Setter che allunga non torna almeno per 2/3 ore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Speed96 Scopri di più su Speed96
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • maxpointer73
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2016
    • 3088
    • torino
    • pointer inglese

    #31
    Ciao Anto...
    Ti è solamente capitato un soggetto che ha tanta grinta e voglia di trovare il selvatico...
    Purtroppo ogni soggetto ha un suo carattere e un suo modo di agire e comportarsi.
    Gli altri due cani che hai da come hai scritto,
    O sei riuscito a ottenere più collaborazione o hanno meno grinta nelle prese di terreno...
    Con lui qualcosa non è riuscito....
    Leggendo......
    sul suo aspetto di qualità venatoria credo che tu sia più che soddisfatto, tranne ovviamente questo atteggiamento che ti "rovina" la giornata di caccia con tutti i problemi che ne seguono ogni volta di dover recuperare un cane completamente indipendente.
    Lo descrivo indipendente perché!!!....
    Perché le sue non sono solo grandi aperture per cercare selvaggina, ma sempre da come l'hai descritto, non rientrando per ore, conferma che di te (senza offesa ovviamente), non le interessa nulla....

    Un cane scollegato dalle grandi aperture può anche andare a 2 km., ma finito l' affondo torna a farsi vedere...
    Per poi ripartire nuovamente.....
    Un inglese che fa affondi fino a 2 km. Tra andata e ritorno può stare via anche mezz'ora....
    Ma non 2 o 3 ore.....

    Questo conferma che lui caccia per sé stesso e non per te o con te...

    Consigli su come muoverti nei vari post te ne sono stati dati, ovviamente solo tu conosci bene la situazione, conosci bene il suo carattere, conosci bene le tue capacità.....
    Quindi la decisione è solo tua.

    Ti auguro di riuscire a risolvere e di goderti a pieno le sue capacità di reperire beccacce....
    Nel caso la tua decisione fosse diretta verso un altro soggetto ti posso solo consigliare di provarlo e valutarlo bene prima di portarlo a casa....
    Buon lavoro.....

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 7999
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #32
      Ragazzi, non credo cha ALE dicesse di disfarsi del cane, ma semplicemente di prenderne un altro (non sapendo che il proprietario ne aveva già altri 2)...

      Io un cane così l'ho avuto, sono stati i peggiori anni di caccia della mia vita, sempre in ansia su dove fosse (non c'erano i GPS), sempre in ansia che attraversasse una strada chissà dove, e ci lasciasse le penne lui, e magari anche chi l'aveva investito...ho passato sere al buio nei boschi per recuperarlo, sono arrivato tardi al lavoro...

      Il cane è morto felicemente a casa mia, amato e coccolato da tutti...ma a caccia, se permettete, ci sono andato con altri cani.

      Qui, come ho già detto mille volte, si ricercano sempre colpe nei padroni (che spesso le hanno), senza tener conto del fatto, che ci sono cani che nascono poco gestibili, e lo diventano solo con la coercizione, piaccia o no.

      E posso dare solo un consiglio al proprietario: se il cane ne vale la pena, e a quanto dici, è così...portalo da un addestratore che saprà cosa fare, da solo il problema non lo risolvi.
      Ultima modifica fabryboc; 11-12-23, 11:27.
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • Quiete
        ⭐⭐⭐
        • May 2010
        • 2312
        • Milano
        • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

        #33
        Originariamente inviato da maxpointer73
        I cani non sono scarpe....
        Che si comprano e buttano al primo problema....
        Da te non me l'aspettavo: sei un cinico, anaffettivo, discriminatore e opportunista.
        Io faccio una fatica boia a buttare anche le scarpe 😂😂😂😂😂
        Ultima modifica Quiete; 14-12-23, 13:43.

        Commenta

        • Quiete
          ⭐⭐⭐
          • May 2010
          • 2312
          • Milano
          • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

          #34
          Io non ho abbastanza esperienza e neppure competenza per dare consigli sul tema.
          Però sono molto interessato all'argomento: per me un collegamento attivo, intelligente e volontario è una delle fonti irrinunciabili di piacere nell'andare a caccia col cane da ferma.
          Proprio perché non sono un bravo addestratore, provo a costruire quel che cerco alla base, dall'inizio, come dinamica relazionale, non come tecnica acquisita.
          In parole forse meno corrette, ma forse più chiare, il mio obiettivo è essere il capobranco del mio cane.
          Ho sempre preso cuccioli di 60-90 giorni
          I primi 6 mesi vivono in casa, a costo di divani, gambe di seggiole e ... strofinacci e detersivi per pulire.
          In quei sei mesi il cane non mangia se prima non si siede, e, dopo poco, se prima non fa il terra,
          e non mangia mai prima di aver visto me mangiare (inutile dire che non riceve una briciola da tavola e gli 'assalti' vengono gentilmente, ma fermamente, repressi)
          non passa mai una porta prima di me, come pure non dorme, o ha la cuccia, guardando l'ingresso: responsabile delle sicurezza sono io, no lui (o lei)
          uso i premi alimentari solo in caso di estremo bisogno e il meno che posso: la sua soddisfazione deve essere fare le cose insieme e vedermi contento
          Tanto, progressivo, costante lavoro di cortile orientato allo stesso scopo, ad esempio gli insegno il riporto al contrario: seduto, gli faccio addentare il riportino, scappo come una scheggia (faccio quello che posso eh) e quando mi raggiunge scambio il riportino con mille coccole (solo le prime volte una leccornia, in alcuni casi, può aiutare)
          Un comando poco diffuso che gli insegno (forse altri usano il terra) è il semplice e sintetico 'no'
          Se alle prime uscite, senza fucile, il cucciolo mi ignora troppo (poi torno sul tema 'misura') preso da qualche distrazione ... mi nascondo e aspetto che si preoccupi di cercarmi e trovarmi.
          Gli faccio capire il mio umore con feste molto manifeste, tono della voce e girandogli le spalle per sottolineare la mia disapprovazione, quando del caso.

