Un cliente soddisfatto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

maxpointer73 Scopri di più su maxpointer73
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • maxpointer73
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2016
    • 3088
    • torino
    • pointer inglese

    #1

    Un cliente soddisfatto

    Con questo post vorrei esprimere il mio personale ringraziamento a un amico e allevatore di pointer... Massimo Solbiati.

    Sono passati ormai 11 anni da quando Massimo mi cedette quella cucciola....
    Cucciola scelta e fortemente voluta da me, per le caratteristiche psicologiche che già mostrava fin da piccola.

    Cane cercato e ricercato fino allo sfinimento, da introdurre e dedicare a una tipologia di caccia un po' particolare.... il beccaccino in risaia.

    Contatto Massimo, gli spiego cosa sto cercando e in particolare di cosa ho bisogno......
    Gli dò tempo.....
    Mi richiama, e mi dice che ha, o potrebbe avere qualcosa di interessante e che potrebbe fare al caso mio....
    Mi dice schietto... che ha un suo fidato cliente che ha i suoi cani e che c'è una cucciolata da vedere...
    Mi dice : vai!!!! i cani sono i miei, valli a vedere e poi mi fai sapere....


    Non era il mio primo cane, né tantomeno il mio primo pointer...... è una vita che sono in mezzo ai cani, ma l'adrenalina di andare a visionare una cucciolata che poteva darmi un nuovo cucciolo, portava la mia curiosità ai massimi livelli.

    Bene!!!!.... Il cane venne a casa con me!!!!

    Oggi mi sento in dovere di ringraziare Massimo, per la serietà e onesta con cui ha saputo relazionarsi, e a saputo chiudere la vendita del cucciolo.

    Ha saputo ascoltare le mie richieste, e a conferma che sa' cosa ha tra le mani....
    Mi ha ceduto un pointer con le caratteristiche che io stavo cercando.

    Per mia passione e soddisfazione, non nascondo che fin dalle prime uscite, nonostante la foga indomabile di un cucciolo, è i vari errori che giustamente deve commettere il cucciolo..., la cagnetta fin da subito mi fece vedere che potenzialmente i numeri c'erano.

    Seguirono tre anni di sacrifici e duro lavoro, tanti tanti KM. passati a rischiare verbali per cercare di arrivare ad avere un pointer sempre in mano che esprimesse tutto il suo essere pointer in risultati e atteggiamenti.


    Da allora.... ad oggi......
    posso ritenermi più che soddisfatto perché ho potuto utilizzare il cane con discreti risultati, arrivando al massimo godimento da ormai tre anni di poter cacciare con il fucile sempre aperto, a conferma della massima fiducia che ho verso la pointer.

    Anni di relax e divertimento, cose che ritengo impagabili in una giornata di caccia.

    Se ho potuto vivere queste emozioni devo /posso solo ringraziare un vero amico, grazie Massimo!!!!



  • l'inglese
    Moderatore Setter & Pointer
    • Mar 2008
    • 4241
    • Arzignano, Vicenza

    #2
    Certamente una Brava Pointer, certamente un Bravo Allevatore che ha saputo distinguere ed evidenziarti una cucciolata idonea per questa caccia! Cosa non proprio facile... Ma anche un po' di fattore C e, non per ultimi, il tuo impegno e la tua Passione!!!
    Roberto

    Con affetto e simpatia [:-golf]

    un saluto

    l' inglese

    Commenta

    • maxpointer73
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2016
      • 3088
      • torino
      • pointer inglese

      #3
      Originariamente inviato da l'inglese
      Certamente una Brava Pointer, certamente un Bravo Allevatore che ha saputo distinguere ed evidenziarti una cucciolata idonea per questa caccia! Cosa non proprio facile... Ma anche un po' di fattore C e, non per ultimi, il tuo impegno e la tua Passione!!!
      Ciao Roberto, confermo tutto ciò che hai scritto...
      Soprattutto per il fattore C serve anche quello
      Il sangue giusto, unito a osservazione, mestiere e tanto lavoro hanno permesso di usufruire di una sufficiente cagnetta.

      Credo che per chi alleva cani sapere che i cuccioli ceduti sono andati in mano a persone che li trattano bene, ma soprattutto li utilizzano per ciò che sono stati creati...
      Ottenendo sufficienti risultati...
      Penso sia la massima soddisfazione.

      Il giudizio dei clienti (ovviamente che capiscano di cosa si parla)...... ,
      dovrebbe servire all'allevatore per confermare o no se il lavoro che ha intrapreso è la strada giusta o c'è bisogno di rivedere certi aspetti.

      Commenta

      • l'inglese
        Moderatore Setter & Pointer
        • Mar 2008
        • 4241
        • Arzignano, Vicenza

        #4
        Originariamente inviato da maxpointer73

        Ciao Roberto, confermo tutto ciò che hai scritto...
        Soprattutto per il fattore C serve anche quello
        Il sangue giusto, unito a osservazione, mestiere e tanto lavoro hanno permesso di usufruire di una sufficiente cagnetta.

