come si possono presentare i cani

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucio Marzano Scopri di più su Lucio Marzano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #1

    come si possono presentare i cani

    It is forbidden to treat the coat, skin or nose with anything that alters the structure, colour or form.
    It is forbidden to prepare the dog in the show ground with any substances or equipment. Only combing and brushing are allowed. It is also forbidden to leave the dog tied up on the trimming table longer than necessary for the preparation.<o></o>


    traduzione del precitato regolamento expo della FCI :


    è vietato manipolare il mantello ,la pelle o il naso(del cane) con qualunque cosa che ne possa modificare la struttura, il colore o la forma. E' vietato toelettare il cane nella sala di esposizione utilizzando qualunque sostanza od attrezzo. Sono autorizzate solo la pettinatura e la spazzolatura.
    E' ugualmente proibito lasciare il cane legato al tavolo di toeletta per piu' tempo di quanto sia necessario per la sua preparazione.


    Mi sovviene che alla maggior parte delle esposizioni, i cani sono toelettati in pubblico con pettini,spazzole coltellini da strippaggio con ciuffi di pelo che vanno un po' dappertutto e spesso sono trattati con polveri bianche (calce per es.) per indurirne o imbiancarne i peli e sovente sotto il cane si vede come una "nevicata".
    Non parliamo poi dei "nasi" tatuati per coprire delle aree bianche di depigmentazione.

    Domanda : avete mai visto un giudice (o un delegato ENCI) fare un'osservazione in merito ???????
    eppure queste "pratiche" sono usuali e praticate "coram populo"
    seconda domanda : a che servono i regolamenti se sono regolarmente ignorati ???
    lucio
  • PigKill

    #2
    Lucio....hai pigiato un tasto MOOOLTO dolente!! girano troppi soldi,questo è il vero problema che fa chiudere gli occhi a molte persone!!

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #3
      sono d'accordo Paolo e le expo piu' cani hanno e piu' acquistano valore e gli espositori non"vanno disturbati".
      Ma i regolamenti si applicano , possibile dico
      che non una sola volta un delegato od un giudice abbia detto a qualcuno che inondava il sito di pelo del suo cane o che lo spolverava
      come se dovesse friggerlo, guardi che non si puo' fare ????
      Oltretutto mandare in giro del pelo in quel modo è anche poco educato verso tutti i partecipanti alla manifestazione.
      Riguardo ai nasi tatuati, arrivano a farti vedere come lo hanno tatuato bene, tale è la certezza di impunità, eppure ad un occhio
      appena appena esperto, non puo' sfuggire la "manipolazione"
      lucio

      Commenta

      • Donato Scalfari
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2007
        • 6091
        • Morlupo, Roma, Lazio.
        • epagneul breton, bracco italiano

        #4
        La polvere bianca di cui parli, in alcuni casi è shampoo secco, in altri semplice borotalco, non sapevo che si potesse usare anche la calce.
        Quelli che espongono per "professione" hanno, di solito, anche un apparecchio che funge sia da phone che da aspiratore.
        Per quanto riguarda il divieto, non sono sicuro spetti ai giudici farlo rispettare, ma, sicuramente potrebbero gli organizzatori o il/i Delegato/i ENCI.
        In effetti hai ragione, non ho mai visto qualcuno impedire tutto ciò. Aggiungici che, spesso, non è semplice assistere alle presentazioni perchè il bordo ring è completamente occupato da gabbie, gabbiette, trasportini e recinti vari degli espositori più assidui, con numero di cani maggiore.
        Ho fatto da diverse volte il Commissario di Ring e mi è capitato di assistere a richiami verso concorrenti indisciplinati, da parte dei Giudici. Una volta il barone Renai della Rena, scomparso proprio in questi giorni, riprese un concorrente ritardatario, nonostante fosse stato chiamato più volte con l'altoparlante. Un altro giudice invitò un concorrente a togliere il bisogno del proprio cane (un dogue de Bordeaux, pensate le dimensioni di ciò che aveva lasciato) fatto in mezzo al ring e non esitò a sollecitarlo quando vide che faceva lo gnorri, minacciandolo di non giudicargli il soggetto.
        Ma, a prescindere da chi deve occuparsi di far rispettare il regolamento, resta sempre all'educazione del singolo, evitare di dare fastidio a chi gli sta intorno.
        Donato Scalfari
        sigpic

        "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


        Commenta

        • Alboinensis
          Moderatore Continentali Esteri
          • Nov 2008
          • 8422
          • Brescia - Lombardia
          • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

          #5
          In effetti, vengono fatte anche a bordo ring e nessuno dice mai niente... nell'ultima expo ho notato che molti pointer avevano abbondanti calli da decubito mascherati con una sostanza bianca (non so cosa sia)!!
          Però mi sembra che nel regolamento citato ci siano dei passaggi contrastanti... è vietata la toelettatura, ma ammettono il tavolo di toelettatura purchè il cane non sia legato per più tempo... non mi sembra che per fare una semplice pettinatura e spazzolatura serva per forza il tavolo, anche perchè l'ingombro è notevole e lo spazio per i visitatori a bordo ring è sempre più rosicato.

