15 giorni di bassotti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

elio193 Scopri di più su elio193
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Victor Ucraina

    #16
    Originariamente inviato da stradafacendo
    ...L'augurio più bello che posso farti è che siano dei campioni...!!!

    Stradafacendo...
    Importante che i cuccioli andranno in buoni mani - cioe i cuccioli dai genitori lavorativi devono possedere solo i cacciatori . Auguro e spero che sarà cosi ! Come si dice da voi : " Buon inizio meta del opera "<O:p</O:p<O:p</O:p

    Commenta

    • patterdale
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2008
      • 1267
      • loria, Treviso, Veneto.
      • patterdale terrier

      #17
      Originariamente inviato da Victor Ucraina
      Importante che i cuccioli andranno in buoni mani - cioe i cuccioli dai genitori lavorativi devono possedere solo i cacciatori . Auguro e spero che sarà cosi ! Come si dice da voi : " Buon inizio meta del opera "<O:p</O:p<O:p</O:p
      Bravo Victor hai premuto un tasto importante.. quando il cane va siamo stati noi a seguirlo bene ed e' merito nostro quando il cane non va e' sempre colpa del cane o della propia linea di sangue.
      molte volte senza farci caso commettiamo degli errori fondamentali che bloccano/rovinano o creano lacune nel cane..certe volte perche' vediamo che il cane fa' e fa bene quello che dovrebbe fare passiamo subito ad uno scalino piu' alto di difficolta'...e cosi sempre al limite delle possibilita' del soggetto...solamente per una nostra bramosa voglia di vedere cosa e' in grado di fare o quali sono i suoi limiti. invece ci dovrebbe essere una scaletta con tempistiche da rispettare anche perche' la memorizzazione e fissaggio di certi comportamenti derivano dalla ripetizione e ripetizione di un certo movimento o di una certa azione...se non memorizzano come si cammina e' prematuro farli correre..per farti un esempio... potranno anche correre ma e' facile che quando devono camminare si incianpino...trovando difficolta' su cose basilari che dovrebbero conoscere e fare a mena dito.
      in natura i predatori insegnano ai piu' giovani progressivamente come si caccia...per primo facendoli osservare poi avvicinandosi all'azione di caccia poi prendendone parte solamente come azione di disturbo e via di questo passo...finche non saranno in grado di cacciare da protagonisti....allora si che al momento giusto esce il vero predatore. il bruciare le tappe e' una lama a doppio taglio.
      patterdale terrier & working terrier
      http://www.patterdaleterrier.it

      Commenta

      • elio193
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2010
        • 4225
        • Montecrestese (VB)
        • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

        #18
        Originariamente inviato da patterdale
        Bravo Victor hai premuto un tasto importante.. quando il cane va siamo stati noi a seguirlo bene ed e' merito nostro quando il cane non va e' sempre colpa del cane o della propia linea di sangue.
        molte volte senza farci caso commettiamo degli errori fondamentali che bloccano/rovinano o creano lacune nel cane..certe volte perche' vediamo che il cane fa' e fa bene quello che dovrebbe fare passiamo subito ad uno scalino piu' alto di difficolta'...e cosi sempre al limite delle possibilita' del soggetto...solamente per una nostra bramosa voglia di vedere cosa e' in grado di fare o quali sono i suoi limiti. invece ci dovrebbe essere una scaletta con tempistiche da rispettare anche perche' la memorizzazione e fissaggio di certi comportamenti derivano dalla ripetizione e ripetizione di un certo movimento o di una certa azione...se non memorizzano come si cammina e' prematuro farli correre..per farti un esempio... potranno anche correre ma e' facile che quando devono camminare si incianpino...trovando difficolta' su cose basilari che dovrebbero conoscere e fare a mena dito.
        in natura i predatori insegnano ai piu' giovani progressivamente come si caccia...per primo facendoli osservare poi avvicinandosi all'azione di caccia poi prendendone parte solamente come azione di disturbo e via di questo passo...finche non saranno in grado di cacciare da protagonisti....allora si che al momento giusto esce il vero predatore. il bruciare le tappe e' una lama a doppio taglio.
        Ciao Simo, tu sai come la penso sull'addesrtamento in quanto abbiamo più volte avuto modo di parlarne, le regole per un buon addestramento sono tre; per primo socializazione del soggetto con i suoi simili,di razze diverse, piccoli, grandi, lunghi e corti senza distinzione di sesso e di età,un cucciolo deve riconoscere le gerarchie per sapere quando stà andando oltre il livello di guardia. In questo modo si stabilisce l'equilibrio del soggetto. Secondo; l'ubbidienza che deve essere sempre recepita dal cucciolo come una cosa piacevole, non coercitiva , premiato quando fa bene ,redarguito quando fa male. Assimilati questi principi e ben fissati il cucciolotto diventerà un orologio svizzero.Terzo l'addestramento venatorio, eseguito per gradi nelle varie discipline che il cucciolo si accingerà ad eseguire, sempre considerando che si tratta di un cucciolo, poi di un cucciolone ed infine di un cane adulto ,quindi come giustamente dici tu per gradi ,senza forzare,in quanto forzando sarà deleterio e si otterrà l'effetto contrario rischiando che il cane non lo prenda più per un piacere ma per un obbligo che lo porterà a sbagliare o nella migliore delle ipotesi a comportarsi in un modo svogliato senza passione. Se teniamo in buona nota questi principi avremo cani che si esprimeranno al massimo delle loro possibilità facendolo con piacere loro e per il loro conduttore.
        Elio

        Il primo cinghialone di Charon

        Commenta

        • duedentoni_old

          #19
          ecco infatti a me piacevano i due più scuri.......te lo stavo per chiedere se erano femmine! belli tondini complimenti!

          Commenta

          • patterdale
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2008
            • 1267
            • loria, Treviso, Veneto.
            • patterdale terrier

            #20
            Originariamente inviato da elio193
            Ciao Simo, tu sai come la penso sull'addesrtamento in quanto abbiamo più volte avuto modo di parlarne, le regole per un buon addestramento sono tre; per primo socializazione del soggetto con i suoi simili,di razze diverse, piccoli, grandi, lunghi e corti senza distinzione di sesso e di età,un cucciolo deve riconoscere le gerarchie per sapere quando stà andando oltre il livello di guardia. In questo modo si stabilisce l'equilibrio del soggetto. Secondo; l'ubbidienza che deve essere sempre recepita dal cucciolo come una cosa piacevole, non coercitiva , premiato quando fa bene ,redarguito quando fa male. Assimilati questi principi e ben fissati il cucciolotto diventerà un orologio svizzero.Terzo l'addestramento venatorio, eseguito per gradi nelle varie discipline che il cucciolo si accingerà ad eseguire, sempre considerando che si tratta di un cucciolo, poi di un cucciolone ed infine di un cane adulto ,quindi come giustamente dici tu per gradi ,senza forzare,in quanto forzando sarà deleterio e si otterrà l'effetto contrario rischiando che il cane non lo prenda più per un piacere ma per un obbligo che lo porterà a sbagliare o nella migliore delle ipotesi a comportarsi in un modo svogliato senza passione. Se teniamo in buona nota questi principi avremo cani che si esprimeranno al massimo delle loro possibilità facendolo con piacere loro e per il loro conduttore.
            Elio
            Nulla da dire in merito!!!! Quoto il tuo intervento al 101%.
            patterdale terrier & working terrier
            http://www.patterdaleterrier.it

            Commenta

            • cheytac
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2009
              • 4156
              • Bollate(Mi)
              • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

              #21
              Ciao Elio ,semplicemente bellissimi..................................Avviso caterina delle foto cosi rosica un poco.Ti ho inviato un PM privato,qui sulle Madonie la linea PC fa i capricci e mi posso collegare di tanto in tanto, un abbraccio a te e Grata.Ciao vecio
              Waidmannsheil!!!

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..