cani e caprioli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

COCA71 Scopri di più su COCA71
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • COCA71
    • Jan 2012
    • 153
    • VARANO DE MELEGARI PR
    • POINTER

    #1

    cani e caprioli

    Ciao a tutti, secondo voi ci sono razze o tipologie di cani che sono più portati a seguire il capriolo?
    Es.: Segugio italiano. pelo forte più portato del pelo liscio, oppure segugio d'Istria.

    P.s.: nell'esempio ho messo opinioni che ho sentito con altri segugisti.

    Grazie
    [ciao][ciao][ciao][ciao]

    Corrado
  • NaYrOn_HuNtInG
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2010
    • 1206
    • m

    #2
    Mi sembra che dalle parti del Natisone si usi abbastanza l'istriano

    Commenta

    • segugista
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2007
      • 8984
      • Alessandria Piemonte.
      • Segugi Bassotti S/D

      #3
      Corrado il tuo obiettivo è individuare le razze più semplici da correggere sul capriolo o quelle più idonee per un'eventuale impiego del segugio su capriolo?
      Emanuele

      Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

      Commenta

      • COCA71
        • Jan 2012
        • 153
        • VARANO DE MELEGARI PR
        • POINTER

        #4
        Originariamente inviato da segugista
        Corrado il tuo obiettivo è individuare le razze più semplici da correggere sul capriolo o quelle più idonee per un'eventuale impiego del segugio su capriolo?
        Il più facile a correggere, nella mia zona non è possibile cacciare il capriolo con il cane, anche se ormai ce ne sono davvero tanti.
        [ciao][ciao][ciao][ciao]

        Corrado

        Commenta

        • segugista
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2007
          • 8984
          • Alessandria Piemonte.
          • Segugi Bassotti S/D

          #5
          Per la mia limitata esperienza ritengo che l'ottimo sarebbe un soggetto corretto alla nascita. Vi sono cani, non molti in verità, che lo sono, e non necessariamente lo sono su tutti gli animali. Molti rifiutano completamente il cinghiale, parecchi disdegnano la volpe, alcuni ben pochi non toccano nessun selvatico che non sia il loro preferito. In questo senso non parlerei di preferenza di una razza, ho visto soggetti del genere sia tra i segugi italiani, sia tra gli esteri. Se invece parliamo di soggetti più rapidi da correggere o meno complicati da usare in ambienti in cui i caprioli abbondano, dobbiamo ragionare a mio avviso su cosa ci può essere utile e cosa dannoso e di conseguenza provare ad ipotizzare le razze in cui queste caratteristiche che non andiamo ricercando risultino più o meno presenti. Mi riprometto di esprimere prossimamente la mia opinione sul tema, peraltro contrastata
          Emanuele

          Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

          Commenta

          • NaYrOn_HuNtInG
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2010
            • 1206
            • m

            #6
            Non vorrei sollevare polemiche ma, i segugi francesi in linea di massima, non dovrebbero essere più addestrabili rispetto agli italiani? (se è solo un luogo comune avete l'occasione di sfatarlo)
            In un'altra discussione si faceva riferimento al lepraiolo che, almeno in teoria, dovrebbe essere più portato a inseguire l'orecchiona e non gli altri selvatici.. sbaglio?

            Commenta

            • segugista
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2007
              • 8984
              • Alessandria Piemonte.
              • Segugi Bassotti S/D

              #7
              Partiamo da una considerazione: se non si dispone di un cane corretto e che rispetti un selvatico diverso da quello cacciato, preferireste disporre di un cane un filo più di iniziativa o con la tendenza a lavorare più legato all'emanazione lasciata dal selvatico, ben consci che queste considerazioni non si riferiscono direttamente alla selettività?
              Emanuele

              Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

              Commenta

              • PaoLeo
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2007
                • 2350
                • Piacenza