          Per quello che dice Donato è vero... i commissari si devono fare un mazzo tanto, chiamano, richiamano e c'è sempre qualcuno che fa i fatti suoi... all'estero: chiamata nel ring per la classe, dopo due minuti chi c'è, c'è altrimenti salta il giudizio, la però sono sempre attenti e pronti!!
          Ultima modifica Alboinensis; 18-01-10, 10:34.
          Bruno Decca
          "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #6
            La polvere bianca di cui parli, in alcuni casi è shampoo secco, in altri semplice borotalco, non sapevo che si potesse usare anche la calce.
            serve a indurire del pelo troppo molle....esempio spinoni

            Per quanto riguarda il divieto, non sono sicuro spetti ai giudici farlo rispettare
            e non possono i giudici rifiutarsi di giudicare un soggetto sotto il quale "nevichi" ??? o squalificare un cane a naso tatuato ???
            lucio

            Commenta

            • PigKill

              #7
              basterebbe avere una zona riservata a tavolini e pettini sorvegliata adeguatamente,lasciano i ring a disposizione del pubblico!!
              l'unica cosa che ho portato a Milano quando ho presentato la Mira.....era una straccio e il pettine per i baffi!!

              Commenta

              • ALFIO68

                #8
                Obblico di usar da parte dei giudici dei panni umidi scuri per veder se vi sono prodotti messi sui cani(pelo e naso ad esempio),lo dovrebbero far e veder il risultato e cosi'......
                Ma d'esser obblicatoria.
                Saluti a tutti

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20199
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #9
                  Di gare di cani non sono un esperto, ma di "polveri bianche" sì, ma non di "quella", ok?
                  non credo sia calce o se lo e', e' molto pericolosa per gli occhi e le vie respiratorie del cane ( e del padrone...) Piu' probabile gesso...stiamo appunto producendo una linea per usi cinofili [:D](!)...possibile anche talco...ma se e' profumato sarebbe una tortura per il cane...
                  Dunque usate il gesso, ma non un gesso qualsiasi...!

                  ---------- Messaggio inserito alle 10:43 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:40 AM ----------
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • fongaros
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 6847
                    • Verona
                    • Setter Inglese Pointer Inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da alboinensis
                    In effetti, vengono fatte anche a bordo ring e nessuno dice mai niente... nell'ultima expo ho notato che molti pointer avevano abbondanti calli da decubito mascherati con una sostanza bianca (non so cosa sia)
                    ...talco spray
                    ... quando sarebbe più semplice utilizzare il Repy gel che, oltre ad ammorbidire le cheratinizzazioni (callosità) formate, rifà crescere il pelo.

                    Commenta

                    • Donato Scalfari
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2007
                      • 6091
                      • Morlupo, Roma, Lazio.
                      • epagneul breton, bracco italiano

                      #11
                      Originariamente inviato da Lucio Marzano
                      ...e non possono i giudici rifiutarsi di giudicare un soggetto sotto il quale "nevichi" ??? o squalificare un cane a naso tatuato ???
                      Per il cane tatuato non so se sia facile accorgersene, per il cane "impolverato", i tizi che usano le polveri, di solito sono forniti dell'apparecchio di cui parlavo prima e, quindi, la maggior parte della polvere è stata "diffusa" già addosso ai vicini.[:D]
                      Donato Scalfari
                      sigpic

                      "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                      Commenta

                      • danieleserafino
                        ⭐⭐
                        • Nov 2006
                        • 984
                        • san donato di lecce, Lecce, Puglia.
                        • spinoni: Athena Galileo Gaia Ombra Bosco

                        #12
                        per lo spinone si possono usare delle gocce negli occhi per renderli più scuri.......ma ormai ne vedo tanti a occhio chiaro è anche inutile come pratica! , l'acqua ossigenata per il roano scuro da renderlo tonaca di frate.....e per quei cani che non hanno feeling con il ring gli viene fatto annusare una sostanza da renderli così malleabili da metterli in qualsiasi posizione.....................
                        mah

                        www.spinonidivalledellacupa.it

                        Commenta

                        • duedentoni_old

                          #13
                          io ero rimasta al colore per il pelo...dei tartufi tatuati non avevo ancora sentito.... mah. non ho parole.....

                          Commenta

                          • Rossella
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2005
                            • 14715
                            • Gallia Cisalpina
                            • Setter Inglese

                            #14
                            il delegato qui presente, storica rompi.... , ha fatto notare a un tizio che forse non era il caso di prendere a calci in cuo un cane a bordo ring da circa 2h (30°C al sole) che si agitava ogni volta che entrava un cane in ring...

                            mentre poteva A) spostarsi in luogo più tranquillo e all'ombra B) mettere il cane in gabbia in luogo più tranquillo e all'ombra C) se proprio doveva dare un calcio in cul al cane (ammesso che ce ne fosse motivo reale e qui non c'era...) andare a farlo in luogo "isolato" e non di fronte a 200 e passa persone...


                            il risultato è stato un caos infame con il tizio che sosteneva di avere ragione

                            e in expo' si vede anche questo! (oddio l'ho visto anche in prova...)
                            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                            Commenta

                            • giuseppe75
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2009
                              • 7253
                              • cagliari
                              • pointer setter bassotto breton beagle

                              #15
                              Originariamente inviato da PigKill
                              Lucio....hai pigiato un tasto MOOOLTO dolente!! girano troppi soldi,questo è il vero problema che fa chiudere gli occhi a molte persone!!
                              ciao ....
                              giuseppe...[vinci][vinci]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..