Dizionario del segugista

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

segugista Scopri di più su segugista
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • segugista
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2007
    • 8984
    • Alessandria Piemonte.
    • Segugi Bassotti S/D

    #1

    Dizionario del segugista

    Visto che gli utenti della sezione seguita abbracciano ormai tutte le regioni d'Italia, e tenendo conto del fatto che molti termini del "lessico segugistico" sono di origine dialettale o comunque legati alla tradizioni del territorio, ho pensato che sarebbe bello confrontarci sul linguaggio tipico delle diverse culture di appartenenza.
    Emanuele

    Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]
  • giampiero_74

    #2
    Originariamente inviato da segugista
    Visto che gli utenti della sezione seguita abbracciano ormai tutte le regioni d'Italia, e tenendo conto del fatto che molti termini del "lessico segugistico" sono di origine dialettale o comunque legati alla tradizioni del territorio, ho pensato che sarebbe bello confrontarci sul linguaggio tipico delle diverse culture di appartenenza.
    ciao emanuele, bella questa idea, ad esempio un termine che non capisco nelle fasi di seguita(anche se non è un termine dialettale) è l' accostamento, da un punto di vista tecnico cosa significa quando un segugio o una muta di segugi è in accostamento???
    Grazie
    ciao

    Commenta

    • PaoLeo
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2007
      • 2350
      • Piacenza

      #3
      Dialetto piacentino.
      Tenente conto che scrivere il dialetto è difficile, e che il dialetto cambia da zona a zona (io conosco quello della media valtrebbia / valtidone), ma anche nel tempo: per esempio, oggi sento che tutti dicono “segus” per segugio, ma esistono termini come “ca(n) brac”, “spinò(n)”/“spinus”, “ciaplèi(n)”, eccetera…
      Lepre: leura, levra (leprotto: livràt, livratèi(n), leprona: lavratò(n), livratàsa), gàta, micia (miciona)
      Covo: cùbi (zona del covo: armìsa)
      Scovare: bur (scovo: burìda, segugio scovatore: buridùr), alvà (quando la si muove casualmente, o quando la trova il cacciatore)
      Inseguire: bat (inseguimento: batùda, riscovare: arbàt, armot, segugio inseguitore: batidùr)
      Scagnare: bracà (scagno: brac, bài)
      Fatta della lepre: bàgula (più spesso plurale: ‘l bàgul)
      Pastura: pastura
      Segugio pasturone, che bracca troppo: bacaiò(n)
      Usta, sentore: bon (essere sul)
      Folto: brut
      Campo aperto: net
      Campo arato: contura
      Traccia: fiil
      Passata: fiil
      Attaccare la passata: to su
      Lepre che si accuccia senza covo (anche di rimessa): schisòna


      Direi che posso fermarmi qui ^__^
      Ultima modifica PaoLeo; 15-10-09, 17:22.
      ____________________________________________

      Paolino

      Commenta

      • lormoser
        ⭐⭐
        • Apr 2008
        • 341
        • Trento
        • 2 segugie italiane: Molly e Perla

        #4
        Dialetto Tentino dell'Alta Valsugana.
        I nomi di Paolo per noi sono così:

        Segugio ---> Cagn da Leoro
        Lepre ---> Leoro
        Covo ---> Cucio
        Scovare ---> Parar Fora, Caciar
        Inseguire ---> Nar Dre
        Scagnare ---> Sbaiar
        Fatta della lepre ---> Chegola
        Pastura ---> Pastura
        Segugio pasturone ---> Sbaiocon
        Usta ---> Aver Bon
        Folto ---> Spes
        Prato aperto ---> Net
        Attaccare la passata ---> Tor su
        __________
        Lorenzo

        Commenta

        • lido

          #5
          Lepre--- Lu' Lebbr
          Covo---- La cuzz'
          Pastura----Lu manegg
          Folto---- Lu sporc'
          Prato Aperto----Lu pulit'
          Lepre in piede-- perritt'

          Commenta

          • elis59
            ⭐⭐
            • Mar 2008
            • 717
            • Lazio.
            • SEGUGI ITALIANI

            #6
            Da noi pur variando di poco in linea di massima l'espressione dialettale è questa:
            Segugio ---> segugio o bracco<O:p</O:p
            Lepre ---> lepre<O:p</O:p
            Covo ---> Cuccio
            Scovare ---> scovare o levare
            Inseguire ---> seguire o canizzare<O:p</O:p
            Scagnare ---> abbaiare o sbraccare<O:p</O:p
            Fatta della lepre ---> maneggio<O:p</O:p
            Pastura ---> Pastura
            Usta ---> passata
            Folto ---> sporco<O:p</O:p
            Prato aperto ---> pulita
            Leprotto ---> sgattone
            Ultima modifica elis59; 15-10-09, 18:22.
            Le grandi qualità e le grandi virtù (se le avete)
            vi procureranno il rispetto e l'ammirazione degli uomini; ma sono le qualità minori che devono procurarci il loro amore e il loro attaccamento
            Lord Chesterfhild

            Commenta

            • stefanocotana

              #7
              Dialetto Umbro:

              Segugio ---> segugio
              Lepre ---> lepre<o></o><o></o>
              Covo ---> Covaccio
              Scovare ---> scovare
              Seguita ---> canizza
              Scagnare in pastura---> braccare
              Fatta della lepre ---> cacarelli
              Pastura ---> Pastura
              Usta ---> passata
              Folto ---> fitto
              Prato aperto ---> pulita

