setter che guida o setter che accerchia?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

kelly Scopri di più su kelly
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • kelly
    ⭐⭐
    • Nov 2013
    • 824
    • prov. novara
    • Setter inglese

    #1

    setter che guida o setter che accerchia?

    Ciao...la domanda è questa: cosa preferite e cosa secondo voi è più redditizio? un setter che guida o un setter che accerchia?
    motivate le risposte grazie...un saluto!
  • lars
    Banned
    • Jun 2012
    • 485
    • https://t.me/pump_upp

    #2
    Io preferisco il setter che guida…. perché il setter è fatto per questo …avventa l’emanazione da lontano e guida accosta o fila fino ad arrivare al selvatico rimasto fermo… in termini pratici ma molto pratici ai fini del carniere alle volte i cani accerchiano la selvaggina e anche se è una pratica redditizia al fine di concludere un’azione questa fa perdere tutto lo stile del setter …secondo me attenzione

    Commenta

    • walge
      ⭐⭐
      • Dec 2008
      • 624
      • roma
      • setter inglese

      #3
      Accerchia???
      cioè??

      Se ho inteso bene, il setter ( ma qualunque cane da ferma) non deve mai accerchiare.
      A prescindere se poi si conclude bene l'azione.
      Esteticamente è deplorevole e molto rischiosa dato che si può far volare il selvatico

      Walter

      Commenta

      • scagliot
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2009
        • 1498
        • Bressana Bottarone, Pavia
        • setter inglesi

        #4
        a volte, quando è arrivato sul selvatico, dopo una guidata, potrebbe sembrare che gli giri attorno ma può essere solo per mettersi a favore di vento per aver perso per un attimo l'odore del selvatico.

        comunque io ho un setter,ormai vecchio, che dopo aver guidato magari anche per 50 metri il selvatico che gli pedina davanti (soprattutto le quaglie nell'erba alta) cerca di girargli attorno (come per tagliargli la strada e intrappolarla tra lui e me) e allora il 90 % delle volte riesce a bloccarla.
        Magari sarà un obbrobbrio di stile ma a caccia è molto comodo!!!!!
        Questo è comunque solo il mio parere da non esperto!

        Commenta

        • sordero71
          • Apr 2014
          • 69
          • sapri
          • setter

          #5
          setter che guida

          salve, per favore non parlate di accerchiamento. Il cane da ferma guida sulla selvaggina, l'accerchiamento, il classico bilancino è una mossa praticata dal cacciatore. nelle gare i cani che praticavano l'accerchiamento, il classico rotino venivano giudicati in maniera pessima , giustamente perchè può incappare nello sfrullo e se non lo fa vi è un azione poco classica. sta al cacciatore posizionarsi, poi non venitemi a dire che il cane aggira per far sparare meglio...[stop][stop]

          Commenta

          • ugo60
            • Nov 2009
            • 125
            • città della pieve
            • setter / labrador

            #6
            Il cane accerchia per interrompere una lunga fuga di pedina del selvatico.
            Ho avuto 2 setter ( fratello e sorella ) che in piena maturità e solo sulle beccacce hanno cominciato ad accerchiare. Capitava che dopo lunghissime filate dove si sopravanzavano
            continuamente, uno dei due ( non ho mai capito come lo decidessero ) lasciava e con un
            ampio giro andava a bloccare la beccaccia tagliandogli la strada. Il risultato finale era che la beccaccia rimaneva in mezzo ai 2 cani tenendo lungamente la ferma e esponendosi ad un tiro abbastanza facile. I cani ragionando avevano risolto il problema
            delle beccacce che dopo lunga pedinata volavano via indisturbate, non hanno mai provocato l'involo prematuro. Il tutto era frutto di intelligenza predatoria ed anche bello
            da vedere. Ora rimpiango 2 cani così.
            Ugo Cappelletti

            Commenta

            • tonyc11
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2011
              • 1081
              • palermo
              • breton

              #7
              quindi interrompe la guidata e gira sul selvatico, io ho breton ma se lo fanno gli sparo(in senso metaforico).ciao

              Commenta

              • kelly
                ⭐⭐
                • Nov 2013
                • 824
                • prov. novara
                • Setter inglese

                #8
                Più che interrompere la guidata io la definirei una guidata in accerchiamento

                Commenta

                • tonyc11
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2011
                  • 1081
                  • palermo
                  • breton

                  #9
                  però devono superare il selvatico, non la vedo bene, però opinione mia di cacciatore frana e addestratore peggio.

