Derby inglesi - altamura febbraio 2017
Comprimi
X
-
In effetti cio' che dici ha molto di vero ... Pero' , parlo per me e per quelli che come me vedono il Derby come una Prova davvero emozionatissima , aspettano anche anni prima di avere quel giovane che gli dia la voglia di iscriverlo ... Poi , puo' succedere che una fase del dressaggio mal capita condizioni il nostro puledro proprio poco prima del fatidico giorno e , allora , si fa' una brutta figura ... Vedi , proprio di recente un mio " Ragazzo " , nato a casa mia dai miei cani , ha fatto delle grandi cose e ho subito iniziato a sognare per il prossimo anno .... Ecco la Magia del Derby e' tornata un' altra volta !!! Un abbraccio ...[brindisi]Commenta
-
vada per la magia derby,ma noi sappiamo pesare i nostri beneamini e lo dobbiamo fare prima,personalmente il mio ideale di derby sarebbe per i giovani di massimo 20 mesi e senza classifiche ma solo idoneità a correre nella nota richiesta,i 20 mesi che siano VERI,e come dressaggio solo il rientro,ecco questo è il mio derby[brindisi]
[brindisi][emoji106][brindisi]
Sono d' accordo con te Luigi , ma , se fossero veri , gia' i 30 come tetto massimo non e' male , ancor piu' perche' si corre una sola volta l' anno e , chi avrebbe 21 mesi dovrebbe per forza correre l' anno prima a 9 mesi .... Cosa che comunque qualcuno ha anche fatto se guardiamo l' anagrafe nel sito dell' ENCI [:142][:142][:142]Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
[brindisi][emoji106][brindisi]
Sono d' accordo con te Luigi , ma , se fossero veri , gia' i 30 come tetto massimo non e' male , ancor piu' perche' si corre una sola volta l' anno e , chi avrebbe 21 mesi dovrebbe per forza correre l' anno prima a 9 mesi .... Cosa che comunque qualcuno ha anche fatto se guardiamo l' anagrafe nel sito dell' ENCI [:142][:142][:142]Commenta
-
Si vede che a certi cani come non capita mai il trascuro (a detta dei loro proprietari fermano " l'unico animale della provincia" ) non capita mai nemmeno di sfrullare... beati loro.
Agli altri proprietari dei cani che "scontrano" invece gli conviene girare con foglio della constatazione amichevole!Ultima modifica Ospite; 09-03-17, 11:22.Commenta
-
Mi sembra di capire che qualcuno anzichè avere dei cani, ha dei santi reincarnati.. Io che penso di avere dei buoni cani, ma non la reincarnazione di nessuno, sono anni che non vedo uno sfrullo su beccaccia, ma vedo più sfrulli che ferme quando vado a beccaccini. E questa estate che li ho portati sulle starne, ne hanno anche fermate, ma tre brigate sono partite a 50 metri senza dar loro alcuna possibilità. I selvatici non sono dei monumenti, e il vento può girare all'improvviso e mettere in crisi i comuni mortali.Commenta
-
Si vede che a certi cani come non capita mai il trascuro (a detta dei loro proprietari fermano " l'unico animale della provincia" ) non capita mai nemmeno di sfrullare... beati loro.
Agli altri proprietari dei cani che "scontrano" invece gli conviene girare con foglio della constatazione amichevole!
---------- Messaggio inserito alle 07:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:41 PM ----------
Originariamente inviato da maxmurelliA quale cane non capita MAI di trascurare e/o investire selvatici veri o animali messi anche a buon vento?
Sostenere il contrario è ridicolo. Capita a volte anche a cani adulti figuriamoci coi giovani.
Organizzarmi poi per cosa? Mi sta aspettando chi? E dove? Ma piantatela con sti inviti /sfide del ***** e ritorniamo in tema che è meglio.
[:142][:142] in tema eravamo prima e ci siamo ora se hai capito che scontrarsi e buttare in aria a vento buono significa sfrulllllllllare ed è deficenza e non sfortuna[:142][:142][:142]Commenta
-
Si vede che a certi cani come non capita mai il trascuro (a detta dei loro proprietari fermano " l'unico animale della provincia" ) non capita mai nemmeno di sfrullare... beati loro.
Agli altri proprietari dei cani che "scontrano" invece gli conviene girare con foglio della constatazione amichevole!
Max ricordatiche a volte l'io viene così alimentato da annebbiare anche la più nitida realtà...Fedro75
" NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"
nemo me impune lacessitCommenta
-
Ma sorge poi qualche dubbio...
Ovvero: si la caccia, quale? quella dei pollaroli? dei quagliari col fonofil? dei moderni pseudobeccacciari col cane a tiro di schioppo che spazza il bosco con la coda e lo spacciano per fenomeno? La sola beccaccia, unico selvatico vero per molti, non basta per selezionare i nostri inglesi, ha tanti pregi ma troppi limiti, non ammetterlo sarebbe miope.
E poi... chi la deve fare questa selezione? quando tanta gente per vedere qual'è la testa di un cane deve mettere la ciotola col mangime. Proprio al derby di cui si sta parlando, una folta platea seguiva il turno di un setter che sembrava volesse divorare la pianura. ma non da setter, tanto che a fine turno si vedeva come cominciasse a mostrare qualche problema. al guinzaglio si vedeva che aveva una costruzione più da pointer che da setter. intanto per molti appassionati era un fenomeno.
questo per dire che la caccia e la passione sono necessarie ma non bastano, ci vuole una selezione fatta da esperti.Fedro75
" NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"
nemo me impune lacessitCommenta
-
widgetinstance 309 (Argomenti correlati ) skipped due to lack of content & hide_module_if_empty option.
Commenta