Proviamo a fare delle considerazioni pratiche

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

segugista Scopri di più su segugista
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • segugista
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2007
    • 8984
    • Alessandria Piemonte.
    • Segugi Bassotti S/D

    #1

    Proviamo a fare delle considerazioni pratiche

    Visto che in molte discussioni in questi mesi abbiamo provato a confrontarci su alcune caratteristiche del segugio da lepre, ho pensato di provare a confrontarci sul giudizio personale che ciascuno di noi elabora nei confronti di un'azione concreta. Ho preso perciò sostanzialmente a caso dal web un video di un appassionato (volutamente non utente del forum, o almeno credo) sperando che non se la prenda, ma del resto il video è stato pubblicato per cui non credo che possa risentirsi. A voi la parola, che ne pensate, cosa notate, cosa vi sembra postivo e cosa no?

    [media]http://www.youtube.com/watch?v=NscBFJXG9H0&feature=related[/media]

    P.s. Se la discussione poi prende forma, ovviamente a tempo debito passeremo ad altri video, con razze territori e contesti diversi.
    Emanuele

    Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]
  • PaoLeo
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2007
    • 2350
    • Piacenza

    #2
    io sono abituato a cani diversi, ma lavorano bene, stupidaggini non ne fanno mai, però non si vedono neanche di filate decise... non so, mi dà l'idea (sicuramente sbaglierò) che sia stata filmata solo la prima parte dell'azione, sulla pastura vecchia, o magari era un giorno che sentivano male ma non sembrerebbe... però dai video è sempre difficile capire qualcosa...
    ____________________________________________

    Paolino

    Commenta

    • NaYrOn_HuNtInG
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2010
      • 1206
      • m

      #3
      Premetto che non sono un esperto e sicuramente mi sbaglierò, però a me non sembrano malaccio.. c'è uno che mi sembra "tiri" di più e uno che si fa un po' più tirare,.. però una muta che lavora tutto sommato bene e anche la quantità di voce non malissimo.. poi è solo un video,.. la parola agli esperti!

      Commenta

      • PaoLeo
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2007
        • 2350
        • Piacenza

        #4
        noto ora che c'è anche un secondo video dello stesso autore dove si vedono i cani in situazioni diverse...
        ____________________________________________

        Paolino

        Commenta

        • lepraiolo
          ⭐⭐
          • Oct 2007
          • 863
          • Reggio Emilia, Reggio Emilia, Emilia Romagna.
          • segugi italiani e piccoli lepraioli

          #5
          Copio Paoleo:stupidaggini non ne fanno,ma non si vedono nemmeno filate decise. Il mio tipo di cane,avrebbe dovuto boredeggiare,almeno uno,per cercare di individuare dancora ove la lepre si è infilata per andare a cercare il suo covo. Questa per me,è una situazione di metodo esasperato,che non ha niente di italiano:naso,naso,e ancora naso,ma di iniziative risolutive,io non ne ho viste,come non ho visto lo scovo. di senso pratico,sinceramente io ne vedo poco,se non una bella coesione,peraltro piacevole.
          sigpic

          Commenta

          • DOMENICO SEGUGISTA
            ⭐⭐
            • Jun 2009
            • 671
            • PONTEDERA
            • PICCOLO LEPRAIOLO ITALIANO

            #6
            Originariamente inviato da lepraiolo
            Copio Paoleo:stupidaggini non ne fanno,ma non si vedono nemmeno filate decise. Il mio tipo di cane,avrebbe dovuto boredeggiare,almeno uno,per cercare di individuare dancora ove la lepre si è infilata per andare a cercare il suo covo. Questa per me,è una situazione di metodo esasperato,che non ha niente di italiano:naso,naso,e ancora naso,ma di iniziative risolutive,io non ne ho viste,come non ho visto lo scovo. di senso pratico,sinceramente io ne vedo poco,se non una bella coesione,peraltro piacevole.
            Ciao Sergio condivido il tuo modo di vedere, secondo me fanno quel tipo di lavoro perchè di italiano hanno veramente poco, non basta togliere l'ululato, per me sono francesi verniciati di fulvo!

            Commenta

            • lepraiolo
              ⭐⭐
              • Oct 2007
              • 863
              • Reggio Emilia, Reggio Emilia, Emilia Romagna.
              • segugi italiani e piccoli lepraioli

              #7
              Originariamente inviato da DOMENICO SEGUGISTA
              Ciao Sergio condivido il tuo modo di vedere, secondo me fanno quel tipo di lavoro perchè di italiano hanno veramente poco, non basta togliere l'ululato, per me sono francesi verniciati di fulvo!
              Bravo Domenico,il punto sta proprio li,non è che dico che i cani non si applichino,ma,come dici tu siamo all'esasperazione del metodo,di italiano in quei cani non vi è proprio niente:nella statura,nella coesione,nello standard di lavoro,eppure nella cinofilia segugista ufficiale,che è quella delle prove di lavoro,questi cani,iscritti al loi,come segugi italiani,avrebbero meritato un buon punteggio,ovviamente se avessero scovato.
              sigpic

              Commenta

              • DOMENICO SEGUGISTA
                ⭐⭐
                • Jun 2009
                • 671
                • PONTEDERA
                • PICCOLO LEPRAIOLO ITALIANO

                #8
                Vedi Sergio, ne abbiamo parlato tante volte, non è per essere il solito talebano del lepraiolo, ma secondo il mio modo di intendere la caccia alla lepre con i segugi io quel tipo di cani proprio non li vedo adatti ne per mole e peso a mio parere esagerato, ma neanche per il modo un po farfallone di rapportarsi all'usta, mi pare che vanno alla fiera! A bordeggiare non ci pensano nemmeno....forse nell'addestramento hanno avuto frequentazioni sbagliate tipo lepri in piedi... comunque posso sempre sbagliarmi, il mio è il giudizio di un semplice segugista di campagna che si rifiuta di frequentare le prove.

                Commenta

                • lepraiolo
                  ⭐⭐
                  • Oct 2007
                  • 863
                  • Reggio Emilia, Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                  • segugi italiani e piccoli lepraioli

                  #9
                  Originariamente inviato da DOMENICO SEGUGISTA
                  Vedi Sergio, ne abbiamo parlato tante volte, non è per essere il solito talebano del lepraiolo, ma secondo il mio modo di intendere la caccia alla lepre con i segugi io quel tipo di cani proprio non li vedo adatti ne per mole e peso a mio parere esagerato, ma neanche per il modo un po farfallone di rapportarsi all'usta, mi pare che vanno alla fiera! A bordeggiare non ci pensano nemmeno....forse nell'addestramento hanno avuto frequentazioni sbagliate tipo lepri in piedi... comunque posso sempre sbagliarmi, il mio è il giudizio di un semplice segugista di campagna che si rifiuta di frequentare le prove.
                  Mi ritengo anch'io un semplice segugista di campagna,che rifiuta di frequentaqre le prove,proprio per il valore che gli vogliono assegnare,e che a mio parere non hanno. In quell'ambiente,il cane che piace a noi partirebbe penalizzato da fermo. a molti giudici,il riconoscimento del pli,è stato digerito,ma con tante dosi di bicarbonato.
                  sigpic

                  Commenta

                  • ojaja
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 3374
                    • olbia
                    • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                    #10
                    mah!!
                    il conduttore ( e immagino proprietario ..) e un po l'emblema di cio che appare questa ,peraltro bella, muta.. nessuna fretta di risolvere la cerca eccessivamente metodica ,chiaramente di matrice francese(mi ricorda un video postato tempo fa sui petits bleu ,se non erro..) pare che in qualche modo rifugissero lo sporco... dalle mie parti ,col tipo di ambiente che ci ritroviamo, avrebbero combinato ben poco e non solo per l'eccessiva mole dei cani non propriamente adatti a rovistare in mezzo alle macchie mediterranee.. certo che un video e insufficiente per una piena valutazione .. per come la vedo io, ho sempre preferito i cani di iniziativa che non si perdono dietro ai mille giri della lepre ,altrimenti oltre ad occorrere centinaia di ettari a propria disposizione , le lunghissime fasi di accostamento alla lunga potrebbero risultare noiose

                    parere puramente personale!

                    Commenta

                    • segugista
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2007
                      • 8984
                      • Alessandria Piemonte.
                      • Segugi Bassotti S/D

                      #11
                      [media]http://www.youtube.com/watch?v=8pqhNXynP1w[/media]

                      Penso sia questo, io preciso che i video non li ho ancora visti del tutto.

                      ---------- Messaggio inserito alle 07:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:18 PM ----------

                      Direi che almeno per un paio di giorni rimaniamo su questo video, poi cambiamo genere...
                      Emanuele

                      Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                      Commenta

                      • ojaja
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2009
                        • 3374
                        • olbia
                        • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                        #12
                        non ho l'audio(problema tecnico..) e non ho capito se negli ultimi istanti del secondo video ,questa muta sia finalmente arrivata allo scovo..forse si, a giudicare dal richiamo a fine video segno che i cani erano a distanza.
                        facevo una riflessione in merito al primo video... colui che lo ha postato ,ha volutamente messo un numero di cell..presumo del sig picchi..
                        sicuramente questo non l'ha fatto per essere chiamato per farsi dire quanto siano bravi e belli i suoi ausiliari.. molto probabilmente si cerca una vendita diretta di cuccioli.allora dico che i 16 minuti del primo filmato di esclusivo accostamento (oltretutto solo le fasi salienti) fanno pensare a tempi molto piu lunghi,e siano veramente troppi! voglio dire che ,visto che si tratta di un montaggio di piu parti,sarebbe stato molto piu utile, per poter esprimere un giudizio piu completo,che venisse filmato il momento dello scovo o in mancanza di questo, perche quel momento puo sfuggire ,mi sarebbe piaciuto molto di piu vedere e sentire la successiva seguita.altrimenti al momento mi viene da pensare che si tratti di una muta di soli accostatori..il che non basta!

                        Commenta

                        • PaoLeo
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2007
                          • 2350
                          • Piacenza

                          #13
                          io ci avevo provato a fare dei video ma è un problema, a meno di non avere una telecamera con lo zoom e che prende l'audio anche da lontano, si vedono bene i momenti più facili da riprendere, ma magari che "dicono meno", come per esempio nel primo video. già nel secondo invece si vede molto di più!
                          ____________________________________________

                          Paolino

                          Commenta

                          • segugista
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2007
                            • 8984
                            • Alessandria Piemonte.
                            • Segugi Bassotti S/D

                            #14
                            [media]http://www.youtube.com/watch?v=n8I5sa_hA8c[/media]

                            [media]http://www.youtube.com/watch?v=keu5X-GqGSE&feature=related[/media]


                            Cambiamo genere!
                            Emanuele

                            Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                            Commenta

                            • s.lepre

                              #15
                              Domanda, invece di essere in pianura questi soggetti fossero nel fitto di un bosco come faccio a capire dove sono e soprattutto a che distanza dal selvatico?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..