Breton 2 anni e mezzo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

duccio Scopri di più su duccio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • duccio
    ⭐⭐
    • May 2011
    • 212
    • livorno
    • breton

    #1

    Breton 2 anni e mezzo

    Salve a tutti ho un problema con il mio Breton maschio di 2 anni e mezzo. Il problema è che quando trova altri cani specie maschi sono morsi. Io questo non lo tollero, mi potete dire le vostre esperienze su come fare.?
    Così è impossibile andare a caccia con lui e mi dispiace molto.
    A lui sembra che gli sballi il cervello, posso chiamarlo fischiare urlare.,lui va a dritto come un mulo.
    Confido in voi. Grazie
  • elio forte
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2008
    • 1678
    • molise
    • Meticci e D.D.

    #2
    troppo attaccamento al padrone gelosia male addestramento e socializzazione da cucciolo
    IL VERO AMICO é IL TUO CANE

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6191
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #3
      Si direi che in poche parole è questo il problema. Non stai messo benissimo. 2anni e mezzo... Ti devi impegnare per riprenderlo.
      A casa come si comporta?
      Con chi e dove sta tutto il giorno?
      Chi lo porta fuori?
      Devi indagare sul tuo rapporto con lui.... Sei tu o lui il padrone? [:D]
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • duccio
        ⭐⭐
        • May 2011
        • 212
        • livorno
        • breton

        #4
        Originariamente inviato da Livia1968
        Si direi che in poche parole è questo il problema. Non stai messo benissimo. 2anni e mezzo... Ti devi impegnare per riprenderlo.
        A casa come si comporta?
        Con chi e dove sta tutto il giorno?
        Chi lo porta fuori?
        Devi indagare sul tuo rapporto con lui.... Sei tu o lui il padrone? [:D]
        A casa abita nel suo recinto l'altro breton nel suo recinto e il pastore tedesco gira libero. Appena li apro corre all'impazzata a mangiare la roba del pastore e poi inizia il giro attaccando il pastore è l'altro breton.
        Lo porto solo io. É evidente che è lui il padrone

        ---------- Messaggio inserito alle 11:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:05 PM ----------

        Sin da piccolo lho portato sempre a caccia ed ha sempre dato noia agli altri, giocando con le femmine e maschi. Man mano che è cresciuto è diventato così. Sicuramente è colpa mia, ma sento che i fratelli sono uguali

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11962
          • Trieste
          • spring spaniel

          #5
          Originariamente inviato da duccio
          A casa abita nel suo recinto l'altro breton nel suo recinto e il pastore tedesco gira libero. Appena li apro corre all'impazzata a mangiare la roba del pastore e poi inizia il giro attaccando il pastore è l'altro breton.
          Lo porto solo io. É evidente che è lui il padrone

          ---------- Messaggio inserito alle 11:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:05 PM ----------

          Sin da piccolo lho portato sempre a caccia ed ha sempre dato noia agli altri, giocando con le femmine e maschi. Man mano che è cresciuto è diventato così. Sicuramente è colpa mia, ma sento che i fratelli sono uguali
          Io proverei per qualche giorno a lasciare le porte dei recinti aperti. Sempre per qualche giorno eviterei di dare al cane alimenti ipoproteici, se gli dai la carne cruda è la prima cosa da evitare, insieme al mangime gli metterei qualche calmante naturale. Questo lo devi fare per un tempo necessario, quello che ti serve per cercare di avere un più facile controllo sul cane, con un cane più calmo tutto risulterà più facile. Purtroppo le aggressioni fra cani maschi non sono rare, per questo motivo sono da preferire le femmine, sono meno portate a combattere fra loro. Per il maschio dominante ci vuole esperienza e "polso" a volte solo con il polso si peggiora invece di migliorare. L'ambiente influenza il comportamento del cane e questo influenza la parte ormonale che a sua volta influenza il comportamento del cane. Questo per dire che la colpa non è solo tua, è anche un poco tua. Se tutto si esaurisce tramite rituali di minacce e qualche morso controllato senza fuoriuscita di sangue, prova a fare quello che ho scritto. Ci sei tu con due cani, quindi siete in tre, se non c'è la dovessi fare, fatti aiutare da qualche tuo parente, che fa parte della famiglia, fate quadrato è sempre con avvertimenti e minacce gli fate capire che è in netta minoranza. Certe volte funziona, logicamente ci sono soluzione molto più drastiche che riguardano il testosterone, ma di questo non parlo perché sono contrario. Se non riesci, a farli convivere, chiudi gli altri due prima di far uscire il dominante che mi sembra la cosa più semplice. P.S. prima di liberare il dominante libera prima sempre il sottomesso.
          Ultima modifica sly8489; 30-09-19, 06:45.

          Commenta

          • cero
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 3030
            • Romagna

            #6
            Originariamente inviato da duccio
            A casa abita nel suo recinto l'altro breton nel suo recinto e il pastore tedesco gira libero. Appena li apro corre all'impazzata a mangiare la roba del pastore e poi inizia il giro attaccando il pastore è l'altro breton.

            Lo porto solo io. É evidente che è lui il padrone

            ---------- Messaggio inserito alle 11:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:05 PM ----------

            Sin da piccolo lho portato sempre a caccia ed ha sempre dato noia agli altri, giocando con le femmine e maschi. Man mano che è cresciuto è diventato così. Sicuramente è colpa mia, ma sento che i fratelli sono uguali
            A che età è arrivato a casa tua da cucciolo?
            Conosci la madre?

            Commenta

            • Giobica
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2013
              • 2208
              • Treviso
              • kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da duccio
              A casa abita nel suo recinto l'altro breton nel suo recinto e il pastore tedesco gira libero. Appena li apro corre all'impazzata a mangiare la roba del pastore e poi inizia il giro attaccando il pastore è l'altro breton.
              Io credo che se non risolvi il problema prima o dopo il Pastore tedesco lo azzannera' o avverra' quando sei a caccia se incontra un Drathaar o un Kurzhaar che non staranno certo a guardare un rompic...che non sa' comportarsi : la lezione sara' sonora e considerando la differenza di mole potrebbe avere esiti molto spiacevoli.Se non sa' comportatrsi e' inutile portarlo a caccia dara' sempre problemi e rovinera' la giornata a te' e ad altri.Si e' spesso discusso sulla mordacita' dei continentali tedeschi ma personalmente mi e' capitato di vedere ben piu' Breton aggressivi, e' sempre colpa del padrone?mmma...[:-bunny]

              Commenta

              • cisar
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2014
                • 1646
                • Brescia
                • Epagnuel Breton

                #8
                Sicuramente è un maschio Alfa , sono molto territoriali , di solito grandi cacciatori , ma nella gestione dello stesso una bella responsabilità.

                Commenta

                • aldinik
                  ⭐⭐
                  • May 2016
                  • 274
                  • Romagna

                  #9
                  Io di Breton aggressivi e mordaci ne ho visti veramente pochi.

                  Commenta

                  • Peppe66
                    • Aug 2015
                    • 152
                    • Città della Pieve (PG)

                    #10
                    .

                    Anche io ho un Breton maschio ormai vecchietto (oltre 14 anni) e con un sacco di acciacchi, che però aveva un carattere dominante e territoriale, con la tendenza ad attaccare briga, finchè un giorno, il giovane Kurzhaar con il quale condividevano lo stesso box, lo ha quasi ridotto in fin di vita.
                    Da allora vivono in box separati e stanno liberi in giardino quando sono a casa io, perché se ci sono io non succede nulla se non qualche ringhiata, ma basta che io gli do l'altolà e tutto finisce lì.
                    Io francamente ho avuto anche altri cani veramente impegnativi, come il Pastore del Caucaso, ma non ho mai avuto grossi problemi di gestione
                    Probabilmente, con i cani con un carattere così, occorre essere leader, ma dipende molto anche dal nostro carattere, perché leader difficilmente lo si diventa - personalmente ho visto proprietari di cani da caccia e non, che non hanno mai avuto il controllo dei propri cani anche dopo anni di esperienza, quindi credo tu debba valutare bene la situazione e nel caso pensare anche ad una eventuale cessione.

                    saluti
                    Peppe

                    Commenta

                    • duccio
                      ⭐⭐
                      • May 2011
                      • 212
                      • livorno
                      • breton

                      #11
                      Il cane lho preso a 70 giorni... Li ho fatti subito incontrare
                      tutti e 3 in terreno neutro.,per poi andare a casa.
                      Sly provo a fare come dici a lasciare il cancello aperto.
                      Apro sempre il breton vecchio epoi il giovane, il pastore è sempre libero. Appena sente che il vecchio esce dal recinto lui diventa matto.

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11962
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #12
                        Originariamente inviato da duccio
                        Il cane lho preso a 70 giorni... Li ho fatti subito incontrare
                        tutti e 3 in terreno neutro.,per poi andare a casa.
                        Sly provo a fare come dici a lasciare il cancello aperto.
                        Apro sempre il breton vecchio epoi il giovane, il pastore è sempre libero. Appena sente che il vecchio esce dal recinto lui diventa matto.
                        Se lasci i cancelli aperti il problema dovrebbe attenuarsi, è normale che quando liberi il dominante questo deve ristabilire le gerarchie. Le prime volte fai come Peppe, cancelli aperti solo in tua presenza, osserva e valuta, se è il caso di lasciarli liberi anche in tua assenza. Se hanno abbastanza spazio e hanno le cucce separate, difficilmente potrebbe accadere quello che è accaduto ai cani Peppe.

                        Commenta

                        • duccio
                          ⭐⭐
                          • May 2011
                          • 212
                          • livorno
                          • breton

                          #13
                          Si ognuno ha le proprie cucce.
                          Ho già iniziato a fare come mi avete detto. Speriamo fuori a caccia.... Vi terrò aggiornati. Grazie mille

                          Commenta

                          • duccio
                            ⭐⭐
                            • May 2011
                            • 212
                            • livorno
                            • breton

                            #14
                            Vi aggiorno.... Ho seguito i vostri consigli e sembra migliorare. L'unico "problema" è che a caccia lo devo portare da solo. Io faccio migratoria. Con l'altro i tordi li strizza molto fin quasi a mangiarlo.
                            Da solo, riporti perfetti. Mi dispiace molto lasciare il vecchietto a casa... Ma se deve essere così mi adeguerò.

                            Commenta

                            • Livia1968
                              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                              • Apr 2019
                              • 6191
                              • Guidonia Montecelio (Roma)
                              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                              #15
                              Originariamente inviato da duccio
                              Vi aggiorno.... Ho seguito i vostri consigli e sembra migliorare. L'unico "problema" è che a caccia lo devo portare da solo. Io faccio migratoria. Con l'altro i tordi li strizza molto fin quasi a mangiarlo.
                              Da solo, riporti perfetti. Mi dispiace molto lasciare il vecchietto a casa... Ma se deve essere così mi adeguerò.
                              Ma a casa continua ad aggredire gli altri o sono riusciti a stabilire una gerarchia? Vedrai che quando capirà il suo posto non sar più geloso della preda . Ma soprattutto deve capire che la preda è tua!!! IBAL[vinci]
                              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..