Video Il segugismo italiano si fa conoscere anche in Moldavia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

segugista Scopri di più su segugista
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • segugista
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2007
    • 8984
    • Alessandria Piemonte.
    • Segugi Bassotti S/D

    #1

    Video Il segugismo italiano si fa conoscere anche in Moldavia

    Questo il link per vedere il bel video di Sergio, poi lui ci parlerà se ne avrà voglia della sua esperienza in Moldavia, io per ora mi limito a fare i complimenti alla Spagna
    Emanuele

    Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]
  • elis59
    ⭐⭐
    • Mar 2008
    • 717
    • Lazio.
    • SEGUGI ITALIANI

    #2
    Bel video e bell'accostamento con seguita, complimenti al segugio e a Sergio,
    Le grandi qualità e le grandi virtù (se le avete)
    vi procureranno il rispetto e l'ammirazione degli uomini; ma sono le qualità minori che devono procurarci il loro amore e il loro attaccamento
    Lord Chesterfhild

    Commenta

    • Andrea81
      ⭐⭐⭐⭐
      • Jun 2007
      • 10058
      • Perugia, Perugia, Umbria.
      • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

      #3
      Ho visto il video complimenti a Segugio ed a Sergio
      Andrea[:D]

      Commenta

      • lepraiolo
        ⭐⭐
        • Oct 2007
        • 863
        • Reggio Emilia, Reggio Emilia, Emilia Romagna.
        • segugi italiani e piccoli lepraioli

        #4
        grazie per i complmenti ragazzi,ma io li giro alla spagna perchè quella mattina ha fatto una roba che mi ha veramente gasato. Infatti quando la seguita e nel pieno della sua azione,si sente nel video il mio godimento verbale.
        Innanzitutto debbo dirvi che la Spagna è un segugio dell'appennino con una forte attitudine allo scovo. Ho dovuto toglierla dalla muta,quando il mio vecchio falco(altro appennino)ho dovuto fermarlo per ragioni di età. Così è accaduto che la spagna si inventata un ruolo da capomuta che non ha mai avuto. E' accaduto di vederla abbaiare per niente o addirittura dei ricci,solo per chiamare a se i cani. Dopo un pò,ovviamente questi hanno smesso di accorrere ai suoi scagni. Di quì la decisione di portala in Moldavia e utilizzarla a singolo. In questo ruolo non presenta il minimo problema.
        In Moldavia,più precisamebnte nella provincia di Ungheni,i caccia da caccia iscritti nell'albo dell'ufficio di polizia venatoria non sono più di una decina. Attenzione i cani per essere utilizzati per la caccia debbono essere iscitti in questo albo,pena,se scoperti a caccia,di potere essere abbattuti sul posto dagli agenti preposti. Le razze variano da cani di provenienza russa, un paio di yak terrier,che vengono utilizzati per il cinghiale,un Drathar,per la caccia dei fagiani che sono molti e tutti selvatici e la mia segugia dell'appennino,primo soggetto italiano in quella provincia.
        Le lepri,ci sono,ma non si pestano girando per i campi,ma bisogna cercarle. Pastura la trovi ovunque. Le lepri sono grosse,arrivano fino a sei kg,corrono forte come le nostre. In questo Paese non c'è cultura venatoria,se non quella che il costo della fucilata deve produrre un risultato in termini di carniere. Alle tortore e ai colombacci preferiscono non sparare;sostengono che non c'è mangiare. Cose che mi ricordano,quando da ragazzo i cacciatori non sparavano alle starne,il rischio anche di sbagliarle,induceva i più a desistere.
        La lepre iniziano a caccaiarla a Dicembre,facendo delle parate in squadre di una ventina di cacciatori. sono sicurò però che ad agosto,quando si aprirà la caccia al fagiano,i miei amici Moldavi non esiteranno a fermare qualche lepre davanti alla Spagna. In Agosto passerò là 20 giorni e sono invitato accaiare con i capi dell'ufficio venatorio locale. Loro sono molto entusiasti di potere stabilire con me un rapporto di interscambio. Conoscono le nostre capacità di gestire la materia e ascoltano volentieri le altrui esperienze. Uno degli obbiettivi che mi pongo,sarà quello di fargli capire la diversità di cacciare la lepre con un segugio e abbatterla durante una parata.
        sigpic

        Commenta

        • segugista
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2007
          • 8984
          • Alessandria Piemonte.
          • Segugi Bassotti S/D

          #5
          A giudicare dai filmati mi sembra che la zona sia assolutamente idonea per cacciare la lepre coi cani da seguita.
          Emanuele

          Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

          Commenta

          • lepraiolo
            ⭐⭐
            • Oct 2007
            • 863
            • Reggio Emilia, Reggio Emilia, Emilia Romagna.
            • segugi italiani e piccoli lepraioli

