Visto che le razze di segugi francesi sono moltissime potremmo prendere come razza per il confronto l'ariegeois che mi sembra una delle razze francesi più impiegate sulla lepre in Italia
Italiano vs Francese
Comprimi
X
-
Italiano vs Francese
In molte delle ultime discussioni relative alla caccia alla lepre ed ai segugi da lepre siamo finiti col parlare del metodo di caccia dei segugi italiani e di quelli francesi. Ho pensato perciò di aprire questa discussione in cui potremmo indicare le differenze nei diversi metodi di arrivare alla lepre.
Visto che le razze di segugi francesi sono moltissime potremmo prendere come razza per il confronto l'ariegeois che mi sembra una delle razze francesi più impiegate sulla lepre in ItaliaEmanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu] -
e gli inglesi? Come il beagle e l'harrier? Sono simili ai francesi o agli italiani? O sono proprio un discorso a parte? Sulla lepre cosa preferite? -
Secondo me il segugio italiano sia P.Raso sia P.Forte è il cane migliore per la caccia alla lepre. A caccia e in gara ho incontrato grandi segugi stranieri, sono cani di gran naso e metodo ma non li cambierei mai con i miei 10 italiani pelo forte nero focati.Commenta
-
Del resto in Italia il selvatico di riferimento è stato per molto tempo quasi solo la lepre e dunque non c'è da sorprendersi viste le qualità dei segugisti nazionali, che il nostro segugio sia un ottimo cane per cacciare la lepre con le nostre modalità di caccia e nei nostri terreni.
Una delle prime differenze che mi sembra giusto evidenziare tra italiani e francesi, è la completezza dei singoli soggetti e il diverso modo di concepire la muta.Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]Commenta
-
se posso permettermi,da segugista,posso dire la mia,il segugio italiano e nato per cacciare la lepre,anke se caccia benissimo il cinghiale,e si distingue dal francese,grazie alle sue doti :
velocita ,morfologia, voce,e movimento, su tutte le fasi reputo l'italiano un cane capace e distinto,il francese,restando sempre sul selvatico in questione ovvero la lepre,a mio parere e inopportuno,in quanto non ha il passo dell'italiano,sia in accostamento che in seguita,ritengo sia un impresa cacciare la lepre con un francese!
sul cinghiale,e un ottimo ausiliare!
ma questo e soltanto un mio parere!
ciao a tutti...Commenta
-
Questa direi che è già una premessa importante, di cui tener conto quando si sceglie il proprio ausiliare.
Mentre non sarei così drastico sull'impiego del segugio francese su lepre, ma anche la mia è solo un'opinione personale.Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]Commenta
-
Si però il proverbio che dice : moglie e buoi dei paesi tuoi, in questo caso mi sembra molto ben calzante, se i nostri avi che hanno cacciato la lepre moooolto prima di noi, avessero pensatoche allo scopo potesse servire un segugio con le caratteristiche dei seg. francesi, molto probabilmente avrebbero selezionato per avere quelle caratteristiche. Però non mi accusate di partigianeria, è solo un mio modesto pensiero.Commenta
-
Anche questa affermazione credo che sia fondamentale per l'analisi!Si però il proverbio che dice : moglie e buoi dei paesi tuoi, in questo caso mi sembra molto ben calzante, se i nostri avi che hanno cacciato la lepre moooolto prima di noi, avessero pensatoche allo scopo potesse servire un segugio con le caratteristiche dei seg. francesi, molto probabilmente avrebbero selezionato per avere quelle caratteristiche. Però non mi accusate di partigianeria, è solo un mio modesto pensiero.Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]Commenta
-
.. si Domenico, ma non dimentichiamo che in altra discussione aperta si e parlato apertamente di "segugio migliorato"..migliorato con cosa e come??? guarda caso col sangue dei francesi!!! non mi sembra affatto trascurabile questo fatto.Si però il proverbio che dice : moglie e buoi dei paesi tuoi, in questo caso mi sembra molto ben calzante, se i nostri avi che hanno cacciato la lepre moooolto prima di noi, avessero pensatoche allo scopo potesse servire un segugio con le caratteristiche dei seg. francesi, molto probabilmente avrebbero selezionato per avere quelle caratteristiche. Però non mi accusate di partigianeria, è solo un mio modesto pensiero.Commenta