        Credo che per chi alleva cani sapere che i cuccioli ceduti sono andati in mano a persone che li trattano bene, ma soprattutto li utilizzano per ciò che sono stati creati...
        Ottenendo sufficienti risultati...
        Penso sia la massima soddisfazione.

        Il giudizio dei clienti (ovviamente che capiscano di cosa si parla)...... ,
        dovrebbe servire all'allevatore per confermare o no se il lavoro che ha intrapreso è la strada giusta o c'è bisogno di rivedere certi aspetti.
        Pur facendo poche cucciolate, ora ho lasciato passare oltre tre anni dalla precedente e facendole per me, cedo pochi cani.

        Ma a me fa tanto piacere sapere che quel cagnetto che ho affidato da piccolo si sta facendo onore...

        Anche per una mia valutazione allevatoriale futura. Invece in due casi di soggetti particolarmente validi, silenzio totale!!!

        Il primo temeva che volessi indietro il cane...

        Il secondo, che, se fosse venuto fuori il valore della Cagna, gliela avrebbero rubata, od avvelenata...

        Ma, c' e' sempre qualcuno che ci vede e mi vennero riferite da altri le prodezze di questi Grandi Cani!

        Quello del maschio, che venne ucciso da un grosso Cinghiale, mi chiese se ne avevo uno d' altrettanto valore e, solo dopo che era morto, mi confidò quello che già ero venuto a sapere di lui....

        Se avete delle belle soddisfazioni ditele a chi vi ha dato quel Cane!

        Lo farete tanto contento, con poco...
        Roberto

        Con affetto e simpatia [:-golf]

        un saluto

        l' inglese

        Commenta

        • maxpointer73
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2016
          • 3088
          • torino
          • pointer inglese

          #5
          Esatto ....

          Commenta

          • Andrea71
            Ho rotto il silenzio
            • May 2019
            • 8
            • Arezzo
            • Setter

            #6
            Buongiorno a tutti,
            sono oltre 25 anni che vado a caccia ed ho sempre avuto setter inglesi. Ogni stagione dico che è quella giusta per prendermi un pointer. Purtroppo sono andato a vedere qualche soggetto ma per vari motivi non ho mai trovato quello che mi ha ispirato. Visto che siete esperti, sapete consigliarmi un buon allevatore che fa soggetti non tanto per le mostre o le prove ma per andare a caccia?. Io pratico soprattutto caccia alla beccaccia e il bosco è il posto dove mi piace cacciare.
            Grazie

            Commenta

            • ALESSANDRO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 4795
              • sarzana SP
              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

              #7
              ricordo la pubbilicita' di solbiati in diana e cinofilia venatoria.. essemme....... un bel disegno, studiata bene...
              sul sito dovrebbe esserci tasmanian devil ha ottimi pointer.....
              ma essendo tu di arezzo... non ha a portata di mano qualche toscano in gamba.... mi viene in mente la steccaia a livorno di pascquali, collabora con pardini p. selezionatore a livello italiano...
              c'e intorno a firenze altro allevatore appassionato... puoi rischiartela con pianigiani.... se ha sempre qualcosa..!
              Ultima modifica ALESSANDRO; 23-10-23, 15:22.

              Commenta

              • l'inglese
                Moderatore Setter & Pointer
                • Mar 2008
                • 4241
                • Arzignano, Vicenza

                #8
                Originariamente inviato da Andrea71
                Buongiorno a tutti,
                sono oltre 25 anni che vado a caccia ed ho sempre avuto setter inglesi. Ogni stagione dico che è quella giusta per prendermi un pointer. Purtroppo sono andato a vedere qualche soggetto ma per vari motivi non ho mai trovato quello che mi ha ispirato. Visto che siete esperti, sapete consigliarmi un buon allevatore che fa soggetti non tanto per le mostre o le prove ma per andare a caccia?. Io pratico soprattutto caccia alla beccaccia e il bosco è il posto dove mi piace cacciare.
                Grazie
                Non è un consiglio da dare facilmente, dato che la Capra può nascere ovunque e sortire in mezzo a dei fratelli Campioni... I Pointer Bravi a Caccia non nascono come i funghi...
                Roberto

                Con affetto e simpatia [:-golf]

                un saluto

                l' inglese

                Commenta

                • ALESSANDRO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2008
                  • 4795
                  • sarzana SP
                  • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                  #9
                  vero, ma e' cosi' per tutte le razze, con la differenza che i pointer solitamente sono in mano ad appassionati della razza e non a cagnari del settore.... siamo d'accordo che ti puo' capitare la capra... ma per evitare si deve prendere un cane gia' fatto.... non so se si e' disposti a perdersi il periodo migliore con annessi e connessi...
                  Giustamente, il bravo a caccia, e' raro, poi rivolto alle becche forse anche di piu'..... tutto sommato i mie conoscenti che hanno avuto pointer o lo hanno ora, preso controvoglia... o per motivi diversi.... si sono trovati spesso e volentieri cani di tutto rispetto utili anche nel bosco....... e la maggior parte di essi erano setter o breton dipendenti... per cui... non mi dimentichero' mai la frase letta in un articolo dove si diceva.... cane difficile e' vero... ma che la presunta difficolta' non sia una scusa per non cimentarsi in un cane dalla potenzialita' del tutto smisurata... saluti e auguri a tutti per l'acquisto...

