Dentro o fuori?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Vesparo75 Scopri di più su Vesparo75
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Arha
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2014
    • 1092
    • Lumezzane
    • Setter inglese

    #16
    Originariamente inviato da elsa
    Mi sa che dovrò comprare il cappottino!!![brindisi]
    :-pr
    Marco




    Belissimi Marco, comunque nella prima foto il cane in che è sdraiato in mezzo è davvero la FOTOCOPIA della mia Gea...identica
    Edo

    Commenta

    • elsa
      ⭐⭐
      • Mar 2017
      • 755
      • Sanremo Liguria
      • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

      #17
      Ciao Edo, come va? I miei cuccioli hanno compiuto l'altro ieri 7 mesi vivono tutti in casa con noi, dormono sulle brande,gli è concesso raramente un vecchio divano,non per la notte
      gli sono precluse alcune stanze della casa e di giorno stanno in giardino o sul terrazzo,ieri li ho portati ,dopo tanto, in montagna (siamo gialli) senza fucile e mi hanno fatto dannare,sopratutto quella che assomiglia a Gea,molto molto indipendenti e "lunghi",ma è così che li desideravo...Salutoni
      Marco[brindisi]



      "Una vita senza cani è una vita da cani"

      Commenta

      • Arha
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2014
        • 1092
        • Lumezzane
        • Setter inglese

        #18
        Ciao Marco,
        io sto bene s spero anche tu.
        Rinnovo i complementi, bei cani e tenuti ancora meglio.
        Pure io tengo le mie setter in un modo molto simile al tuo.
        a presto
        Edo

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11961
          • Trieste
          • spring spaniel

          #19
          Giusto una precisazione, i cani possono essere tenuti bene in casa e nel box. Nei tempi che furono i cani che vivevano fuori avevano qualche anno di vita in meno di quelli che vivevano in casa. Oggi ci sono box e cucce a 5 stelle, dove i cani a parecchi gradi sotto zero non hanno bisogno di consumare calorie.

          ---------- Messaggio inserito alle 09:36 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:10 AM ----------

          Originariamente inviato da marco pas
          I cani preferiscono sporcare fuori che in casa e soprattutto lo spinone se ha da ripararsi preferisce stare sempre fuori anche a temperature sotto zero
          Marco, è nella loro natura fare i bisogni lontano dalla cuccia. Chi ha avuto la possibilità e ha avuto qualche cucciolata in posti con molto spazio, si ricorderà che dopo aver mangiato, i cuccioli si aprono a "stella" e vanno a fare i loro bisogni lontano dalla cuccia. Dove non è possibile i loro bisogni li fanno vicino la cuccia. Secondo me questi ultimi imparano qualche giorno dopo a non farla più in casa. Sono dell'opinione che farla in casa non è dovuto all'intelligenza, o alla maturazione precoce o meno precoce del cucciolo. Lo spinone è un cane rustico, non teme né il freddo né l'acqua ghiacciata, non per questo bisogna approfittarne. Anche gli spinoni utilizzati sistematicamente per i riporti dall'acqua in qualsiasi periodo, vivono di meno di quelli utilizzati con un criterio diverso. In ogni caso quelli risparmiati il più possibile hanno una vecchiaia migliore. Lo dico perché più di qualche volta ho sentito dire con vanto che l'acqua ghiacciata ai cani rustici come lo Spinone e il Drahthaar li fa un "baffo".

          Commenta

          • Max54
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2020
            • 1682
            • sora
            • Spinone Italiano

            #20
            Ho avuto 9 spinoni 3 drahthaar un gordon ,ben alimentati accuratamente asciugati alla fine della caccia prima di caricarli in auto sia d'inverno che d'estate e fonati a casa per togliere l'umidita' residua ricoverati all'asciutto e negli ultimi 30 anni al chiuso durante la notte per prevenire la leishmaniosi e cacciando quasi sempre in palude dove le migliori giornate sono sotto la pioggia o con il freddo intenso se ne sono andati a cacciare nelle paludi celesti sempre tra i 14 e i 15 anni.

