Speroni singoli e doppi nello Spinone

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Zù Manuele Scopri di più su Zù Manuele
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Irma

    #16
    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano

    Irma, ma tu li accorci e quindi elimini il rischio che invece c'é quando formano un anello. Ne ho viste di unghie di speroni che erano penetrate nella carne provocando un'infezione.
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    o perbaccolina! [occhi] ma quando si ha un cane, non basta solo tirargli da mangiare una volta al dì per farlo sopravvivere...
    bisognerebbe _prendersene cura_ e "prendersene cura" prevede che regolarmente si controlli che sia tutto a posto (per esempio controllare che non abbia parassiti, spazzolarlo e controllare cute e mantello, controllare orecchie occhi e denti, ecc ecc e tra le altre cose controllare le unghie).
    Non dico così perché sono medico veterinario, perché credo che _chiunque_ abbia un cane lo debba fare.
    Chi non vuole fare così, sarebbe meglio non si prenda MAI un cane.
    Poi ovvio che l'imprevisto può sempre capitare...
    ciao

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #17
      Purtroppo Irma c'è molta, troppa, gente che apre la cuccia solo quando deve andare a caccia ,quindi le raccomandazioni che a te sembrano ovvie e scontate non lo sono per altri, fra l'altro tagliare le unghie dei cani richiede un minimo di accortezza ed un attrezzo adatto, non
      la cesoia della vite !!!! Concordo con te che l'imprevisto può sempre capitare e proprio per questo bisogna evitare di creare le condizioni perché capiti.
      lucio

      Commenta

      • enrico
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2006
        • 7098
        • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
        • bracco italiano

        #18
        Un amico del forum mi ha fatto una domanda sugli speroni dei bracchi ed allora sono andato su "cerca " del forum e ho trovato questa discussione,l'ho letta ma non ha risolto la domanda che miè stata fatta.
        La domanda la giro a voi: il mio bracco ha quattro ramponi singoli ad ogni zampa, cosa comporta nelle gare o nelle prove, è penalità o è da squalifica?
        Premetto che nche il racco ha quattro speroni singoli e tenendo le unghie accorciate non ho avuto problemi anzi ho notato che gli speroni anteriori si consumano un pochino, mentre il posteriore non si consuma affatto e come dice lo zio se si lascia crescere l'unghia forma un anello e puo essere di impiccio.




        enrico
        enrico

        le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

        Commenta

        • diego dariol

          #19
          premesso che il problema coi cani che avevamo non me lo sono mai posto, da quel che ho capito sarebbe più utile asportare gli speroni fin da cucciolo, anche se mi sembra siano un evidente segno di tipicità razziale.
          Quindi secondo me è bene tenerli sempre bene limati, soprattutto in periodo di caccia e soprattutto se, non come me, si caccia in zone molto sporche piene di arbusti dove il cane potrebbe inconvenevolmente purtroppo strapparseli.

          Commenta

          • pchiste

            #20
            mi intrometto, anche se non ho spinoni, ma ho visto parecchi cani con gli speroni e parecchi proprietari impacciati con gli speroni... il beauceron, ha il dobbio sperone nello standard di razza, quello francese, difetto se non presente. pensate che in origine, si parla del 1500, era un cane da caccia, al cinghiale... ora pensate che si vuole tornare a quel tipo di cane, una macchina da guerra, che non augurerei a nessuno di incontrare nel bosco.. ma effettivamente gli speroni, il padre della mia segugia, mi hanno causato alcuni problemi, rotture dell'unghia o unghia girata. esteticamente poi a me sinceramente non piace, anche se aveva la sua utilità serviva a bloccare meglio la preda nel momento di lacerare la carne, lo sperone blocca la pelle e il pelo della preda, per permettere una migliore presa. Ora è da chidersi, è più belllo o meno bello, è un vezzo che in caso mi porta problemi!?[:-bunny]
            credo che alla fine sia questo il nodo della questione, se il mio cane sta bene e a me piace con uno o 2 speroni, perchè toglierli!?

            Commenta

            • casamassima
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2005
              • 4134
              • Mottola, Taranto, Puglia.
              • Bracco Italiano .

              #21
              Bello o brutto...piacevole a vedersi o no... questione di gusti...lo sperone (sia semplice che doppio) era di particolare aiuto nel muoversi a caccia nei terreni paludosi e fangosi.
              Sinceramente, in questi anni, ho avuto bracchi con sperone semplice (in ogni cucciolata mi auguro di averne) e con sperone doppio e non ho mai riscontrato problemi...tranne che l'effettuare una periodica spuntatina.
              Antonio Casamassima

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..