                  Commenta

                  • maxpointer73
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2016
                    • 3088
                    • torino
                    • pointer inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da Andrea71
                    Buongiorno a tutti,
                    sono oltre 25 anni che vado a caccia ed ho sempre avuto setter inglesi. Ogni stagione dico che è quella giusta per prendermi un pointer. Purtroppo sono andato a vedere qualche soggetto ma per vari motivi non ho mai trovato quello che mi ha ispirato. Visto che siete esperti, sapete consigliarmi un buon allevatore che fa soggetti non tanto per le mostre o le prove ma per andare a caccia?. Io pratico soprattutto caccia alla beccaccia e il bosco è il posto dove mi piace cacciare.
                    Grazie


                    Ciao Andrea,
                    Posso solo dirti che io l'attuale pointer che ho, lo presa da Massimo "essemmepointer",
                    E ci caccio da 10 anni con sufficienti risultati.
                    Nulla di fenomenale, ma le basi di un vero pointer ci sono...
                    Come te cercavo un cane da caccia e non un super eroe...., l'ho trovato....

                    Unico consiglio che mi sento di darti....
                    Non avere fretta, e non andare a cercare linee di sangue esasperate.....

                    Se lo devi usare per caccia, ti serve un cane che abbia principalmente due cose : cervello e voglia.

                    Il resto......
                    come per tutti i cani, se ben seguiti e gestiti, con i giusti tempi i risultati arrivano.

                    Sicuro è una cosa, il pointer se degno di tale nome, ha delle potenzialità di prima categoria, bisogna solo fare attenzione che queste qualità vengano messe a disposizione del cacciatore....
                    Diversamente rimarrà sempre un mezzo cane.

                    Oltre agli allevatori, alcuni nomi te li hanno fatti..... posso consigliarti di valutare anche il privato....
                    Ci sono dei cacciatori che hanno veramente dei buoni pointer, persone che non fanno cucciolate per soldi....
                    Ma cercano di portare avanti soggetti selezionati sul terreno che negli anni hanno confermato di essere dei veri cani da caccia.

                    Solo una mia personale precisazione :
                    ​​​​​​​zero parole!!!!
                    I cani si valutano osservandoli sul terreno....
                    Le parole vanno via col vento....

                    Auguri e tienici aggiornati.

                    Commenta

                    • Andrea71
                      Ho rotto il silenzio
                      • May 2019
                      • 8
                      • Arezzo
                      • Setter

                      #11
                      Grazie delle info. Onestamente non mi preoccupa fare anche un po’ di chilometri ma vorrei un appassionato che fa cucciolate non per professione. So che non è semplice, sui setter avrei la risposta giusta ma per quanto riguarda pointer conosco davvero poco anche se mi è sempre piaciuta la razza e il tipo di caccia. Grazie comunque





                      Commenta

                      • Andrea71
                        Ho rotto il silenzio
                        • May 2019
                        • 8
                        • Arezzo
                        • Setter

                        #12
                        Originariamente inviato da maxpointer73



                        Ciao Andrea,
                        Posso solo dirti che io l'attuale pointer che ho, lo presa da Massimo "essemmepointer",
                        E ci caccio da 10 anni con sufficienti risultati.
                        Nulla di fenomenale, ma le basi di un vero pointer ci sono...
                        Come te cercavo un cane da caccia e non un super eroe...., l'ho trovato....

                        Unico consiglio che mi sento di darti....
                        Non avere fretta, e non andare a cercare linee di sangue esasperate.....

                        Se lo devi usare per caccia, ti serve un cane che abbia principalmente due cose : cervello e voglia.

                        Il resto......
                        come per tutti i cani, se ben seguiti e gestiti, con i giusti tempi i risultati arrivano.

                        Sicuro è una cosa, il pointer se degno di tale nome, ha delle potenzialità di prima categoria, bisogna solo fare attenzione che queste qualità vengano messe a disposizione del cacciatore....
                        Diversamente rimarrà sempre un mezzo cane.

                        Oltre agli allevatori, alcuni nomi te li hanno fatti..... posso consigliarti di valutare anche il privato....
                        Ci sono dei cacciatori che hanno veramente dei buoni pointer, persone che non fanno cucciolate per soldi....
                        Ma cercano di portare avanti soggetti selezionati sul terreno che negli anni hanno confermato di essere dei veri cani da caccia.

                        Solo una mia personale precisazione :
                        zero parole!!!!
                        I cani si valutano osservandoli sul terreno....
                        Le parole vanno via col vento....

                        Auguri e tienici aggiornati.
                        Grazie mille

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..