Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da giuseppe_1980
Vorei porvi una domana.Come e mai possiblile che in una cucciolata si formino dei soggetti totalmente opposti.Un sogetto maschio nulla da dire buono su tutto e una femmina che è un disastro totale ma peggio.Hanno circa un anno o poco piu.Ciao
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da giuseppe_1980
Non sono miei e di due padroni diversi.Io al momento combatto con CUOR DI LEONE che robba.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Te l'ho chiesto perchè molte volte e anche colpa del "manico" magari uno è stato portato più spesso uno meno.... uno ha un carattere più intraprendente uno meno......... dipende da tanti fattori...!
[ciao]
Concordo perfettamente con Mario Di Pinto e Lucio... la colpa molte volte dipende dalle cucciolate che si fanno senza cognizione di causa improvvisandoci allevatori. E poi, come diceva Lucio,a proposito della selezione delle razze, sappiamo a priori come si comportano, anche se non tutti i soggetti lo fanno secondo i dettami dello standard. E non è vero che a un cane veloce si deve correre dietro, assolutamente: si corre dietro solo se non ha solidità di ferma e se non c'è quella meglio sostituirlo subito. La colpa della mancanza di avidità e intelligenza venatoria non è da ricercarsi nei cani da prova, anzi... sono quelli che noi additiamo o meno per la riproduzione. Non dimentichiamoci che le prove servono principalmente per la selezione delle razze e non per un agonismo fino a se stesso: sono i prototipi che ci permettono di costruire la macchina perfetta!
Prima di cambiare razza ti consiglio di vedere bene il lavoro di altri cani.Il setter secondo me è il cane da caccia più versatile,si adatta a tutti i tipi di terreno,è un cane veloce,un cane dalla cerca molto ampia,e se lo indovini non ci sono rivali.Io prima avevo un difetto,non mi accontentavo mai della razza che avevo tra le mani,ho avuto i kurzar,i pointer,i setter,breton e come ultimo ho provato anche il bracco italiano,ma dopo undici anni di licenza stò tornando sui setter.Non è che non sia rimasto soddisfatto delle altre razze,ma la differenza c'è e si vede.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Carlomagno
Salve, sono da poco registrato a questo forum e devo dire con sorpresa che è veramente valido, molto interessante e seguito.
Scrivo questa nuova discussione perchè vorrei delle risposte ad alcune domande che mi sorgono dall'aver letto alcuni vostri interventi. Una piccola premessa però: sono setterista, mi sono sempre trovato bene, ma noto che negli ultimi anni l'avidità e l'intelligenza venatoria di molti soggetti va calando. Forse ciò è dovuto al sempre maggiore utilizzo che si fa di questo cane nelle gare. Comunque mi sono avvicinato a queato sito per cercare una alternativa al Setter come cane da caccia. E' possibile?
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Ricorda sempre che gli allevatori i punteggi li prendono sulle gare non sulla vera caccia.Non è detto che quelle macchinette(cosi chiamo i cani da gara)a caccia fanno lo stesso lavoro.Ci sono dei cani di cacciatori che sono spettacolari e fanno dei lavori sugli animali che ti fanno impazzire.Cambiare è una scelta che deve essere fatta con una certa accuratezza,i cani sono molto diversi razza per razza.
di setter ne ho visti tanti anch'io, sia miei sia tenuti dai miei compagni di caccia. tutti ottimi cacciatori, non fenomeni intendiamoci bene. è vero che sono versatili forti e veloci, non a caso è la razza più diffusa in italia.
comunque non sono paragonabili con un Drahthaar (a MIO avviso).
Passione Drahthaar Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Solitario
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Ricorda sempre che gli allevatori i punteggi li prendono....
Ciao Solitario, non sono molto daccordo con te! I cani da prove non sono delle macchinette. Se in prova vengono portati i soggetti giusti godrai sempre di uno spettacolo molto affascinante! Personalmente quando presentavo i miei cani , da quando sono giudice non l'ho più fatto, sceglievo i soggetti da presentare tra i più meritevoli e con le doti giuste per la nota del concorso: prima, per un anno e anche due li portavo a caccia per verificare le loro qualità venatorie sul campo e poi li preparavo per le prove (quelli che ne avevano le capacità). Con questo sistema ho prodotto sempre dei buoni cani da caccia, anche se , da dilettante, non ho mai fatto un cane campione pur avendo ottenuto risultati molto soddisfacenti per un presentatore dilettante. Penso che la stessa cosa fanno anche allevatori più famosi di me! Che poi qualche soggetto esagera, non è certamente la regola ma l'eccezione! Purtroppo da campioni non nascono sempre campioni e da grandi cani da caccia non nascono sempre cani grandi cacciatori... la fortuna è una componente molto importante in tutti i campi, non può fare eccezione la cinofilia..
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta