grand bleu de gascogne

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cirneco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cirneco

    #1

    grand bleu de gascogne

    qualcuno sa qualcosa su questo cane,su caccia e pesca qualche giorno fa c'era un servizio(serie:i nostri cani),ma in giro non sene sente molto parlare.
  • segugista
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2007
    • 8984
    • Alessandria Piemonte.
    • Segugi Bassotti S/D

    #2
    Cane del mezzogiorno di Francia, urleur, metodista puro molto ordinato, il mantello da il nome alla razza. Il sangue bleu è stato impiegato per rinsanguare o creare molte altre razze. Dalla riduzione del grand è nato il petit bleu de gascogne, completano il gruppo dei bleu il basset bleu ed il griffon bleu ( unico a pelo ruvido ).
    Il griffon in Italia è attualmente il più diffuso di questi cani, vi è poi il petit bleu in calo negli ultimi anni a livello di iscrizioni, infine in Italia vi è qualche basset. Il grand in Italia direi che è totalmente assente. Come in altri casi, i francesi si sono creati più razze che si distinguono principalmente per la taglia, ma non solo ( il petit bleu non è esattamente un grand rimpicciolito, ma ha alcune particolarità morfologiche che lo distinguono dal grand ad esempio a livello della testa ) in base al tipo di animale che volevano cacciare. Il grand per i grandi animali, il petit bleu per la lepre principalmente, il basset per il coniglio ma anche per la lepre, ed il griffon che caccia molto bene il cinghiale. Penso che la taglia ( nei maschi raggiunge i 72 cm di altezza massima ) sia uno dei principali ostacoli allo sviluppo di questo cane in Italia, inoltre in Italia col segugio possiamo sostanzialmente cacciare la lepre ed il cinghiale, e se per la prima si preferiscono altre tipologie di cani, per il secondo credo che il grand non si presti ai nostri terreni ed alle nostre modalità di caccia.
    Emanuele

    Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

    Commenta

    • ojaja
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 3374
      • olbia
      • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

      #3
      Originariamente inviato da segugista
      Cane del mezzogiorno di Francia, urleur, metodista puro molto ordinato, il mantello da il nome alla razza. Il sangue bleu è stato impiegato per rinsanguare o creare molte altre razze. Dalla riduzione del grand è nato il petit bleu de gascogne, completano il gruppo dei bleu il basset bleu ed il griffon bleu ( unico a pelo ruvido ).
      Il griffon in Italia è attualmente il più diffuso di questi cani, vi è poi il petit bleu in calo negli ultimi anni a livello di iscrizioni, infine in Italia vi è qualche basset. Il grand in Italia direi che è totalmente assente. Come in altri casi, i francesi si sono creati più razze che si distinguono principalmente per la taglia, ma non solo ( il petit bleu non è esattamente un grand rimpicciolito, ma ha alcune particolarità morfologiche che lo distinguono dal grand ad esempio a livello della testa ) in base al tipo di animale che volevano cacciare. Il grand per i grandi animali, il petit bleu per la lepre principalmente, il basset per il coniglio ma anche per la lepre, ed il griffon che caccia molto bene il cinghiale. Penso che la taglia ( nei maschi raggiunge i 72 cm di altezza massima ) sia uno dei principali ostacoli allo sviluppo di questo cane in Italia, inoltre in Italia col segugio possiamo sostanzialmente cacciare la lepre ed il cinghiale, e se per la prima si preferiscono altre tipologie di cani, per il secondo credo che il grand non si presti ai nostri terreni ed alle nostre modalità di caccia.
      ..li ho visti all'opera qui da noi e francamente a parte la loro voce non capisco perche il proprietario abbia scelto questa razza..quindi concordo in toto e confermo cio che ha detto emanuele...

      Commenta

      • cirneco

        #4
        in che senso ojaja?non riuscivano a camminare?

