Da 2 mesi ho una cucciola di D.D. di circa 4 mesi di età, la cagnolina è molto vispa, ha un carattere forte ed esuberante, molto vivace ma è anche molto testarda.
Veniamo al dunque, ho un'area di circa 1000 mq delimitata da un muro secco alto un paio di metri dove normalmente faccio gli esercizi propedeutici alla caccia con i miei cani, parto dalle classiche cose tipo i primi giri al guinzaglio, il richiamo, seduto, terra ecc...parto da li anche per il riporto, normalmente una volta instaurato un certo rapporto col cucciolo parto subito con i primissimi esercizi di riporto, uno straccetto annodato, poi un riportello piccolo, poi uno grande per passare alla selvaggina (non congelata) quando tutto è eseguito alla perfezione.
La cucciola in questione esegue tutto alla perfezione, è ferma quando lancio il riportello, corre a prenderlo e riporta velocemente in mano, viene premiata, facciamo un giretto e poi ripeto, non piu di 3 volte a seduta per non stancarla, è molto brava nel ritrovamento del riportello anche quando questo cade in zone sporche di arbusti o erba alta e ramaglie varie.
Prima di passare alla selvaggina ho pensato di farle eseguire l'esercizio del riporto in un terreno aperto...esegue tutto ma abbocca e non torna, inizia a girare intorno senza voler consegnare, dopo un po che gira trova un posto si mette a terra col riportello tra le zampe e resta li fin quando non riesco a prenderla...ovviamente non viene premiata quando fa cosi; ogni volta che riprovo fa sempre in questo modo. Se torno nel recinto esegue perfettamente e riporta in mano ottenendo ovviamente il suo premietto.
Non ho mai avuto questa difficoltà con i miei cani, ho avuto altri D.D. in passato ma mai mi hanno dato questa tipologia di problema e non so come risolverla.
Essendo il recupero e riporto una prerogativa importantissima per la mia tipologia di caccia, vorrei avere qualche consiglio in merito per risolvere questa problematica, magari cambiando esercizio o usando altre tecniche...a 4 mesi il cane è in grando di intendere e volere perfettamente ma è ancora nella piena fase del gioco quindi magari giocando giocando risolvo con qualche piccola dritta ma non vorrei che giocando giocando il cane prenda strade e vizi difficili da togliere.
Grazie e chi vorrà darmi qualche buon consiglio

Commenta