Gordon: campionato europeo d'autunno, Suzzara, 2 e 3 ottobre

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Quiete Scopri di più su Quiete
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Quiete
    ⭐⭐⭐
    • May 2010
    • 2312
    • Milano
    • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

    #1

    Gordon: campionato europeo d'autunno, Suzzara, 2 e 3 ottobre

    Pubblico volentieri questo estratto della news letter del settor gordon club.
    Penso e spero possa interessare molti sia per vedere un bel gruppo di gordon, sia per il contenuto tecnico, sia perché si presenta come una due giorni molto gradevole anche solo sul piano del divertimento [brindisi]

    Peraltro sono allo studio anche premi aggiuntivi che potrebbero rendere la manifestazione ancora più intensa.

    CAMPIONATO EUROPEO D’AUTUNNO
    Nei giorni 2 (Venerdì) e 3 Ottobre (Sabato) 2015, si svolgerà a Suzzara (MN) il Campionato Europeo Gordon d’autunno, manifestazione organizzata in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Virgiliano ed il Setter Gordon Club Internazionale. Si tratta di due prove su selvaggina naturale con CAC-CACIT alla quali possono partecipare tutti i gordon, senza necessità di qualifica minima di accesso, i quali concorreranno per l’assegnazione del trofeo individuale campione europeo maschi e campione europeo femmine sulla base dei punteggi conseguiti nei due giorni.
    Ricordiamo che questo campionato si corre da oltre 25 anni ed è organizzato dal Paese che, secondo la prevista turnazione, organizza la Coppa Europa Gordon (il campionato di primavera). Nel 2015 il Setter Gordon Club-SIS ha organizzato il campionato di primavera per la prima volta in territorio italiano (a Lonato del Garda) ed ha quindi assunto il compito di organizzare in Italia anche quello autunnale.
    Vi preghiamo di prendere nota che per queste prove il termine di iscrizione è fissato per il 15 Settembre 2015.
    Le iscrizioni, come di consueto, possono essere fatte presso questa segreteria o presso il Gruppo Cinofilo Virgiliano.
  • Quiete
    ⭐⭐⭐
    • May 2010
    • 2312
    • Milano
    • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

    #2
    Ecco i risultati: riporto volentieri un estratto della newletter del Setter Gordon Club inviata ai soci dal Presidente Maurizio Peri.

    MALCOTTINENSIS SISCO CAMPIONE MASCHI !!! FIRST ENGLISH BEAUTY CAMPIONE FEMMINE !!!
    Campionato Europeo d’Autunno 2-3 Ottobre 2015
    Il campionato d’autunno organizzato per la prima volta dal nostro Club ha certamente un vincitore su tutti : il setter gordon. Quaranta soggetti, una cifra mai raggiunta negli oltre vent’anni precedenti, si sono affrontati nei due giorni di prove sui magnifici terreni di Pegognaga e Suzzara, suddivisi in due batterie di 10 coppie ciascuna.
    (...) Le prove sono state giudicate dai sigg.ri Agosteo, Gaggero, Braga e Spoerri (CH); (...)


    2.10.2015 batteria n.1 1° MB Ciro, 2° MB Ego du Gran Valy; batteria n.2 1°Ecc First English Beauty, 2°MB Laya del Felechal;
    3.10.2015 batteria n.1 1°Ecc.CAC CACIT Malcottinesis Sisco detto Nash, 2°Ecc. Vola del Castellare, 3°MB Hercules des Hautes Coiffes, 4°Gini des Hautes de Taulisse; batteria n.2 1°Ecc.Etna du Buisson au Cerf, 2° First English Beauty, 3°MB Dearly du Tertre d’Ardit, 4° MB Cesca di Val Bruna.
    In base a questi risultati:
    Malcottinensis Sisco Campione Europeo Maschi 2015
    Ciro Vice Campione Europeo Maschi 2015 ex aequo con
    Hercules des Hautes Vice Campione Europeo Maschi 2015
    First English Beauty Campione Europeo Femmine 2015
    Etna du Buisson au Cerf Vice Campione Europeo Femmine 2015
    E’ stato inoltre assegnato il premio per il Migliore Stile di Razza ad Oldrado da Ponte (...)

    Commenta

    • mauro
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2007
      • 1318
      • pandino, Cremona, Lombardia.
      • kurzhaar

      #3
      Peccato essermi perso la manifestazione, il gordon è l' "inglese" che più mi piace....

