Setter che allunga non torna almeno per 2/3 ore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Speed96 Scopri di più su Speed96
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Speed96
    Ho rotto il silenzio
    • Oct 2017
    • 11
    • Caserta
    • Setter inglese

    #1

    Setter che allunga non torna almeno per 2/3 ore

    Salve a tutti, ho un problema con il mio setter di 4 anni, premetto che il cane conosce molto bene le beccacce, solo che quando lo porto ogni volta mi fa dannare perchè dove sono io le zone sono molto fitte quindi molto difficile camminarci dentro, succede che il cane se c’è qualche beccaccia la trova al 100% ma quasi sempre si allontana e mi va a fermare lontano, per quando cerco di arrivare per abbattere l’ animale, la beccaccia se s’ invola il cane la ricerca arrivando anche a 700/800 metri da me… in tutto il tempo il cane essendo preso dall animale non torna mai, non lo vedo rientrare mai e quindi molte volte perdo piu tempo a trovare il cane che il tempo che cacciamo.
    secondo voi ce un modo per farlo cacciare piu corto e per farlo restare piu collegato?
  • dobro
    ⭐⭐
    • May 2009
    • 969
    • provincia cremona
    • setter inglesi

    #2
    anche il mio che pero' ha undici anni e va ancora come un cane di cinque fa cosi',io lo lascio fare (ormai) vista l'eta', quando era piu' giovane (causa addestramento) era piu' collegato,anche ieri dopo aver fermato in un canale a 680 metri, all'involo si e' spinto fino a 960 ed ha rifermato tenendola per molto tempo. poi e' ridisceso dal canalone per ricercarla ed alla fine mi sono avvicinato e sono riuscito a farlo desistere.purtroppo,quando non la trova si spinge lontano per trovarla e poi non la molla piu' e la ritrova altre volte,il guaio e' che se non si invola nella mia direzione si allontana troppo (infatti lo sgancio di rado ).comunque l'unico rimedio, e,lo sai anche tu,e' montare il satellitare col modulo addestramento,ma io non lo faccio piu' vista l'eta' del cane.

    Commenta

    • Massimo
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2006
      • 2628
      • Roma, Roma, Lazio.
      • Pointer/Mora/Gina

      #3
      Scusate ma mi chiedo l'utilità di cani del genere immagino vaghiate con il telecomando in mano a misurare le distanze dal cane e poi ?
      Massimo C.

      Commenta

      • mick93hunting
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2023
        • 1165
        • toscana

        #4
        in effetti la distanza è elevata, anche se si parla di setter dalla cerca lunga, più che altro anche per prevenire situazioni di pericolo. dovresti provare a sentire qualche addestratore

        Commenta

        • Livia1968
          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
          • Apr 2019
          • 6217
          • Guidonia Montecelio (Roma)
          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

          #5
          Diciamo che il collegamento non è una qualità da considerare superflua....e normalmente si deve ricercare, lavorandoci nei primi mesi di vita. Una cosa è la foga di un giovane che ancora pensa di poter cacciare per sé, una cosa è il cd cane fuorimano. Un cane adulto che ha preso questa mentalità è molto difficile da correggere. Rivolgersi ad un professionista va bene ma poi si deve essere coerenti e continuare a lavorare col cane per evitare che tutto vada perso. Utile sarebbe fare qualche uscita col professionista per vedere come sia riuscito a tenere il cane, ma non basta una volta, il lavoro andrebbe fatto assieme.
          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

          Commenta

          • maxpointer73
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2016
            • 3088
            • torino
            • pointer inglese

            #6
            Ma i proprietari a cosa pensavano le prime volte che guardavano il palmare, e vedevano il cane andare in Africa a fermare la beccaccia...??????
            Magari in compagnia di amici si vantavano anche!!! dicendo, guarda che fenomeno!!!

            Perché quando sono andati a servire il cane al posto di pensare alla beccaccia (ciccia), non hanno pensato al cane????? (legandolo e portandolo via).

            Andare a servire un cane a 800 m. e concludere l'azione.... è uguale a premiarlo!!!!
            Quindi perché lui domani non dovrebbe andare a 800 m.?????
            Il problema non sono i cani...
            Ma i proprietari!!!!
            Che finché fa comodo......
            mettono al primo posto la CICCIA ....
            poi quando si trovano davanti a cani inutilizzabili si chiedono il perché i cani hanno questi problemi


            per rispondere schietto!!! alla domanda del post...

            un addestratore, che per poter risolvere la troppa importanza data alla CICCIA da parte del proprietario, dovrà rigirare il cervello al cane, con il rischio di bruciarlo....

