Come addestrate il vostro segugio sul cinghiale ?
Comprimi
X
-
Come addestrate il vostro segugio sul cinghiale ?
vorrei qualche suggerimento: che tipo di addestramento date al vostro segugio sul cinghiale dai primi 3-4 mesi di vita e le razze che utilizzate....Ultima modifica FULMINE2015; 15-12-15, 20:59. -
scusa avevo bisogno di una informazione su recinti di addestramento su cinghiale raggiungibili da novara. Qualcuno mi può aiutare? -
-
-
a 3-4 mesi francamente il cucciolo mi sembra un po troppo piccolo.. diverso una volta raggiunti i 5-6 mesi...di solito inizio a portarli da soli ,giusto per abituarli al tipo di ambiente frequentato dai cinghiali...ovviamente senza alcuna pretesa... piano piano li si porta sul "traffico" dell'irsuto, vale a dire laddove il cinghiale ha scavato,pascolato ect ect...cercare di far concentrare il cucciolo su quegli odori.. qualora si avesse a disposizione o si potesse affittare qualche ora in un recinto si potrebbero accorciare notevolmente i tempi di apprendimento..la cosa migliore sarebbe farlo con un cane adulto ,gia esperto di selvatici in questione non prima di aver fatto stabilire un certo feeling tra l'adulto e il cucciolo... e ovvio che il cinghiale presente in recinto deve essere al massimo un rosso ,questo giusto per evitare cariche traumatizzanti nei confronti della giovane leva... se tutto va bene allo scovo ,soprattutto se preceduto da un buon fermo,il cucciolone dovrebbe iniziare a rincorrere e con i dovuti tempi di apprendimento nel giro di poco ,dovrebbe essere capace di iniziare a lavorare in solitario e non più al traino dell'adulto... il trasferimento del gioco sul libero, e la diretta conseguenza di questo primo addestramento...Commenta
-
Oggi 31/12/2015 ho portato i miei tre beagle maschi, per la prima volta, nel recinto sul cinghiale. Appena entrati nel recinto il Carlot, già detentore di un CAC in prova di lavoro su mini, non si smentisce aggancia una emanazione che è sul terreno, non la conosce, ma la sua innata smania venatoria lo spinge a seguirla, da voce forte e chiara, il fratello ed il figlio lo seguono dando anch’essi voce ma un po' meno convinta. Arrivato in prossimità di un folto spineto rizza il pelo, avverte che c’è un pericolo celato fra le spine, abbaia da lupo, i compagni tornano indietro mentre Carlot cerca di capire di chi è quello strano odore che viene dai rovi, alla fine smette di dare voce e torna da me anche lui. Naturalmente vogliono sapere da me cosa si fa, allora io che ho individuato grosso modo il punto dove presumibilmente i cinghiali stavano ho incominciato ad avvicinarmi dando voce: “UhhE Via Via!!!!” i cinghiali non hanno aspettato che mi avvicinassi troppo e sono saltati fuori fermandosi in osservazione su di un promontorietto, io li vedevo ma i beagle più in bassi non li vedevano ma li sentivano e incominciavano a dare voce abbaiando in quello strano modo come quando a caccia si incontra una persona sconosciuta e i cani la abbaiano. Ad un certo punto i cinghiali (tre) sono partiti ma senza grosso rumore ed i cani non se ne sono accorti subito, ma l’emanazione nell’aria li ha ben presto raggiunti e recuperata la traccia rapidamente hanno iniziato un forsennato inseguimento con quelle magnifiche voci che si ritrovano e la musica ha riempito tutto il bosco avanti e indietro finchè i cinghiali si sono divisi mettendo il trio in difficoltà, uno abbaiava da una parte l’altro dall’altra e un altro è tornato da me. Li ho di nuovo riuniti e siamo andati a cercare dove mi sembrava avessero lasciato, non mi sbagliavo il cinghiale era lì. Lo abbiamo fatto partire e loro lo hanno inseguito più convinti a agguerriti di prima, infine su consiglio dell’accompagnatore, che sosteneva che per essere stata la prima volta che vedevano il cinghiale avevano già fatto fin troppo, li ho recuperati e mi sono complimentato con loro.
---------- Messaggio inserito alle 10:48 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:42 AM ----------
ciao fulmine vedi che qualcosa comincia a muoversi sull'argomento da te oroposto, non ti perdere d'animo prosegui nella rubrica che è interessante.Commenta
-
Per questi motivi utilizzerò il beagle sul cinghiale in singolo e se possibile in recinto, sulla lepre una muta minima di 4 soggetti, lasciando le grandi ammucchiate per la caccia alla minilepre più tranquilla e sicura
---------- Messaggio inserito alle 07:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:29 PM ----------
un cucciolo appena è a posto con le vaccinazioni va portato in campagna e fatto divertire. Solo quando sarà pronto, e questo lo deciderà lui, se messo con un altro o più soggetti, comincerà per emulazione a cacciare. Non avere fretta di vedere subito risultati, lasciagli maturare le sue abilità con gioia e spensieratezza, premialo per l'ubbidienza, alla fine ti stupirà sempre.Commenta
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 11 feb 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA PRO SEGUGIO
Responsabile fiscale
Ind:VIA CAVOUR 56,CASALPUSTERLENGO26841(LO)...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-02-25, 13:51 -
-
Info:
SOCIETA' ITALIANA PRO SEGUGIO
Responsabile fiscale
Ind:VIA CAVOUR 56,CASALPUSTERLENGO26841(LO)
Tel:0377-802414...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-02-25, 14:00 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 feb 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA PRO SEGUGIO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-02-25, 14:08 -
-
Scadenza iscrizioni: 25 feb 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA PRO SEGUGIO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-02-25, 14:24 -
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta