Cucciola D.D. e riporto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Athreius Scopri di più su Athreius
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Athreius
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 2009
    • Foggia

    #1

    Cucciola D.D. e riporto

    Buongiorno e buona domenica.
    Da 2 mesi ho una cucciola di D.D. di circa 4 mesi di età, la cagnolina è molto vispa, ha un carattere forte ed esuberante, molto vivace ma è anche molto testarda.
    Veniamo al dunque, ho un'area di circa 1000 mq delimitata da un muro secco alto un paio di metri dove normalmente faccio gli esercizi propedeutici alla caccia con i miei cani, parto dalle classiche cose tipo i primi giri al guinzaglio, il richiamo, seduto, terra ecc...parto da li anche per il riporto, normalmente una volta instaurato un certo rapporto col cucciolo parto subito con i primissimi esercizi di riporto, uno straccetto annodato, poi un riportello piccolo, poi uno grande per passare alla selvaggina (non congelata) quando tutto è eseguito alla perfezione.

    La cucciola in questione esegue tutto alla perfezione, è ferma quando lancio il riportello, corre a prenderlo e riporta velocemente in mano, viene premiata, facciamo un giretto e poi ripeto, non piu di 3 volte a seduta per non stancarla, è molto brava nel ritrovamento del riportello anche quando questo cade in zone sporche di arbusti o erba alta e ramaglie varie.

    Prima di passare alla selvaggina ho pensato di farle eseguire l'esercizio del riporto in un terreno aperto...esegue tutto ma abbocca e non torna, inizia a girare intorno senza voler consegnare, dopo un po che gira trova un posto si mette a terra col riportello tra le zampe e resta li fin quando non riesco a prenderla...ovviamente non viene premiata quando fa cosi; ogni volta che riprovo fa sempre in questo modo. Se torno nel recinto esegue perfettamente e riporta in mano ottenendo ovviamente il suo premietto.

    Non ho mai avuto questa difficoltà con i miei cani, ho avuto altri D.D. in passato ma mai mi hanno dato questa tipologia di problema e non so come risolverla.

    Essendo il recupero e riporto una prerogativa importantissima per la mia tipologia di caccia, vorrei avere qualche consiglio in merito per risolvere questa problematica, magari cambiando esercizio o usando altre tecniche...a 4 mesi il cane è in grando di intendere e volere perfettamente ma è ancora nella piena fase del gioco quindi magari giocando giocando risolvo con qualche piccola dritta ma non vorrei che giocando giocando il cane prenda strade e vizi difficili da togliere.

    Grazie e chi vorrà darmi qualche buon consiglio
  • Argentina hunting
    ⭐⭐
    • Jul 2022
    • 981
    • Umbria
    • Setter

    #2
    Se ti allontani mentre lei riporta ti segue? Dovrebbe avere l'istinto di seguirti e convincersi ad avvicinarsi a te.
    Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

    Commenta

    • Tosca del diamante
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2009
      • 1703
      • Sant'Olcese (GE)
      • Drahthaar

      #3
      A mio avviso hai proceduto all'addestramento in maniera corretta, facendo tutto per gradi. Ora ti si presenta un problema, niente paura, ritorna allo grado precedente, al riporto all'interno del recinto, anche a distanze maggiori, utilizzando tutta la lunghezza che ti permette il recinto stesso e cerca di rafforzare ulteriormente e al massimo questo esercizio. Quando te la senti riportalo in zona aperta ma utilizza una corda lunga in maniera da impedire al cucciolo di andare per i fatti suoi. Un 'altra cosa, all'aperto è collegato, ubbidiente e sollecito al rientro appena lo chiami? diversamente potrebbe essere necessario un rafforzamento anche del richiamo. Facci sapere.
      Ciao Enrico
      sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6176
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #4
        La mia kurzhaar fa così anche lei sia in terreno aperto che a casa. Prende e va a posizionarsi da qualche parte (di solito sempre nello stesso posto) e resta lì a guardia del riportello. Allora io mi allontano e dopo circa 30 secondi lei mi segue consegnandomi in mano .

        Questi cani , danno enormi soddisfazioni perchè imparano subito ma allo stesso tempo ci mettono sempre alla prova su chi è il leader. Loro non è che non capiscono ,è che ci provano, sempre. La tua attenzione è messa alla prova costantemente.

        Quando le lanci il riportello e lei lo va a prendere non aspettare, appena vedi che devia dal tragitto verso te, "ricordale" a chi deve essere consegnato. Io uso il "porta!" con un tono di voce che assomiglia ad un ringhio[:D] e.....devi vedere come si ricorda di venirmi a consegnare !!!

        E poi mettici pure che ad un certo punto il premio non è più necessario , altrimenti non è considerato premio ma un abitudine, il premio sei tu che le dici braaavaaa e le dai una carezza e le rilanci il riportello.

        E considera pure che se lo fa dopo 4 o 5 volte che te lo riporta , magari si è stufata . Sta a te capire e anticipare quel momento e lasciarle fare quel che vuole non dandogli il comando (se glielo dai, lo deve eseguire).

        Comunque vedrai che quello che fai oggi , lo ritroverai 10 volte migliore quando sorpasserà l'età adolescenziale.

        La mia kurzhaarina è con me dal primo giorno di vita ed è molto collegata, rientra il più delle volte senza richiamo e quando la porto fuori (non a caccia) e corre via, quando torna verso di me mi guarda ed io devo essere pronta a darle indicazioni altrimenti fa di testa sua.....
        Ultima modifica Livia1968; 13-11-22, 17:54.
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11961
          • Trieste
          • spring spaniel

          #5
          Visto che l'esercizio del lancio e del riporto in terreno libero il cane ha rifiutato il riporto, inizierei (come ti è già stato suggerito) con l'esercizio della chiamata. Prima nel tuo terreno e dopo in terreno libero. Però per fare questo esercizio il cane deve fare il "seduto" e il "resta" Tutti gli esercizi all'inizio vanno fatti a pochi metri dal cane. Metti il cane seduto, gli ordini il resta, ti metti davanti al cane, fa un passo lungo all'indietro e ordina al cane il vieni, dopo gli dai il seduto, e lo premi, facilissimo. E' ovvio che man mano che il cane risponde bene alla chiamata e al seduto ti devi allontanare dal cane sempre di più, e l'esercizio lo devi fare sempre più velocemente. Con questo esercizio insegni al cane a venire sollecito alla chiamata è per una linea retta. Ogni volta che lo chiami, il cane deve venire dal punto dove lo hai chiamato al punto dove tu ti trovi tracciano una linea, senza giri strani e senza curve o mezze curve. Non avere fretta, prima di far fare qualcosa al cane devi valutare bene se hai messo il cane in condizioni di poter fare quel determinato esercizio, in questo caso non lo hai fatto, tutto il lavoro fatto nel tuo terreno a cosa ti è servito? Per me ti è servito ad ottenere il rifiuto del riporto in terreno libero. Comunque non tutto il lavoro fatto è perso, sai almeno che il cane sa riportare, ma non vuole riportare. Valuta le opinioni e i suggerimenti, applica quelli più adatti al carattere del cucciolo.

          Commenta

          • Athreius
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2010
            • 2009
            • Foggia

            #6
            Originariamente inviato da Argentina hunting
            Se ti allontani mentre lei riporta ti segue? Dovrebbe avere l'istinto di seguirti e convincersi ad avvicinarsi a te.
            All'interno del recinto si, mi segue ovunque con il riportello in bocca, se mi fermo e la guardo lo consegna.

            ---------- Post added at 05:33 PM ---------- Previous post was at 05:30 PM ----------

            Originariamente inviato da Tosca del diamante
            A mio avviso hai proceduto all'addestramento in maniera corretta, facendo tutto per gradi. Ora ti si presenta un problema, niente paura, ritorna allo grado precedente, al riporto all'interno del recinto, anche a distanze maggiori, utilizzando tutta la lunghezza che ti permette il recinto stesso e cerca di rafforzare ulteriormente e al massimo questo esercizio. Quando te la senti riportalo in zona aperta ma utilizza una corda lunga in maniera da impedire al cucciolo di andare per i fatti suoi. Un 'altra cosa, all'aperto è collegato, ubbidiente e sollecito al rientro appena lo chiami? diversamente potrebbe essere necessario un rafforzamento anche del richiamo. Facci sapere.
            Ciao Enrico
            All'interno del recinto la cucciola è molto ubbidiente e risponde subito al richiamo, fuori è un po piu dura, se poi capisce che è ora di tornare al box sono guai.
            Un po è colpa mia perchè negli ultimi 10 giorni sono strapieno di lavoro e le dedico meno tempo.
            Effettivamente credo sia da ristabilire e rinforzare anche un po il richiamo, quali esercizi potrei fare da questo punto di vista?

            ---------- Post added at 05:45 PM ---------- Previous post was at 05:33 PM ----------

            Originariamente inviato da Livia1968

            Quando le lanci il riportello e lei lo va a prendere non aspettare, appena vedi che devia dal tragitto verso te, "ricordale" a chi deve essere consegnato. Io uso il "porta!" con un tono di voce che assomiglia ad un ringhio[:D] e.....devi vedere come si ricorda di venirmi a consegnare !!!

            E poi mettici pure che ad un certo punto il premio non è più necessario , altrimenti non è considerato premio ma un abitudine, il premio sei tu che le dici braaavaaa e le dai una carezza e le rilanci il riportello.

            E considera pure che se lo fa dopo 4 o 5 volte che te lo riporta , magari si è stufata . Sta a te capire e anticipare quel momento e lasciarle fare quel che vuole non dandogli il comando (se glielo dai, lo deve eseguire).

            Comunque vedrai che quello che fai oggi , lo ritroverai 10 volte migliore quando sorpasserà l'età adolescenziale.

            La mia kurzhaarina è con me dal primo giorno di vita ed è molto collegata, rientra il più delle volte senza richiamo e quando la porto fuori (non a caccia) e corre via, quando torna verso di me mi guarda ed io devo essere pronta a darle indicazioni altrimenti fa di testa sua.....
            Ho notato che se inizio ad avere una voce piu dura o sgrignarla è peggio perchè va via, se noto che devia e le vado incontro è peggio perchè lo prende come un gioco, si ferma, mi aspetta e a un metro riparte, è una sfida, a quel punto la lascio perdere, le va in un posto si accuccia e mi lascia prendere il riportello.

            Solitamente faccio un paio di sessioni al giorno, nel recinto parto da qualche giro al guinzaglio dove lei cammina di fianco a me e segue la mia andatura senza strattonare o andare avanti o stare indietro, ogni tanto mi fermo e la faccio stare al piede, seduto e terra al guinzaglio. Questa fase la esegue bene sia dentro che fuori.

            Sciolgo, due riporti, se è ok premio il cane.

            Ripeto gli esercizi che abbiamo fatto al guinzaglio con il cucciolo slegato e li effettua tutti bene.

            Ripeto un paio di riporti e stop.

            Il tutto dura una mezz'ora, non si annoia e non si stanca.

            per ora questi sono gli esercizi che abbiamo fatto.

            Commenta

            • Argentina hunting
              ⭐⭐
              • Jul 2022
              • 981
              • Umbria
              • Setter

              #7
              Ma gli altri comandi all'aperto li esegue bene?
              Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

              Commenta

              • Athreius
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2010
                • 2009
                • Foggia

                #8
                Ho riletto attentamente il Manuale che mi inviò Tosca del Diamante qualche anno fa.

                Ho ripreso tutto dal principio seguendo meglio le sue direttive, lo sto facendo al chiuso sfruttando un corridoio lungo una ventina di metri, poi tornerò nel recinto e solo quando tutto sarà perfetto uscirò nuovamente fuori.

                Se nel frattempo avete altri consigli sono sempre ben accetti.

                Commenta

                • Argentina hunting
                  ⭐⭐
                  • Jul 2022
                  • 981
                  • Umbria
                  • Setter

                  #9
                  Originariamente inviato da Athreius
                  Ho riletto attentamente il Manuale che mi inviò Tosca del Diamante qualche anno fa.

                  Ho ripreso tutto dal principio seguendo meglio le sue direttive, lo sto facendo al chiuso sfruttando un corridoio lungo una ventina di metri, poi tornerò nel recinto e solo quando tutto sarà perfetto uscirò nuovamente fuori.

                  Se nel frattempo avete altri consigli sono sempre ben accetti.
                  Ha scritto un libro? Si può comprare?
                  Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                  Commenta

                  • Athreius
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2010
                    • 2009
                    • Foggia

                    #10
                    Originariamente inviato da Argentina hunting
                    Ha scritto un libro? Si può comprare?
                    Su qesto sito vai alla sezione "Download"-->"Altri File"-->"Vademecum Addestramento Cucciolone"

                    Sono alcune indicazioni di base da cui partire per iniziare a formare un nuovo allievo. Per me è stato utile in passato, spero lo sia anche ora :D

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..