Dentro o fuori?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Vesparo75 Scopri di più su Vesparo75
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11961
    • Trieste
    • spring spaniel

    #31
    Originariamente inviato da elsa
    Mi arrendo!!! Ma anche io rimpiango Rossella
    Non mi risulta che Rossella è morta, non c'è motivo di rimpiangerla, se ha voglia di tornare a scrivere lo potrebbe fare, o no?

    Commenta

    • cero
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 3029
      • Romagna

      #32
      Ho 4 cani, 3 pastori Maremmani Abruzzesi ed un Bassotto a pelo duro.
      Vivono liberi in giardino e nessuno di loro, Bassotto compreso, dorme nella cuccia.
      Zero problemi.

      Commenta

      • danguerriero
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 5316
        • ai confini dell'Impero
        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

        #33
        Originariamente inviato da Livia1968
        A casa va bene per stare con noi, per conoscerci ed instaurare un rapporto, ma credo che vivere all aria aperta per un cane, specie se da caccia sia fondamentale
        Corretto.


        Il cane è un animale assolutamente attrezzato per vivere all'aperto e con i giusti accorgimenti indubbiamente trae giovamento dal vivere all'aperto.


        Non capisco cosa ci sia di strano o sbagliato in una affermazione così evidente.
        ...Im heil'gen Land Tirol...

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11961
          • Trieste
          • spring spaniel

          #34
          Non tutti i cani e non tutte le razze sono attrezzate a vivere al troppo freddo o al troppo caldo. Se non sono attrezzati bisogna attrezzarsi a fargli superare nel migliore dei modi i periodi più critici. Per il resto il cane vive bene nel box o in casa. Di una cosa sono certo, i cani vivono meglio in compagnia.

          Commenta

          • Livia1968
            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
            • Apr 2019
            • 6144
            • Guidonia Montecelio (Roma)
            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

            #35
            Originariamente inviato da sly8489
            Non tutti i cani e non tutte le razze sono attrezzate a vivere al troppo freddo o al troppo caldo. Se non sono attrezzati bisogna attrezzarsi a fargli superare nel migliore dei modi i periodi più critici. Per il resto il cane vive bene nel box o in casa. Di una cosa sono certo, i cani vivono meglio in compagnia.
            Stiamo parlando di uno spinone, un cane perfettamente attrezzato a vivere all aria aperta. Non tutti si possono permettere di avere più di un cane. Se il cucciolo deve stare da solo tutto il giorno non lo sappiamo , ma se i padroni lavorano entrambi (e non mi pare un eventualità così assurda) cosa sarebbe meglio, farlo vivere a guardare tutto il giorno il termosifone o farlo stare in giardino libero di esplorare e di avere stimoli atti a suscitare la sua curiosità e indipendenza ?
            Vorrei ricordare che chi si mette in casa un cane deve valutare anche lo stile di vita che ha. Se non gli puoi garantire la tua presenza assidua, se non puoi portarlo con te lo devi abituare fin da cucciolo ad essere indipendente. Quante persone si prendono un cucciolo e lo allevano come un bambino e poi si lamentano che quando escono il cane abbaia tutto il giorno?
            È il nostro egoismo che produce questa ansia nel cane.

            Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
            Ultima modifica Livia1968; 05-12-20, 08:48.
            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

            Commenta

            • Goya
              ⭐⭐
              • Oct 2013
              • 939
              • Umbria
              • EB. In passato cocker e setter irlandese

              #36
              Questa era la cameretta del mio Irish, con terrazzo di 50 mq...



              Poi andai a convivere con una ragazza in un villino in collina e si adattò in una cuccia (con lampada infrarossa) sotto il porticato
              Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #37
                Originariamente inviato da Livia1968
                Stiamo parlando di uno spinone, un cane perfettamente attrezzato a vivere all aria aperta. Non tutti si possono permettere di avere più di un cane. Se il cucciolo deve stare da solo tutto il giorno non lo sappiamo , ma se i padroni lavorano entrambi (e non mi pare un eventualità così assurda) cosa sarebbe meglio, farlo vivere a guardare tutto il giorno il termosifone o farlo stare in giardino libero di esplorare e di avere stimoli atti a suscitare la sua curiosità e indipendenza ?
                Vorrei ricordare che chi si mette in casa un cane deve valutare anche lo stile di vita che ha. Se non gli puoi garantire la tua presenza assidua, se non puoi portarlo con te lo devi abituare fin da cucciolo ad essere indipendente. Quante persone si prendono un cucciolo e lo allevano come un bambino e poi si lamentano che quando escono il cane abbaia tutto il giorno?
                È il nostro egoismo che produce questa ansia nel cane.