                  Commenta

                  • fabryboc
                    Moderatore Setter & Pointer
                    • Dec 2009
                    • 8010
                    • piemonte
                    • setter inglese e griffone Korthals

                    #10
                    Originariamente inviato da ugo60
                    I cani ragionando avevano risolto il problema
                    delle beccacce che dopo lunga pedinata volavano via indisturbate, non hanno mai provocato l'involo prematuro. Il tutto era frutto di intelligenza predatoria ed anche bello
                    da vedere. Ora rimpiango 2 cani così.
                    Completamente sbagliato, vuoi far inorridire i cinofili…..

                    Ma x due cani così ci metto la firma a vita [:D][:D] perché erano due cani cacciatori, intelligenti, affiatati in sostanza due PREDATORI e questa, perdonatemi, è la cosa che mi fa più rispettare ed amare un cane da caccia.
                    Ultima modifica fabryboc; 04-02-15, 22:16.
                    Mala tempora currunt

                    Commenta

                    • il barone
                      ⭐⭐
                      • Jul 2008
                      • 684
                      • firenze
                      • con i breton ho finito si passa a i setter e dio ce la mandi buona

                      #11
                      La famosa "cessa" o " falce" il mio vecchio breton la faceva e devo dire che molte volte mi aiutato per le gare dovetti farlo smettere se no ero eliminato[:D]
                      Nato non fui per lavorar come ciuchi ma per seguir cani in ferma

                      Commenta

                      • mesodcaburei
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2015
                        • 8871
                        • Donceto, Valtrebbia(pc)
                        • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                        #12
                        Io preferisco il cane che guida, se accerchia il selvatico magari si ferma ma tende ad alzarsi a candela e io....a candela....bolletto quasi sempre.
                        Comunque il cane che accerchia è comunque benvenuto perchè dá dimostrazione di intelligenza e collaborazione anche se lo stile non beneficia.... il cane c'è.

                        Commenta

                        • ugo60
                          • Nov 2009
                          • 125
                          • città della pieve
                          • setter / labrador

                          #13
                          E' proprio così Fabryboc, la molla scattava solo se la filata si protraeva più di 70/80 metri,
                          uno continuava la filata estremamente strisciante e l'altro effettuava un giro larghissimo
                          per non insospettire il selvatico. Sembrava che si fossero messi d'accordo a tavolino.
                          Una coppia così mi manca maledettamente.

                          ---------- Messaggio inserito alle 08:56 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:53 AM ----------

                          Dimenticavo di dire che usati singolarmente non hanno mai fatto il cerchio. Era evidentemente una tattica branco.
                          Ugo Cappelletti

                          Commenta

                          • zetagi
                            Utente
                            • Aug 2012
                            • 2988
                            • vercellese
                            • setter inglese e labrador

                            #14
                            [occhi]Daniele, se tu impari a sparare all'animale che si incolonna, il cane che fa la girata, come quello con la marcia in più, anche se non in nota, ti farà sbrodolare e contribuirà a farti fare tanti i salamini in più.[slurp]
                            E poi...ogni scarafone...o no!...capisco, anche l'occhio vuole la sua parte ma, se noi siamo pieni di difetti vuoi che qualcuno non lo abbiano anche loro? e, anche per me la girata nella caccia cacciata...non è assolutamente un difetto ma un pregio.
                            Ciao e alla prossima - Giovanni

                            Commenta

                            • mesodcaburei
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2015
                              • 8871
                              • Donceto, Valtrebbia(pc)
                              • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                              #15
                              Io ho dato la preferenza come richiesto, e ho dato la mia motivazione,[:-golf]
                              Infatti la mia preferenza è per un difetto mio....e comunque non sgriderei un cane che a caccia compie l'accerchiamento sarebbe un errore.[:142]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..