Ti è solamente capitato un soggetto che ha tanta grinta e voglia di trovare il selvatico...
Purtroppo ogni soggetto ha un suo carattere e un suo modo di agire e comportarsi.
Gli altri due cani che hai da come hai scritto,
O sei riuscito a ottenere più collaborazione o hanno meno grinta nelle prese di terreno...
Con lui qualcosa non è riuscito....
Leggendo......
sul suo aspetto di qualità venatoria credo che tu sia più che soddisfatto, tranne ovviamente questo atteggiamento che ti "rovina" la giornata di caccia con tutti i problemi che ne seguono ogni volta di dover recuperare un cane completamente indipendente.
Lo descrivo indipendente perché!!!....
Perché le sue non sono solo grandi aperture per cercare selvaggina, ma sempre da come l'hai descritto, non rientrando per ore, conferma che di te (senza offesa ovviamente), non le interessa nulla....
Un cane scollegato dalle grandi aperture può anche andare a 2 km., ma finito l' affondo torna a farsi vedere...
Per poi ripartire nuovamente.....
Un inglese che fa affondi fino a 2 km. Tra andata e ritorno può stare via anche mezz'ora....
Ma non 2 o 3 ore.....
Questo conferma che lui caccia per sé stesso e non per te o con te...
Consigli su come muoverti nei vari post te ne sono stati dati, ovviamente solo tu conosci bene la situazione, conosci bene il suo carattere, conosci bene le tue capacità.....
Quindi la decisione è solo tua.
Ti auguro di riuscire a risolvere e di goderti a pieno le sue capacità di reperire beccacce....
Nel caso la tua decisione fosse diretta verso un altro soggetto ti posso solo consigliare di provarlo e valutarlo bene prima di portarlo a casa....
Buon lavoro.....
Commenta