                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                Perfettamente d'accordo. Ho risposto a chi parlava di cani, e non di spinoni. "Il cane è un animale assolutamente attrezzato per vivere all'aperto" Non tutti i cani sono attrezzati per vivere all'aperto. Per fortuna tutti i cani da caccia con dei ricoveri fatti bene riescono a sopportare sia il freddo che il caldo. Il cane ben educato si abitua prima e accetta le decisioni del padrone. Ci sono cani che pur avendo un giardino molto spazioso passano quasi l'intero periodo aspettando il padrone vicino al cancello. Se dico che il cane sta meglio in un buco insieme al suo padrone, che in un box spazioso, e con il riscaldamento, non sbaglio. Secondo me le risposte alle domande di chi chiedeva consigli di come era meglio tenere il cane, sono state date nel modo giusto. Il resto è un confronto fra chi crede di tenere il cane meglio di tutti gli altri, anche questo è positivo per chi è alle prese con il primo cane. Diventa negativo quando dal confronto si passa allo scontro. Livia con quello che hai scritto si potrebbe scrivere un libro. Per esempio, i cani possono essere umanizzati sia in casa che nel box. Se vogliamo mettere altra carne al fuoco, dico che con alcuni padroni i cani stanno meglio nel box. Con altri stanno bene sia in casa che nel box. A proposito di stare bene o male, qualcuno ha mai chiesto al cane se preferisce essere chiuso fra le sbarre e avere sempre queste davanti agli occhi per gran parte della giornata, o avere una catenella legata al collare con uno scorsoio che gli permette di avere più movimento di quello che gli potrebbe offrire il box, senza queste sbarre sempre davanti agli occhi?

                Commenta

                • Massimo
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2006
                  • 2621
                  • Roma, Roma, Lazio.
                  • Pointer/Mora/Gina

                  #38
                  Originariamente inviato da Goya
                  Questa era la cameretta del mio Irish, con terrazzo di 50 mq...



                  Poi andai a convivere con una ragazza in un villino in collina e si adattò in una cuccia (con lampada infrarossa) sotto il porticato
                  A proposito di lampada infrarossa mi sai dire se sia pericolosa ed assorba molta corrente?
                  Massimo C.

                  Commenta

                  • Goya
                    ⭐⭐
                    • Oct 2013
                    • 939
                    • Umbria
                    • EB. In passato cocker e setter irlandese

                    #39
                    Sono passati oltre vent’anni, ma non ricordo bollette salate e/o rischi particolari... Accendevo la lampada solo le notti invernali
                    Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11961
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #40
                      Ci sono anche sistemi di riscaldamento da mettere sotto la lettiera della cuccia. Se la cuccia è fatta bene ed è a misura giusta, il riscaldamento al cane gli dovrebbe servire per pochi giorni.

                      Commenta

                      • Massimo
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2006
                        • 2621
                        • Roma, Roma, Lazio.
                        • Pointer/Mora/Gina

                        #41
                        Il problema freddo ed umidità si è presentato da quando Moretta ha problemi di artrosi alle anche ecc. quindi nonostante abbia fatto costruire 20 anni fà una vera e propria casetta dove all'interno c'è la cuccia coibentata e rialzata da terra dove all'interno metto trucioli depolverizzati la cagna la vedo chiaramente infreddolita alle volte le ho messo anche una specie di cappottino felpato ma se lo toglie evidentemente le dà fastidio per cui stavo pensando di portare un cavo elettrico e mettere una presa all'interno del manufatto però ho dei timori in proposito che magari possa crearsi qualche problema con l'umidità od altro.


                        Massimo C.

                        Commenta

                        • Goya
                          ⭐⭐
                          • Oct 2013
                          • 939
                          • Umbria
                          • EB. In passato cocker e setter irlandese

                          #42
                          Come avevo detto, la cuccia in questione è al coperto per cui non ci sono problemi di pioggia (si intravede dietro le sorridenti amiche in foto...)


                          Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                          Commenta

                          • Max54
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2020
                            • 1682
                            • sora
                            • Spinone Italiano

                            #43
                            O magari vedendo la novita' decide di rosicchiarlo il cane di un mio amico ha la passione dei cavi elettrici

                            Commenta

                            • lacopo giuseppe
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2014
                              • 5614
                              • roma
                              • setter

                              #44
                              Al limite c’è il letto di casa, io nonostante ho sempre dormito nel materasso di lana e con piumone in inverno , ho ugualmente i classici dolori reumatici. Come mai, forse quando dormivo sono stato messo sul balcone, forse sarà successo.

                              Cari saluti

                              Commenta

                              • Massimo
                                ⭐⭐⭐
                                • Jul 2006
                                • 2621
                                • Roma, Roma, Lazio.
                                • Pointer/Mora/Gina

                                #45
                                Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                                Al limite c’è il letto di casa, io nonostante ho sempre dormito nel materasso di lana e con piumone in inverno , ho ugualmente i classici dolori reumatici. Come mai, forse quando dormivo sono stato messo sul balcone, forse sarà successo.

                                Cari saluti
                                Sono anziano se mi spieghi forse potrei capire,grazie.
                                Massimo C.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..