taglia dello spinone

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Sami Scopri di più su Sami
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Sami
    ⭐⭐
    • Jan 2008
    • 952
    • Lombardia
    • Bracco Italiano

    #1

    taglia dello spinone

    Se ho capito bene, nel Bracco Italiano "l'unificazione" dei due tipi - bracco nobile e bracchetto - ha fatto sì che ancora oggi abbiamo soggetti fra i 55 e i 67 cm.
    Ma anche nello Spinone è permesso l'altezza dai 60 ai 70 cm nei maschi. Scusate la mia ignoranza ma questo è dovuto a motivi storici o venatori o...?? [:-bunny]
  • Gabriele
    Moderatore Spinoni & Veterinaria
    • Dec 2008
    • 276
    • Olbia
    • Spinone Italiano

    #2
    I nostri spinoni hanno avuto un periodo di decadenza proprio per la loro mole cosi come lo hanno avuto i Bracchi italiani, ma ora stanno riprendendo rapidamente terreno e anche qui si procede nella strada del bello e bravo. In questa razza e forse più che in altre è necessario che gli allevatori producano cani di mole non eccessive (taglie media 62/64 cm),asciutti,robusti e con grande resistenza.Questo è il mio pensiero non quello che dice lo standard morfologico.

    Commenta

    • silvio roncallo
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2006
      • 5650
      • genova, Genova, Liguria.
      • spinone

      #3
      Originariamente inviato da Sami
      Se ho capito bene, nel Bracco Italiano "l'unificazione" dei due tipi - bracco nobile e bracchetto - ha fatto sì che ancora oggi abbiamo soggetti fra i 55 e i 67 cm.
      Ma anche nello Spinone è permesso l'altezza dai 60 ai 70 cm nei maschi. Scusate la mia ignoranza ma questo è dovuto a motivi storici o venatori o...?? [:-bunny]

      Visto che si parla di un cane da "caccia" la sua storia è la caccia e viceversa.
      Storicamente lo Spinone è sempre stato utilizzato quale cane da palude e per cacciare bene in palude lo si voleva alto e grosso.
      Questa "storicità" dello Spinone è stata purtroppo portata avanti anche quando ormai la caccia in palude è venuta meno: vuoi per la mancanza di paludi (pensiamo per esempio alle bonifiche Ferraresi ora Oasi del Mezzano) vuoi per la riduzione delle specie cacciabili e, ovviamente, per la trasformazione in oasi/zone protette ecc. ecc.
      Stiamo parlando di una trasformazione iniziata comunque più di 60 anni fa per cui tempo per "aggiustare il tiro" della selezione c'è stato.
      Ciononostante, abbiamo avuto (ed abbiamo tuttora) allevatori che si ostinano a selezionare soggetti verso la "parte alta" della forbice concessa, con quanto ne consegue per la loro dinamicità e quindi appeal verso il cacciatore.

      Come è già stato più volte scritto, i problemi che affliggono le due razzze da ferma italiane, sono assolutamente le stesse e le soluzioni ....... anche.[:142][:142]
      silvio

      Commenta

      • Peppino
        ⭐⭐
        • Sep 2006
        • 424
        • Nuoro -Sardegna-.
        • Spinone Ubaldo (Aristotele) del Pratomagno

        #4
        Altri, viceversa, si ostinano a selezionare soggetti verso la parte bassa dello standard ma il risultato non cambia. Ergo non è la taglia che allontana i cacciatori dalla Nostra.

        Commenta

        • silvio roncallo
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2006
          • 5650
          • genova, Genova, Liguria.
          • spinone

          #5
          infatti Peppino, ho scritto "i problemi": plurale.

          Certo comunque che una taglia eccessiva non aiuta.
          silvio

          Commenta

          • mesodcaburei
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2015
            • 8874
            • Donceto, Valtrebbia(pc)
            • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

            #6
            E ma....se non è grande..."non è Spinone"
            Tipo pubblicità dei pennelli cinghiale....
            Ovviamente è una battuta..

            Commenta

            • silvio roncallo
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2006
              • 5650
              • genova, Genova, Liguria.
              • spinone

              #7
              ma allora:
              non è uno Spinone Grande che serve....... ma un Grande Spinone .......!!!!!!
              silvio

              Commenta

              • mesodcaburei
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2015
                • 8874
                • Donceto, Valtrebbia(pc)
                • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                #8
                Originariamente inviato da silvio roncallo
                ma allora:
                non è uno Spinone Grande che serve....... ma un Grande Spinone .......!!!!!!
                Più difficile trovare il secondo del primo!

                Commenta

                • silvio roncallo
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2006
                  • 5650
                  • genova, Genova, Liguria.
                  • spinone

                  #9
                  ma poi non è neanche così necessario che sia un Grande: ci basta quello che abbiamo, caro Meso, ci basta ......
                  silvio

                  Commenta

                  • Peppino
                    ⭐⭐
                    • Sep 2006
                    • 424
                    • Nuoro -Sardegna-.
                    • Spinone Ubaldo (Aristotele) del Pratomagno

                    #10
                    Come in ogni razza.
                    La conoscenza aiuta a scegliere l'allevatore che seleziona in base alla caccia consentendo di andare al di là del sentito dire o dei libretti zeppi di qualifiche in prova e/o in esposizione.
                    Questa forma mentis, propria dell'amante della razza - e in parte del cinofilo cacciatore - dovrebbe differenziarci in modo eclatante sia dal semplice cacciatore (modesta o nulla cultura cinofila o di razza) per il quale i criteri di scelta dell'ausiliare generalmente sono:
                    - deve scovare e farmi sparare;
                    - se di razza, deve costare poco o meglio essere regalato;

                    Commenta

                    • Livia1968

                      #11
                      Buongiorno.
                      spero vogliate scusarmi l'OT ma oltre la taglia io ho notato anche delle chiamiamole anomalie nel pelo. Voglio dire, non so se sono veramente delle anomalie, ma io ,se penso ad uno spinone penso ad un cagnone (più o meno[;)]) diciamo come questo nella foto che ho preso su wikipedia alla voce spinone.

                      Poi però, a volte mi capita di vedere soggetti che sono quasi privi di pelo ispido o meglio con poco pelo ispido in tutto il corpo , tranne che sul muso dove il pelo è come dovrebbe essere.
                      E' un difetto ? Lo avete notato anche voi?
                      Ho letto lo standard relativo al mantello e parla espressamente di pelo dritto e duro.
                      File allegati

                      Commenta

                      • mesodcaburei
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2015
                        • 8874
                        • Donceto, Valtrebbia(pc)
                        • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                        #12
                        Per vedere se è un difetto basta leggere lo standard.
                        (Riporta pelo ispido privo di sottopelo lungo dai 4 ai 6 cm)

                        Personalmente lo reputo difetto meno grave di quegli spinoni con pelo sovrabbondante e setoso....addirittura riccio a volte...gravissimi difetti per un cane da caccia...molto più del pelo un po carente.
                        E ricordiamoci...non è solo il pelo a caratterizzare lo spinone...è ben altro.

                        Commenta

                        • silvio roncallo
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2006
                          • 5650
                          • genova, Genova, Liguria.
                          • spinone

                          #13
                          la tipicità del pelo è uno dei problemi (plurale) che lo Spinone si porta dietro ormai da più di 50 anni (e anche questo, con tutti gli anni passati, avrebbe dovuto essere risolto) e che, per sua fortuna, il Bracco Italiano non ha.

                          Ci sono soggetti con poco pelo altri con talmente tanto che richiedono interventi continui di strippaggio, altri con pelo molle ecc. ecc.

                          Anche qui, come giustamente osservato da Peppino, bisogna saper scegliere.

                          La passione aiuta gli audaci
                          silvio

                          Commenta

                          • mesodcaburei
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2015
                            • 8874
                            • Donceto, Valtrebbia(pc)
                            • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                            #14
                            Originariamente inviato da silvio roncallo
                            la tipicità del pelo è uno dei problemi (plurale) che lo Spinone si porta dietro ormai da più di 50 anni (e anche questo, con tutti gli anni passati, avrebbe dovuto essere risolto) e che, per sua fortuna, il Bracco Italiano non ha.

                            Ci sono soggetti con poco pelo altri con talmente tanto che richiedono interventi continui di strippaggio, altri con pelo molle ecc. ecc.

                            Anche qui, come giustamente osservato da Peppino, bisogna saper scegliere.

                            La passione aiuta gli audaci
                            E sul pelo scegliere non è così facile...(parlo di cuccioli)

                            Commenta

                            • silvio roncallo
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2006
                              • 5650
                              • genova, Genova, Liguria.
                              • spinone

                              #15
                              nei cuccioli mi permetto di essere assolutista: è impossibile.

                              Questo perchè prima di essere completamente sviluppati (quindi verso l'anno di età) lo cambiano almeno un'altra volta.
                              Allo stesso modo per le macchie (sia nei B/A che nei R/M): cambiano dimensione e tonalità.

                              I cuccioli sono una vera incognita: del resto chi mi garantisce che il proprietario li faccia crescere meglio di quanto potrei fare io?
                              silvio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..