              Commenta

              • cesare
                ⭐⭐
                • Dec 2007
                • 572
                • cremona
                • segugi italiani pelo raso nomi vale marta sony timba e zara

                #8
                Dialetto bresciano: segugio---> ca' de legor lepre---> legor covo--->mach scovare--->borer scagnare in pastura--->taca' an pastura fatte della lepre--->pastura 0 bagule usta--->pasada folto--->sporch prato aperto--->net

                Commenta

                • PigKill

                  #9
                  dalle mie parti(lomellina) se non ricordo male i termini più usati sono questi

                  Segugio ---> saus(italiano) --->a pel fort,istrian,frances...
                  Lepre ---> lègura => Pl. lègur
                  Leprotto---> ligùrat<O></O><O></O>
                  Covo ---> gias o sugada
                  Scovare ---> alvà
                  Seguita ---> burida
                  Scagnare in pastura---> tacà o scagnà
                  Fatta della lepre ---> marè o bagul
                  Pastura ---> Pastùra
                  Usta ---> fil
                  Folto ---> spurc
                  Prato aperto ---> al pulid

                  Commenta

                  • Alboinensis
                    Moderatore Continentali Esteri
                    • Nov 2008
                    • 8422
                    • Brescia - Lombardia
                    • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                    #10
                    Alcune terminologie sono diverse non solo da regione a regione o da provincia a provincia, ma anche da località all'interno delle stesse... ad esempio anch'io sono bresciano, ma a differenza della zona di Cesare da noi ci sono alcuni termini diversi:
                    Usta, traccia ---> fil
                    Scagnare in pastura ---> bracà en pasturo
                    Attaccare la passata ---> to so el fil
                    Covo ---> quac
                    Lepre piccola ---> legoròt
                    Lepre in piedi ---> legor en pe
                    I cani hanno scovato ---> i cà i ga burit
                    Scagnare in seguita ---> bracà
                    Bruno Decca
                    "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                    Commenta

                    • marruca

                      #11
                      Originariamente inviato da elis59
                      Da noi pur variando di poco in linea di massima l'espressione dialettale è questa:
                      Segugio ---> segugio o bracco<o>:p</o>:p
                      Lepre ---> lepre<o>:p</o>:p
                      Covo ---> Cuccio
                      Scovare ---> scovare o levare
                      Inseguire ---> seguire o canizzare<o>:p</o>:p
                      Scagnare ---> abbaiare o sbraccare<o>:p</o>:p
                      Fatta della lepre ---> maneggio<o>:p</o>:p
                      Pastura ---> Pastura
                      Usta ---> passata
                      Folto ---> sporco<o>:p</o>:p
                      Prato aperto ---> pulita
                      Leprotto ---> sgattone
                      a 30 km di distanza qualcosina cambia nel dialetto nostro,ossia:

                      segugio= cane da lepore o cane da cignale
                      lepre= lepore(con la o chiusa)
                      scovare= scanare o levare
                      inseguire= canizzare o braccare
                      scagnare in pastura= sbraccare
                      fatta della lepre= cacherini
                      pastura= bazzico o maneggio
                      usta= passata
                      folto= sporco o macchia
                      prato aperto= pratarina
                      leprotto= sgattone

                      Commenta

                      • bersaglio mobile
                        • Aug 2009
                        • 54
                        • Parma

                        #12
                        A Parma zona appennino diciamo così:
                        lepre: levra (leprotto: levrat);
                        segugio: can da levra;
                        scovare: borer;
                        covo: gobì;
                        inseguire: tocher;
                        seguire la pastura: avereg bon;
                        pastura: fil, pastura, paseda;
                        abbaiare pastura: baier pastura, baier la paseda;
                        fatta della lepre: begla;
                        fitto: fiss;
                        prato aperto: pulì;
                        lepre partita senza scovo: robeda;
                        lepre andata senza che nessuno riesca a spararci: l'à s'là missa in'tal c*l... [:D][:D]

                        Commenta

                        • PaoLeo
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2007
                          • 2350
                          • Piacenza

                          #13
                          un'altro termine curioso veniva usato, per avvisare gli altri cacciatori, da chi vedeva una lepre al covo, specie su un arato: "cavaler".
                          ho addirittura pensato che potesse derivare dal modo in cui un eventuale scaccione si rivolgeva al signore che avrebbe poi sparato, ma forse è un'intrpretazione un po' forzata... anzi sicuramente
                          ____________________________________________

                          Paolino

                          Commenta

                          • Lepraiolo Segugista
                            Ho rotto il silenzio
                            • Mar 2010
                            • 37
                            • Gruaro
                            • Segugio Italiano: Bob, Chicca Segugio Istriano: Birba Beagle: Oliver

                            #14
                            Veneto orientale:

                            lepre: lievro
                            covo: cova
                            folto: sporco
                            pulito: net
                            inseguire: braccar
                            emanazione: bon
                            fatta della lepre: ciacoe, cagoe
                            risolvere il fallo: andarghe in sima
                            lavorare in muta: legar

                            Commenta

                            • samu
                              ⭐⭐
                              • Oct 2010
                              • 633
                              • veneto

                              #15
                              Lepre=lievore
                              Covo=cucio
                              Segugio=segùio;can da lievore
                              Fitto,folto=macia
                              Inseguire=bracare
                              Abbaiare=sbaiare

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..