            Commenta

            • dobro
              ⭐⭐
              • May 2009
              • 969
              • provincia cremona
              • setter inglesi

              #7
              qualcuno si eì perso che il mio lo fa solo adesso che ha undici anni,prima non lo faceva di sicuro. infatti non lo sgancio quasi mai a beccacce.ormai so che vuole trovarle a tutti i costi. e, a me non interessa di sicuro la ciccia,visto che la selvaggina non la porto mai a casa se posso.

              Commenta

              • Speed96
                Ho rotto il silenzio
                • Oct 2017
                • 11
                • Caserta
                • Setter inglese

                #8
                In reltà il cane fa cosi da quando non riesco a sparargli avanti una beccaccia, prima quando riuscivo ad abbattergli un animale non allungava cosi tanto, allungava comunque ma non tantissimo.
                inoltre ho la possibilità di scambiarlo con un altro setter di 16 mesi, già ferma consente e riporta alla mano… essendo giovane chiedo per consiglio,
                voi che fareste al mio posto?!
                Ultima modifica Speed96; 08-12-23, 17:23.

                Commenta

                • dobro
                  ⭐⭐
                  • May 2009
                  • 969
                  • provincia cremona
                  • setter inglesi

                  #9
                  io mi terrei quello che va lungo e lo metterei a posto (non ci vuole poi molto adesso che si puo' cacciare ).ma io ne sarei capace,tu non so.
                  in bocca al lupo.

                  Commenta

                  • darkmax
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2013
                    • 1679
                    • Profondo Nord
                    • setter inglese

                    #10
                    Serve intervenire subito sui cani.
                    4 anni che sta via 2/3 ore serve un miracolo non un addestratore.
                    A 6 mesi si inizia
                    In bocca al lupo

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11962
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #11
                      Originariamente inviato da Anto0496
                      In reltà il cane fa cosi da quando non riesco a sparargli avanti una beccaccia, prima quando riuscivo ad abbattergli un animale non allungava cosi tanto, allungava comunque ma non tantissimo.
                      inoltre ho la possibilità di scambiarlo con un altro setter di 16 mesi, già ferma consente e riporta alla mano… essendo giovane chiedo per consiglio,
                      voi che fareste al mio posto?!
                      La possibilità che il cane di 16 mesi col tempo possa allungarsi come il setter di 4 anni ci potrebbe essere. Per poter dare una minima opinione sul cane, bisognerebbe vedere come tu gestisci il cane a caccia, parlo per esperienza. Ci sono persone che si lamentavano dei loro cani perchè si perdevano, in realtà erano loro che perdevano i cani, corretto il loro modo di condurre, i cani non si sono più persi. Da quello che ho capito, il cane ti considera meno della selvaggina. A risolvere questo problema lo devi fare dove puoi controllare il cane, nel bosco a beccacce è difficile, sul terreno aperto lo trovo più facile, è palese che è meglio farlo a caccia chiusa. Addestrare con la quaglia in tasca potrebbe essere un modo per far rientrare il cane. Deleterio per un cane collegato e che sa stare sul terreno di caccia, però a mali estremi estremi rimedi. Dopo gli fai il percorso, il cane lo devi guidare tu sulla selvaggina, gli devi creare dipendenza. Detto questo ad ogni tiro ci deve essere il morto. Il cane andrebbe accorciato sfruttando il suo interesse, molto meglio di accorciarlo con costrizione. Cambiarlo o non cambiarlo dipende dal rapporto che si ha con il cane. Se per te va bene cambiarlo, metti il tuo cane in buonissime mani e dopo cambialo. Per caso qualcuno ti ha proposto il cambio?

                      Commenta

                      • maxpointer73
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2016
                        • 3088
                        • torino
                        • pointer inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da Anto0496
                        In reltà il cane fa cosi da quando non riesco a sparargli avanti una beccaccia, prima quando riuscivo ad abbattergli un animale non allungava cosi tanto, allungava comunque ma non tantissimo.
                        inoltre ho la possibilità di scambiarlo con un altro setter di 16 mesi, già ferma consente e riporta alla mano… essendo giovane chiedo per consiglio,
                        voi che fareste al mio posto?!


                        Ciao Anto...
                        Ti avevo scritto alcune domande...
                        Alle quali tu non hai risposto neanche a una... Va be.....
                        Prima chiedi un consiglio su come risolvere un problema su un cane a tuo dire valido....
                        4 ore dopo scrivi di voler dare via il cane...

                        Forse hai un po' di confusione e zero esperienza di cani....

                        Comunque....

                        Hai tra le mani (da ciò che scrivi)......
                        un cane che trova beccacce,ma che ha un problema... ( che poi il problema è tuo e non del cane).
                        Comunque andiamo avanti....
                        ​​​​​e lo vuoi barattare con un cane di 16 mesi perfetto...
                        Ma tu questo cucciolone lo hai visto di persona che è capace veramente a fare tutte ste cose? e non allunga?
                        O te le hanno solo raccontate?....

