Archivio "Corriere della Sera"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

segugista Scopri di più su segugista
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • segugista
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2007
    • 8984
    • Alessandria Piemonte.
    • Segugi Bassotti S/D

    #1

    Archivio "Corriere della Sera"

    Cane da caccia e da compagnia Le qualità «doc» del segugio italiano





    È per tutti il vero cane da lepre, creato per una sfida di velocità e resistenza che ha come posta la vita del roditore inseguito. Apprezzato dai cacciatori, utilizzato in mute di almeno quattro esemplari, nella concitazione dello scovo della lepre e dell' inseguimento si riappropria del ruolo di protagonista relegando l' uomo quasi a una funzione sussidiaria. Proprio per questo è stato a lungo dimenticato come cane capace di diventare anche nella vita quotidiana una presenza preziosa e tranquillizzante. Un' ingiustizia a cui molti, e in particolare a Milano, stanno ponendo rimedio acquistando un segugio come cane da compagnia nonostante quel corpo magnifico che par disegnato nella galleria del vento. Ha infatti un aspetto accattivante, proprio come tutti i segugi a cui Disney s' ispirò per dar vita a Pluto: occhi dolci è affettuoso con il padrone a cui dedica tutta la sua esistenza. Difficilmente abbaia: il segugio, pur avendo una voce possente, si muove con circospezione, attende gli ordini e sa eseguirli in fretta. Proprio perché appartenente a una razza che lavora in gruppo, non è mai litigioso con gli altri cani verso cui ha un atteggiamento confidenziale. Tollera gli altri animali ma, portato in campagna, dev' essere attentamente sorvegliato proprio perché potrebbe prevalere l' antico istinto di inseguitore di lepri. Meglio acquistarlo da cucciolo per abituarlo subito a stare fra la gente, camminare sul marciapiedi, accorrere al richiamo quand' è lasciato libero ai giardini. In casa gli è sufficiente qualche giocattolo per restare a lungo solo ed in silenzio. I maschi non superano in altezza 58 centimetri e i 28 chili, le femmine hanno corporatura più ridotta ed aggraziata. Vi sono due varietà: quella con pelo ben sviluppato è detta a pelo forte, l' altra a pelo raso. Entrambe sono bellissime. Proprio in questo giorni Mario Quadri, un bresciano ritenuto il più grande esperto in Europa, ha pubblicato un libro, «La caccia alla seguita», che è l' inno più bello al segugio.
    Grassi Rodolfo

    Pagina 9
    (6 aprile 2007) - Corriere della Sera
    Emanuele

    Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    Tollera gli altri animali ma, portato in campagna, dev' essere attentamente sorvegliato proprio perché potrebbe prevalere l' antico istinto di inseguitore di lepri.
    "potrebbe" io spero che continui a prevalere questo antico istinto

    Meglio acquistarlo da cucciolo per abituarlo subito a stare fra la gente, camminare sul marciapiedi, accorrere al richiamo quand' è lasciato libero ai giardini.
    si meglio per abituarlo ad andare in campagna a cercare le uste delle lepri e ad accorrere al richiamo quando è lasciato libero, ma nelle vallate appenniniche non nei giardini.

    ma se vogliono un cane da compagnia perché scegliere un segugio ?? ci sono tante altre razze piu' adatte e selezionate per questo, lasciate il segugio italiano alle lepri.
    Dite che abbaia, che non ubbidisce, che lasciato libero scappa, così resterà la selezione ai cacciatori, per il divano ed i giardini cittadini ci sono, maltesi, pechinesi, barboncini ecc ecc
    lucio

    Commenta

    • Sergordon
      Cow Kill 2014
      • Jan 2007
      • 6416
      • Divignano, Novara, Piemonte.
      • Setter gordon. Ara, Tom Bassotta. Schatzi

      #3
      E bravo Lucio, condivido e penso che Mario Quadri non sarebbe entusiasta del segugio come cane da compagnia!!!![:-bunny]
      La saggezza di un uomo non si misura dalla sua esperienza, ma dalla capacità di fare esperienza![:-golf]

      Commenta

      • elis59
        ⭐⭐
        • Mar 2008
        • 717
        • Lazio.
        • SEGUGI ITALIANI

        #4
        Si Lucio anche io condivido pienamente,non è certo questa la strada per migliorare,sempre si indende, da un punto di vista venatico il nostro segugio, un cane nato, e poi negli anni plasmato per scovare ed inseguire la selvaggina.
        Le grandi qualità e le grandi virtù (se le avete)
        vi procureranno il rispetto e l'ammirazione degli uomini; ma sono le qualità minori che devono procurarci il loro amore e il loro attaccamento
        Lord Chesterfhild

        Commenta

        • Alberto
          Bracco da attacco
          • Jul 2007
          • 4908
          • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
          • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

          #5
          Quoto anch'io....una volta ero a comprare in un negozio di agraria e c'era anche un signore con un bel segugio nero focato.....io tutto entusiasta gli sono andato incontro e gli ho chiesto "Ma và a caccia??"....convinto che mi rispondesse "Certo che c.....o di domande fai!!!"....e invece mi ha risposto "NO!!!!!"..........ci sono rimasto tanto male che non gli ho dato nemmeno risposta!!!![occhi][nono][nono]
          Alberto Merlo

          Commenta

          • segugista
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2007
            • 8984
            • Alessandria Piemonte.
            • Segugi Bassotti S/D

            #6
            "potrebbe prevalere l' antico istinto di inseguitore di lepri"
            Questa affermazione fa quantomeno sorridere, se si pensa al grande impegno con cui allevatori e appassionati si sono dedicati alla selezione del segugio italiano per far si che rimanesse il cane più"ALLEPRATO" del mondo.
            "In casa gli è sufficiente qualche giocattolo per restare a lungo solo ed in silenzio."
            Che brutta cosa...
            Emanuele

            Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

            Commenta

            • cesare
              ⭐⭐
              • Dec 2007
              • 572
              • cremona
              • segugi italiani pelo raso nomi vale marta sony timba e zara

              #7
              Secondo il mio modestissimo parere il segugio italiano lo vedo solo come cane da compagnia nel caso in cui il cane non abbia nel sangue la caccia o alla fine della sua carriera, altrimenti non posso nemmeno pensarci andremmo contro natura, questo è un cane libero che ama e deve il piu' possibile essere portato nei campi e sulla lepre di buon carattere affettuoso ma sempre "libero"

              Commenta

              • Alberto
                Bracco da attacco
                • Jul 2007
                • 4908
                • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                #8
                Originariamente inviato da cesare
                Secondo il mio modestissimo parere il segugio italiano lo vedo solo come cane da compagnia nel caso in cui il cane non abbia nel sangue la caccia o alla fine della sua carriera,

                A mio parere NON deve proprio esistere un Segugio Italiano (come qualsiasi altro cane da caccia!!) che non abbia nel sangue la caccia!!!!! Come diceva Lucio, sono stati selezionati altri cani per farci compagnia......questi sono cani da caccia e tali devono rimanere.....poi a stagione chiusa diventano ottimi cani da compagnia.....ma a settembre..........
                Alberto Merlo

                Commenta

                • lepraiolo
                  ⭐⭐
                  • Oct 2007
                  • 863
                  • Reggio Emilia, Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                  • segugi italiani e piccoli lepraioli

                  #9
                  Però,convengo con Cesare,ci sono segugi anche provenienti da eccelsi genitori che non ne vogliono sapere di andare a caccia. Per cui non ci vedo niente di strano se poi qualcuno se li mette in casa per fargli compagnia. sapranno sicuramente farsi amare per l'innata dolcezza ed affettuosità che è tipica dei nostri segugi. Ovviamente,credo che i cuccioli debbano andare in casa di chi ama la caccia.
                  sigpic

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..