                #8
                dipende dai posti secondo me... mi spiego, se c'è un capriolo ogni tanto puoi sperare di evitare l'incontro o di ridurre la possibilità, ma ormai in certi posti i caprioli sono così tanti che il cane può essere il più attaccato alla traccia che esiste, ma la lepre alla fine sta nel bosco e se nel bosco ogni cinquanta metri ti salta un capriolo...
                ____________________________________________

                Paolino

                Commenta

                • NaYrOn_HuNtInG
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2010
                  • 1206
                  • m

                  #9
                  Originariamente inviato da PaoLeo
                  dipende dai posti secondo me... mi spiego, se c'è un capriolo ogni tanto puoi sperare di evitare l'incontro o di ridurre la possibilità, ma ormai in certi posti i caprioli sono così tanti che il cane può essere il più attaccato alla traccia che esiste, ma la lepre alla fine sta nel bosco e se nel bosco ogni cinquanta metri ti salta un capriolo...
                  Paolino come al solito centra il problema.. [:D]

                  Commenta

                  • COCA71
                    • Jan 2012
                    • 153
                    • VARANO DE MELEGARI PR
                    • POINTER

                    #10
                    Tutte le razze nominate ho visto che inseguono (e come) il capriolo, e non si riesce a correggerli. Forse sarà che da noi il problema caprioli è un problema recente e non siamo "capaci" a correggere il cane. Il mio segue il capriolo, ma con qualche guinzagliata se gli urlo smette. Non so se sia il metodo migliore, ma un cane che richiamato smette la seguita, penso sia un buon risultato.
                    [ciao][ciao][ciao][ciao]

                    Corrado

                    Commenta

                    • PaoLeo
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2007
                      • 2350
                      • Piacenza

                      #11
                      Forse sarà che da noi il problema caprioli è un problema recente e non siamo "capaci" a correggere il cane.
                      stessa cosa qui.
                      quando ci dicevano che in certi posti quasi tutti avevano dei cani corretti (e per certi posti non intendo il bar), non ci credevamo. ma stiamo imparando a conviverci...
                      ____________________________________________

                      Paolino

                      Commenta

                      • gonnellimarcello
                        ⭐⭐
                        • Dec 2011
                        • 345
                        • firenze
                        • bracco italiano

                        #12
                        Buongiorno,vorrei chiedere da buon ignorante della caccia alla lepre con un bassotto,a parte il fatto di conoscere bene il luogo dove si caccia,esiste un sistema particolare per capire quando il cane è sul capriolo ?,scusate la domanda forse troppo ingenua per un vecchio cacciatore come me,ma non ho mai cacciato la lepre con i segugi,ma sentivo spesso lepraioli lamentarsi dei caprioli,adesso il bassottino ha 4 mesi e in settimana prossima lo porterò nel recinto a conoscere la lepre,ma per me la cosa più importante è di dissuaderlo d'inseguire il capriolo!che da noi in toscana ce ne sono davvero tanti.Grazie per il vostro aiuto.marcello

                        Commenta

                        • segugista
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2007
                          • 8984
                          • Alessandria Piemonte.
                          • Segugi Bassotti S/D

                          #13
                          Marcello, se posso permettermi di darti un consiglio, non avere fretta, e lavora bene sui comandi di base. Se il tuo giovane allievo ha attitudini venatorie, fargliele emergere sarà abbastanza semplice, il più sarà riuscire a fargliele esprimere correttamente, per quello ti consiglio di lavorare sulla disciplina.
                          Emanuele

                          Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                          Commenta

                          • mike lima
                            Ho rotto il silenzio
                            • Apr 2011
                            • 1
                            • casteggio
                            • segugi

                            #14
                            Qualcuno mi sa dire come faccio a insegnare al segugio a seguire solo la lepre e rifiutare il capriolo?

                            Commenta

                            • pelo forte
                              ⭐⭐
                              • Aug 2010
                              • 329
                              • INCISA SCAPACCINO
                              • SEGUGI MIGLIORATI PRNF

                              #15
                              ci vuole passione, fortuna, genetica, e canicom

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..