            #6
            Si,la zona si presta benissimo il terreno come vedi è ondulato.le coltivazioni sono,per buona percentuale a vigneti,grandi estensioni di girasole,orzo e frumento.Vi sono poi anze zone boschive non troppo grandi ma sufficienti ad offrire habitat per la selvaggina. La cosa piacevole è che appena ti sei lasciato alle spalle un villaggio,circa 4000 abitanti,non incontri più strade o case per 15km. Solo lunghe e grandi carraie dove girano soltanto cavalli. Spesso il raccolto viene fatto senza l'ausilio di macchine infernali che da noi distruggono la selvaggina,come le rotanti.
            sigpic

            Commenta

            • segugista
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2007
              • 8984
              • Alessandria Piemonte.
              • Segugi Bassotti S/D

              #7
              Bella palestra..li i cani che sanno inseguire possono esprimersi e quelli giovani possono migliorare nella seguita con l'allenamento. E animali di "disturbo per la cacciata" ci sono ? Ungulati volpi o simili ??
              Emanuele

              Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

              Commenta

              • lepraiolo
                ⭐⭐
                • Oct 2007
                • 863
                • Reggio Emilia, Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                • segugi italiani e piccoli lepraioli

                #8
                Si di volpi ne hanno molte,proprio perchè come ti dicevo,la caccia è vissuta ancora in modo naturale. Non esiste nessun tipo di gestione,nemmeno per il controllo delle volpi.Questo è sicuramente un limite.Hanno una buona presenza di cinghiali,che arrivano a più di 250kg. Anche i caprioli sono presenti,ma in modo più limitato rispetto a noi. Poi ovviamente le consistenze variano da zona a zona. Il bello di quelò paese,è che un segugio,come anche un cane da ferma,lo puoi liberere quando vuoi,a nessuno viene in mente di venire a rimproverarti perchè stai addestrando un cane,purchè vengano rispettate quelle regole di autodisciplina soprattutto nel periodo dele cove e giovani nascituri. Da noi invece,se ti azzardi,a liberare un segugiotto di sei mesi ti trovi addosso subito una delle tante guardie volontarie di varia etichettatura,ma tutti molto solerti a rincorrere queste cose spicciole.
                sigpic

                Commenta

                • Andrea81
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Jun 2007
                  • 10058
                  • Perugia, Perugia, Umbria.
                  • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

                  #9
                  Andrea[:D]

                  Commenta

                  • segugista
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2007
                    • 8984
                    • Alessandria Piemonte.
                    • Segugi Bassotti S/D

                    #10
                    Cari amici segugisti e non solo, mi giungono notizie dalla Moldavia dal nostro amico Sergio. Lui ci potrà raccontare meglio al ritorno delle prestazioni della mitica Spagna, io vi anticipo solo che la segugia ha entusiasmato i cacciatori locali con le sue azioni e... il resto ce lo racconterà Sergio
                    Emanuele

                    Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                    Commenta

                    • elio forte
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2008
                      • 1678
                      • molise
                      • Meticci e D.D.

                      #11
                      Complimenti bel video , però non ho visto lo scovo.

                      elio
                      IL VERO AMICO é IL TUO CANE

                      Commenta

                      • lepraiolo
                        ⭐⭐
                        • Oct 2007
                        • 863
                        • Reggio Emilia, Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                        • segugi italiani e piccoli lepraioli

                        #12
                        Si,credo che con la spagna,si aprirà una pagina nuova per il segugismo in Moldavia. Infatti la mia segugia è oggi a casa di Vitale,che è uno dei due agenti della polizia venatoria della provincia di ungheni. Egli è anche un appassionato cacciatore di 35 anni,pieno di entusiasmo. è uscito con me diverse mattine e la Spagna lo ha entusiasmato tanto che andrà nella capitale ad inserirla nell'albo dei cani da caccia.
                        E' nelle sue intenzioni partecipare a delle prove che ogni tanto si organizzano. Il suo entusiasmo mi ha molto gratificato e spero che egli faccia proseliti,coinvolgendo altri cacciatori nella pratica segugista. purtroppo il bracconaggio è nella cultura di quei cacciatori e quando il terreno lo consente cacciano con i fari della macchina di notte;questo anche nei periodi di produzione. L'unica attenuante è che forse lo faranno per mangiare. Le autorità,vista la diminuzione della specie,ne hanno vietato la caccia per due anni. Io ad ogni buon conto,ho addestrato di gusto tutte le mattine,senza che nessuno avesse niente da ridire.L'annata piovosa,ha concesso una buona emanazione e spesso trovavo le lepri all'interno dei girasoli. Le seguite,me le godevo in tranquillità poichè sulle carraie transitava solo qualche carro trainato da un cavallo
                        Ho visto consistenti voli di starne e soprattutto ho trovato nelle stoppie numerose quaglie e porciglioni.Ottima la presenza di fagiani. Sono convinto che gli appassionato codaioli troverebbero il loro divertimento.Buona,anche se inferiore allo scorso anno,la presenza di tortore e colombacci.
                        sigpic

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..