        Commenta

        • ojaja
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 3374
          • olbia
          • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

          #5
          Originariamente inviato da cirneco
          in che senso ojaja?non riuscivano a camminare?
          sono cani di dimensioni importanti e nella nostra macchia avevano delle serie difficolta ad avanzare..con questo non voglio dire che utilizzati in coppia(erano due infatti..) non fossero bravi ma con le loro difficolta venivano staccati eccessivamente dal cinghiale che quindi aveva(ha) tutto il tempo per sciegliere la migliore delle strategie arrivando fin sotto le poste e potendo valutare con l'olfatto e l'udito le vie di fuga ideali. poi c'e un altro particolare..per ogni canaio ,sia esso un leprista o un cinghialista, e motivo d'orgoglio sapere che i propri cani stanno o davanti o almeno nel mucchio dei cani di testa o tra quelli che scovano...sentirli ultimi sempre e cmq e un po..deprimente![:-cry](parere puramente personale e opinabile...)

          Commenta

          • cirneco

            #6
            capisco.....

            Commenta

            • Mitu

              #7
              io lo considero il piu bell segugio all mondo....

              Commenta

              • ojaja
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2009
                • 3374
                • olbia
                • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                #8
                Originariamente inviato da Mitu"
                io lo considero il piu bell segugio all mondo....
                beh, che sia un bel cane non si discute... quello che voglio dire e che non e adatto ai nostri territori e non discuto neanche sul fatto che dalla razza non escano dei campioni,altrimenti a quest'ora si sarebbero estinti!!

                Commenta

                • Mitu

                  #9
                  Originariamente inviato da ojaja
                  beh, che sia un bel cane non si discute... quello che voglio dire e che non e adatto ai nostri territori e non discuto neanche sul fatto che dalla razza non escano dei campioni,altrimenti a quest'ora si sarebbero estinti!!

                  ma guarda , i tempi d"impiego dell grand beu si puo dire che sono finiti d"apertutto.....ormai la caccia per cui furrono creati é difficilmente esercittarla...

                  Commenta

                  • cirneco

                    #10
                    ma mute con un numero "cristiano" di soggetti non sono efficaci?

                    Commenta

                    • Xpress
                      • Jul 2009
                      • 177
                      • RAGUSA
                      • Alpenlaendische Dachsbracke - Segugi Maremmani - Segugi Slavi

                      #11
                      gran bei cani i gran blue....ho cacciato anni fà il cinghiale sull'appennino tosco-emiliano con una coppia di questi meravigliosi cani. Un pò lenti rispetto al segugio italiano e al maremmano... ma spettacolari veramente... poi lì il territorio ne esaltava le doti e le caratteristiche. In sicilia già da tempo viene utilizzato per il coniglio il basset blue e i loro utilizzatori ne esaltano le bontà.

                      Commenta

                      • segugista
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2007
                        • 8984
                        • Alessandria Piemonte.
                        • Segugi Bassotti S/D

                        #12
                        Originariamente inviato da cirneco
                        ma mute con un numero "cristiano" di soggetti non sono efficaci?
                        Io ritengo che sia petit che grand ed anche i griffon bleu, possano essere impiegati con successo per la caccia a tiro in mute da 5 fino ad 8 soggetti.
                        Emanuele

                        Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                        Commenta

                        • cirneco

                          #13
                          ma secondo te in italia,in che territorio possono essere usati con successo i grand bleu?

                          Commenta

                          • segugista
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2007
                            • 8984
                            • Alessandria Piemonte.
                            • Segugi Bassotti S/D

                            #14
                            In territori abbastanza ampi, dove le seguite lunghe in termini anche di strada percorsa oltre che di durata non costituiscono problemi; sul cinghiale più che sulla lepre, animale per cui ritengo ideale il petit bleu. Il territorio ideale è il bosco senza sottobosco fitto e con roveti, nelle foreste dove il cinghiale scorre insomma e non nel fitto della macchia.
                            Emanuele

                            Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                            Commenta

                            • cirneco

                              #15
                              ma tu hai avuto modo di vederli all'opera?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..