Alla lepre coi segugi di pomeriggio
Comprimi
X
-
Alla lepre coi segugi di pomeriggio
Come da richiesta del nostro amico Mazz, apriamo questa discussione per effettuare le nostre considerazioni circa l'impiego del cane da seguita per la caccia alla lepre nelle ore pomeridiane...a voi la parola...[vinci]66Si, con la stessa frequenza del mattino0%5Si, anche se con minor frequenza del mattino0%14Molto raramente0%20No, non caccio mai la lepre di pomeriggio col segugio0%27Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]Tag: Nessuno -
Dal basso della mia esperienza non toccherebbe certo a me aprire la discussione...è ovvio che assistere ad un buon lavoro dei cani è in generale più difficile per motivi scontati, poi come al solito molto dipende dalle particolari condizioni del terreno e del meteo...di solito si cerca di lasciare al pomeriggio i posti che rimangono più umidi e meno assolati nell'arco della giornata...
In ogni caso credo che serva una buona dose di iniziativa nei cani, quelli troppo metodici difficilmente riusciranno a sbrogliare la matassa...inoltre credo che di pomeriggio possa risultare determinante quella spinta e quell'aiuto in più ai cani da parte del conduttore esperto, e perché no, ci vuole anche un pizzico di fortuna perché a volte l'unica speranza, anche se indubbiamente a questo punto non si tratta più di una bellissima azione, è che, come ho sentito spesso dire dalle mie parti "i ga burle adoss!" [:D] -
Commenta
-
Grazie Emanuele.
Rispondendo a generale lee...come ho già detto in altre discussioni,abbiamo fin già troppi vincoli e regole,perchè dobbiamo crearcene noi altre?
Io ho iniziato ad andare a caccia al pomeriggio per necessità,siccome per andare a caccia dovevo prendere un giorno di ferie(sto fuori di casa 12 ore al giorno ed il lavoro è a 70 km da casa) mi sono detto che si poteva provare anche il pomeriggio,e così che abbiamo iniziato io e mio padre. Soprattutto il primo anno i cani non erano abituati e come dice AmoSlade,i cani devono essere più di iniziativa,perchè le tracce sono veramente scarse(anche se non tutte).
Dopo un po' di esperienza,l'aiuto del conduttore,ed i cani che iniziavano a migliorare la caratteristica di iniziativa,il secondo anno siamo riusciti a prendere la nostra prima lepre. Da allora solitamente il mercoledì ed il sabato cacciamo tutta la giornata, mentre la domenica solo la mattina,anche per far riposare un po'i cani.
Durante l'arco di una stagione siamo riusciti a prendere fino a 7 lepri il pomeriggio.
Putroppo quest'anno è dura la mattina, ed il pomeriggio non abbiamo concluso praticamente niente,fino ad oggi solo uno scovo.
La caccia il pomeriggio è molto diversa rispetto alla mattina,ma ugualmente bella se i nostri ausiliari ci assistono.Commenta
-
Io dico che andiamo a caccia per sport non perchè ci serve cibo, e quindi la caccia tutto il giorno non mi piace, poi ognono la pensa come vuole comunque poi non lamentiamoci se ci insultano perchè il peggior nemico del cacciatore è il cacciatore stesso.Commenta
-
Infatti io la caccia la pratico per passione,ma se ne ho la possibilità caccio tutte le giornate che ho a disposizione,indipendentemente dal carniere.
Purtroppo la mia passione potrei definirla quasi ossessione,ma non vorrei distogliere altri dalla discussione "caccia anche al pomeriggio con cani da seguita?".
Trovate differenze rispetto alla mattina?
Vi piace cacciare al pomeriggio?
Esprimetevi pure e date i vostri consigli ed esperienze...Commenta
-
ogni tanto vi leggo ... anche se di lepri & segugi ... ne so quasi nulla ... ma mi piacerebbe molto provarla questa caccia , specialmente per il lavoro svolto dai cani ( coppie o piccole mute ) .
di lepri ne incontro molte .. coi miei cani da ferma e le rispetto quasi tutte anche quelle fermate bene ( di solito sono leprattoni di al massimo un paio di kg ... al proposito negli ultimi anni ho trovato diversi piccoli anche sotto il kg di peso ..ed anche nei mesi invernali boh ? è normale ? )
cacciare di pomeriggio diciamo dalle 11 alle 16 ... mi piace molto e lo trovo anche sufficientemente positivo per i risultati ... ma anche per le condizioni ambientali migliori rispetto alle mattine : fa meno freddo , di solito il vento è presente e di giusta intensità , il cane non si bagna e regola meglio le sue forze , le beccacce e i fagiani ( la mia ricerca prevalente ) ricominciano a pasturare e/o hanno avuto modo di lasciare tracce evidenti facilmente rintracciabili dal cane !
... tutto questo per il mio tipo di caccia ... ma per la lepre ..!!!??? potrei giustamente, forse, asserire che il lavoro dei cani sarebbe duramente messo alla prova ... dalle tracce troppo vecchie : occorrerebbe andare su vecchie "conoscenze" ...immagino !
... comunque sono qui a seguire gli eventuali sviluppi di questa discussione :)
scusate l' intrusione da misconoscente ...Commenta
-
da noi, è da tempo che nn si pone questo problema:la caccia alla stanziale nobile chiude alle 14,00!!!!
quando si poteva cacciare tutto il giorno ho fatto per parecchio tempo la caccia alla lepre il pomeriggio..ovviamente le difficolta per i cani sono davvero tante ,tra l'altro a settembre-ottobre di solito il terreno, dalle mie parti, è ancora arido e i cani sono costretti a lavorare parecchio d'iniziativa oltreche boschettando e sfruttando la brezza pomeridiana..so bene che non e propriamente il modo giusto di lavorare per un segugio ma questo denota l'adattabilita di questo cane nella caccia per la quale e impiegato..diversamente,se non si hanno cani cosi e meglio lasciar perdere.Commenta
-
ho sempre cacciato sia al mattino che al pomeriggio per tutto il periodo di caccia alla lepre, poi come si dice appendo il fucile al chiodo. certo però che se vuoi vedere lavorare bene i tuoi segugi ci vogliono le condizioni climatiche e ambientali.
ma dall'ultima settimana di ottobre alla fine della caccia alla lepre 30 novembre in veneto.
i cani te li godi anche di pomeriggio, basta avere in mano cani bravi.Commenta
-
Specialmente nel mese di Novembre noi cominciamo a cacciare tardi , mai prima delle 9,30 . Ci troviamo al bar verso le 8 / 8,30 , cornetto e cappuccino e cominciamo l'eterna discussione , dove andiamo ??, e con molta calma ci rechiamo sul posto che non è mai troppo lontano , la verità è che osserviamo la teoria dei nostri vecchi che sono stati grandi segugisti , mai far bagnare i cani , con la troppa umidità della notte i cani non sentono quindi tanto vale andare tardi.
Così che si resta in campagna fino alle 14 / 14,30 poi tutti a tavola fino alle 17 e a casa stanchi morti , di cacciare al pomeriggio non ci penserei proprio.Commenta
-
...penso che come e' gia' stato detto al mattino i cani naturalmente riescono a lavorare meglio , e' ovvi che al mattino anche in periodi di siccita' il terreno e comunque piu fresco e con tutte le difficolta' del caso , forse si riesce a levare qualcosa , anche vero che nel mese di novembre con il primo freddo anche al pomeriggio mi e' capitato molte volte di vedere ottimi risultati dei cani ma al pomeriggio il canettiere si deve impegnare molto di piu ad aiutare i suoi ausiliari.
Personalmente con il mio lavoro riesco ad andare a caccia solo la domentica e quindi esco al pomeriggio anche per i miei cani perche sono dell' idea che devono correre e perche se riescono a scovare una lepre al pomeriggio in condizioni piu' critiche puo essere un ottima esperienza ....Commenta
-
Oggi presa la prima lepre di pomeriggio....I cani ce l'hanno segnata nel campo,c'è da dire che eravamo già nelle ultime,sono entrati nel bosco fitto e li abbiamo lasciati fare. Dopo circa 15 minuti ecco l'urlo,e devo dire che si era addentrata parecchio,ma dopo una breve seguita eccola sbucare quasi da dove era entrata. Comunque il canettiere,il posto,e se si conoscono le abitudini della lepre,qualcosa si riesce a fare anche il pomeriggio,anche se ci vuole passione,costanza e tempo libero. Ho notato che il pomeriggio essendo più stanchi i cani si guidano meglio,ed insistono molto di più nella pastura,e quando entrano nella macchia si trasformano,frugano in ogni angolo.Commenta
-
Il no che per ora prende quasi la metà dei voti avrei dovuto spezzarlo in due opzioni e cioè no per scelta e no perchè è la legge a vietarmelo...Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 11 feb 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA PRO SEGUGIO
Responsabile fiscale
Ind:VIA CAVOUR 56,CASALPUSTERLENGO26841(LO)...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-02-25, 13:51 -
-
Info:
SOCIETA' ITALIANA PRO SEGUGIO
Responsabile fiscale
Ind:VIA CAVOUR 56,CASALPUSTERLENGO26841(LO)
Tel:0377-802414...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-02-25, 14:00 -
-
Scadenza iscrizioni: 25 feb 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA PRO SEGUGIO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-02-25, 14:24 -
-
da SepBuonasera, spero che con l'aria brutta che c'è in giro stiate tutti bene!
Come molti, per pensare ad altro che non alla quarantena ed ai pazienti...-
Canale: Buona forchetta
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta