il problema che sto per esporvi sarà forse visto da molto come un "non-problema" ma vi pregherei di lasciarvi andare ad ogni qualsivoglia commento, di qualsiasi natura esso sia...[:D] [wel]
Il mio amato Lisca, segugio italiano di circa 4-5 anni, proveniente dall'attività venatoria ma da ormai un anno campione di divano, da qualche mese sta dimostrando una certa "repressione", sfogandosi su ogni essere vivente che gli capiti a tiro e fissandosi letteralmente finchè non riesce ad avere soddisfazione sul malcapitato.
Ha cominciato quest'estate con le lucertole, sua prima malattia, per continuare quest'autunno con qualche topino di campagna che aimé perseguita la mia dispensa (e udite udite ne ha anche preso uno...il canegatto!), fino a giungere alla sua insaziabile smania di odio nei confronti dei gatti del vicinato.
Giusto ieri sera ha avuto la brillante idea di sfilonarne uno che si era inautamente nascosto vicino ad un capanno, e Lisca, che si era preso una libera uscita non autorizzata, ha visto bene di fargli capire che nascondersi vicino ai capanni con un segugio killer in circolazione non è propriamente quella che si dice una bella idea.....
Ora, mi rendo conto che sia la sua natura, lo capisco bene anche perchè tende ad "impazzire" solo per le cose che si nascondono furtive, ma c'è un qualche modo per evitare di dover occultare cadaveri ogni volta che trova il cancello aperto?
Ovviamente la domanda è stupida e non mi aspetto risposte intelligenti ma... sotto alla fantasia!
Un saluto a tutti!
Commenta