-
Hai messo il dito nella piaga caro Salvatore, e adesso vaccelo a levare il francese aggiunto al segugio italiano!!! in cosa e come sia migliorato io non lo ho mai capito, come non capisco perchè molti si danno tanto da fare per correggerli sugli ungulati, dopo averli creati usando allo scopo dei segugi selezionati in francia proprio per cacciare gli ungulati, mi pare un grosso controsenso... .comunque io per la mia caccia userò per sempre i lepraioli, senza miglioramenti esterofili.Commenta
-
Hai messo il dito nella piaga caro Salvatore, e adesso vaccelo a levare il francese aggiunto al segugio italiano!!! in cosa e come sia migliorato io non lo ho mai capito, come non capisco perchè molti si danno tanto da fare per correggerli sugli ungulati, dopo averli creati usando allo scopo dei segugi selezionati in francia proprio per cacciare gli ungulati, mi pare un grosso controsenso... .comunque io per la mia caccia userò per sempre i lepraioli, senza miglioramenti esterofili. _____________ "superdaccordissimo con te Domenico (opinione personale) saluto tutti e viva gl'italiani"Ultima modifica Ospite; 16-08-10, 10:48.Commenta
-
ragazzi,io ho segugi italiani,ma apprezzo molto le doti di ogni cane da seguita,se il soggetto merita merita!pero',nel caso della caccia alla lepre,il segugio italiano ha una marcia in piu,senza nulla togliere al francese,che purtroppo,a mio avviso e troppo troppo lento nello svolgimento di ogni fase.
qui dalle mie parti,si organizzano campionati italiani su lepre con cani da seguita,e in 20 anni che coltivo la mia passione,non ne ho mai visto uno gareggiare,sicuramente fuori dal mio modno ci sono altre realta',che io rispetto pienamente.
il segugio francese,non e un miglioramento della razza,perche il francese sulla lepre non darebbe grossi vantaggi,pero' posso elogiarlo per le sue doti vocali che nella caccia al cinghiale,dove si dimostra piu tenace e coraggioso dell'italiano,riesce a farsi apprezzare per le sue capacita'.
e come ogni fine dei miei discorsi,vi ribadisco di nuovo,che questo e solo il mio modico parere ,quindi potete benissimo non condividerlo!Commenta
-
Caro Cesare, sempre nel rispetto del libero pensiero di tutti, devo farti notare che meticcio vuol dire incrocio tra due razze diverse, del tipo : femmina di segugio italiano per maschio ariegiois, con raccomandazione che la femmina sia nera. il nero è dominante e copre tutto, agli occhi degli inesperti, aggiungo io. Ho sempre avuto grande rispetto per il lavoro che hanno fatto i nostri vecchi selezionando il segugio dell' appennino, alias lepraiolo italiano, alias cane da lepre nostrale Loro avevano capito che l'accostamento, lo scovo e la seguita sono brevetti ESCLUSIVI del segugio, se oggi io e quelli che la pensano come me ci divertiamo a caccia lo dobbiamo a loro, noi li ringraziamo per quello che ci hanno lasciato. I vari incroci, magari con cani da ferma ecc... non sono segugi, sono cani per fucilare le lepri magari in zone ristrette e con molte strade... ma ripeto, non sono segugi, non servono nella caccia alla seguita, non ci interessano.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 11 feb 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA PRO SEGUGIO
Responsabile fiscale
Ind:VIA CAVOUR 56,CASALPUSTERLENGO26841(LO)...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-02-25, 13:51 -
-
Info:
SOCIETA' ITALIANA PRO SEGUGIO
Responsabile fiscale
Ind:VIA CAVOUR 56,CASALPUSTERLENGO26841(LO)
Tel:0377-802414...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-02-25, 14:00 -
-
Scadenza iscrizioni: 25 feb 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA PRO SEGUGIO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-02-25, 14:24 -
-
da SepBuonasera, spero che con l'aria brutta che c'è in giro stiate tutti bene!
Come molti, per pensare ad altro che non alla quarantena ed ai pazienti...-
Canale: Buona forchetta
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta