Bassotto che si allontana.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

S.Uberto Scopri di più su S.Uberto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • S.Uberto
    • Mar 2018
    • 130
    • MILANO
    • Breton

    #1

    Bassotto che si allontana.

    Buongiorno a tutti , il mio bassotto , specialista sulla minilepre, spesso quando lo porto in campagna ad un certo punto fissa l' orizzonte e parte di corsa abbaiando verso mete indefinite ( per me) e non risponde al richiamo. . Si perde all ' orizzonte ( lo sento abbaiare ) per poi ritornare dopo qualche minuto... Il problema me lo sono posto perché l' ultima volta mi è finito su strada asfaltata con auto.
    Non so come correggerlo , per il resto lavora bene nello sporco e quando lavora è anche abbastanza reattivo ai comandi.
    Consigli ?
    Grazie.
    Ciao
    Ultima modifica S.Uberto; 22-01-20, 13:33. Motivo: Errore
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6370
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Originariamente inviato da S.Uberto
    Buongiorno a tutti , il mio bassotto , specialista sulla minilepre, spesso quando lo porto in campagna ad un certo punto fissa l' orizzonte e parte di corsa abbaiando verso mete indefinite ( per me) e non risponde al richiamo. . Si perde all ' orizzonte ( lo sento abbaiare ) per poi ritornare dopo qualche minuto... Il problema me lo sono posto perché l' ultima volta mi è finito su strada asfaltata con auto.
    Non so come correggerlo , per il resto lavora bene nello sporco e quando lavora è anche abbastanza reattivo ai comandi.
    Consigli ?
    Grazie.
    Ciao
    L'educazione gliel'hai insegnata alla tedesca?

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11962
      • Trieste
      • spring spaniel

      #3
      Se ti lascia e va via, deve avere i suoi buoni motivi. Bisognerebbe capire su quale passata fresca si lascia trasportare. Se le zone di caccia sono note al cane, potrebbe andare a visitare qualche zona che in passato ha trovato interessante. Sulla seconda ipotesi si potrebbe risolvere anticipando l'azione del cane, cioè arrivati nella zona "pericolosa" si cerca di mettere il cane al piede in modo da poterlo controllare più facilmente a corta distanza. Anche il cane più ubbidiente quando va fuori mano diventa incontrollabile.

      Commenta

      • S.Uberto
        • Mar 2018
        • 130
        • MILANO
        • Breton

        #4
        Originariamente inviato da Yed
        L'educazione gliel'hai insegnata alla tedesca?
        NEIN !

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6370
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #5
          Originariamente inviato da S.Uberto
          NEIN !
          Aih..aih..aih... [:D][fiuu]

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11962
            • Trieste
            • spring spaniel

            #6
            L'educazione è sinonimo di socializzazione, nulla a che vedere con l'addestramento. Il cane collegato è quello socializzato. Sempre secondo il mio punto divista, prima di intervenire sul cane con la correzione, bisogna capire il significato di quel comportamento, dopo averlo capito si cercherà di contenere l'iniziativa del cane, è sempre meglio di reprimere. Ti consiglio di rivolgerti a qualcuno esperto della razza che capisce il cane. Dopo decidi la correzione adeguata da somministrare al carattere del cane, che in ogni caso (per i cani) non deve mai essere una correzione definitiva.

            Commenta

            • S.Uberto
              • Mar 2018
              • 130
              • MILANO
              • Breton

              #7
              Grazie a tutti per i consigli.
              Ciao.

              Commenta

              • cero
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 3030
                • Romagna

                #8
                La prima cosa da sapere è quanto tempo ha il cane. Età?

                Commenta

                • S.Uberto
                  • Mar 2018
                  • 130
                  • MILANO
                  • Breton

                  #9
                  Originariamente inviato da cero
                  La prima cosa da sapere è quanto tempo ha il cane. Età?
                  Ha 6 anni, in mio possesso da 1 .
                  La tracorsa è stata la prima stagione che ha fatto co me.

                  Commenta

                  • S.Uberto
                    • Mar 2018
                    • 130
                    • MILANO
                    • Breton

                    #10
                    Ho interpellato chi me lo ha venduto , mi ha detto che in passato fino a che ha avuto 3 anni ha fatto caccia sul cinghiale...forse è un ricordo di quel tipo di caccia !?!?

                    Commenta

                    • maremmano
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2010
                      • 3013
                      • grosseto
                      • setter ombra e otto

                      #11
                      è un mistero irrisolvibile ... fino a che non capisci il motivo !
                      vede qualcosa ? oppure segue una traccia ?

                      se lo fa spesso sembra impossibile non capire il perchè del comportamento.
                      quand'è che abbaia ... da subito o dopo aver allungato ?

                      Commenta

                      • S.Uberto
                        • Mar 2018
                        • 130
                        • MILANO
                        • Breton

                        #12
                        Dopo aver allungato spesso abbaia a volte allunga solo... ma a manetta come se vedesse qualche cosa...
                        Io mi aspettavo che il bassotto mi lavorasse solo vicino e nello sporco, non come un segugio.

                        Commenta

                        • maremmano
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2010
                          • 3013
                          • grosseto
                          • setter ombra e otto

                          #13
                          quindi c'è da immaginare che quando abbaia ha scovato qualcosa dopo aver seguito una pista ... quando parte a manetta credo che invece segua una traccia, penso sia impossibile che vada a vista : qualcosa vedresti anche te :)


                          devi pensare che i suoi primi tre anni è stato usato sul cinghiale quindi può capitare che si comporti come un segugio ... seppur limitato nella sua azione dalla conformazione fisica andrà comunque in seguita e a seguire la traccia odorosa

                          Commenta

                          • cero
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 3030
                            • Romagna

                            #14
                            Originariamente inviato da S.Uberto
                            Dopo aver allungato spesso abbaia a volte allunga solo... ma a manetta come se vedesse qualche cosa...
                            Io mi aspettavo che il bassotto mi lavorasse solo vicino e nello sporco, non come un segugio.
                            Il cane da voce su un fiato, può essere di tutto dal cinghiale alla lepre. Rientra alla svelta e questo va bene. È assolutamente nelle caratteristiche della razza, nulla di anomalo. Putroppo l'eventuale presenza di strade ha poche soluzioni, il mio Bassotto più di un anno fa è morto investito.
                            Lui ad esempio era muto sulla passata, ma allungava comunque.
                            Escludo a priori che un cane di 6 anni, cacciatore, parta abbaiando "al nulla" a meno che non sia affetto da problemi psichici.
                            Non è un cane da cerca, è un "tutto fare" che insegue anche.

                            Commenta

                            • S.Uberto
                              • Mar 2018
                              • 130
                              • MILANO
                              • Breton

                              #15
                              Grazie Cero , quello che mi dici è prezioso . Non ho mai avuto bassotti e devo imparare a conoscerli. Cercherò di evitare luoghi con strade.
                              Devo comunque dire che sono rimasto impressionato molto positivamente da questa razza.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..