Il bassotto: caratteristiche morfologiche e venatorie

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

costa Scopri di più su costa
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • FilippoBonvi
    ⭐⭐
    • Jan 2018
    • 997
    • Piacenza
    • Bassotta

    #16
    Ho appena chiesto informazioni all’allevamento “Val Vezzeno” che si trova a pochi km da casa mia. Nel frattempo chiedo qui…
    Parlando di taglia, ipotizzando l’utilizzo come limiere, è consigliata la standard o meglio un bassotto nano ? Una volta avviato l’addestramento alla lunga, è possibile un utilizzo “generico” ad esempio sulla volpe ? Cioè un addestramento esclude l’altro ?
    Sarebbe il mio primo bassotto nonché cane diverso dal cane da ferma….

    Commenta

    • costa
      ⭐⭐
      • Feb 2009
      • 883
      • Viterbo/San Nicandro G./Monticelli d'Ongina/Crotta d'Adda

      #17
      Per Wolf79, altamente indesiderabili vuol dire che i giudici ti daranno sempre al massimo molto buono in expo. Il molto buono basta per chiudere il campionato. Io però sinceramente non ho visto tutti questi bassotti senza o con ampie focature. Al massimo sporche (inframmezzate da peli di altro colore.
      Per Filippo, un bassotto può fare tutto contemporaneamente, anzi i migliori cani da recupero visti sono quelli con molteplici esperienze. E solo con i recuperi non riesci.
      Per la traccia lo standard va benissimo tanto quanto il nano. Un buon nano però è facilitato in tana e tra i rovi. Inoltre difficilmente riesce a fare partire un cinghiale per questo è più utile come cane limiere o per traccia. Perché puoi arrivare tu a servire il cane.
      Mi raccomando, sinceratevi sempre che i genitori lavorino!!!!
      Perché non è così comune.
      Se hanno la prova sul cinghiale direi che per la traccia siete sicuri, se volete cacciare anche le mini chiedete lo spurlaut. Per la volpe.... Siamo in pochini a selezionare.

      Commenta

      • brigante1
        ⭐⭐
        • Feb 2020
        • 486
        • roma
        • segugio italiano

        #18
        Ciao Costa ti ho scritto, alcuni giorni fa, in mp lo hai visto?
        Grazie

        Commenta

        • wolf79
          Ho rotto il silenzio
          • Oct 2020
          • 20
          • Calabria

          #19
          Originariamente inviato da costa
          Per Wolf79, altamente indesiderabili vuol dire che i giudici ti daranno sempre al massimo molto buono in expo. Il molto buono basta per chiudere il campionato. Io però sinceramente non ho visto tutti questi bassotti senza o con ampie focature. Al massimo sporche (inframmezzate da peli di altro colore.
          Grazie, ora ho finalmente capito [vinci] Tra l'altro se avessi letto prima il commento allo standard del WUT non ti avrei tediato inutilmente [:D]

          Commenta

          • costa
            ⭐⭐
            • Feb 2009
            • 883
            • Viterbo/San Nicandro G./Monticelli d'Ongina/Crotta d'Adda

            #20
            Originariamente inviato da wolf79
            Tanto per capirci, ammesso che tutto il resto rispetti lo standard ma che i colori siano questi, un tale soggetto, potrebbe aspirare a diventare campione di lavoro?

            Un cucciolo del genere può puntare tranquillamente all'eccellente. Anche perché ha una bella testa.

            Commenta

            • Maurideep
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2007
              • 1767
              • Rivanazzano Terme (PV)
              • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

              #21
              non mi sembra affatto male, certo è molto scuro ma non credo che le poche focature siano un difetto redibitorio. Con un MB in esposizione sei a posto per fare il campionato di lavoro.
              Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..