Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
evidentemente anche il metro che un giudice italiano deve seguire all'estero deve essere diverso da quello usato in italia,cmq dalle foto sembrano tutti belli ticci
per evitare a tutti inutili masturbazioni cerebrali,reputerei opportuno che il sig
giudice fosse intervistato in nome e per conto diciamo dei braccofili italiani per descrivere le impressioni provate nel giudicare i bracchi dell'expo,stranieri
ed italiani
ringraziando per l'attenzione
gigi
L'idea-consiglio di gigi mi trova perfettamente d'accordo ... un sistema onesto e legittimo per dissipare le curiosità in proposito !
L'opportunità di incontrare il sig Guffanti a qualche manifestazione o evento in Italia non dovrebbe mancare, e pacatamente, senza metterlo in stato d'accusa magari, raccogliere le sue impressioni e il suo metro di giudizio inerenti a questa Mondiale ...
... da decidere chi, e in che forma farlo ... ( privatamente o Sabi )
invece secondo me,basterrebbe avere l'opportunità di leggere le relazioni..."scripta manent.."e leggere i perchè di questi giudizi così pesanti verso la "scuola italiana"di allevamento
io mi chiedo invece perchè hanno scelto "Guffanti" a giudicare!
Io ho avuto un'esperienza con lui (neppure negativa, a dire il vero!), sembrava avesse giudicato un'altro cane!
Ma per esperienza, credo rimanga solo il "dovrebbe" ... da come vengono dettate le relazioni solitamente, in una classe in cui vengono assegnati 3/4 eccellenti, andando a leggere nella maggior parte dei casi, le differenze sono quasi immaginarie ... va sempre quasi "tutto bene" e per decifrare cosa ha scaturito la classifica (I°,II°,III°)... bisognerebbe essere stati letteralmente nella testa del giudice ...
Scusate , con quest'afa vi state scervellando ....la risposta............ sto ascoltando l'Arlesiana di Cilea e.......proprio adesso il tenore ha intonato la celebre aria de " il lamento di Federico"..................................!!!!!!! !!
... va sempre quasi "tutto bene" e per decifrare cosa ha scaturito la classifica (I°,II°,III°)... bisognerebbe essere stati letteralmente nella testa del giudice ..
e vedere quale parte abbiano avuto nel giudizio le considerazioni di geopolitica......
sappiamo che chi gioca in casa.....parte favorito....cosa vista anche alle mondiali in Italia d'altra parte.
Ne scaturisce pero' una considerazione , Mondiale o Europea, sul piano tecnico valgono molto meno di un raduno di razza.......
"campione del mondo" ????? ma fatemi il piacere !!!!
siamo ai livelli inferiori di quelli del collare d'argento !!!!! a quando anche le veline ???? e magari il gabibbo a giudicare.......
be le veline ci starebbero benissimo!si abbinano a tutto!!e non stonano mai!
speriamo che la socetà di razza si adegui,veline ai raduni??....sapete che sorrisoni a bordo ring??
io mi riferivo in senso lato alle relazioni a cui siamo abituati spesso in Italia ... non nel caso specifico ...
Concordo pienamente con la tua considerazione sul fatto che "campione del mondo" è un bel titolo, roboante ... ma se non ottenuto, magari nella nazione della razza in oggetto, ha ben poco spessore !!! Affermazioni ottenute in paesi in capo al mondo, senza nessuna competizione, dovrebbero assegnare il titolo più ai proprietari come " campioni nella possibilità di affrontare onerose trasferte " .... non altro
cmq mi ripeto.
io non voglio criticare il giudice o la manifestazione:avrei solo la curiosità di poter vedere e capire il perchè di questa classifica,e ovviamente solo le relazioni sono confrontabili tra le varie expò e i giudici che le hanno stilate .
ritengo che specialmente nelle esposizioni l'uniformità di giudizio è indispensabile.
Saluti a tutti, sono Elsa la moglie di Mattia....
Vedo che non siamo i unici en Francia ad avvere questo problemo, anche per la mondiale hanno vinto tutti cani stranieri...
Sono francese pero per avvere un marito italiano ora sono piu italiana de molti lol e credo che ora il bracco inizia a essere conociuto nel mondo e che è a la SABI di farsi sentire un po per spiegare che è un bracco vero...
Non si puo che a l'inizio de la raza en un paese si siano cani non italiani che guadagnano perche i bracchi italiani devono essere l'esempio anche perche siete i unici a utilizzarli...
Elsa
Questo è il bracco italiano che ha vinto il campionato Francese e il raduno davanti al nostro bolero, ha vinto anche il raggruppamento dei cani da ferma.
Maurizio ha visto Bolero 15 giorni fa, la differenza mi sembra notevole.
Quello che è successo in francia è stato un allarme, la mondiale ne è stata la conferma, il bracco italiano è mal giudicato in tutta europa, si preferiscono soggetti sovrapeso, che poco hanno del cane da caccia e molto del molossoide.
Mattia
Credo che per poter giudicare l'accaduto, l'unico modo corretto sarebbe stato essere presenti, penso che se un giudice italiano ha fatto vincere dei cani stranieri lo ha fatto perchè evidentemente, in buona fede, li ha visti migliori, molto probabilmente a parità di soggetti avrebbe preferito i nostri.
Penso che ogni esposizione e ogni gara debba fare storia a se, che un cane non debba vincere necessariamente, perchè ha vinto un raduno o è in classe campioni, i nostri cani hanno sicuramente fatto bella figura anche se non hanno vinto.
Mi è capitato di essere giudicato parecchie volte dal Sig. Guffanti, e l'ho trovato sempre competente e serio, (ve lo assicuro visto che molte volte ha fatto fare il BOB alla mia cagna anche quando era in classe giovani, contro dei mostri sacri della razza, anche se era di proprietà di un emerito signor nessuno).
Da quello che ho visto, è un giudice che preferisce cani importanti dal punto di vista della struttura e mi sembra dia moltissima importanza al movimento del cane, forse come dice Polcevera's i cani stranieri sono più abituati al ring dei nostri.
O forse visto che mi sembra allevi Pointer preferisce i cani con la coda lunga...[:D]
Dal sito Adnkronos: Addio a Shlomo Venezia, sopravvissuto alla Shoah e testimone dei lager nazisti
(Da YouTube)
ultimo aggiornamento:...
02-10-12, 06:02
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta