Ci siamo incontrati con Domenico segugista,suo fratello Franco,e Nino Chichi,che arrivava da Pescara,con un suo amico,io e A28 (Andrea) da Reggio Emilia). Migliore giornata,non si poteva immaginare:Domenico e suo fratello,atentici sigori,ci hanno ospitato,facendoci visitare il prprio canile,per poi offrirci una pranzo in un agriturimo su di un colle nelle colline di Volterra. Nino Chichi,bella figura di segugista lepraiolo,ci ha portato un paio di cuccioli del ceppo antico,tanto da essere entusiasti,nel riscontrare caratteristiche somatiche che ti riportano alla autentica tipicità dei soggetti. A tavola poi, nella cornice stupenda e nei sapori autentici della Toscana,abbiamo ascoltato le varie convinzioni,debbo dire che Nino,mi ha colpito per le considerazioni ampie che ci ha riportato sull'allevamento e del mantenimento del ceppo,senza ricorrere alla consaguinità. Quindi una autentica lezione sul segugio,basata sulle considerazioni dedotte da una vita,passata con amore e passione ad allevare ed addestrare questi lepraioli,che da sempre sono stati la sua convinzione della razza migliore per cacciare la lepre. Di Chichi,avevo già letto su sentieri di caccia,averlo conosciuto di persona,mi ha dato grande soddisfazione di potere confrontare con lui le mie convinzioni.
Quindi grazie al forum che ci ha permesso di allargare le nostre conoscenze e permetterci,attraverso,questi momenti di elevarci,a tutto vantaggio denostro segugio che tanto [wel]amiamo. Parlare poi di seguigi con domenico,diventa quasi una sintonia di vedute e di obbiettivi da raggiungere,nel proposito comune di salvaguardare questi lepraioli ed indirizzare e trasferire su qualche giovane appassionato,tutta la nostra passione,ed anche regalando a chi dimostrerà di meritarlo qualche cucciolo del ceppo migliore. grazie ragazzi,oggi grazie a voi e al forum,abbiamo trascorso,una autentica giornata di sana e sigorile autentica passione segugista.
Commenta