Le quaglie "accanate".

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

topi loreno Scopri di più su topi loreno
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • topi loreno
    • May 2024
    • 57
    • gavorrano
    • setter inglese

    #1

    Le quaglie "accanate".

    Prima che apra alla beccaccia mi diletto alla caccia alla lepre, mio cognato ha dei buoni cani e così cerchiamo di arrivare al 20 ottobre dove arrivano le prime regine. Un giorno che mio cognato non era disponibile per la caccia, ho deciso di andare a quaglie, e preso Pepe che non si fa scappare una beccaccia, ho pensato che la stessa cosa valesse per le quaglie. Mi sono fatto dare delle dritte da un vecchio cacciatore della zona dove poterle battere (tanto oramai io non camino più) e sono partito.

    La zona è veramente buona, una vasta pianura piena di panichella erba medica e stoppia, una cera manna per loro. Arrivo di buon mattino presto, noto subito che ci sono altre 4 macchine, ma mi fermo ugualmente la zona è grande e completamente pianeggiante,c'è tranquillamente posto per tutti. Prendo il fucile, scendo il cane e meraviglia delle meraviglie inizio a sentire i canti dei maschi, ma non uno o due, ma molteplici più vicini e più lontani, e le emozioni ti salgono subito addosso pregustando una buona giornata. Pepe parte sparato intrecciando i quadri correndo veloce, un po col naso per aria un po col naso a terra, cerca, fruga lungo le fossette, tra i piccoli cespugli, lungo la stoppia senza risparmiarsi, e io rimango di sale, dopo mezzora non ha ancora scovato niente.

    Eppure ci sono, cantano e si chiamano, una mi parte perfino dai piedi con sorpresa. Dopo un ora inizia lo scoramento, cerco di dare colpa al vento sostenuto, alla guazza, forse troppa umidità, oppure, mi mordo le mani, Pepe non è un cane per quaglie. Lo richiamo, metto il guinzaglio e mi avvio alla macchina. Nel frattempo è arrivata altra gente e accanto alla mia auto un cacciatore attempato con l'aria di chi la sa lunga mi chiede come è andata. La tentazione di dirgli che l'ho fermate 10 era tanta, ma così non si impara niente e così ho raccontato la verità, cioè che non avevo trovato niente. -Non ti preoccupare, quì è così, come vedi sembra di essere al mercato e benchè la zona sia grande si rischia sempre una sventagliata, perchè le quaglie partono basse, e sono "accanate", queste quaglie non sono state alzate non meno di trenta volte l'una, nella settimana delle prove c'erano una trentina di cacciatori con non meno di 50/60 cani.

    La prendo per buona e vado più avanti, dove trovo due cacciatori vestiti trabaldo dalla testa ai piedi, con i cani che avevano collari con una antenna cosi lunga che probabilmente prendevano anche qualche stazione radio, e vista l'attrezzatura gli affido anche esperienza. Gli spiego la giornataccia e anche per avere un riscontro con il racconto del cacciatore precedente. -

    E' così ragazzo (ho 66 anni) nei tre giorni precedenti quì è stato un porto di mare, figurati che il dottor ...... noto chirurgo della zona ha battuto palmo a palmo il territorio con i suoi 8 pointer, ora le quaglie sono "accanate" e non ne vogliono sapere di alzarsi in volo. Mi rinfranco un pochino, forse è proprio così, forse Pepe non è una schiappa, e sicuramente tra qualche giorno riproverò.
    Ultima modifica Massimiliano; 24-09-25, 14:51.
    "che la beccaccia voli più alta e storta del mirino, così domani potremo rivederci"
  • Grouse
    Collaboratori
    • Feb 2022
    • 664
    • attualmente a Napoli
    • Pointer; Irish Red Setter

    #2
    Non demordere. Ci sono tanti casi simili, dove quaglie ben accasate hanno incontrato centinaia di cani (oppure lo stesso cane centinaia di volte...) e diventano scaltre pedinatrici peggiori dei topini che addirittura si nascondono nelle fratture dell' argilla, così da scomparire....
    Queste quaglie si trattano meglio con uno springer che con un cane da ferma.
    Per darti un'idea, conosco un simpatico lepraiolo over ottanta che ha 3 efficaci segugio italiani nerofocati a pelo raso bravissimi su quaglie accanate (pura blasfemia)! Ad onor del vero, bravi anche su Lepre.

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6357
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #3
      Ci vogliono anche i cani "aqquagliati" però :):):)

      Commenta


      • sandro71
        sandro71 commenta
        Modifica di un commento
        Parole sante. Sono proprio quelli che non ci sono più. ....... intendiamoci, compreso il mio
    • topi loreno
      • May 2024
      • 57
      • gavorrano
      • setter inglese

      #4
      No che non demordo, spostato il campo di caccia più nell'interno, la musica è cambiata, 4 belle ferme con 3 prelievi e una padella clamorosa. campo tranquillo non pesticciato vento debole e misto soleggiato nuvoloso. Tre ore di cammino regolare senza fretta, non ho sentito richiami, ma qualche animale c'era. Mi sento meglio.
      "che la beccaccia voli più alta e storta del mirino, così domani potremo rivederci"

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..