                        Quello che vuole darti il cucciolone, ha visto il tuo cane di 4 anni cacciare? (perché anche qui mi viene un dubbio).

                        Mi spieghi chi è quel pazzo che si porta a casa un cane di 4 anni per scambiarlo con un cucciolone di 16 mesi a suo dire perfetto!!

                        O questa persona è un parente o un tuo amico e ti vuole bene, e ti vuole aiutare....

                        O e un pazzo suicida!!!

                        Perché io non conosco nessuno che farebbe un baratto del genere...

                        Altra opzione :
                        chi ti vuole dare il cucciolone ha visto il tuo cane cacciare, ha visto che è bravo e sa come risolvere il problema e te lo vuole prendere rifilandoti un cucciolone che sicuramente ha già visto che non gira o comunque ha qualcosa che non va...

                        ​​​​​​Non so, ma a me le cose non sono chiare, e non avendo tue risposte.....
                        continuiamo solo a buttare parole al vento facendo supposizioni che non stanno né in cielo, né in terra.

                        Per rispondere alla tua domanda :
                        Voi che fareste al mio posto


                        ​​​​​Inizierei a leggere qualche buon libro di cinofilia per capire come si conduce e ci si rapporta con un cane da caccia.

                        Commenta

                        • Speed96
                          Ho rotto il silenzio
                          • Oct 2017
                          • 11
                          • Caserta
                          • Setter inglese

                          #13
                          Max allora non ho mai abbattuto la beccaccia d avanti al cane quando ha avuto questo comportamento, bensí sono andato a recuperarlo lo legato e il cane giustamente forzava a non venire al guinzaglio.
                          ho anche provato a sgridare quando allunga in questa maniera folle, perche per la prima ora tutt ok, dopo di che inizia a fare questo e mi rovina una giornata intera di caccia, ma quando allunga e sta in ferma non mi sono mai azzardato a sparargli l animale d avanti.
                          il cane vuole scambiarlo stesso il suo ex proprietario ovvero il dresseur che mi cederebbe l’ altro di 16 mesi, e come se me lo cambiasse dato che me l ha venduto lui.
                          giustamente capisco che il cane che ho non vale quanto quello che lui vuole darmi, dato che non so nemmeno come sia il cane che vuole darmi.
                          ho paura anche che vuole imbrogliarmi, però lui mi ha spiegato che ormai il cane ha quest ottica e difficilmente cambierà, lui lo terrebbe per riproduzione senza rivenderlo il mio.
                          pero vi assicuro, il mio e veramente forte a beccacce, solamente che ha preso questo difetto, dal momento che lo portato sul ripasso senza mai abbattere animali avanti.
                          grazie per i consigli, ma io veramente sto attraversando un brutto periodo perche al cane sono affezzionato e non vorrei mai cererlo.

                          Commenta


                          • elsa
                            elsa commenta
                            Modifica di un commento
                            Il cane cane che hai vale molto,per me molto,e anche per il dresseur che te lo ha ceduto(mica scemo),senza offesa,ma ne tu ne il dresseur se così si può chiamare meritate il cane(bocciati) non ho capito perchè non spari quando il cane è fermo,sul cane si spara indipendentemente che sia ad un metro o a un chilometro.

                            Da quello che scrivi capisco che il cane ha voglia di trovare e spinge per trovare ammazzagli degli animali se non è stupido capisce tutto
                            se invece ha problemi di cervello scollegato si può capire solo vedendolo

                            Personalmente per gli ambienti di caccia che frequento i cani che allungano così mi piacciono,bisogna però avere il "manico"per condurli
                            Sarei curioso di vederlo e vedere tu come ti rapporti a lui,in ogni caso mai sgridarlo e mai picchiarlo e il collare elettrico che se lo attacchino alle oo i fenomeni di addestratori dilettati e professionisti

                            Marco
                        • maxpointer73
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2016
                          • 3088
                          • torino
                          • pointer inglese

                          #14
                          Originariamente inviato da Anto0496
                          Max allora non ho mai abbattuto la beccaccia d avanti al cane quando ha avuto questo comportamento, bensí sono andato a recuperarlo lo legato e il cane giustamente forzava a non venire al guinzaglio.
                          ho anche provato a sgridare quando allunga in questa maniera folle, perche per la prima ora tutt ok, dopo di che inizia a fare questo e mi rovina una giornata intera di caccia, ma quando allunga e sta in ferma non mi sono mai azzardato a sparargli l animale d avanti.
                          il cane vuole scambiarlo stesso il suo ex proprietario ovvero il dresseur che mi cederebbe l’ altro di 16 mesi, e come se me lo cambiasse dato che me l ha venduto lui.
                          giustamente capisco che il cane che ho non vale quanto quello che lui vuole darmi, dato che non so nemmeno come sia il cane che vuole darmi.
                          ho paura anche che vuole imbrogliarmi, però lui mi ha spiegato che ormai il cane ha quest ottica e difficilmente cambierà, lui lo terrebbe per riproduzione senza rivenderlo il mio.
                          pero vi assicuro, il mio e veramente forte a beccacce, solamente che ha preso questo difetto, dal momento che lo portato sul ripasso senza mai abbattere animali avanti.
                          grazie per i consigli, ma io veramente sto attraversando un brutto periodo perche al cane sono affezzionato e non vorrei mai cererlo.


                          Se tu reputi che il cane che hai è valido, perché darlo via per un cane che non sai cosa sa fare...
                          Ho chiedi di provare il cucciolone sul terreno e valuti di persona cosa veramente sa fare e poi solo dopo decidi....

                          Ma io uno scambio "al buoi" non la farei mai.

                          Devi capire che questo comportamento è solo dovuto a una mancanza di rispetto e collaborazione tra te e il cane.
                          Questo lo porta a cacciare in modo indipendente.
                          Ovvio che per te diventa un problema.....

                          Ma ti dico con tutta franchezza..,

                          Anche se cambi cane, ma non instauri un rapporto di collaborazione, anche il futuro cane se ha un po' di grinta inizierà a cacciare in modo indipendente, e tu nuovamente ti ritroverai da solo nel bosco a inseguire un cane apparentemente ingestibile.
                          ​​

                          Commenta


                          • Speed96
                            Speed96 commenta
                            Modifica di un commento
                            I cani che mi ha ceduto questo signore sono 2 questo di 4 anni il primo e un altro che ora ha 2 anni… entrambi ottimi cani, il piccolo qualche giorno fa mi ha fermato per la prima volta una beccaccia, se questa persona mi dice che il cane ferma consente e riporta, lo fa sicuramente… anche perchè c’è un amico in mezzo che lo conosce da 30 anni e prende cani da lui da altretanti anni.. quindi la persona in questione non mi direbbe che il cane ha queste qualità e dopo non e cosi, perche il cane gli e lo riporto indietro di nuovo, fin quando non mi da un cane come dico io.
                            Io cercavo solamente un parere, se voi in questo caso insistereste con il cane che ho gia, oppure ormai e tardi intervenire e provarlo a correggere su questo difetto, che poi alla fine allunga tanto ultimamente, ma l anno scorso da che non conoscevo nemmeno la beccaccia come era fatta ne ho ammazzate 10 nel mese di dicembre.
                        • maxpointer73
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2016
                          • 3088
                          • torino
                          • pointer inglese

                          #15
                          Anto la decisione è solo tua....

                          In un post dici che non hai mai sparato, adesso dici che solo a Dicembre ne hai ammazzate 10.....
                          Prima dici che di questo dressaur hai timore che vuole fregarti, adesso scrivi che non ti fregherebbe mai perché hai un amico che garantisce....

                          Io continuo ad avere una situazione alquanto confusa....

                          Comunque....

                          Concludo dicendo, se hai un cane che in un mese ti ha fatto portare a casa 10 beccacce tienitelo stretto.

                          Commenta


                          • Speed96
                            Speed96 commenta
                            Modifica di un commento
                            Perdonami evidentemente mi sono espresso male io, le 10 beccacce le ho uccise l’ anno scorso, quest’ anno non ne ho ammazzata ancora una, dato che il cane mi ferma lontano non riesco mai ad arrivarci per concludere.
                            Per quanto riguarda, si abbiamo un amico in comune… però di certo se sta facendo un affare chiunque approfitterebbe della situazione… con o senza amici di mezzo. Di certo non mi fará un pacco con il cane che mi vuole dare…
                            Per questo ho chiesto un parere, il cane è lungo e nella mie zone all inizio facevo fatica a stargli dietro, avendo una ferma molto solida e con beccacce anche calme direi con fatica l anno scorso mi sono divertito.
                            Quest anno invece, dal ripasso a questa parte ha iniziato ad allungare ancor di piu, e una sola occasione ho avuto settimana scorsa ho anche sparato ma non sono riuscito ad abbatterla .
                            Premetto anche che il cane non si perde, mi ritrova sempre anche se lo aspetto a 2 km senza chiamarlo, viene lui da me.
                            Pero il fatto che per ore intere sta lontano e non rientra mai mi ha messo paura 1 perchè può avere incontri con cinghiali o lupi, 2 perchè se scende su strada o incrocia qualcuno che vuole prenderselo se lo prendono( nelle mie zone capita) e il 3 perchè se gli sto dietro da subito e possibile che la sparo una beccaccia, ma se per caso non dovessi prenderla allora inizia ad andare lontanissimo.

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..