            ---------- Messaggio inserito alle 02:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:40 PM ----------

            p.s. altro sangue dei cosiddetti spinoni e drahthaar moderni(grossi muscolosi e decisi)

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6144
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #21
              Ho uno spinone e lui dorme fuori, in cuccia coimbentata di 4 cm con pavimento in legno (a lui piace scavare) e coperta. La coperta la ritrovo sempre fuori anche se la notte ha gelato. Inizialmente ho provato a farlo dormire in casa, allestendo un materasso con coperta, ma immancabilmente, la notte lo sentivo sbuffare e lo ritrovavo che dormiva al fresco sul marmo. Penso che ai cani non faccia bene abituarsi troppo a stare in casa per 2 motivi.
              Il primo è quello relativo alla separazione. Se si è costretti a dover assentarsi per molte ore è bene che si abituino a stare tra di loro (ne ho tre)
              Il secondo è per il pelo ed il grasso dell epidermide. Il calore che le nostre case producono possono alterare lo sviluppo del grasso che necessitano per affrontare l inverno quando dovranno uscire a caccia.
              A casa va bene per stare con noi, per conoscerci ed instaurare un rapporto, ma credo che vivere all aria aperta per un cane, specie se da caccia sia fondamentale

              Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta

              • Max54
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2020
                • 1682
                • sora
                • Spinone Italiano

                #22
                Anche perchè tenere sempre in casa tre o piu' cani da caccia di 35 kg non è una cosa semplice.

                Commenta

                • elsa
                  ⭐⭐
                  • Mar 2017
                  • 755
                  • Sanremo Liguria
                  • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

                  #23
                  Senza offesa...dalle mie parti si dire:MA NON DIRE BELINATE!!!!
                  Ho 4 cani in casa,la notte,il giorno un poco dentro e un poco fuori in giardino.
                  Ci sono giornate di caccia i primi di ottobre,sulle "bianche"con temperature di parecchi gradi sotto zero in mezzo a vere e proprie tempeste di neve e a gennaio inoltrato cercando
                  una beccaccia nell'unico piccolo spazio non ghiacciato.......I miei cani non hanno mai avuto problemi ne di pelle ne di pelo anche se passano da 20 gradi(mediamente) ai meno 10[:142] due o tre volte a settimana per 6 mesi l'anno(febbraio in Francia)...Dipende solo da come vengono cresciuti e abituati
                  da piccoli,a qualunque razza appartengano,quindi secondo me prima di dare giudizi e consigli "netti"o in altre parole "PRIMA DI SPARARE BELINATE", pensa,
                  visto che sei Guru,un giovane cacciatore leggendoti,secondo me non è ben "GUIDATO"su come tenere un cane, comunque in ogni caso ognuno va quel che può con i suoi amici,importante che stiano bene.
                  Senza offesa[:-golf]
                  "Una vita senza cani è una vita da cani"

                  Commenta

                  • Livia1968
                    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                    • Apr 2019
                    • 6144
                    • Guidonia Montecelio (Roma)
                    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                    #24
                    Senza offesa ma sparando giudizi.
                    Chi pensi di essere per potertelo permettere lo sai solo tu.
                    Spari sentenze e polemiche sul nulla.
                    Stai al tuo posto e non ti permettere di esprimere giudizi su come tengo i miei cani.
                    Io su quello che fai tu non dico nulla anche se ne avrei da dire,ma rispetto il pensiero altrui.
                    I miei non sono consigli ma racconti della mia esperienza e non li sparo. Li scrivo.

                    Se qualsiasi cosa scrivo ti senti di dover polemizzare hai forse qualche problema con me, me ne farò una ragione.
                    E dire a qualcuno che spara Belinate in maiuscolo è un offesa. Io a te non ti ho mai offeso. Ti commenti da solo e ti dovresti solo che vergognare.

                    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                    Ultima modifica Livia1968; 04-12-20, 16:20.
                    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11961
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #25
                      "Giusto una precisazione, i cani possono essere tenuti bene in casa e nel box." Non dipende dallo stare in box o in casa, dipende molto da quello che prova il padrone per i suoi cani.

                      ---------- Messaggio inserito alle 05:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:08 PM ----------

                      Anche i miei cani cacciano quasi sempre in acqua, dipende dalla zona. Però anche se ce ne fosse bisogno, il lavoro da retriever in acqua ghiacciata e vento forte, non glielo faccio fare. In alcune giornate particolarmente fredde evito di portali in posti dove anche senza motivo vanno ad immergersi. Ho una springer di 15 anni, ne dimostra la metà, è pensionata in casa.

                      Commenta

                      • elsa
                        ⭐⭐
                        • Mar 2017
                        • 755
                        • Sanremo Liguria
                        • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

                        #26
                        Originariamente inviato da Livia1968
                        Senza offesa ma sparando giudizi.
                        Chi pensi di essere per potertelo permettere lo sai solo tu.
                        Spari sentenze e polemiche sul nulla.
                        Stai al tuo posto e non ti permettere di esprimere giudizi su come tengo i miei cani.
                        Io su quello che fai tu non dico nulla anche se ne avrei da dire,ma rispetto il pensiero altrui.
                        I miei non sono consigli ma racconti della mia esperienza e non li sparo. Li scrivo.

                        Se qualsiasi cosa scrivo ti senti di dover polemizzare hai forse qualche problema con me, me ne farò una ragione.
                        E dire a qualcuno che spara Belinate in maiuscolo è un offesa. Io a te non ti ho mai offeso. Ti commenti da solo e ti dovresti solo che vergognare.

                        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                        Mi arrendo!!! Ma anche io rimpiango Rossella
                        "Una vita senza cani è una vita da cani"

                        Commenta

                        • Livia1968
                          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                          • Apr 2019
                          • 6144
                          • Guidonia Montecelio (Roma)
                          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                          #27
                          Non avevo dubbi. Le tue allusioni a guru del forum, cacciatore in erba e mal consigliato erano abbastanza chiare. Ho preferito tralasciare perché non si risponde a chi non ha il coraggio di dire esplicitamente quello che pensa.
                          Per fortuna esiste ora il diritto di replicare alle offese.
                          E rispetta l opinione altrui, vale quanto la tua, che ti sia simpatico o meno.

                          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                          Commenta

                          • ligure
                            • Mar 2019
                            • 196
                            • uscio
                            • kurzhaar drahthaar

                            #28
                            ....giusto per dare il mio contributo....prima che la questioni degeneri in rissaweb....quello che fa male al cane (ma anche al padrone) è in primis lo sbalzo termico....e lo stare bagnato e fermo......e certamente condizioni estreme prolungate possono alla lunga avere ripercussioni sul fisico ...ma non necessariamente.
                            Bestializzare in recinti lager il cane è assolutamente da evitare...ma anche bambinizzarlo troppo ha indiscutibili controindicazioni......

                            Commenta

                            • Livia1968
                              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                              • Apr 2019
                              • 6144
                              • Guidonia Montecelio (Roma)
                              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                              #29
                              Quello che mi sono permessa di dire è che ho uno spinone (mi pare che qui si stia parlando di questa razza no?) perfettamente attrezzato per vivere all aperto. Attrezzato nel senso che ha il pelo e la cuccia (coibentata da 4 cm!)
                              Come dici giustamente tu, è lo sbalzo termico che è pericoloso per il cane. Non tutte le razze possono permettersi di vivere all aperto a basse temperature. Ho aggiunto che cani che vivono in ambienti surriscaldati hanno uno sbalzo termico maggiore e ciò è aggravato dal fatto che la loro muta è praticamente costante tutto l anno rispetto ad un cane che vive all aperto. E aggiungo onde evitare ulteriori insulti che questo evento mi è stato spiegato da un veterinario.
                              Ho tre cani. Una vive in casa e due hanno cucce, non lagher, in giardino coperte e riparate ma comunque all aperto.
                              Cosa c'è in quello che ho scritto di così assurdo da doverlo definire Belinata non lo capisco.

                              Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                              Commenta

                              • ligure
                                • Mar 2019
                                • 196
                                • uscio
                                • kurzhaar drahthaar

                                #30
                                don't warry ....be happy....

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..