER INGLESE

                #22
                Originariamente inviato da Tex Willer

                forse è più corretto dire che le quaglie, ovviamente selvatiche, sono utili per l'addestramento del cane da ferma punto! ovvio che poi se vuoi sepcializzare il cane a beccacce devi portarlo nel bosco a beccacce sempre! ma seciuramente la quaglia essendo un animale selvatico, difficile anche per il periodo che si caccia (caldo) può aiutare un cucciolone a sviluppare certe doti che servono ANCHE nella caccia alla Regina come ripeto ferma solida, resistenza e avolte .... mettere il naso per terra!!!!!

                quoto TEX e così sia.... .

                quello che appunto, fuori tema, si sosteneva era che non è poi cosi male la ricerca della quaglia con il cane da ferma e a prescindere dalla propedeuticità alla caccia alla più "fortunata" Regina dei boschi..

                Per Lars: per quanto riguarda le cadute di stile, secondo me la sostanziale differenza rispetto ad altri ambienti, frequentati appunto dalle Beccacce, è che il cane lo vedi con tutte le sue "defaiance e deformance".. nel bosco invece occhio non vede, cuore non duole..
                ll cane, mestierante o mediocre che sia, che usa sniffare a terra e dettagliare a lungo pur di risolvere lo farà, a mio avviso, anche su pastura e passata di beccaccia.... anzi, nel bosco la scarsa ventilazione e/o le turbolenze generate dagli ostacoli presenti, lo aiuteranno sempre meno che in un "habitat tipo" frequentato dalla simpaticissima galletta...

                [ot] sorry
                Francesco.

                Commenta

                • Marco92
                  • Oct 2012
                  • 138
                  • Sabbio Chiese (Bs)
                  • Drahthaar Setter

                  #23
                  Originariamente inviato da Tex Willer
                  per chi mi ha chiesto della Croazia
                  ero a Senj primi due giorni bene poi è girato il vento s è messo a scirocco e le quaglie non entravano... l'ambiente non è il massimo (prati piu o meno alti) io preferirei le stoppie, ma io ero li con famiglia pertanto ho approfittato del "mare-caccia" ed è una bella esperienza

                  Secondo me però stiamo andando fuori tema .... o meglio forse è più corretto dire che le quaglie, ovviamente selvatiche, sono utili per l'addestramento del cane da ferma punto! ovvio che poi se vuoi sepcializzare il cane a beccacce devi portarlo nel bosco a beccacce sempre! ma seciuramente la quaglia essendo un animale selvatico, difficile anche per il periodo che si caccia (caldo) può aiutare un cucciolone a sviluppare certe doti che servono ANCHE nella caccia alla Regina come ripeto ferma solida, resistenza e avolte .... mettere il naso per terra!!!!!

                  grazie della risposta.... l'idea era di andare a Senj questo Agosto con la mia cucciolona che avrà ad agosto circa 18 mesi...
                  e poi ottobre, novembre e dicembre beccacce...

                  Commenta

                  • walge
                    ⭐⭐
                    • Dec 2008
                    • 624
                    • roma
                    • setter inglese

                    #24
                    Il mio parere è che le quaglie selvatiche, poche ma buone, sono assolutamente necessarie per imprimere un metodo di caccia che tornerà molto utile per la beccaccia.
                    I tempi sono molto cambiati e le beccacce sono diventate molto scaltre ( giocoforza!!) ed è necessario avere un ausiliare che sappia trattare questo animale con le dovute cautele per poi risolvere al meglio.
                    Un buon soggetto abituato a quaglie selvatiche imparerà subito ad essere accorto dato che se non lo fosse non riuscirebbe a fermarle a dovere visto anche il terreno aperto; credo che chiunque capisca cosa voglio dire.

                    E' evidente che molto dipende dal cervello del cane ma le probabilità poi che diventi un valido ausiliare sono molte.

                    Mi ripeto, poche quaglie ma buone; io lascerei perdere la Croazia ( o simili) , non serve; rendere facili gli incontri non è mai utile.
                    In Croazia io vado solo per allenare a starne, senza sparo ed anche questa, evidentemente, è una scuola utile.

                    Saluti

                    Walter

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..