Vi scrivo per avere un aiuto, se possibile.
Da circa due anni ho iniziato ad appassionarmi alla caccia alla regina del bosco.
Ho un pointer giovanissimo, purtroppo ho commesso l'errore di addestrarlo su quaglie di allevamento e di portarlo anche in riserve con fagiani che sembrano polli (per farli partire doveva mordergli il sedere per internderci).
Ora il mio problema è semplice: fintanto che le beccacce sono di primo arrivo (ottobre novembre) e si lasciano fermare a 2 metri non ci son problemi.
Ma quando le beccacce si fan furbe allora il cane spesso è volentieri me le sfrulla.
Il problema grosso è che non riesco a capire se il problema sia il suo naso oppure meno. Questo perché se mi ferma quelle facili non vedo perché non dovrebbe fermarmi a distanza quelle difficili.
È raro, da quel che so io, che un pointer Abbia poco naso, inoltre sulle quaglie che gli lasciavo andare mi pareva le prendesse da lontano... Avete suggerimenti? Esiste un modo per capire se il problema è di naso o meno? Mi spiacerebbe da morire perché innanzi tutto gli sono molto affezionato e non lo darei mai via. E poi perché tolto questo difetto per il resto ha veramente molti pregi e gira in un modo che a me piace molto.
Grazie in anticipo a chi risponderà
Commenta