          Ovviamente, a 6-12 mesi, quando piano piano piano si inizia ad uscire, mi ritrovo forse avvantaggiato, ma sono comunque al punto di partenza, mica a quello di arrivo; e da qui in avanti lascio parlare chi ne sa davvero.

          Tutto questo è totalmente inutile, o persino dannoso, se non è figlio di:
          sensibilità, atteggiamento, misura, coerenza, accompagnati da
          sensibilità, atteggiamento, misura, coerenza, senza scordarsi
          sensibilità, atteggiamento, misura, coerenza
          ...

          Ogni tanto faccio salire a cavallo dei principianti e la domanda più frequente è se le redini vadano tenute tirate, per guidarlo, o lente, per non dargli fastidio,
          ci vuole contatto:
          la mano deve sentire ogni minimo movimento della bocca del cavallo, anche se lecca il filetto senza spostare la testa di un millimetro
          la bocca del cavallo deve sentire ogni sinolo movimento della vostra mano (anche solo il pugno che si stringe senza spostare di un millimetro la redine)
          né di più, né di meno
          contatto ... collegamento

          PS
          mi è venuta l'ansia di essere andato troppo in una direzione,
          per avere fiducia, bisogna dare fiducia,
          se vogliamo andare a destra, ma la beccaccia è a sinistra,
          vediamo di non rompere il ***** oltre misura,
          il naso ce l'ha il cane, non noi
          altrimenti meglio andare a caccia virtuale sul pc
          Ultima modifica Quiete; 14-12-23, 16:54.

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11961
            • Trieste
            • spring spaniel

            #35
            Originariamente inviato da Quiete
            In quei sei mesi il cane non mangia se prima non si siede, e, dopo poco, se prima non fa il terra,
            Con quello sopra scritto stai socializzando o stai addestrando?

            Commenta

            • Quiete
              ⭐⭐⭐
              • May 2010
              • 2312
              • Milano
              • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

              #36
              Originariamente inviato da sly8489

              Con quello sopra scritto stai socializzando o stai addestrando?
              Non lo so Sly, non mi sono mai posto la domanda.
              Non sono neppure sicuro che sia tutto giusto, ma per 4 cani più uno (quasi 50 anni fa) ho fatto così.
              Quello che volevo dire è che sicuramente non basta, poi ci vuole il resto.
              E ' il resto ' - almeno dalle mie parti - è sempre di più, necessariamente,
              quantomeno perché cacci pochi mesi, pochi selvatici, poco selvatici ...
              ma così vado fuori tema.

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #37
                Originariamente inviato da Quiete
                Non lo so Sly, non mi sono mai posto la domanda.
                Non sono neppure sicuro che sia tutto giusto,
                Secondo la mia opinione quando imponi al cane di sedersi e dopo di fare il terra prima di mandarlo sulla ciotola stai addestrando.

                Commenta

                • Quiete
                  ⭐⭐⭐
                  • May 2010
                  • 2312
                  • Milano
                  • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                  #38
                  Originariamente inviato da sly8489

                  Secondo la mia opinione quando imponi al cane di sedersi e dopo di fare il terra prima di mandarlo sulla ciotola stai addestrando.
                  Anche quado insegno il ripoto?
                  E' grave?
                  Si può curare?
                  Non farmi preoccupare !|

                  Commenta

                  • sly8489
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 11961
                    • Trieste
                    • spring spaniel

                    #39
                    Originariamente inviato da Quiete

                    Anche quado insegno il ripoto?
                    E' grave?
                    Si può curare?
                    Non farmi preoccupare !|
                    Nulla di grave, però se il tuo obiettivo è essere il capobranco del tuo cane non lo diventi ordinando e imponendo la tua volontà al cane.

                    Commenta

                    • Quiete
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2010
                      • 2312
                      • Milano
                      • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                      #40
                      pensavo che fosse il capobranco a decidere quando e come mangiano gli altri,
                      non vorrei andare troppo fuori tema,
                      ma se hai consigli, li accetto volentieri.

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11961
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #41
                        Originariamente inviato da Quiete
                        pensavo che fosse il capobranco a decidere quando e come mangiano gli altri,
                        Potrebbero essere gli altri ad aver deciso chi merita di mangiare per primo. Sono tutti gli altri a dare la precedenza al capobranco.

                        Commenta

                        • Gregory
                          Ho rotto il silenzio
                          • Jan 2025
                          • 3
                          • Saponara
                          • Setter

                          #42
                          Buona sera sono in cerca di questo tipo di cane che si allunga molto.

                          Commenta


                          • Max54
                            Max54 commenta
                            Modifica di un commento
                            Auguri!!!!!!
                        • Livia1968
                          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                          • Apr 2019
                          • 6125
                          • Guidonia Montecelio (Roma)
                          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                          #43
                          Originariamente inviato da Gregory
                          Buona sera sono in cerca di questo tipo di cane che si allunga molto.
                          Mentre aspetti potresti per cortesia passare in questa sezione per una breve presentazione?
                          È sufficiente che clicchi il link qui sotto
                          Scrivete qui le vostre presentazioni! Dove vivete? che caccia praticate? con il cane? se si quali.. insomma due righe su di voi

                          Sarà utile agli utenti di questo forum per poterti dare le info che cerchi.
                          Grazie e buon proseguimento
                          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..