      Commenta

      • Prince
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2010
        • 2481
        • Velletri(RM)
        • spinone e breton

        #4
        Originariamente inviato da mauro
        Peccato essermi perso la manifestazione, il gordon è l' "inglese" che più mi piace....
        Il Gordon non è inglese ma scozzese!! Cmq bellissima razza!!
        Damiano B.

        Commenta

        • Amanda
          ⭐⭐
          • Apr 2012
          • 525
          • Alpi tridentine
          • Cane da ferma scozzese Luna

          #5
          [fiuu] Categoria: inglesi

          Commenta

          • mesodcaburei
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2015
            • 8874
            • Donceto, Valtrebbia(pc)
            • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

            #6
            Gia....corrono insieme anche nelle prove...salvo speciali Gordon.

            Commenta

            • Prince
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 2481
              • Velletri(RM)
              • spinone e breton

              #7
              Originariamente inviato da Amanda
              [fiuu] Categoria: inglesi
              [vinci][vinci] allora si!!
              Damiano B.

              Commenta

              • Quiete
                ⭐⭐⭐
                • May 2010
                • 2312
                • Milano
                • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                #8
                Il tema è interessante.
                In realtà la Gran Bretagna è costituita dall'Inghilterra, dalla Scozia e dal Galles.
                Il regno Unito è costituito dalla Gran Bretagna più l'Irlanda del Nord.

                Da questo punto di vista, è corretto dire che il gordon è un cane britannico (classificazione ENCI)
                Non sarebbe invece corretto chiamare britannico il setter irlandese dato che l'Irlanda non fa parte della Gran Bretagna.
                E' comunque sbagliato chiamare il setter gordon (scozzese) inglese: sarebbe come dire che il cacio di Pienza è lombardo tanto siamo sempre in Italia :-)

                Commenta

                • mesodcaburei
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2015
                  • 8874
                  • Donceto, Valtrebbia(pc)
                  • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                  #9
                  Penso lo si dica per gergo cinofilo in quanto il raggruppamento del Gordon è insieme agli inglesi...pointer, setter Laverak, Irlandese...

                  Commenta

                  • Quiete
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2010
                    • 2312
                    • Milano
                    • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                    #10
                    Si si hai ragione, ma rimane proprio sbagliato.
                    Comunque il gergo è gergo, mi stupisce di più che l'Enci chiami britannico il setter irlandese

                    Commenta

                    • Ospite

                      #11
                      E allora dove dovrebbe porlo? Nei continentali?
                      O dovrebbe farlo correre sempre da solo?
                      Oltre alle speciali di razza, alle miste "inglesi", ricordiamoci che può partecipare (assieme all'inglese, all'irlandese e all'irlandese bianco-arancio) anche alle Speciali Setter

                      Commenta

                      • Quiete
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2010
                        • 2312
                        • Milano
                        • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                        #12
                        Max, fai il bravo: non sto dicendo che bisogna spostare l'Irlandese di Gruppo.
                        Sto dicendo che il nome è sbagliato: l'Irlanda, se non mi sbaglio, da quello che ne so e vedo su internet, non fa parte della Gran Bretagna nome che descrive l'isola che contiene Inghilterra, Galles e Scozia.
                        Basterebbe chiamare il gruppo 'Britannici e irlandesi'.

                        Detto questo penso che sia un tema marginale di scarso interesse ... soprattutto per i Gordon che sono scozzesi, quindi britannici, ma non inglesi.

                        Commenta

                        • mauro
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2007
                          • 1318
                          • pandino, Cremona, Lombardia.
                          • kurzhaar

                          #13
                          x Prince.....infatti inglese era virgolettato !!!! leggere bene prima di scrivere male

                          ---------- Messaggio inserito alle 03:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:34 PM ----------

                          esteso a tutti : il termine inglese è virgolettato.........so bene che è un cane scozzese, britannico ma non inglese

                          Commenta

                          • Prince
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 2481
                            • Velletri(RM)
                            • spinone e breton

                            #14
                            Originariamente inviato da mauro
                            x Prince.....infatti inglese era virgolettato !!!! leggere bene prima di scrivere male

                            ---------- Messaggio inserito alle 03:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:34 PM ----------

                            esteso a tutti : il termine inglese è virgolettato.........so bene che è un cane scozzese, britannico ma non inglese
                            Chiedo venia!!! [:D][:D]
                            Damiano B.

                            Commenta

                            • Quiete
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2010
                              • 2312
                              • Milano
                              • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                              #15
                              Mauro chiedo scusa,
                              comunque la mia era un considerazione generale riferita ad un'abitudine diffusa
                              e alla nomenclature ENCI

                              Forse sarebbe più interessate tornare a parlare di Gordon :-)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..