Lo scorso anno, te lo avevamo chiesto, ma non sei venuto,
quest' anno mi serve Fiano nella Squadra!
Questa richiesta, ben più gentile di quanto io possa averla ora colorita, veniva, fatalità, dopo un altro dei suoi bei Risultati, che, questa Estate lo ha visto confermarsi varie volte, anche in posti quasi impossibili...
Avevo un sassolino in una scarpa, di certo non per causa di Adriano, ma il Tempo passa, le scarpe si usurano ed il sassolino facciamo finta che non ci sia mai stato...
Ad Adriano Botto sarebbe un Sacrilegio rifiutare!
Accetto!
E' la magnifica occasione di vedere altri angoli d' Italia meravigliosi che, la mia Pigrizia mi vieta di ammirarli, se non con questa Passione!
Inoltre, avrò la bella occasione di rivedere qualche volto amico lontano e, come è accaduto, di conoscerne di nuovi!
Come è successo con una deliziosa signora bionda che adora il Pointer ed un giovane, oddio, non un imberbe, ma con le medie che abbiamo, Giovane si può gridare con forza, tale Gianni Baldovino, ha pure un nome che suona di nobile e di antico, simpatico e frizzante, sarà di certo un Personaggio Cinofilo a breve, ancor di più di quello che attualmente è!
Lieto di averlo conosciuto.
Che dire?
Come sempre abbiamo zone dai tanti, forse sin troppi incontri e, zone, che palesano poco...
Con i Bravi Cani, sempre meglio l' Abbondanza, piuttosto che la Carestia!
Ma pure con i modesti....
Il primo giorno siamo andati in una zona davvero ricca di Selvaggina, Fagiani che, dal comportamento, stadi di crescita, piumaggio ed aggregazione, non hanno dato dubbi sulla loro selvaticità.
Di tutti i soggetti della mia Batteria, solo Fiano ha mantenuto quella concentrazione e quella Ars Venandi da portarlo ben due volte a bloccare i Fagiani!
Ottimi gli Esperti Giudici, Montervino e Muscari, quest' ultimo anche Presidente del Pointer Club di Francia, Giovane e Valido, un bel Primo Eccellente ha coronato ed ampiamente compensato l' impegnativo viaggio.
Sempre sublime farsi cullare dalle analisi morfologiche dell' Avv. Zurlini. Che, lo confesso, mi aveva trovato un po' in disaccordo con una sua Classifica.
Ohh, mi conoscete, sono fatto così!
Allora, avevo notato una camminata goffa e macchinosa, che di certo inficia, ma, andandomi ad informare poi, questo Pointer aveva anche le zampe posteriori aperte.
Non a caso l' esimio Esperto fece fare ben due camminate a quel soggetto, che, nel resto, avrebbe meritato il primo!
Avevo già in mano la Cenere da cospargermi il Capo e così ho prontamente fatto, ma, con il Grande Dono, di aver appreso un qualcosina in più!
Non ci si deve far abbagliare da alcune caratteristiche di un Cane e sorvolare su altre, magari anche più importanti!!!
Secondo giorno si approda in una zona definita scarna di possibili incontri, come poi si è verificato.
Luca Carnevale, per un patrigno scherzo dei Sorteggi ha presentato anche il primo giorno i suoi soggetti in tal posto!
Tanto che lo ho anche un pelino schernito per questa sua sfortuna, ma è buono e paziente Luca, lo avevo già inteso in altre occasioni e, con il sorriso sulle labbra ha accettato il Fato Cattivo.
Altri sarebbero stati ben più risoluti, uno ad esempio, il sottoscritto...
Nel secondo Turno sciolgo Fiano.
Dobbiamo, per via del poco vento presente, prendere un appezzamento circondato da bordure di siepi, fossi ed alberi, siamo ai piedi delle colline innanzi al Ritrovo.
Quasi al centro c' è una striscia di gerbido alta anche oltre il metro, larga una ventina di metri e lunga quanto il terreno, circa 300 mt.
Una fetta di verde alla sua sinistra ed una stoppia a destra.
Dopo pochi metri dalla sciolta, Fiano rallenta, inizia a tirare di naso a destra ed a manca, prendo il mio spara colpi, anche per segnalare ai Giudici, ancora Montervino e, oggi, Taccon, quella fase di attenzione del mio cane, ma già lo avevano notato.
Ora ferma! Penso.
E lo fa!
A bordo di quel gerbido, inizia una lunga guidata, ma, Vigliacca Terra, non vola nulla!
Nel frattempo, più avanti e dal lato opposto, aveva fermato pure il compagno di Coppia, condotto da Carnevale.
Probabilmente sui medesimi Selvatici che si sottraevano veloci di pedina.
Vi è da dire che questo gerbido, fitto e chiuso da metà fusto alla cima, offriva una sorta di cunicoli nel terreno....
Un' altra Ferma di Fiano alla fine del gerbido, dove vi era un argine erto e cespuglioso ed ancora nulla si palesa!
Finiamo il tempo facendo bordeggiare i Cani lungo una siepe di un casolare, ma niente di fatto, in questa fase, Fiano ha dimostrato, come aveva spiegato anche l' esimio Zurlini, la differenza di un Galoppo di Trasferimento, a quello di Caccia.
Veloce, armonico e con un Naso che tirava tutto il resto.
Nonostante l' impegno dei Giudici e degli Accompagnatori, in questa giornata, abbiamo visto una sola coppia di Fagiani, maltrattati nel primo Turno ed una Fagiana al terzo, ma che poteva essere la medesima del primo...
Vi sono stati dei Richiami, ma, il povero Fiano, avendo fermato due volte senza veder volare, non ha avuto questa seconda possibilità!
A parte che eravamo in un sorta di deserto e non si è visto nulla neppure in questi frangenti, pur avendo a disposizione dei terreni validi, ma ci sarebbe da ragionarci su questa regola....
Tripudio e Gaudio!
Il Veneto, grazie al Risultato di Fiano e della brava Pointer di Alberto Ferrigato, Vince questo Campionato Pointer!
Certamente aiutati anche da quel pizzico di Fortuna che sempre ci vuole nella Vita!
Ho pensato al mio povero papà mentre tornavo a casa, quando mi diceva: A te mancano sempre cinque Lire!
Nel senso che, pur avendo molto, voglio sempre qualcosina di più...
Pensavo, se quel maledetto Fagiano, che non ha voluto volare in quel gerbido, se lo avesse fatto, avrei ottenuto il punteggio per vincere l' ambito Trofeo dedicato a Zironi, una testa di Pointer in bronzo!
Vinto, invece, con merito da Daudoni con Mutinensis Gustavo, grazie al suo 1 ECC. CAC CACIT!
Ma molto bene così, Fiano ottiene anche il Terzo Individuale!
Con il mio cagnetto da Caccia sto avendo davvero tante soddisfazioni e, se ho un filo di Fortuna, ne arriveranno presto anche altre...
Un mio Forte Applauso giunga alla pregiata Organizzazione, capitanata dalla Sig.ra Bucalossi, ai Giudici,
tutti d' alto livello ed agli Accompagnatori che si sono tanto impegnati nella loro mansione.
Che una Martora, a proposito ne ho visto una di meravigliosa, purtroppo morta, al bordo della strada che ci portava al Ritrovo, vada a far visita ad un Fagiano che so io!!!
Commenta